Le ferrovie saudite parlano italiano, Italferr si aggiudica la progettazione della nuova linea Riyadh-Jeddah
Successo per l’ingegneria italiana con l’aggiudicazione da parte di Italferr, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane impegnata nella progettazione e realizzazione di infrastrutture ferroviarie, di un contratto da 28 milioni di euro in Arabia Saudita per la nuova tratta ferroviaria Riyadh- Jeddah.
Italferr è stata scelta da Saudi Railway Company (SAR), a seguito di una gara tra un gruppo di competitors internazionali di altissimo livello, per lo sviluppo del Progetto Preliminare e di Dettaglio della nuova linea ferroviaria di 950 km che collegherà Riyadh a Jeddah, la “Saudi Landbridge”, per il trasporto passeggeri e merci (progettata per una velocità di 350 km/h). La nuova linea sarà interconnessa con la rete esistente Riyadh–Dammam. Nel progetto è compresa anche l’integrazione del porto marittimo di Jeddah nella nuova rete ferroviaria.
La “Saudi Landbridge” trasformerà il sistema ferroviario saudita esistente in una linea passeggeri e merci di livello internazionale che collegherà la costa orientale e occidentale del Regno saudita. Avrà la capacità di trasportare grosse quantità di merci per lunghe distanze a tariffe competitive e offrirà ai passeggeri un trasporto via terra sicuro e confortevole.
L’oggetto del Progetto Preliminare e di Dettaglio assegnato a Italferr comprende il tracciato, la sede, l’armamento, ponti, gallerie, stazioni passeggeri, impianti per il carico e lo scarico dei treni e per la movimentazione dei container, sistemi di segnalamento (il nuovo sistema europeo ERTMS Livello 2) e di telecomunicazioni, valutazione di impatto ambientale e conseguente studio paesaggistico, mitigazione del rumore e degli effetti dovuti alla sabbia.
Per l’esecuzione del progetto “Saudi Landbridge”, avente carattere strategico per i piani di sviluppo economico e sociale dell’Arabia Saudita, Italferr impiegherà un team multidisciplinare di professionisti esperti in ingegneria ferroviaria nonché in ingegneria civile e tecnologica.
Grazie a tale aggiudicazione, e al recente incarico relativo ad attività di progettazione per la metropolitana di Doha in Qatar, Italferr sta consolidando la propria presenza nel Golfo e punta ad assumere la leadership del settore ferroviario in quest’area, dove al momento si prospetta un esito positivo anche per la progettazione di 2.244 km di linea ferroviaria nel Sultanato dell’Oman.
Shortlink: