Home » Archives by category » Argomenti » Vettori » Tram (Page 3)

Il tram arriva a Marghera, prossima tappa Venezia

\ \ \ \ \

Il tram arriva a Marghera, prossima tappa Venezia

Apre all’esercizio un nuovo tassello del sistema tram su gomma di Venezia con l’inaugurazione della nuova tratta di quasi 10 chilometri tra la Stazione ferroviaria di Mestre e il centro commerciale Panorama a Marghera. A tagliare il nastro il sub-commissario prefettizio del Comune di Venezia con delega alla Mobilità e Trasporti, Natalino Manno, il presidente

Roma dice addio agli abbonamenti cartacei, da settembre sostituiti con elettronici

\ \

Roma dice addio agli abbonamenti cartacei, da settembre sostituiti con elettronici

Entro la fine dell’anno a Roma verranno totalmente sostituiti gli abbonamenti mensili magnetici di tipo cartaceo con abbonamenti su supporti elettronici tipo “chip on plastic”. La nuova card sarà riconoscibile dalla grafica “èRoma”, scritta bordeaux in campo bianco. Si potrà richiedere già da fine agosto: il rilascio sarà gratuito presso le biglietterie Atac (vd oltre),

Primo collaudo ufficiale per il tram di Palermo

\

Primo collaudo ufficiale per il tram di Palermo

Da lunedì 14 luglio via ufficiale ai collaudi per il tram di Palermo. Nel giorno di Santa Rosalia, una delle feste più importanti della città e dopo l’avvio della campagna pubblicitaria (v. articolo), con una cerimonia ufficiale il primo tram bianco realizzato da Bombardier è giunto alla fermata Ponte Ammiraglio, con a bordo il sindaco Leoluca Orlando,

Torna il tram Trieste-Opicina, grande festa per la storica trenovia

\ \ \

Torna il tram Trieste-Opicina, grande festa per la storica trenovia

Festa grande a Trieste per la riattivazione, dopo quasi due anni di interruzione, della storica trenovia Trieste-Opicina. Il tram biancoblu che collega il capoluogo con l’entroterra infatti era fermo dal 3 settembre del 2012 a causa della necessità di interventi lungo la tratta ad aderenza naturale.
Nel pomeriggio di venerdì 11 luglio una grande folla

Palermo presenta il suo tram, da lunedì 14 luglio al via i collaudi

\

Palermo presenta il suo tram, da lunedì 14 luglio al via i collaudi

Palermo presenta ufficialmente il suo tram e lo fa attraverso una campagna pubblicitaria con trecento affissioni che da lunedì 14 luglio permetteranno ai cittadini di conoscere il nuovo sistema di trasporto su ferro del capoluogo siciliano.
L’iniziativa è stata presentata a Palazzo delle Aquile dal sindaco Leoluca Orlando, dall’assessore alla Mobilità, Giusto Catania, dal presidente

Entrano in servizio a Milano i rinnovati Jumbotram 4900

\ \ \

Entrano in servizio a Milano i rinnovati Jumbotram 4900

Entrano in servizio durante il mese di luglio i jumbotram del modello 4900 completamente rinnovati nello stile e nella tecnologia, il cui prototipo 4950 era stato presentato a ottobre 2011.
Gli interventi hanno prodotto un profondo processo di rinnovamento che riguarda sia il design interno, sia il design esterno, sia l’impiantistica, trasformando l’estetica e la

Ripartono i lavori del tram a Firenze, al via i cantieri per due linee

\ \ \

Ripartono i lavori del tram a Firenze, al via i cantieri per due linee

Riparte il programma di espansione della rete tram a Firenze. Dopo vari intoppi procedurali, organizzativi e imprenditoriali che ne hanno ritardato l’attuazione operativain tutti questi anni, finalmente il 14 maggio scorso sono stati consegnati al concessionario i cantieri per la realizzazione delle linee 2 e 3 della nuova rete tram fiorentina. Da questa data sono

Trasporto urbano potenziato a Roma in occasione della canonizzazioni del 27 aprile

\

Trasporto urbano potenziato a Roma in occasione della canonizzazioni del 27 aprile

In occasione della canonizzazione di Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II in programma domenica 27 aprile in piazza San Pietro il trasporto pubblico di Roma effettuerà servizio straordinario
Le linee A e B della metropolitana funzioneranno ininterrottamente, giorno e notte, dalle ore 5.30 di sabato 26 alle ore 0.30 della notte tra domenica

Entro giugno al via i lavori per le linee tram 2 e 3 di Firenze

\

Entro giugno al via i lavori per le linee tram 2 e 3 di Firenze

I lavori delle linee 2 e 3 della futura rete tram di Firenze inizieranno entro giugno prossimo e termineranno nel 2017. Lo prevede l’atto aggiuntivo all’accordo procedimentale sull’opera infrastrutturale fiorentina firmato a Palazzo Vecchio dal vicesindaco e dal viceministro alle Infrastrutture.
Le linee interessate dall’accordo sono la 2 dall’Aeroporto Peretola alla stazione di Santa Maria

Con la posa degli ultimi 42 cm di binario completata la linea tram Mestre – Venezia

\

Con la posa degli ultimi 42 cm di binario completata la linea tram Mestre – Venezia

Mancavano 42 centimetri di binario in piazzale Roma a Venezia per completare la linea del tram su gomma che collegherà la laguna con la terraferma. Un piccolo spezzone di binario che il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni ha provveduto a posare aiutando simbolicamente l’operaio specializzato alla saldatura.
Giunto a bordo del tram, trainato per l’occasione

Sulla linea T1 Bergamo-Albino informazioni a bordo tram anche in inglese

\

Sulla linea T1 Bergamo-Albino informazioni a bordo tram anche in inglese

A partire da lunedì 7 aprile 2014 gli annunci di fermata a bordo tram lungo la linea T1 Bergamo-Albino saranno comunicati anche in lingua inglese.
TEB, da sempre vicina alle esigenze dei passeggeri, intende così agevolare la comunicazione del servizio anche ai passeggeri di lingua straniera che per motivi turistici – in previsione di EXPO

Sciopero dei trasporti, mercoledì 19 marzo disagi in tutta Italia

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Sciopero dei trasporti, mercoledì 19 marzo disagi in tutta Italia

Dopo il rinvio dell’agitazione prevista per il mese di febbraio, le Segreterie Nazionali delle sigle sindacali  Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl FNA, Faisa-Cisal hanno indetto per mercoledì 19 marzo 2014 lo sciopero del trasporto pubblico locale, che come prevedibile comporterà pesanti disagi in tutte le città e regioni italiane.
Le modalità di adesione variano da città a

La M5 di Milano arriva a Garibaldi, inaugurato il prolungamento della linea lilla

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

La M5 di Milano arriva a Garibaldi, inaugurato il prolungamento della linea lilla

La M5, la linea “lilla” della metropolitana di Milano, compie un anno. E per festeggiare regala ai milanesi una nuova tratta con due fermate, Garibaldi e Isola, raggiungendo il cuore del nuovo quartiere direzionale di Garibaldi/Porta Nuova.
Da sabato 1 marzo 2014 infatti la Metro5 diventa operativa lungo l’intera tratta da Bignami a Garibaldi, per

Revocato, ma non troppo, lo sciopero del trasporto locale in programma il 5 febbraio 2014

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Revocato, ma non troppo, lo sciopero del trasporto locale in programma il 5 febbraio 2014

***AGGIORNAMENTO***
Pur rimanendo valido il comunicato sottostante, che revoca lo sciopero a livello nazionale, per decisione di alcune segreterie sindacali locali, ed in attesa di ulteriori comunicazioni, lo sciopero si svolgerà secondo le modalità segnalate in calce.
REVOCATO lo sciopero del trasporto pubblico locale previsto in tutte le città e regioni d’Italia che mercoledì 5

Dall’1 febbraio 2014 a Firenze cessa l’accordo tra Ntv e Ataf

\ \ \

Dall’1 febbraio 2014 a Firenze cessa l’accordo tra Ntv e Ataf

Termina dall’1 febbraio 2014 la collaborazione tra ATAF GESTIONI Srl e NTV – Nuovo Trasporto Viaggiatori Spa che consentivano ai viaggiatori che giungevano a Firenze a bordo di Italo di utilizzare gratuitamente per 24 ore i servizi di trasporto ATAF&LI-NEA e della linea T1 della tramvia fiorentina.
Pur rilevando i risultati positivi riscontrati nel periodo di

Aggiudicati i lavori per far ripartire il tram Trieste-Opicina

\ \ \

Aggiudicati i lavori per far ripartire il tram Trieste-Opicina

Qualcosa si muove per far ripartire il tram di Opicina. Il 24 gennaio è stato infatti assegnato l’appalto per gli interventi di rinnovamento, con contemporanea sostituzione della massicciata, di tre tratte di binario ad aderenza naturale sulla linea tranviaria, lavori questi necessari per la ripresa del servizio. Ma stranamente dopo l’apertura delle quattro offerte pervenute (TriesteTrasporti, vista

Confermata anche per il 2014 a Roma l’agevolazione della Card Over 70 per bus, tram e metro

\ \ \

Confermata anche per il 2014 a Roma l’agevolazione della Card Over 70 per bus, tram e metro

L’Amministrazione Capitolina anche per l’anno 2014 aderisce all’iniziativa di concessione dell’agevolazione “Over 70” riservata ai cittadini residenti a Roma Capitale che abbiano compiuto 70 anni e dispongano di un reddito, calcolato col parametro ISEE, non superiore a 15mila euro.
I cittadini già in possesso della card Over 70 con validità 2013 e interessati al rinnovo

Scatta “Operazione Cortesia” a bordo di metro, bus e tram di Milano

\

Scatta “Operazione Cortesia” a bordo di metro, bus e tram di Milano

Da inizio gennaio 2014 è partita “Operazione Cortesia” su tutti i mezzi pubblici di Milano, un’iniziativa firmata Atm. Lo scopo è quello di sensibilizzare coloro che viaggiano su metro, tram, bus e filobus a lasciare il posto a sedere a chi è più in difficoltà, in particolare anziani o persone con problemi di deambulazione, donne

Il tram Milano-Desio-Seregno si rinnova, collaborazione tra Alstom e CMC per la trasformazione in metrotranvia

\ \ \ \ \ \ \ \

Il tram Milano-Desio-Seregno si rinnova, collaborazione tra Alstom e CMC per la trasformazione in metrotranvia

Un ulteriore passo avanti per gli interventi di ammodernamento e trasformazione della tranvia extraurbana Milano-Desio e del suo prolungamento verso Seregno. Il progetto prevede la ricostruzione della vecchia linea in una nuova metrotranvia che permetterà di servire l’ospedale di Desio e permetterà l’interscambio con la stazione ferroviaria di Seregno, favorendo i collegamenti tra Milano e

A Roma l’abbonamento per bus, tram e metro si compra on-line

\ \

A Roma l’abbonamento per bus, tram e metro si compra on-line

Cambia anche a Roma il modo di acquistare l’abbonamento Metrebus Card per bus, tram, ferrovie e metropolitane. E’ attivo infatti sul portale di Atac (www.atac.roma.it) il servizio di ricarica online degli abbonamenti annuale ordinario, mensile ordinario e mensile impersonale per chi è già titolare della Metrebus Card Red. E’ auspicabile che a breve con la

Il tram sbarca in laguna, primi test per la linea Mestre – Venezia

\ \ \

Il tram sbarca in laguna, primi test per la linea Mestre – Venezia

Sperimentata con successo in notturna la linea del tram su gomma che collegherà Mestre-Venezia. Il tram, trainato per alcuni test da un mezzo d’officina, ha percorso per la prima volta il nuovo tragitto partendo da Mestre, transitando per Marghera, il cavalcavia di San Giuliano e il ponte della Libertà raggiungendo piazzale Roma a Venezia. Un

Alstom celebra 10 anni di tram “senza fili”

\

Alstom celebra 10 anni di tram “senza fili”

In occasione dell’entrata in servizio a Bordeaux (Francia) dei nuovi 26 tram Citadis ordinati dalla città nel 2012, Alstom celebra 10 anni di tecnologia APS (Alimentation Par le Sol), un sistema di alimentazione da terra che, con l’aggiunta di una terza rotaia tra i due binari, permette di eliminare le linee aeree, preservando così il

Sciopero dei trasporti, lunedì 16 dicembre disagi in tutta Italia

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Sciopero dei trasporti, lunedì 16 dicembre disagi in tutta Italia

A cadenza mensile si ripresenta per gli utenti del trasporto pubblico il tradizionale sciopero per bus, tram e metropolitane. Disagi previsti in tutte le città italiane l’agitazione del trasporto pubblico locale in programma per Lunedì 16 dicembre 2013 indetto delle organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILT UIL, FAISA CISAL, UGL e ORSA di 4

Riforma tram a Torino tra modifiche e soppressioni. Coinvolte le linee 3 e 13. Nasce il 13barrato

\

Riforma tram a Torino tra modifiche e soppressioni. Coinvolte le linee 3 e 13. Nasce il 13barrato

Modifiche alla rete tramviaria di Torino a partire dal 4 dicembre 2013. Gli interventi purtroppo in questo caso ricalcano in grande stile le “riforme” attuate tra gli anni ’60 e ’70 e vedranno soppressioni ed autosostituzioni di alcune tratte della rete torinese. Ad essere interessate da queste novità saranno le linee 3 e 13, attualmente

Con la linea T7 per Orly cresce la rete tram di Parigi

\ \ \ \ \

Con la linea T7 per Orly cresce la rete tram di Parigi

Non solo Italia. In quest’occasione guardiamo oltre confine per vedere come in Europa si continui ad investire sul trasporto pubblico con progetti tesi a migliorare la mobilità urbana e rafforzare i collegamenti tra le città e i loro hinterland.
Il trasporto pubblico di Parigi cresce con l’apertura il 16 novembre 2013 di una nuova linea

Page 3 of 41234