BLS Cargo presenta le prime locomotive Vectron multisistema




Print Friendly, PDF & Email
Le Vectron Re475 di BLS Cargo - Foto BLS

Le Vectron Re475 di BLS Cargo
Foto BLS

Presentate a Spiez, in Svizzera, le prime due delle 15 locomotive Siemens Vectron Re 475 multisistema che BLS Cargo utilizzerà per il servizio transfrontaliero dall’Olanda all’Italia. Nelle prossime settimane le due motrici verranno sottoposte a intensi collaudi, mentre la consegna delle restanti 13 locomotive terminerà entro l’inizio del 2018.
Le prime due locomotive, ordinate a marzo 2015, sono state realizzate presso la fabbrica Siemens di Monaco di Baviera in meno di 13 mesi e consegnate a BLS Cargo, con la denominazione Re 475, rispettando la data di consegna prestabilita.
“Siamo molto contenti di aver ricevuto le nuove locomotive entro tempi così stretti – ha affermato Dirk Stahl, Ceo di BLS Cargo – Grazie al suo equipaggiamento per il traffico transfrontaliero, la Re 475 integra in maniera ideale il nostro parco locomotive e ci consente di avvicinarci maggiormente ai nostri clienti lungo il corridoio Genova-Rotterdam”-
“L’ordine di BLS Cargo è molto importante per la nostra azienda sotto molti punti di vista – ha dichiarato Christian Schlegel, responsabile vendite e progetti europei presso Siemens AG – Si tratta della prima locomotiva Vectron con cinque configurazioni nazionali che ne consentiranno l’impiego lungo il corridoio di trasporto nord-sud dall’Olanda fino all’Italia».
Grazie alle nuove locomotive, BLS Cargo potrà chiaramente rafforzare e ampliare ulteriormente la propria straordinaria posizione per quanto concerne prodotti innovativi utilizzati sul corridoio merci ferroviario. Le cosiddette locomotive multisistema DACHINL sono dotate dei necessari sistemi di trazione e di sicurezza della marcia dei treni che ne rendono possibile l’impiego in Germania (D), Austria (A), Svizzera (CH), Italia (I) e Paesi Bassi (NL). Nel corso del 2016 verranno consegnate altre tre Re 475. La seconda e terza consegna sono previste rispettivamente per il 2017 e 2018. Questo scaglionamento delle consegne consente di far fronte, in maniera ideale, all’aumento del fabbisogno di locomotive.
A partire da maggio, BLS Cargo e Siemens sottoporranno le locomotive a test esaustivi a Spiez e sull’asse del Lötschberg, e provvederanno a redigere la versione definitiva dei documenti operativi. Il collaudo finale per le locomotive è previsto per la fine di giugno, quando si sarà ottenuta l’ammissione in circolazione per la Svizzera, la Germania e l’Austria nonché sarà conclusa con esito positivo la fase dei test. Le locomotive verranno successivamente utilizzate per il traffico che parte da Basilea e anche lungo l’asse del Lötschberg. BLS Cargo ha inoltre avviato la pratica per ottenere l’ammissione in circolazione per l’Italia e i Paesi Bassi, autorizzazione che consentirà all’azienda di utilizzare le Re 475 su tutto il percorso del corridoio Genova-Rotterdam a partire dalla metà del 2017.

Shortlink: