Home » Entries posted by Giovanni Belfiore (Page 3)

Stories written by giovannibelfiore

La Carta dei Servizi 2015 di RFI, impegni ed obiettivi per stazioni e Tpl

Interventi nelle stazioni ferroviarie, in particolare quelle maggiormente frequentate delle aree metropolitane, per migliorare vivibilità, decoro, accessibilità, sicurezza (security), informazioni ai viaggiatori e compatibilità ambientale. Iniziative per il trasporto pubblico locale per lo sviluppo di un sistema di trasporto sempre più sostenibile e integrato. Focus sui potenziamenti infrastrutturali e tecnologici realizzati, sulla rete lombarda, per

Trenitalia e Tper si aggiudicano il bando per i servizi ferroviari regionali in Emilia Romagna

\ \ \

Trenitalia e Tper si aggiudicano il bando per i servizi ferroviari regionali in Emilia Romagna

Si è conclusa con l’assegnazione al raggruppamento d’imprese composto da Trenitalia e Tper la “gara del ferro”, il bando indetto dalla Regione Emilia Romagna per la gestione dei servizi ferroviari di competenza regionale.
L’affidamento, come previsto dal bando, avrà una durata totale di 15 anni, prorogabili di altri 7 + 6 mesi (e quindi fino

Il passante ferroviario di Palermo chiude per lavori, dal 29 giugno stop ai treni per l’aeroporto

\ \ \

Il passante ferroviario di Palermo chiude per lavori, dal 29 giugno stop ai treni per l’aeroporto

Con l’avvio della seconda fase di interventi per il raddoppio nella tratta B (5,3 km) del passante ferroviario di Palermo dalla stazione Notarbartolo a San Lorenzo Colli scatta contestualmente dal 29 giugno il blocco totale della circolazione lungo la tratta ferroviaria da Palermo Notarbartolo al’aeroporto Falcone e Borsellino di Punta Raisi.
Gli interventi prevedono la scavo

Ferrotramviaria fa capolinea a Bari Centrale, affidati i lavori per il nuovo collegamento

\ \ \

Ferrotramviaria fa capolinea a Bari Centrale, affidati i lavori per il nuovo collegamento

Ferrotramviaria compie un’altro passo avanti nell’attuazione del programma di potenziamento infrastutturale della propria rete e di intoperabilità con RFI – Rete Ferroviaria Italiana (v. articolo), con l’affidamento dei lavori di realizzazione del collegamento ferroviario tra le stazioni di Fesca San Girolamo, lungo la linea Bari-Barletta di Ferrotramviaria, e la stazione di Bari C.le FS.
I lavori, aggiudicati

Presentato a Bologna il filobus Crealis Neo

\ \ \

Presentato a Bologna il filobus Crealis Neo

Presentato ufficialmente a Bologna il primo Crealis Neo, il nuovo filobus realizzato da Iveco che da inizio 2016 servirà il trasporto pubblico urbano di Bologna lungo la direttrice di collegamento rapido della via Emilia Levante, dal centro di Bologna a San Lazzaro di Savena e verso nord, in direzione Stazione Centrale
Con la presentazione del

Sangritana potenzia la flotta merci, consegnata la terza locomotiva TRAXX E483

\ \ \ \ \

Sangritana potenzia la flotta merci, consegnata la terza locomotiva TRAXX E483

La Sangritana punta a rafforzare la sua presenza nel settore del trasporto merci e lo fa con la messa in servizio del terzo locomotore Bombardier TRAXX E483 032 recentemente entrato a far parte della flotta e presentato il 6 giugno a Lanciano. Il mezzo sarà impiegato per il trasporto merci così come i suoi due

Pronti a ripartire i lavori per il passante ferroviario di Palermo

\

Pronti a ripartire i lavori per il passante ferroviario di Palermo

Riprenderanno a breve i lavori di scavo e consolidamento della galleria “Imera-Lolli” posta lungo la tratta A Passante ferroviario di Palermo, i cui lavori erano stati bloccati lo scorso anno a causa di un imprevisto fenomeno idrogeologico aveva causato un cedimento di circa 17 millimetri con conseguenti lesioni ad alcuni edifici della zona sovrastante.
In

Estate di lavori sulla ferrovia della Garfagnana, ad agosto modifiche alla circolazione tra Lucca ed Aulla

\ \ \ \ \

Estate di lavori sulla ferrovia della Garfagnana, ad agosto modifiche alla circolazione tra Lucca ed Aulla

Estate di lavori lungo la linea della Garfagnana Lucca-Aulla, con l’interruzione della circolazione ferroviaria da lunedì 27 luglio a domenica 30 agosto fra Fornaci di Barga e Aulla Lunigiana, per la realizzazione di un ampio programma di interventi di potenziamento infrastrutturale della ferrovia.
RFI ha programmato i lavori nel periodo estivo fra fine luglio e agosto, durante il

Voglia di metropolitana a Napoli, sulla linea 1 apre la stazione Municipio

\ \ \

Voglia di metropolitana a Napoli, sulla linea 1 apre la stazione Municipio

A Napoli c’è voglia di metropolitana e dal 2 giugno con l’apertura in servizio commerciale della nuova stazione Municipio salgono a diciotto le fermate lungo la linea 1.
La stazione Municipio assolve ad un ruolo di fondamentale importanza per la mobilità cittadina in virtù della posizione all’interno del tessuto urbano, ma soprattutto per le molteplici

Bilancio del trasporto pubblico a Piacenza a tre anni dalla nascita di Seta

\ \

Bilancio del trasporto pubblico a Piacenza a tre anni dalla nascita di Seta

A tre anni di distanza dalla nascita di Seta e dall’avvio di importanti azioni di ammodernamento del servizio di trasporto pubblico nel bacino provinciale piacentino, è stato fatto il punto sulle iniziative realizzate e le prospettive future da parte dei protagonisti del sistema di tpl (Enti locali, agenzia per la mobilità e gestore del servizio

Da Milano alla Valsesia con i treni storici della Fondazione FS

\ \ \ \

Da Milano alla Valsesia con i treni storici della Fondazione FS

A poco meno di un anno dalla sua chiusura avvenuta il 15 settembre 2014 (v. articolo), la ferrovia Novara – Varallo Sesia torna a vedere un treno circolare lungo i suoi binari.
Grazie all’impegno della Fondazione FS infatti da domenica 24 maggio a domenica 20 settembre i treni storici, grazie al contributo della Regione Piemonte

Salgono a dodici i Vivalto in servizio sui binari della Liguria

\ \

Salgono a dodici i Vivalto in servizio sui binari della Liguria

Un nuovo treno Vivalto dal 20 maggio corre sui binari della Liguria. Con il suo arrivo, salgono a dodici i treni a doppio piano di nuova generazione in dotazione alla flotta ligure di Trenitalia, destinati a diventare quindici entro l’anno. La prossima consegna è prevista a luglio.
Il potenziamento e ammodernamento della flotta è stato

Mergellina Sprint, il nuovo collegamento veloce tra Napoli e Roma

\ \ \

Mergellina Sprint, il nuovo collegamento veloce tra Napoli e Roma

Un nuovo collegamento veloce, senza fermate intermedie, collegherà da lunedì 18 maggio Napoli con Roma. Il “Mergellina Sprint”, attivo in via sperimentale fino al 30 giugno, prevede due coppie di treni che collegheranno Roma Termini a Napoli Mergellina nei giorni lavorativi da lunedì a sabato. Nel capoluogo partenopeo è prevista la fermata anche nella stazione

Nuovo collegamento GTS Rail tra Bari e Milano

\ \ \

Nuovo collegamento GTS Rail tra Bari e Milano

GTS Rail espande la propria offerta di trasporto merci su ferro con l’istituzione del collegamento ferroviario tra Bari e Milano.
Il nuovo servizio, con 3 coppie di corse settimanali, aumenta in maniera significativa la copertura della dorsale Adriatica, rafforzando il servizio tra Bari e gli hub merci nel Nord Italia di Piacenza e Milano, con

Il presidente Mattarella visita lo storico treno presidenziale

\

Il presidente Mattarella visita lo storico treno presidenziale

Prima di intraprendere il viaggio di ritorno verso Roma a bordo del nuovissimo treno Alta Velocità Frecciarossa 1000, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha avuto occasione di visitare, sui binari di Milano Centrale, lo storico treno presidenziale perfettamente preservato dalla Fondazione FS e composto dalla E 428 202 e dalle carrozze salone S1, S16

Un successo lungo sei anni, bilancio positivo per il tram T1 Bergamo-Albino

\ \

Un successo lungo sei anni, bilancio positivo per il tram T1 Bergamo-Albino

Il tram T1 Bergamo-Albino festeggia i sei anni di esercizio con importanti e positivi risultati in termini di passeggeri e chilometri percorsi che confermano il ruolo di primaria importanza che il tram orobico ricopre per la mobilità lungo la direttrice della valle Seriana.
Un bilancio che si conferma in linea con gli anni precedenti. Nel 2014 infatti quasi tre milioni e

Rfi potenzia la rete ferroviaria lombarda in vista di Expo 2015

\ \ \

Rfi potenzia la rete ferroviaria lombarda in vista di Expo 2015

Incrementare l’efficienza e la capacità di trasporto delle linee ferroviarie, una torre di controllo unica per gestire e monitorare il traffico ferroviario in Lombardia e sull’asse orizzontale Torino – Padova, migliorare l’accessibilità, il decoro e i sistemi informativi nelle stazioni in occasione di Expo Milano 2015. (videoservizio a questo link)
Il Gruppo FS Italiane, con

Da marzo i biglietti Trenitalia si pagano anche con Bemoov

\

Da marzo i biglietti Trenitalia si pagano anche con Bemoov

Si ampliano le opzioni di pagamento per gli acquisti on-line sul sito Trenitalia. Da marzo 2015 infatti sarà possibile acquistare i biglietti del treno utilizzando il proprio numero di cellulare per addebitare gli importi sulla propria carta di credito. Senza trasmettere il numero della carta, la data di scadenza, o altri dati sensibili. E senza

Test in linea per il tram di Palermo

\ \ \

Test in linea per il tram di Palermo

Sono cominciati a Palermo i primi test preliminari della linea tram 1. Il convoglio bianco di Bombardier ha viaggiato nel quartiere lungo il percorso che dal Forum arriverà fino alla stazione Centrale.
Volgono anche al termine i lavori per il nuovo ponte sul fiume Oreto e gli interventi per il completamento del nuovo capoolinea in

Accordo Busitalia Sita Nord-Aps Holding, nasce Busitalia Veneto

\ \

Accordo Busitalia Sita Nord-Aps Holding, nasce Busitalia Veneto

Si amplia e si perfeziona l’area di influenza di Busitalia, la società del Gruppo Fs che gestisce i trasporti regionali su gomma. E’ stato sottoscritto infatti infatti a Padova l’atto costitutivo che ha sancito la nascita della società Busitalia Veneto S.p.A. con capitale sociale iniziale di 50mila euro e detenuta per il 55% da Busitalia

L’Etr450 Pendolino va in pensione

\ \

L’Etr450 Pendolino va in pensione

E’ andato ufficialmente in pensione il 14 dicembre 2014, ma i suoi 26 anni di onorato servizio se li portava ancora benissimo. Il Pendolino – come è stato subito ribattezzato l’ETR 450 – padre nobile dell’alta velocità italiana, avrebbe dovuto abbandonare i binari con l’entrata in vigore del nuovo orario invernale, invece, ha continuato a

Decollati i collegamenti AV con l’Aeroporto di Fiumicino

\ \ \ \

Decollati i collegamenti AV con l’Aeroporto di Fiumicino

Ha preso il via con il cambio d’orario il 14 dicembre il collegamento dell’aeroporto di Fiumicino con il network AV delle Frecce di Trenitalia.
Il nuovo servizio per adesso serve la linea Fiumicino-Venezia passando per Roma, Firenze, Bologna e Padova con due coppie di collegamenti.
Entro fine anno, poi, RFI consegnerà al MIT il progetto

L’Alto Adige punta sulla ferrovia, dal 2015 più treni e servizi

\ \ \ \ \ \

L’Alto Adige punta sulla ferrovia, dal 2015 più treni e servizi

L’Alto Adige/Sudtirol punta sulla ferrovia con due importanti provvedimenti, il rinnovo del contratto di servizio con Trenitalia fino al 2024, l’acquisto di nuovi treni e il potenziamento dei servizi interni e, grazie all’accordo con il Tirolo, transfrontalieri tra Bolzano e Innsbruck e tra Fortezza e Lienz.
A fine anno scade il contratto di servizio e

Presentato a Roma un nuovo Vivalto e il Piano Regionale della Mobilità

\ \ \ \ \

Presentato a Roma un nuovo Vivalto e il Piano Regionale della Mobilità

Arriva sui binari del Lazio il decimo treno dei 26 Vivalto che la Regione mette al servizio dei pendolari grazie al rinnovato accordo con Trenitalia.
Il nuovo convoglio, nella nuova livrea regionale grigio/blu di Trenitalia, è stato inaugurato dall’ad delle Ferrovie Michele Mario Elia con l’ad di Trenitalia Vincenzo Soprano, alla presenza del governatore del

Cinque nuovi bus a metano per ringiovanire la flotta di Forlì

\ \ \ \ \

Cinque nuovi bus a metano per ringiovanire la flotta di Forlì

Cinque nuovi autobus per ringiovanire la flotta Start Romagna nel bacino di Forlì-Cesena e proseguire nella tutela ambientale attraverso la sostituzione dei mezzi a gasolio con quelli a metano. E’ l’obiettivo che si è prefissato l’azienda che gestisce il trasporto nelle tre provincie romagnole, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, impegnandosi a raggiungerlo nel minor tempo possibile. I

Page 3 of 512345