Home » 2016 (Page 5)

Italo \ ItaloBus \ Milano Centrale \ Ntv \ Roma Termini
ItaloImpresa si aggiorna, più semplice l’utilizzo e maggiore il risparmio
Italo presenta la nuova versione di italoimpresa.it, l’innovativo portale dedicato alle piccole aziende e alle Partite Iva. Chi viaggia per lavoro ha sempre due obiettivi nello scegliere il mezzo con cui raggiungere la sua destinazione: la facilità d’acquisto sul web e la convenienza.
Italo Impresa nasce proprio per soddisfare queste esigenze. Il portale ha una

NTV lancia Italo Ricaricabile
NTV lancia Italo Ricaricabile, la prima carta prepagata con cui acquistare biglietti di Italo e accumulare punti per raggiungere gratis tutte le principali città italiane.
Italo ricaricabile è semplice da acquistare e da utilizzare. Per iniziare ad acquistare biglietti e guadagnare punti con Italo Ricaricabile basta infatti connettersi alla sezione “Italo Ricaricabile” del sito italotreno.it

Dinazzano \ Fer \ Guastalla \ Reggio Emilia \ Sassuolo \ Scmt
FER avvia il progetto di elettrificazione delle ferrovie di Reggio Emilia
Interessanti novità nei prossimi anni lungo le linee FER del reggiano, che vedranno arrivare l’elettrificazione lungo la dorsale Sassuolo-Reggio Emilia-Guastalla. Grazie ad un investimento di 16,5 milioni di euro, di cui 10 dalla Regione e 6,5 in autofinanziamento da FER, verrà dato corso al progetto di elettrificazione e potenziamento delle linee in provincia di Reggio

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
La flotta Seta si rinnova con 80 nuovi autobus
Nei prossimi mesi la flotta Seta impiegata nei bacini provinciali di Modena, Reggio Emilia e Piacenza verrà notevolmente rinnovata, grazie all’acquisto di circa 80 mezzi di categoria Euro 5 ed Euro 6 deliberato nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione dell’azienda. L’investimento complessivo ammonta a quasi 12 milioni di euro; i nuovi mezzi entreranno in

Accordo tra MSC e STX France per 4 navi da crociera
MSC Crociere, la più grande compagnia privata di crociere e leader di mercato in Europa, Sud America e Sud Africa, ha annunciato di aver firmato una lettera di intenti con STX France per la costruzione di un massimo di quattro navi da oltre 200.000 tonnellate di stazza lorda (GRT), alimentate da gas naturale liquefatto (GNL).

ANIE \ ASSIFER \ ASSTRA \ Expo Ferroviaria \ ExpoFerroviaria \ Lingotto Fiere \ Mack Brooks \ Rfi \ Torino
Aperta a Torino EXPO FERROVIARIA 2016, esposizione internazionale dell’industria ferroviaria
Con 270 espositori provenienti da 22 paesi e 66 nuove aziende, l’edizione 2016 di Expo Ferroviaria, il principale evento dell’industria ferroviaria in Italia, punta l’attenzione sull’Internazionalità, l’innovazione e gli investimenti in un settore di vitale importanza per la mobilità passeggeri e merci, analizzando il trend dell’industria ferroviaria a livello mondiale e relative le problematiche tecnologiche

Al via i lavori per l’elettrificazione della ferrovia Alba-Bra
Al via i lavori per l’elettrificazione della linea Alba–Bra. Approvati e siglato l’accordo tra Regione Piemonte e RFI già a fine 2013 (v. articolo), finalmente si entra nella fase realizzativa che vedrà i cantieri operativi dall’11 aprile al 30 settembre.
Nel corso degli interventi sarà abbassato il livello del piano binari sia nella stazione di Bra,

Il filobus storico di Napoli in servizio lungo le vie del centro
In occasione della domenica ecologica del 3 aprile, a Napoli cittadini e turisti hanno potuto vedere ed utilizzare per i loro spostamenti lungo le vie del centro città anche il filobus storico modello Alfa 1000, eccezionalmente in servizio sul percorso della Linea 201 dalle ore 9:30 alle 14:00 (tratta Pza Carlo III – Pza Municipio).

FrecciaBianca \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Trenitalia \ Verona \ Vinitaly
A Vinitaly 2016 con le Frecce di Trenitalia
Con le Frecce Trenitalia al Vinitaly 2016, all’insegna del comfort e del risparmio. Infatti, quest’anno, oltre che in Frecciargento e Frecciabianca, sarà possibile arrivare a Verona anche in Frecciarossa con dodici corse che uniscono la città scaligera a Milano, Brescia, Vicenza, Padova e Venezia. Su tutte le corse sono previste importanti agevolazioni rispetto al prezzo base

Arlecchino \ Etr252 \ Fondazione FS \ Scmt
L’Arlecchino si rifà il trucco, Fondazione FS invia l’ETR252 in restauro
L’elettrotreno Arlecchino, nato negli anni sessanta da una “costola” del Settebello (il mitico rapido della Roma-Milano antesignano del Pendolino) tornerà a viaggiare su itinerari d’importanza storica e paesaggistica individuati dalla Fondazione FS per il piacere degli appassionati di turismo ferroviario.
L’unico esemplare rimasto del gruppo, l’ETR252, è stato trasferito dalla Rimessa dell’ex Treno presidenziale di

Regione Valle d’Aosta e MIT si confrontano sul futuro della ferrovia per Pré-Saint-Didier
Non si ferma l’interesse da parte della Regione Valle d’Aosta sulle sorti della ferrovia Aosta-Pré-Saint-Didier, chiusa all’esercizio dalla fine del 2015 (v. articolo) e da allora argomento di un serrato dibattito sia per la politica regionale, sia nei confronti di Trenitalia.
La questione è arrivata sul tavolo del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, che ha inteso avviare

Nuova linea Baltour Toscana-Bologna
E’ attiva già da qualche mese la linea giornaliera della nota azienda di trasporto passeggeri su bus Baltour che collega il nord della Toscana a Bologna effettuando le fermate di Pisa, Lucca, Montecatini T., Prato, Firenze, Barberino del Mugello, Bologna.
La linea, nata dalla collaborazione tra Baltour ed Emirates come collegamento verso l’aeroporto di Bologna,

Accordo quadro tra Regione Toscana e RFI per lo sviluppo della rete ferroviaria
La Toscana prenota volumi di traffico, slot orari e servizi sull’infrastruttura ferroviaria, programmando un incremento potenziale del 5% della capacità (complessivamente circa 23,7 milioni treni chilometro/anno), che permetteranno di riorganizzare il servizio regionale in modo più rispondente alle reali esigenze di mobilità dei territori.
Il presidente della Toscana Enrico Rossi e l’amministratore delegato di Rete

ATAC: MISSIONE POSSIBILE per il rilancio del TPL a Roma
Atac presenta il suo programma di lavoro per l’anno 2016 che punta su un deciso miglioramento del parco mezzi in superficie, investimenti per le metropolitane e nuove strategie di contrasto all’evasione che condurranno al suo sostanziale azzeramento nelle linee metropolitane. Tutti risultati da ottenersi grazie alla reingegnerizzazione dei processi produttivi adottati nelle sedi operative sia

Bologna \ Etr350 \ Flirt \ Stadler
Nuovi treni Flirt ETR350 in servizio sulla ferrovia Porrettana
Cominceranno a circolare da lunedì 11 aprile sui binari della linea Porrettana due elettrotreni Flirt Stadler ETR350, che garantiranno 20 collegamenti giornalieri di cui 12 fra Bologna e Porretta e 8 fra Bologna e Marzabotto. Le corse dei nuovi convogli sono tra quelle più utilizzate dai pendolari, e sono state individuate dalla Regione Emilia-Romagna (committente

Alstom \ Coradia \ Etr526 \ Jazz \ Trenitalia \ TrentinoTrasporti \ Trento
Sei nuovi treni per la provincia di Trento, siglato il Contratto di servizio con Trenitalia
Interessanti novità per il servizio ferroviario nella provincia di Trento grazie alla sigla del nuovo contratto di Servizio, della durata di nove anni e dal valore di 180,4 milioni di euro che l’amministrazione provinciale ha sottoscritto con Trenitalia. Il nuovo contratto sarà valido fino al 2024 e riguarderà i servizi lungo le due direttrici che

Amt \ Ansaldo STS \ Genova \ Hitachi Rail Italy
In servizio i nuovi treni della metropolitana di Genova
Genova potenzia la flotta della linea di metropolitana da Brignole a Brin con l’entrata in servizio del primo treno di terza generazione realizzato da Hitachi Rail Italy ed equipaggiato con i sistemi di bordo di Ansaldo STS. Il nuovo elettrotreno, primo di 7 convogli che entreranno in servizio entro fine anno, è stato presentato in

Fl2 \ Rfi \ Roma \ Trenitalia
Dal 4 aprile sulla FL2 Roma-Tivoli apre la stazione Ponte di Nona
Dal 4 aprile a Roma RFI-Rete Ferroviaria Italiana apre al servizio ferroviario una nuova stazione per i pendolari del quadrante est della Capitale: Ponte di Nona, sulla linea FL2 Roma-Tivoli-Pescara. E su indicazione della Regione Lazio, dal lunedì al venerdì, saranno 57 le corse giornaliere messe a disposizione da Trenitalia (29 treni direzione Tivoli e

Cinque Terre \ Corniglia \ La Spezia \ Manarola \ Monterosso \ Riomaggiore \ Trenitalia \ Vernazza
Parte il “Cinque Terre Express” tra La Spezia e Levanto
Prenderà il via dal 26 marzo, in coincidenza con il ponte pasquale, il “Cinque Terre Express”, un nuovo servizio di mobilità realizzato da Trenitalia insieme alla Regione Liguria.
Saranno 44 le corse tra Levanto e La Spezia che tutti i giorni collegheranno, ogni mezz’ora, le località di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore con un

NTV installa defibrillatori a bordo dei treni Italo
Italo aumenta la sicurezza dei passeggeri in viaggio installando i defibrillatori salvavita a bordo. Da oggi infatti i 25 i treni che compongono la flotta di Italo sono equipaggiati di un defibrillatore semi-automatico esterno (DAE) da utilizzare in caso di emergenza.
Italo, da sempre attento alla sicurezza dei suoi viaggiatori, è il primo operatore ferroviario