Home » 2016 (Page 7)

Alstom Italia nominata “Company to Watch” per il 2015 da Cerved

Alstom Italia nominata “Company to Watch” per il 2015 da Cerved

Ad Alstom Italia è stato assegnato il riconoscimento “Company to Watch” per il 2015 da Cerved nell’ambito dell’analisi Databank del settore materiale rotabile e segnalamento ferroviario. Tra i fattori distintivi di Alstom che hanno portato al conferimento di questo premio: l’elevata capacità finanziaria che deriva dall’appartenenza a uno dei uno dei gruppi leader a livello

Sconto del 40% per chi viaggia con Italo per la Festa della Donna

\

Sconto del 40% per chi viaggia con Italo per la Festa della Donna

Per celebrare la festa della donna Italo ha lanciato una fantastica promozione che permetterà a tutti coloro che viaggeranno l’8 marzo, di usufruire di uno sconto pari al 40% sul prezzo del biglietto. Un’allegra giornata tra amiche, un viaggio di lavoro o una gita in una delle tante città del network di Italo, ogni occasione è buona per

Accordo anticorruzione tra RFI e ANAC

\

Accordo anticorruzione tra RFI e ANAC

Legalità e prevenzione della corruzione negli appalti ferroviari. Verificare la conformità dei bandi di gara al Codice dei contratti pubblici. Prevenire infiltrazioni criminali attraverso clausole e condizioni ad hoc. Monitorare il corretto svolgimento delle gare d’appalto. Supervisionare l’esecuzione dei lavori da parte della ditta vincitrice del bando.
Per gestire gli appalti con trasparenza sempre maggiore

Trenord-Moovit, la Lombardia si muove a portata di smartphone

\ \

Trenord-Moovit, la Lombardia si muove a portata di smartphone

Anche Trenord, l’azienda ferroviaria che gestisce il servizio ferroviario suburbano e regionale in Lombardia, sbarca su Moovit, la community-app di viaggiatori e pendolari che combina i dati provenienti dalle aziende di trasporto con quelli forniti in tempo reale degli utilizzatori per offrire agli utilizzatori un’istantanea più precisa e puntuale sullo stato del servizio.
Grazie all’accordo

LFI rilancia con nuovi treni e collegamenti diretti verso Firenze

\ \ \ \

LFI rilancia con nuovi treni e collegamenti diretti verso Firenze

Sempre maggiori servizi e soluzioni di mobilità più efficienti per andare incontro alla crescente domanda di trasporti pubblici. Maurizio Seri, presidente di Lfi Spa, traccia un quadro degli obiettivi 2016 della centenaria azienda aretina che sta portando avanti scelte ed investimenti importanti, attraverso un piano d’impresa all’insegna della continuità e della lungimiranza operativa.
“Il 2016

Il Ministro Delrio visita la nuova Piastra Servizi di Roma Termini

\ \ \ \

Il Ministro Delrio visita la nuova Piastra Servizi di Roma Termini

Presentata ufficialmente alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio la nuova Piastra servizi di Roma Termini. Affacciata sui binari l’intera area sarà climatizzata e le aree attrezzate con i punti di ristoro e servizi avranno la peculiarità di essere “aperti alla luce naturale” come in un open space aeroportuale, il tutto

VIDEO – Parte Treno Verde 2016, in viaggio lungo la penisola per combattere l’inquinamento

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

VIDEO – Parte Treno Verde 2016, in viaggio lungo la penisola per combattere l’inquinamento

Riparte il Treno Verde di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che quest’anno punta i riflettori sull’inquinamento atmosferico ed acustico nelle città del Bel Paese e sulle buone pratiche per contrastare i cambiamenti climatici e lo smog. Smart cities, ecoquartieri, mobilità nuova e stili di vita i quattro temi principali ma anche le

Gli abbonamenti integrati “IoViaggio” disponibili on line sull’e-store di Trenord

Gli abbonamenti integrati “IoViaggio” disponibili on line sull’e-store di Trenord

Trenord prosegue nella strategia di rafforzamento dei servizi online dedicati agli oltre 714mila clienti giornalieri. Infatti anche gli abbonamenti integrati “Io Viaggio Ovunque in Lombardia” (IVOL) e “Io Viaggio Ovunque in Provincia” (IVOP) saranno acquistabili online sull’e-Store di Trenord. Il primo acquisto di un IVOP o un IVOL può essere fatto sull’e-store in versione desktop

Sette ATR220 Swing per il Veneto, consegnato il primo a Conegliano

\ \ \ \ \ \

Sette ATR220 Swing per il Veneto, consegnato il primo a Conegliano

Anche in Veneto arriva Swing, il moderno ATR220 di Trenitalia per i servizi regionali lungo le linee non elettrificate, acquistato grazie agli investimenti previsti nella proroga del Contratto di Servizio tra Trenitalia e la Regione. Il primo dei sette nuovi treni diesel, l’ATR220.034, è stato presentato in stazione a Conegliano dal presidente della Regione Veneto,

EXPO FERROVIARIA 2016, competenze internazionali si presentano a Torino

\ \ \ \ \ \ \ \ \

EXPO FERROVIARIA 2016, competenze internazionali si presentano a Torino

Continua il conto alla rovescia per l’inaugurazione di EXPO Ferroviaria 2016 presso il Lingotto di Torino dal 5 al 7 aprile. Oltre 250 aziende parteciperanno all’unico evento italiano dedicato esclusivamente alla tecnologia ferroviaria, diventando il punto d’incontro più importante per manager, ingegneri e buyer del settore.
Affermandosi come la vetrina principale per l’ingegneria e le

Nel 2015 a Bologna calata l’evasione sui bus Tper

\ \

Nel 2015 a Bologna calata l’evasione sui bus Tper

Potenziamento dei controlli, coinvolgimento dell’intera azienda e sistematizzazione delle campagne periodiche “Io vado e non evado”, avvio della validazione obbligatoria senza sanzionamento ma con incentivazione attraverso un concorso per gli abbonati annuali che convalidano ad ogni accesso, introduzione dei tornelli su alcune linee a minor carico: sono tante e largo raggio le azioni messe in

Sviluppi per la rete di MetroCagliari

\ \

Sviluppi per la rete di MetroCagliari

Nuovi sviluppi per il la metrotramvia cagliaritana. Per la linea 1 (Repubblica-Policlinico), attiva dal marzo 2009, numerosi sono stati sviluppi già attuati, con l’ultimo tratto per il polo sanitario e la cittadella universitaria di Monserrato inaugurato il 14 febbraio 2015 (v. articolo), svolgendo un capillare servizio di trasporto dalla periferia al centro della città sarda.

A Ravenna Start Romagna immette in servizio quattro nuovi bus Iveco Urbanway

\ \ \

A Ravenna Start Romagna immette in servizio quattro nuovi bus Iveco Urbanway

Quattro autobus a metano, ecologici e confortevoli per le loro caratteristiche tecniche, saranno immessi in servizio di linea sulla rete Start Romagna di Ravenna. Si tratta di 4 autobus suburbani da 12 metri, modello Iveco URBANWAY, con motorizzazione a metano euro VI, alcuni dei quali hanno prestato servizio per alcuni mesi all’EXPO di Milano.
I

Fondazione FS recupera lo scartamento ridotto siciliano

\ \ \ \

Fondazione FS recupera lo scartamento ridotto siciliano

Avviato da fine 2015 un importante progetto di restauro di trenta rotabili tra carri (merci, cisterne, gru, trasbordatori) e automotrici, quasi tutti a scartamento ridotto, stazionati presso il Deposito Locomotive di Castelvetrano, in provincia di Trapani.
Gli ultimi rotabili FS a “scartamento ridotto”, rappresentano un patrimonio ferroviario unico per la tecnica e la storia delle

FOTO e VIDEO – Passante ferroviario di Palermo, inaugurazione delle fermate Lolli, Guadagna e Maredolce

\ \

FOTO e VIDEO – Passante ferroviario di Palermo, inaugurazione delle fermate Lolli, Guadagna e Maredolce

Inizia a prendere forma il Passante ferroviario di Palermo con l’inaugurazione delle prime tre fermate, Lolli, Guadagna e Maredolce, realizzate a servizio di quartieri importanti della città. Un’ulteriore passo in avanti nel completamento del piano di potenziamento del trasporto pubblico nel capoluogo siciliano, che basa la sue fondamenta su una drastica cura del ferro con

Seta chiude il 2015 in crescita puntando ad efficienza ed ottimizzazione

\ \ \

Seta chiude il 2015 in crescita puntando ad efficienza ed ottimizzazione

Passeggeri in aumento di quasi il 5%, vendite di biglietti ed abbonamenti cresciute del 7,5%, un utile previsto di oltre 3 milioni di euro che verrà utilizzato a copertura delle perdite pregresse. I dati relativi all’anno 2015 – elaborati da Seta nel documento preconsuntivo – evidenziano come l’azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico

VIDEO – In treno a Cortina, siglato accordo per la ferrovia delle Dolomiti

\ \ \ \ \

VIDEO – In treno a Cortina, siglato accordo per la ferrovia delle Dolomiti

Dopo la firma di un protocollo d’intesa con la Regione Lombardia per il traforo dello Stelvio che dovrebbe unire Bolzano a Sondrio, la Provincia Autonoma di Bolzano pone la sua attenzione ferroviaria anche ad est: sabato 13 febbraio a Cortina d’Ampezzo, infatti, alla presenza del Ministro per le infrastrutture Graziano Delrio e del Sindaco di

Siglato il protocollo tra Regione Campania e RFI per il ripristino della ferrovia Benevento–Pietrelcina

\

Siglato il protocollo tra Regione Campania e RFI per il ripristino della ferrovia Benevento–Pietrelcina

Siglato un Protocollo d’intesa per il ripristino della tratta ferroviaria Benevento – Pietrelcina lungo la linea Benevento – Bosco Redole attualmente chiusa al traffico commerciale. Il documento è stato firmato da Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania, Domenico Masone, Sindaco di Pietrelcina e, per Rete Ferroviaria Italiana, da Francesco Favo, Direttore Territoriale Produzione Napoli.
L’intervento proposto

Dal 28 febbraio il Frecciargento Bolzano-Roma prolunga a Napoli

\ \ \ \

Dal 28 febbraio il Frecciargento Bolzano-Roma prolunga a Napoli

Dal prossimo 28 febbraio Trenitalia inaugura la nuova tratta quattro Frecciargento, infatti,  collegheranno direttamente Napoli a Bolzano, con fermate intermedie a Roma Termini, Firenze Campo di Marte, Bologna Centrale AV, Verona Porta Nuova, Rovereto e Trento. Poco più di quattro ore tra Napoli e Verona, meno di sei ore tra il capoluogo partenopeo e il

Dal 15 febbraio nella metropolitana di Milano obbligatorio timbrare il biglietto in uscita

\ \ \ \ \

Dal 15 febbraio nella metropolitana di Milano obbligatorio timbrare il biglietto in uscita

Da lunedì 15 febbraio in metropolitana si dovrà convalidare il biglietto o l’abbonamento anche al termine del viaggio: i tornelli di uscita, infatti, resteranno chiusi dall’inizio al termine del servizio. La loro chiusura ha comportato per l’Azienda uno sforzo eccezionale, soprattutto in termini di adeguamento tecnico ed informatico del sistema. Anche se la normativa vigente

I treni AV di Italo arrivano a Brescia, cresce il network NTV

\ \

I treni AV di Italo arrivano a Brescia, cresce il network NTV

Italo continua a crescere, implementando il proprio network. Dall’1 marzo infatti Italo farà tappa a Brescia. Il capoluogo lombardo sarà così collegato al mondo dell’alta velocità e potrà usufruire di tutti i vantaggi che questo comporta. Brescia verrà collegata alle seguenti città: Verona, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.
Italo ha deciso di mettere a disposizione

VIDEO – Tre nuovi elettrotreni ETR452 Civity per i servizi Ferrotramviaria nel nord barese

\ \ \ \ \

VIDEO – Tre nuovi elettrotreni ETR452 Civity per i servizi Ferrotramviaria nel nord barese

Intervista al Direttore generale Trasporto di Ferrotramviaria Massimo Nitti
Videoservizio di Giovanni Giglio | Immagini Ferrotramviaria SpA
Ferrotramviaria continua la sua opera di ammodernamento e potenziamento del parco rotabile con la messa in esercizio di tre nuovi elettrotreni di ultima generazione ETR 452 “Civity” realizzati dalla spagnola CAF.
I tre elettrotreni, giunti a Bari

Alstom lancia lo Smart Working nei siti di Sesto San Giovanni, Bologna e Bari

Alstom lancia lo Smart Working nei siti di Sesto San Giovanni, Bologna e Bari

Grazie alle moderne tecnologie, ora, è possibile lavorare da casa. Serve solo un PC e una linea Wi-Fi per essere collegati con la rete dell’azienda: si chiama “Smart Working” o “Lavoro Agile”.
A pochi giorni dalla giornata del “Lavoro Agile” promossa dal comune di Milano il 18 febbraio, Alstom lancia un progetto di “Smart Working”

L’assessore regionale alla Mobilità Sorte in visita agli impianti TEB

\

L’assessore regionale alla Mobilità Sorte in visita agli impianti TEB

L’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia, Alessandro Sorte, ha visitato la sede TEB di Ranica. Accompagnato dal Presidente TEB, Filippo Simonetti e dall’Amministratore Delegato, Gianni Scarfone, l’Assessore Sorte ha raggiunto l’Azienda in tram dal capolinea cittadino della linea Bergamo-Albino, e ha visitato oltre agli uffici, il deposito dei tram, gli impianti, l’officina e

Crescono i collegamenti Baltour in Italia ed Europa

\ \ \ \ \

Crescono i collegamenti Baltour in Italia ed Europa

Una nuova politica tariffaria che va incontro alle esigenze di un pubblico sempre più eterogeneo, nuove rotte per il Nord Europa con l’aumento delle connessioni e un incremento delle coincidenze per agevolare il viaggio dei passeggeri.
Dopo il positivo e importante bilancio 2015, chiuso con un aumento dei passeggeri e del fatturato rispetto al 2014