Home » 2016 (Page 6)
GSM-R \ Huawei \ Italcertifer \ Rfi \ Tim \ Uic
I terminali mobili GSM-R di Huawei ricevono la certificazione Italcertifer per il mercato italiano
Huawei ha annunciato che i terminali mobili GSM-R hanno ricevuto da parte di Italcertifer la certificazione per il mercato italiano in occasione della presentazione della soluzione OneAir@Smart X al CeBit 2016.
Oltre alle certificazioni standard europee EIRENE e UIC, Italcertifer, la società di verifica e certificazione del Gruppo FS Italiane, ha rilasciato un certificato di

Mazzoncini illustra le sfide FS, nasce Mercitalia, integrazione nel TPL ed espansione all’estero
Come aveva fatto ben intendere al momento del suo insediamento come AD del Gruppo FS Italiane, Renato Mazzoncini ha idee ben precise sulle strategie e le linee guida di intraprendere nel prossimo futuro all’interno dei comparti strategici del gruppo quali TPL e mobilità e trasporto merci, e in nuovi settori di mercato rappresentati dall’espansione e

Treno in diretta, nel Lazio le immagini live da bordo dei TAF
Il treno in diretta: 22 monitor che diffondono le immagini live di 32 telecamere, poste a bordo dei treni regionali TAF (Treni ad Alta Frequentazione) nell’area metropolitana di Roma. Una novità assoluta in Italia, in grado di offrire un viaggio più sereno e confortevole sui treni regionali di Trenitalia.
Questa vera e propria rivoluzione tecnologica

FAI \ Fondazione FS \ La Spezia \ MNT
Il Porte aperte di La Spezia Migliarina con il FAI e Fondazione FS
Dopo il grande successo dell’edizione 2015, anche quest’anno si è riproposto, sotto l’egida del FAI e di Fondazione FS, il porte aperte nel deposito di La Spezia Migliarina nelle giornate del 19 e del 20 marzo.
Oltre all’ex-Deposito di cui sopra, era altresì visitabile anche il piccolo Museo Nazionale dei Trasporti, collegato a Migliarina per

La Provincia di Bolzano sosterrà l’acquisto di 35 nuovi autobus
Autobus moderni, confortevoli e rispettosi dell’ambiente. Il parco mezzi che circola sulle strade altoatesine verrà arricchito a breve grazie all’acquisto di 35 nuovi bus: una parte delle risorse necessarie vengono messe a disposizione del consorzio LIBUS (che raggruppa 19 concessionari dei servizi pubblici locale di linea) dalla Provincia di Bolzano. L’obiettivo è far circolare solo

Agrigento \ Ferrovie Kaos \ Fondazione FS \ Porto Empedocle
Torna a nuova vita la stazione di Porto Empedocle Succursale
Dopo il clamoroso successo riscontrato dall’istituzione dei servizi turistici per Porto Empedocle e il parco archeologico di Agrigento, effettuati dapprima con materiale ordinario e in seguito con materiale storico elettrico e diesel, la Sicilia ferroviaria ritorna finalmente in possesso della stazione “Succursale” di Porto Empedocle.
L’impianto, originariamente dotato di doppio scartamento per via dell’interconnessione con

Italo in crescita nel 2015, positivi i dati preliminari diffusi da NTV
I dati preliminari di NTV per il 2015 evidenziano il turnaround, con i ricavi che si attestano a 308 milioni di Euro e i costi che si fermano a 258 milioni di Euro. In questo ambito va inoltre segnalato un importante aumento dell’offerta, che cresce del 4,2%.
L’EBITDA operativo, per la prima volta è positivo per

Ansaldo STS e Stadler ammoderneranno la metropolitana di Glasgow
Il consorzio Ansaldo STS – Stadler si è aggiudicato il progetto redatto da STP – Strathclyde Partnership for Transport per la sostituzione del parco rotabili e per l’ammodernamento dei sistemi di controllo e di segnalamento, equipaggiamenti associati, e per il servizio di manutenzione e di assistenza per 10 anni della metropolitana di Glasgow. Prende il via

E464 \ Etr425 \ Fiumicino \ Fl4 \ Fl7 \ Jazz \ Leonardo Express \ Roma \ Vivalto
In arrivo nuovi treni per i pendolari del Lazio e per l’aeroporto di Fiumicino
Treni nuovi, più posti a sedere e più corse per l’aeroporto. Sono le novità in arrivo da domenica 13 marzo nel trasporto regionale del Lazio gestito da Trenitalia in accordo con la Regione Lazio. Si arricchirà l’offerta per i pendolari introducendo in servizio altri nuovi treni Jazz e Vivalto, aumentando i posti a sedere su

Aeroporto Marco Polo \ Mestre \ Rfi \ Save \ Tessera \ Trieste \ Venezia
Al via la progettazione del collegamento ferroviario con Aeroporto di Venezia
Parte la progettazione definitiva per il nuovo tracciato ferroviario che collegherà l’aeroporto Venezia Tessera Marco Polo con Mestre e Trieste e per la nuova stazione Venezia Aeroporto. La progettazione, elaborata da RFI, prevede anche lo Studio di impatto ambientale (SIA) e il Piano di utilizzo delle terre (PUT). Il cronoprogramma è definito dal Protocollo d’intesa

FAI \ Fondazione FS \ La Spezia
Porte aperte all’ex deposito locomotive di La Spezia
Apertura straordinaria, sabato 19 e domenica 20 marzo 2016, in occasione della XXIV edizione delle Giornate FAI di Primavera, della ex Officina e Deposito Locomotive delle Ferrovie dello Stato di La Spezia Migliarina, in Liguria.
L’evento, organizzato dalla Fondazione FS Italiane in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano, la Regione Liguria e il

A330T \ Cagliari \ Ctm \ Solaris \ Trollino Zev \ Van Hool \ zeeus
In servizio a Cagliari i filobus full-electric del progetto ZeEus
A poco tempo dalla notizia sui futuri sviluppi della metrotramvia di Cagliari (v. articolo), nella Regione dei nuraghi sembra proprio ci sia una piccola rivoluzione in atto in fatto di trasporto pubblico.
L’Associazione Internazionale delle Aziende di Trasporto Pubblico (UITP) ha difatti scelto Cagliari, unica città italiana tra
le città europee di Barcellona, Bonn, Londra,

Autolinee Toscane \ Firenze \ Ratp
Ratp – Autolinee Toscane si aggiudica il trasporto regionale su gomma in Toscana
Decretata l’aggiudicazione definitiva ad Autolinee Toscane Spa (gruppo Ratp) dell’affidamento in concessione dei servizi di tpl su gomma per il lotto unico regionale toscano si aprirà, ora, una nuova fase, che vedrà la definizione del passaggio dei beni essenziali, del personale e delle tecnologie dagli attuali gestori all’aggiudicatario. Una fase che durerà alcuni mesi, necessari

Nordus \ Rfi \ TrentinoTrasporti \ Trento
Nordus, il progetto per la metropolitana di Trento riprende forma
La metropolitana di Trento riprende forma, questa volta con il nome di “Nordus”. Sette anni dopo il futuristico progetto “Val”, veicoli senza conducente simili a quelli progettati per la Torino delle Olimpiadi Invernali 2006 che avrebbero attraversare Trento da nord a sud in 10 minuti e dal costo ipotizzato di un miliardo, Provincia Autonoma e

Atr220 \ E464 \ Etr425 \ Jazz \ Swing \ Trenitalia \ Vivalto
Migliora (un po’) la puntualità dei servizi regionali Trenitalia
Sale al 91,4% la puntualità reale dei treni regionali di Trenitalia a livello nazionale, mentre calano all’1% le corse cancellate. Sono questi i dati relativi al primo bimestre 2016, durante il quale Trenitalia regionale ha fatto viaggiare in tutta Italia 322.848 treni che hanno percorso quasi 26 milioni di chilometri.
Sul versante della puntualità la

Da AIM e FTV nasce SVT per la gestione del trasporto urbano ed extraurbano di Vicenza
Da martedì 1 marzo, i rami d’azienda del trasporto pubblico delle società AIM Mobilità e FTV confluiranno all’interno di SVT, Società Vicentina Trasporti.
La nuova società prevede quote per il 34,66% di Aim e di 65,34% in capo a FTV; un capitale sociale di 10 milioni di euro, un patrimonio netto di 12 milioni e

Alptransit \ Ffs \ Gottardo \ NFTA \ San Gottardo \ Sbb
Esercitazione di salvataggio nella nuova galleria di base del San Gottardo
Lungo la nuova galleria di base del San Gottardo, non solo test con transiti di treni passeggeri (v. articolo) e merci (v. articolo), ma soprattutto una grande attenzione alla sicurezza e alle corrette procedure di intervento e soccorso.
AlpTransit San Gottardo SA, i servizi d’intervento del Cantone di Uri e le SBB/FFS hanno eseguito un’esercitazione