Home » Archives by category » Argomenti » Vettori » Autobus (Page 6)

Bolzano \ Iveco \ Mercedes \ Sad
In servizio nella provincia di Bolzano 98 nuovi bus extraurbani
In servizio lungo le strade della provincia di Bolzano i 98 nuovi autobus del servizio di trasporto pubblico gestito dalla Sad caratterizzati da un colore verde chiaro.
“Grazie a questi nuovi veicoli saremo in grado di modernizzare in maniera significativa il nostro parco veicoli e soprattutto saremo in grado di offrire strumenti moderni privi di

Bologna \ Cipe \ Etr350 \ Flirt \ Stadler \ Tper
Il CIPE destina fondi ex-metro Bologna a Tper per 7 nuovi treni Stadler
Il CIPE ha approvato il progetto definitivo del primo stralcio funzionale relativo all’acquisto da parte di Tper di 7 treni Stadler Flirt Etr350 da 5 casse cadauno per un importo pari a 45,5 milioni di euro.
Si tratta del primo passo operativo del progetto di mobilità integrata di Bologna, il cui intervento pari a 362,8

A Firenze via libera alla gara unica per il trasporto locale
La giunta comunale di Firenze ha approvato una delibera con cui viene confermata l’intesa già sottoscritta con la Regione Toscana e gli altri comuni che da il via libera alla gara unica per il servizio di trasporto pubblico locale. E insieme è stato approvato anche il progetto di riorganizzazione della rete sul territorio fiorentino.
“È

Dall’1 febbraio 2014 a Firenze cessa l’accordo tra Ntv e Ataf
Termina dall’1 febbraio 2014 la collaborazione tra ATAF GESTIONI Srl e NTV – Nuovo Trasporto Viaggiatori Spa che consentivano ai viaggiatori che giungevano a Firenze a bordo di Italo di utilizzare gratuitamente per 24 ore i servizi di trasporto ATAF&LI-NEA e della linea T1 della tramvia fiorentina.
Pur rilevando i risultati positivi riscontrati nel periodo di

Avancity \ Bologna \ BredaMenarini \ Citelis \ Iveco \ Tper
La flotta Tper di Bologna si rinnova con 23 nuovi bus a metano
Importante tappa del percorso di rinnovamento della flotta urbana di Tper, con la consegna dei 23 nuovi autobus che entreranno in servizio a Bologna sulle linee urbane e suburbane, andando a sostituire altrettanti mezzi più datati del parco veicolare pubblico.
I nuovi bus sono di due diverse tipologie, tutti alimentati a gas naturale e con

Atac \ Metrebus \ Over70 \ Roma
Confermata anche per il 2014 a Roma l’agevolazione della Card Over 70 per bus, tram e metro
L’Amministrazione Capitolina anche per l’anno 2014 aderisce all’iniziativa di concessione dell’agevolazione “Over 70” riservata ai cittadini residenti a Roma Capitale che abbiano compiuto 70 anni e dispongano di un reddito, calcolato col parametro ISEE, non superiore a 15mila euro.
I cittadini già in possesso della card Over 70 con validità 2013 e interessati al rinnovo

Arezzo \ Avancity \ BredaMenarini \ Tiemme
Nuovi bus ad Arezzo per ringiovanire la flotta Tiemme
Tre nuovi bus sono entrati a far parte della flotta urbana di Arezzo. I mezzi, modello Avancity Plus prodotti da Breda Menarinibus, montano un motore EEV Euro 5, sono lunghi 10,8 metri, dotati di 3 porte per la salita e discesa passeggeri, pedana per salita a bordo di utenza disabile e aria condizionata, con 16

Atv \ BusExpress \ Verona
Con BusExpress nuovi collegamenti veloci tra Verona e la provincia
Da martedì 7 gennaio operative a Verona le nuove linee BusExpress di ATV, collegamenti rapidi da sette aree della provincia al capoluogo scaligero e viceversa che offrono una valida e funzionale alternativa all’auto rivolgendosi in primo luogo alla clientela di lavoratori, ma di sicuro interesse anche per gli studenti. Rapidità, puntualità, comodità e convenienza sono

Da gennaio 2014 nuove tariffe per i bus di Trieste
Con l’arrivo del nuovo anno anche nuove tariffe per gli utenti del trasporto pubblico di Trieste. E’ scattato dall’1 gennaio 2014 infatti l’adeguamento tariffario per biglietti ed abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale gestiti da Trieste Trasporti così come stabilito dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia il 6 dicembre 2013.
Gli adeguamenti riguardano

Aster \ BredaMenarini \ Mhybus \ Ravenna \ Start-Romagna
Risultati positivi a Ravenna per il Mhybus, il primo bus a idrogeno e metano
Ha consumato il 13% in meno e ha ridotto del 15% le emissioni di anidride carbonica. E’ il risultato della sperimentazione di un anno del progetto Mhybus, il primo autobus in Italia alimentato a idrogeno e metano che, da Ravenna, è pronto per essere esportato.
Il veicolo utilizzato nel progetto è un Breda MenariniBus con

A Roma l’abbonamento per bus, tram e metro si compra on-line
Cambia anche a Roma il modo di acquistare l’abbonamento Metrebus Card per bus, tram, ferrovie e metropolitane. E’ attivo infatti sul portale di Atac (www.atac.roma.it) il servizio di ricarica online degli abbonamenti annuale ordinario, mensile ordinario e mensile impersonale per chi è già titolare della Metrebus Card Red. E’ auspicabile che a breve con la

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Segno positivo per i primi due anni di gestione di Seta
Ricavi tariffari e da sanzioni in aumento, costi operativi sotto controllo, piena salvaguardia dei posti di lavoro e una buona solidità patrimoniale che ha consentito di realizzare investimenti in nuovi mezzi e in tecnologie pur in un contesto locale e nazionale di grande difficoltà per le aziende di trasporto pubblico. Seta si appresta a tagliare

Riforma tram a Torino tra modifiche e soppressioni. Coinvolte le linee 3 e 13. Nasce il 13barrato
Modifiche alla rete tramviaria di Torino a partire dal 4 dicembre 2013. Gli interventi purtroppo in questo caso ricalcano in grande stile le “riforme” attuate tra gli anni ’60 e ’70 e vedranno soppressioni ed autosostituzioni di alcune tratte della rete torinese. Ad essere interessate da queste novità saranno le linee 3 e 13, attualmente

Bologna \ BredaMenarini \ Citymood \ e-Vivacity \ Selex \ Vivacity \ Zeus
Il bus parla italiano, BredaMenarini presenta la nuova gamma di modelli Euro 6 ed elettrico
BredaMenarini lancia la sua nuova gamma di autobus Citymood, Vivacity, Zeus ed e-Vivacity, tutti rigorosamente attenti all’ambiente con motori Euro 6 ed elettrici, e lo fa in occasione di una preview a Bologna all’interno degli storici impianti produttivi dell’azienda, in un contesto architettonico di storia industriale di metà Novecento di grande impatto e suggestione.
A

Nel mese di dicembre 2013 a Torino linee Star 1 e Star 2 in servizio straordinario
Per migliorare la mobilità nel centro città di Torino nel periodo prenatalizio, dall’1 al 22 dicembre 2013, oltre alla normale gestione dal lunedì al venerdì, le linee STAR 1 e STAR 2 saranno in servizio, dalle ore 9.00 alle ore 19.30, anche nelle seguenti giornate prefestive e festive di dicembre: domenica 1; sabato 7; domenica

Atv \ Lion's City \ Man \ Verona
Verona rinnova la flotta bus con sei nuovi Man Lion’s City
In servizio a Verona sei nuovi autobus Man modello Lion’s City ecologici ad alta capacità, acquistati con il contributo di 1,54 milioni pervenuto al Comune di Verona dal Ministero dell’Ambiente, cui si sono aggiunti i finanziamenti propri di ATV.
I nuovi mezzi permettono di ringiovanire l’età media della flotta, attualmente piuttosto elevata allargando contestualmente anche

Il Comune di Genova e la Regione Liguria confermano l’impegno su Amt
*** AGGIORNAMENTO DEL 23 NOVEMBRE ***
Approvato a maggioranza dall’assemblea dei lavoratori di Amt la bozza di accordo che conclude la vertenza sul trasporto pubblico a Genova e lo sciopero di 5 giorni. Nel pomeriggio la ripresa del servizio.
L’accordo prevede che Amt rimanga pubblica. Il Comune provvederà a ripatrimonializzare l’azienda con un investimento di

Actv \ Avm \ Hellovenezia \ Italo \ Ntv \ Vela \ Venezia
Con Italo viaggi scontato sui vaporetti di Venezia grazie all’accordo tra Vela e NTV
Per chi sceglie il comfort del treno super tecnologico Italo il viaggio non si ferma alla stazione di Venezia, prosegue sui vaporetti ACTV tra i canali della laguna o sui bus dell’hinterland veneziano.
Grazie all’accordo tra Vela Spa, l’azienda di trasporto urbano di Venezia del gruppo AVM, ed NTV, tutti i Viaggiatori Italo in arrivo

Un biglietto unico a Torino per viaggiare su treni SFM, metro, tram e bus nell’area metropolitana
Muoversi a Torino e nel suo hinterland con i mezzi pubblici è più facile e veloce grazie ai nuovi “Biglietti Integrati”, una nuova categoria di titoli di viaggio intermodali validi su ferrovie, metropolitana, tram e bus.
I 3 tipi di Biglietti Integrati sono stati particolarmente pensati per venire incontro alle esigenze del crescente numero di persone che utilizzano

Prorogato al 31 dicembre a Modena il termine per convertire i vecchi biglietti ed abbonamenti cartacei
Per consentire al maggior numero possibile di utenti modenesi di effettuare il passaggio al nuovo sistema di bigliettazione elettronica “Mi Muovo”, Seta ha disposto la proroga del termine per la conversione dei vecchi biglietti cartacei e delle vecchie tessere magnetiche con i nuovi titoli di corsa semplice a tariffa equivalente o con titoli Multicorsa cartacei, inizialmente