Home » Archives by category » Argomenti » Trasporto Locale (Page 3)

Busitalia \ Fcu \ Perugia \ Terni
Riapre tra Perugia e Terni la ferrovia Centrale Umbra
Riapre dopo due anni di chiusura la tratta Massa Martana-Terni della ferrovia Centrale Umbra, gestita da Busitalia, sospesa all’esercizio ferroviario dal febbraio 2014 a causa di evidenti dissesti di tipo idrogeologico all’interno della galleria Poggio Azzuano. In questi due anni il servizio era stato garantito con autoservizi sostitutivi.
Il primo servizio a percorrere integralmente la

Ermts \ GSM-R \ Malles \ Merano \ Rfi \ Sta \ Val Venosta
Accordo STA-RFI per il potenziamento della ferrovia della Val Venosta
Avanza spedito il progetto di potenziamento ed elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta con l’aggiunta nel quadro di interventi di un importante tassello di grande valore ingegneristico e tecnologico nel piano. Sarà infatti RFI – Rete Ferroviaria Italiana a fornire il supporto tecnico e logistico nella progettazione ed installazione sulla linea Merano – Malles

Tornelli sui bus anche a Parma
Dopo Bologna (v. articolo), anche a Parma arrivano i tornelli a bordo dei bus. L’iniziativa, promossa dalla TE nell’ambito delle iniziative di contrasto all’evasione sui bus, entreranno in funzione sui mezzi in servizio lungo la linea 15 tra strada Pastrengo, il centro città con fermate in via Mazzini e via Garibaldi, fino ai due capolinea

Bologna \ Cesena \ Forlì \ Modena \ Parma \ Piacenza \ Ravenna \ Reggio Emilia \ Rimini \ Seta \ Start-Romagna \ Tep \ Tper
In Emilia Romagna 94 milioni per 350 nuovi bus
Circa 350 nuovi mezzi, tra autobus e filobus, che sostituiranno progressivamente, da qui al 2020, i veicoli più vecchi e inquinanti, in particolare gli Euro 0 e gli Euro 1. E’ il piano di investimenti per oltre 94 milioni di euro che la Regione Emilia-Romagna ha varato e consentirà di svecchiare la flotta del trasporto

Bologna \ Crealis Neo \ Emilio \ Iveco \ Tper
“Emilio”, questo il nome scelto per il filobus Crealis di Bologna
Il filobus Crealis di Bologna si chiamerà “Emilio”. Con questo nome familiare i bambini delle scuole elementari di Bologna e San Lazzaro di Savena hanno deciso di ribattezzare il nuovo filobus Iveco Crealis Neo che da febbraio scorso (v. articolo) Tper ha messo in servizio lungo la linea 13 e che entro breve inizierà a

Dinazzano \ Fer \ Guastalla \ Reggio Emilia \ Sassuolo \ Scmt
FER avvia il progetto di elettrificazione delle ferrovie di Reggio Emilia
Interessanti novità nei prossimi anni lungo le linee FER del reggiano, che vedranno arrivare l’elettrificazione lungo la dorsale Sassuolo-Reggio Emilia-Guastalla. Grazie ad un investimento di 16,5 milioni di euro, di cui 10 dalla Regione e 6,5 in autofinanziamento da FER, verrà dato corso al progetto di elettrificazione e potenziamento delle linee in provincia di Reggio

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
La flotta Seta si rinnova con 80 nuovi autobus
Nei prossimi mesi la flotta Seta impiegata nei bacini provinciali di Modena, Reggio Emilia e Piacenza verrà notevolmente rinnovata, grazie all’acquisto di circa 80 mezzi di categoria Euro 5 ed Euro 6 deliberato nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione dell’azienda. L’investimento complessivo ammonta a quasi 12 milioni di euro; i nuovi mezzi entreranno in

Il filobus storico di Napoli in servizio lungo le vie del centro
In occasione della domenica ecologica del 3 aprile, a Napoli cittadini e turisti hanno potuto vedere ed utilizzare per i loro spostamenti lungo le vie del centro città anche il filobus storico modello Alfa 1000, eccezionalmente in servizio sul percorso della Linea 201 dalle ore 9:30 alle 14:00 (tratta Pza Carlo III – Pza Municipio).

ATAC: MISSIONE POSSIBILE per il rilancio del TPL a Roma
Atac presenta il suo programma di lavoro per l’anno 2016 che punta su un deciso miglioramento del parco mezzi in superficie, investimenti per le metropolitane e nuove strategie di contrasto all’evasione che condurranno al suo sostanziale azzeramento nelle linee metropolitane. Tutti risultati da ottenersi grazie alla reingegnerizzazione dei processi produttivi adottati nelle sedi operative sia

Amt \ Ansaldo STS \ Genova \ Hitachi Rail Italy
In servizio i nuovi treni della metropolitana di Genova
Genova potenzia la flotta della linea di metropolitana da Brignole a Brin con l’entrata in servizio del primo treno di terza generazione realizzato da Hitachi Rail Italy ed equipaggiato con i sistemi di bordo di Ansaldo STS. Il nuovo elettrotreno, primo di 7 convogli che entreranno in servizio entro fine anno, è stato presentato in

La Provincia di Bolzano sosterrà l’acquisto di 35 nuovi autobus
Autobus moderni, confortevoli e rispettosi dell’ambiente. Il parco mezzi che circola sulle strade altoatesine verrà arricchito a breve grazie all’acquisto di 35 nuovi bus: una parte delle risorse necessarie vengono messe a disposizione del consorzio LIBUS (che raggruppa 19 concessionari dei servizi pubblici locale di linea) dalla Provincia di Bolzano. L’obiettivo è far circolare solo

A330T \ Cagliari \ Ctm \ Solaris \ Trollino Zev \ Van Hool \ zeeus
In servizio a Cagliari i filobus full-electric del progetto ZeEus
A poco tempo dalla notizia sui futuri sviluppi della metrotramvia di Cagliari (v. articolo), nella Regione dei nuraghi sembra proprio ci sia una piccola rivoluzione in atto in fatto di trasporto pubblico.
L’Associazione Internazionale delle Aziende di Trasporto Pubblico (UITP) ha difatti scelto Cagliari, unica città italiana tra
le città europee di Barcellona, Bonn, Londra,

Autolinee Toscane \ Firenze \ Ratp
Ratp – Autolinee Toscane si aggiudica il trasporto regionale su gomma in Toscana
Decretata l’aggiudicazione definitiva ad Autolinee Toscane Spa (gruppo Ratp) dell’affidamento in concessione dei servizi di tpl su gomma per il lotto unico regionale toscano si aprirà, ora, una nuova fase, che vedrà la definizione del passaggio dei beni essenziali, del personale e delle tecnologie dagli attuali gestori all’aggiudicatario. Una fase che durerà alcuni mesi, necessari