Trasporto speciale Lo.Tra.Fer da Terni a Oxelösund

Print Friendly, PDF & Email
La turbina da 150 tonnellate posizionata sul carro presso la Acciai Speciali Terni – ©Lo.Tra.Fer.

Partirà il prossimo 20 novembre, dallo stabilimento di Acciai Speciali Terni, un importante trasporto speciale gestito dalla Lo.Tra.Fer. (Logistica e Trasporti Ferroviari) di Bergamo.

Diretto a Oxelösund, in Svezia, il carico è costituito da un imponente rotore da 150 tonnellate. Per trasportarlo dalla città umbra verso il nord Europa, è stato scelto il carro a spiedo marcato Uaais 3580 9957 000-6 a 16 assi delle DB, Deutsche Bahn (Ferrovie Federali Tedesche). Il convoglio si muoverà da Terni inquadrato tra due appositi carri scudo e la trazione per la tratta italiana fino al Brennero verrà affidata a Mercitalia Rail. Data la particolarità del servizio notevoli saranno le limitazioni che obbligheranno il convoglio a viaggiare lungo un itinerario con caratteristiche infrastrutturali maggiormente idonee al tipo di carico ed in orari tali da ridurre al minimo le interferenze con il traffico ferroviario.

Un’altra particolarità di questo trasporto eccezionale è la distanza: è infatti il trasporto più lungo di questo genere sulla rete UIC, in quanto il rotore percorrerà ben 2500 km lungo il corridoio europeo TEN Scandivano-Mediterraneo, attraversando ben 5 reti ferroviarie europee, Italia, Austria, Germania, Danimarca e Svezia, prima di giungere a destinazione.

Lo.Tra.Fer., società specializzata in trasporti eccezionali via ferrovia, già in passato ha curato numerosi trasporti di questo genere, come il trasporto di un reattore dall’Italia alla Slovacchia avvenuto nel febbraio del 2017 (vedi articolo).

Con questo nuovo trasporto speciale lungo la rete ferroviaria europea la società lombarda si conferma leader del settore, confermando l’importanza di questi particolari servizi via ferro, oltre ai servizi cargo ordinari che già quotidianamente viaggiano lungo tutti i fondamentali corridoi merci europei.

Shortlink: