Home » Entries posted by Giovanni Belfiore (Page 2)

Un 2015 di crescita e sviluppo per Tper
Il 2015 è stato un anno “tosto” e di grande impegno su più fronti per TPER. Confermata la buona salute economica e finanziaria. In calo sanzioni e ricorsi, ma ancora in crescita abbonamenti mensili e annuali. Inoltre in servizio il primo dei sette elettrotreni Stadler ETR350 (v. articolo), una flotta di bus nuovi già operativi,

Dieci nuovi treni per la Linea 1 della metropolitana di Napoli
E’ attualmente in corso la gara per l’acquisto di 10 nuovi treni per la linea 1 della metropolitana di Napoli. Al 10 dicembre, termine ultimo fissato dal bando per la presentazione delle offerte, sono state presentate 3 proposte.
La commissione di gara si è insediata il 15 dicembre, ed è presieduta da un Dirigente dell’amministrazione

Arezzo \ E191 \ E193 \ Rfi \ Siemens \ TFT \ Vectron
Test di omologazione in Italia per la Siemens Vectron E193
Hanno preso il via il 27 novembre i primi test per l’omologazione e la certificazione delle locomotive E193 Siemens Vectron Multisistema (MS).
Dopo alcuni test elettrici presso l’impianto FS di Firenze Osmannoro la E193.901 è stata trasferita presso il deposito TFT di Arezzo Pescaiola. Dall’impianto aretino, accoppiata alla “sorella” E191.001 ed alla Carrozza Misurazioni Elettriche

Bologna \ Iveco \ Tper \ Urbanway
Arrivano a Bologna 9 bus Urbanway Full Hybrid da 18 metri
Un nuovo modello di bus entra a far parte della flotta Tper di Bologna all’insegna dell’ecocompatibilità e del confort di viaggio, l’Urbanway 18 metri Full Hybrid prodotto da Iveco.
Il veicolo è stato presentato dalla Presidente di Tper, Giuseppina Gualtieri, insieme all’Assessore alla Mobilità della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, all’Assessore alle attività produttive ed economia

Nuovi collegamenti merci su Genova realizzati da FuoriMuro e InRail
Crescono i collegamenti ferroviari merci gestiti da FuoriMuro e InRail. Le due imprese, che puntano a sviluppare collegamenti ferroviari da/per il porto di Genova e nel nord Italia, hanno effettuato di recente due servizi di trasporto interamente recuperati dalla modalità stradale.
La ligure FuoriMuro, società che svolge il servizio di manovra ferroviaria all’interno del porto

Atr220 \ Aulla \ Lucca \ Pesa \ Pisa \ Scmt \ Ssc \ Swing \ Trenitalia
Tornano operativi gli ATR220 Swing di Trenitalia
Nuovamente operativi, efficienti e disponibili tutti gli ATR220 Swing di Trenitalia. Rispettando i tempi prefissati e gli impegni assunti da Trenitalia con la Regione Toscana, sono terminati infatti gli interventi tecnici sugli apparati di segnalamento di bordo di tutti i treni Swing.
Il fermo dei moderni Swing si era infatti reso necessario per risolvere alcuni

Autostrade \ AV \ Bologna \ Rfi \ Venezia
Varato il nuovo ponte del passante AV per la Bologna-Venezia
Si sono concluse nella notte tra il 14 e il 15 novembre, in anticipo rispetto ai tempi previsti, le attività di varo del nuovo ponte ferroviario che, passando sopra l’A14 e la tangenziale, consentirà ai treni Alta Velocità da e per Venezia di fermare nella stazione sotterranea di Bologna Centrale AV.
Circa 150 fra tecnici

Alstom \ AV \ Italo \ Ntv \ Pendolino
Alstom e NTV siglano contratto per 8 treni Pendolino
Alstom e NTV confermano il loro sodalizio con la firma del nuovo contratto di fornitura per 8 convogli Pendolino (come annunciato nell’ultimo CDA v. articolo) siglato da Flavio Cattaneo, Amministratore Delegato di Ntv e Pierre-Louis Bertina, Presidente e Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria.
L’accordo, del valore complessivo di 460 milioni, comprende l’acquisto di 8 treni

I treni veloci sardi ATR365 dovranno attendere per poter correre
Acquistati dalla Regione Sardegna per velocizzare i collegamenti ferroviari tra i vari capoluoghi regionali, in virtù della capacità di raggiungere i 180km/h e per la presenza del pendolamento, i nuovissimi ATR365 realizzati dalla spagnola CAF ed in corso di omologazione presso l’ANSF, potranno, per ora, circolare soltanto alla stessa velocità dei treni attuali. Infatti, come specificato dalla

In arrivo a Torino la talpa Masha per il prolungamento della metropolitana
Sta arrivando a Torino la TBM “Masha”, la talpa che scaverà il tunnel del prolungamento della linea metropolitana sotto via Nizza.
A partire dal 7 Settembre 2015, 43 carichi eccezionali stanno trasferendo tutta la macchina e gli apparati di supporto dalla fabbrica Herrenknecht in Germania nel cantiere di piazza Bengasi. Lì sarà allestita e calata

Alstom \ Evo \ Italo \ Milano Centrale \ Ntv \ Pendolino \ Roma Termini \ Torino Porta Nuova \ Verona
NTV rilancia .Italo con nuove stazioni, nuove rotte e 8 nuovi treni Pendolino EVO
Buone notizie per Italo, il treno veloce di NTV, con nuove stazioni, nuove rotte e nuovi convogli. Il Consiglio di Amministrazione della società ha infatti deliberato l’acquisto di 8 nuovi treni e relativo servizio di manutenzione per potenziare la flotta ed incrementare i servizi Alta Velocità offerti. I nuovi treni saranno realizzati dalla Alstom e verranno consegnati

Illustrato ai Comuni il progetto di elettrificazione della ferrovia in Val Venosta
Prosegue a grandi passi l’iter per l’elettrificazione della ferrovia della Val Venosta Merano-Malles. L’assessore Mussner e il presidente di STA (Strutture trasporto Alto Adige Spa) Martin Ausserdorfer hanno incontrato i Comuni, i comprensori, i cittadini e il settore turistico per illustrare le varie fasi del progetto di potenziamento della linea ferroviaria (v. articolo).
Dopo la

Dal 16 settembre integrazione tra i servizi urbano ed extraurbano di Padova
Da mercoledì 16 settembre prende il via la nuova organizzazione del servizio di trasporto pubblico a Padova, che prevede, tra gli aspetti principali, l’integrazione del servizio urbano con quello extraurbano – possibile ora dopo la fusione tra Aps e Busitalia – e che comporterà una serie significativa di concreti benefici.
Presso alcune fermate sarà infatti

Amat \ BredaMenarini \ Citymood \ Palermo
Nuovi bus a Palermo per la flotta Amat
In servizio a Palermo i primi 9 dei 18 nuovi autobus comprati dall’Amat per le linee in transito per il Centro Storico. I mezzi, Citymood della ex BredaMenarini ora Industria Italiana Autobus, sono lunghi 10 metri e mezzo con una capacità di circa 86 persone, equipaggiate di impianto di climatizzazione, videosorveglianza, sistema informativo multimediale e

Consegnati a Trenitalia la metà degli ATR220 Swing
E’ giunto nel pomeriggio del 16 Luglio a Pisa il ventesimo ATR220 Swing di Trenitalia. Arrivato direttamente dallo stabilimento polacco della Pesa attraverso il valico di Tarvisio, con la consegna del treno numero 20 giunge a metà la commessa di Trenitalia per i nuovi treni diesel per trasporto regionale.
Dopo essere stato preso in consegna dal personale

Ancona \ Atr220 \ Fabriano \ Macerata \ Pesa \ Swing \ Trenitalia
Swing arriva nelle Marche, l’Atr220 in servizio sulla Civitanova-Macerata-Fabriano
Musica nuova sui binari delle Marche: arriva l’Atr220 Swing, il nuovo treno diesel per i pendolari. Il convoglio, primo degli 8 treni diesel che entreranno in esercizio nelle Marche, è stato presentato dall’Assessore regionale ai Trasporti Angelo Sciapichetti e dall’Amministratore Delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano, in un viaggio inaugurale da Macerata ad Ancona,
“Quello delle