Home » Archives by category » Argomenti » Infrastrutture (Page 3)

Disco verde dalla UE alla liberalizzazione del mercato ferroviario
I ministri dei trasporti dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo unanime sull’applicazione del quarto pacchetto ferroviario approvando i principi di graduale apertura dei mercati ferroviari nazionali degli Stati membri per una migliore governance del settore ferroviario.
La Commissione europea, il Parlamento e il Consiglio avranno ora il compito di avviare i negoziati per raggiungere un

Ancona \ Firenze \ Perugia \ Rfi \ Roma Termini
Al via i lavori per la pensilina ai binari 1Est e 2Est di Roma Termini
A Roma Termini avviati i lavori per realizzare la nuova pensilina a servizio dei binari 1Est e 2Est, dedicati ai collegamenti tra Capitale e la Toscana, Umbria e Marche.
La pensilina, lunga circa 240 metri, avrà lo stesso stile di quelle già presenti in stazione: pilastri centrali che sorreggeranno le coperture dei due binari. Saranno

Ferrovie dello Stato Italiane \ Rfi
Interventi di riqualificazione delle stazioni RFI per l’eliminazione delle barriere architettoniche
Sono in corso nelle stazioni ferroviarie gli interventi di riqualificazione per eliminare le barriere architettoniche e migliorare l’accessibilità. I lavori, programmati e avviati nel 2014 da RFI – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), interessano circa 70 stazioni del network nazionale e saranno conclusi entro il 2017. Investimento complessivo oltre 150 milioni di euro. I

Illustrato ai Comuni il progetto di elettrificazione della ferrovia in Val Venosta
Prosegue a grandi passi l’iter per l’elettrificazione della ferrovia della Val Venosta Merano-Malles. L’assessore Mussner e il presidente di STA (Strutture trasporto Alto Adige Spa) Martin Ausserdorfer hanno incontrato i Comuni, i comprensori, i cittadini e il settore turistico per illustrare le varie fasi del progetto di potenziamento della linea ferroviaria (v. articolo).
Dopo la

Astaldi \ AV \ Italferr \ Napoli \ Napoli Afragola \ Rfi
Ripartiti i lavori per la stazione di Napoli Afragola AV
Ripresi i lavori per la nuova stazione alta velocità Napoli Afragola e la prima fase dei lavori terminerà entro il primo trimestre 2017 e la stazione AV sarà utilizzabile dai viaggiatori. Il completamento delle opere funzionali per i servizi commerciali avverrà, per fasi, negli anni successivi.
La nuova stazione Napoli Afragola AV, ubicata a pochi

Alptransit \ Milano \ NFTA \ San Gottardo \ Zurigo
IL SETTIMANALE – VIDEO – La galleria di base del San Gottardo e il progetto NFTA
Si ringrazia la società AlpTransit SA per aver concesso l’utilizzo delle loro immagini video (Copyright AlpTransit)
Diciassette anni di lavori, 28,2 milioni di tonnellate di roccia estratti, oltre 152 km di galleria scavati per una spesa complessiva di 12,2 miliardi di Franchi Svizzeri. Questi i numeri del tunnel di base del San Gottardo, un’opera colossale

Lavori sulla SfmA Torino-Ceres, dal 22 giugno al 13 agosto bus sostitutivi da Ciriè
Operativa dal 22 giugno la seconda fase dei lavori di consolidamento della galleria di Lanzo che comporteranno modifiche alla linea sfmA Torino-Ceres. Fino al 13 settembre i treni circoleranno tra Torino e Ciriè e sarà in funzione un servizio di bus sostitutivi tra Ciriè, Germagnano e Ceres. Le variazioni sono state programmate nel periodo estivo

Palermo \ passante \ Punta Raisi \ Trapani
Il passante ferroviario di Palermo chiude per lavori, dal 29 giugno stop ai treni per l’aeroporto
Con l’avvio della seconda fase di interventi per il raddoppio nella tratta B (5,3 km) del passante ferroviario di Palermo dalla stazione Notarbartolo a San Lorenzo Colli scatta contestualmente dal 29 giugno il blocco totale della circolazione lungo la tratta ferroviaria da Palermo Notarbartolo al’aeroporto Falcone e Borsellino di Punta Raisi.
Gli interventi prevedono la scavo

Ferrovie dello Stato Italiane \ ILCAD \ Rfi
Più incidenti ma meno morti ai passaggi a livello, presentati i dati in occasione di ILCAD 2015
In occasione della settima edizione dell’ILCAD, Giornata Internazionale per l’informazione e la sensibilizzazione sui passaggi a livello, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane hanno illustrato i dati relativi agli incidenti in corrispondenza delle intersezioni tra strada e ferrovia.
Lo scorso anno sono stati registrati 16 incidenti gravi (+2,5%) che hanno provocato sette vittime (-1%). Gli

Pronti a ripartire i lavori per il passante ferroviario di Palermo
Riprenderanno a breve i lavori di scavo e consolidamento della galleria “Imera-Lolli” posta lungo la tratta A Passante ferroviario di Palermo, i cui lavori erano stati bloccati lo scorso anno a causa di un imprevisto fenomeno idrogeologico aveva causato un cedimento di circa 17 millimetri con conseguenti lesioni ad alcuni edifici della zona sovrastante.
In

Aulla \ Lucca \ Pisa \ Rfi \ Swing \ Trenitalia
Estate di lavori sulla ferrovia della Garfagnana, ad agosto modifiche alla circolazione tra Lucca ed Aulla
Estate di lavori lungo la linea della Garfagnana Lucca-Aulla, con l’interruzione della circolazione ferroviaria da lunedì 27 luglio a domenica 30 agosto fra Fornaci di Barga e Aulla Lunigiana, per la realizzazione di un ampio programma di interventi di potenziamento infrastrutturale della ferrovia.
RFI ha programmato i lavori nel periodo estivo fra fine luglio e agosto, durante il

Alstom \ AnsaldoBreda \ Firenze
Consegnati i primi 100 metri della linea tram 2 di Firenze
Il Sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha visitato oggi il cantiere di Novoli dove Alstom, in qualità di socio della Tram di Firenze S.p.A, ha posato i primi 100 metri di binari della nuova linea 2 della tramvia di Firenze, nel rispetto degli impegni presi con il cliente.
Pierre-Louis Bertina, amministratore delegato e presidente Alstom

Le infrastrutture Alstom per la metro 5 di Milano
La tratta Garibaldi – San Siro della metropolitana automatica linea 5 di Milano, realizzata in project financing dalla Società di Progetto Metro 5, alla quale partecipano, oltre ad Alstom, Astaldi, Ansaldo STS, AnsaldoBreda e ATM, aprirà al pubblico mercoledì 29 aprile, in tempo per l’inaugurazione di Expo 2015.
Per questo percorso Alstom si è occupata

La metro C di Roma in servizio fino alle 23,30
Da lunedì 27 aprile, la linea C della metropolitana di Roma estende il suo servizio e diventa attiva tutti i giorni feriali e festivi con lo stesso orario, dalle ore 5.30 alle ore 23.30 (ultime partenze dai capolinea di Centocelle e Pantano).
Con l’estensione dell’orario aumenta anche il servizio della linea 50 express in strada

Atac \ Jonio \ Metro B1 \ Roma
La metro B1 di Roma arriva a Jonio, attivato il prolungamento e il nuovo capolinea
E’ entrato in servizio nella mattina di martedì 21 aprile a Roma il nuovo capolinea della metro B1 alla stazione Jonio. Posta al termine del prolungamento della tratta Conca d’Oro – Jonio, di lunghezza pari a 1.5 km, la nuova stazione consiste in una galleria unica a doppio binario del diametro di circa 10 mt,

Metro C \ Roma \ Roma Metropolitane
Confermati i finanziamenti stanziati per il completamento della Metro C di Roma
Con riferimento alle notizie in merito al finanziamento statale della tratta Colosseo-Venezia della Linea C della metropolitana di Roma, Roma Metropolitane precisa quanto segue.
Lo stanziamento di 300 milioni di Euro previsto nel cosiddetto “Decreto del Fare” (convertito con Legge 98/2013) è stato ottenuto da Roma Capitale in virtù del rispetto del vincolo posto da