Home » Archives by category » Italia » Emilia Romagna (Page 2)

Lotras \ Rfi \ Villa Selva
Accordo tra RFI e Lotras per incrementare il traffico merci lungo la ferrovia Adriatica
Pianificazione commerciale del traffico merci per un periodo di cinque anni; capacità di traffico programmata (slot orari dedicati per località collegate e giorni stabiliti) funzionale alle necessità dell’operatore logistico; adeguamento infrastrutturale del terminal merci di Villa Selva (FC) per incrementarne la capacità produttiva.
Sono i contenuti salienti dell’Accordo Quadro sottoscritto da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo

Un 2015 di crescita e sviluppo per Tper
Il 2015 è stato un anno “tosto” e di grande impegno su più fronti per TPER. Confermata la buona salute economica e finanziaria. In calo sanzioni e ricorsi, ma ancora in crescita abbonamenti mensili e annuali. Inoltre in servizio il primo dei sette elettrotreni Stadler ETR350 (v. articolo), una flotta di bus nuovi già operativi,

Modena \ Seta \ Solaris \ Urbino
Cresce a Modena la flotta ecologica di bus a metano con tre Solaris Urbino 12
Il trasporto pubblico modenese è sempre più ecologico: da gennaio 2016 Seta immetterà in servizio sulla rete urbana di Modena tre nuovi autobus Solaris Urbino12 a metano appartenenti alla categoria Euro 6. Con queste nuove acquisizioni la flotta a basso impatto ambientale (categoria Euro 5 o superiore) del capoluogo modenese arriva a quota 89 mezzi

Seta prima azienda di tpl in Europa a dotarsi di distributore di metano a tecnologia criogenica
Si trova a Modena la prima stazione di rifornimento a tecnologia criogenica realizzata in Europa espressamente per autobus alimentati a gas metano: è Seta, infatti, la prima, e per ora, unica, azienda di trasporto pubblico del continente ad aver realizzato, presso la propria sede di Strada Sant’Anna 210, un impianto aziendale ad alta efficienza che

Bologna \ Etr350 \ Flirt \ Stadler \ Tper
Cresce la flotta Flirt di Tper, consegnato il primo dei nuovi 7 elettrotreni
Presentato a Bologna il primo dei 7 treni Flirt Stadler ETR 350 di Tper che si aggiungono ai 12 treni “gemelli” già in circolazione sui servizi ferroviari regionali dell’Emilia-Romagna.
L’acquisto da parte di Tper di questi 7 treni Stadler ETR 350 è uno dei primi passi operativi del progetto metropolitano di mobilità integrata di Bologna,

AV \ Cremona \ Italo \ ItaloBus \ Mantova \ Mediopadana \ Modena \ Ntv \ Parma \ Piacenza \ Reggio Emilia AV
Arriva ItaloBus, il servizio integrato AV treno+bus
Si amplia il network di località e l’offerta di servizi di Italo. Comodità e alta velocità, da sempre tratti distintivi dell’esperienza di viaggio su Italo, si rinnovano con Italobus, il nuovo autobus brandizzato Italo che collegherà la stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana a sette città della regione: Carpi, Modena, Sassuolo, Parma, Cremona, Piacenza e

Bologna \ Iveco \ Tper \ Urbanway
Arrivano a Bologna 9 bus Urbanway Full Hybrid da 18 metri
Un nuovo modello di bus entra a far parte della flotta Tper di Bologna all’insegna dell’ecocompatibilità e del confort di viaggio, l’Urbanway 18 metri Full Hybrid prodotto da Iveco.
Il veicolo è stato presentato dalla Presidente di Tper, Giuseppina Gualtieri, insieme all’Assessore alla Mobilità della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, all’Assessore alle attività produttive ed economia

Autostrade \ AV \ Bologna \ Rfi \ Venezia
Varato il nuovo ponte del passante AV per la Bologna-Venezia
Si sono concluse nella notte tra il 14 e il 15 novembre, in anticipo rispetto ai tempi previsti, le attività di varo del nuovo ponte ferroviario che, passando sopra l’A14 e la tangenziale, consentirà ai treni Alta Velocità da e per Venezia di fermare nella stazione sotterranea di Bologna Centrale AV.
Circa 150 fra tecnici

Tornelli anche sulla linea bus 90 di Bologna
Da lunedì 26 ottobre anche la linea suburbana 90 (Bologna-San Lazzaro di Savena-Ozzano Emilia) sarà provvista di tornelli: si tratta dell’estensione del sistema ad un’ulteriore linea Tper dopo la 16 e la 60 (v. articolo), collegamenti urbani su cui, dalla primavera scorsa, sono in servizio bus con questa dotazione di bordo.
La recente installazione dei

Reggio Emilia \ Seta \ Solaris \ Urbino
Già danneggiati i nuovi bus Solaris di Reggio Emilia, danni di migliaia di euro per Seta
Dopo meno di un mese di servizio (v. articolo) ammontano già a diverse migliaia di euro i danni provocati da vandali e teppisti ai nuovi bus Solaris Urbino recentemente introdotti da Seta sulla rete urbana di Reggio Emilia. Oltre ai ‘consueti’ graffiti e disegni che deturpano sedili, paratie interne e vetri su quasi tutti i

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Ad ottobre e novembre abbonamento bus in promozione a Modena, Reggio Emilia e Piacenza
Con la manovra antismog non puoi più usare la tua auto in città? Prova l’autobus: ad ottobre e novembre viaggerai per un mese con soli 10 euro. La speciale promozione è attivata da Seta nelle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza in occasione dell’avvio dei provvedimenti regionali sul contenimento delle emissioni inquinanti (manovra antismog

Reggio Emilia \ Seta \ Solaris \ Urbino
Dieci nuovi bus Solaris Ubino per il servizio urbano di Reggio Emilia
La flotta urbana Seta di Reggio Emilia si rinnova e diventa più confortevole, più ecologica e più sicura, grazie all’entrata in servizio di 10 nuovi autobus a basso impatto ambientale e dalle innovative caratteristiche tecniche che miglioreranno sensibilmente anche il comfort dei passeggeri. Con uno stanziamento di oltre 2 milioni di euro Seta ha infatti

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Nominato il nuovo CdA di Seta spa
L’assemblea dei soci di Seta spa ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione dell’azienda di trasporto pubblico dei bacini di Modena, Reggio Emilia e Piacenza.
Pietro Odorici, Presidente ed Amministratore Delegato uscente, ha espresso il proprio ringraziamento ai soci per la fiducia ed il supporto dimostrati nel corso del suo mandato, ed ha poi formulato i

A Modena il primo impianto di gas metano a tecnologia criogenica per il rifornimento dei bus Seta
Si trova a Modena la prima stazione di rifornimento in Europa per autobus alimentati a gas metano che impiega la tecnologia criogenica: è Seta, infatti, la prima – e per ora, unica – azienda di trasporto pubblico del continente ad aver realizzato, presso la propria sede di Modena, un impianto aziendale ad alta efficienza che

Fer \ Rfi \ Tper \ Trenitalia
Trenitalia e Tper si aggiudicano il bando per i servizi ferroviari regionali in Emilia Romagna
Si è conclusa con l’assegnazione al raggruppamento d’imprese composto da Trenitalia e Tper la “gara del ferro”, il bando indetto dalla Regione Emilia Romagna per la gestione dei servizi ferroviari di competenza regionale.
L’affidamento, come previsto dal bando, avrà una durata totale di 15 anni, prorogabili di altri 7 + 6 mesi (e quindi fino

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Seta chiude il bilancio 2014 con un utile netto di 0,5 milioni di euro
Il Consiglio d’Amministrazione di Seta ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, la proposta di bilancio che sarà sottoposta all’approvazione dell’assemblea dei Soci il 30 giugno 2015. Il consuntivo 2014 evidenzia un utile netto d’esercizio di 0,5 milioni di Euro. Il risultato positivo del 2014 – più che in linea con gli obiettivi

Tornelli sui bus di Bologna, dal 4 giugno attivi sulle linee 16 e 60
Dal 4 giugno, a Bologna, novità per le linee 16 (Piazza Cavour – Piazzale Atleti Azzurri d’Italia) e 60 (Via San Donato – Ospedale Sant’Orsola), dove al momento della salita sul bus sarà obbligatorio vidimare il titolo di viaggio per poter far aprire i tornelli ed accedere in vettura.
L’installazione dei tornelli a bordo dei bus rientra in una

Tper chiude il bilancio 2014 con un utile netto di 2,6 milioni di euro
Il Consiglio d’Amministrazione di Tper ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, la proposta di bilancio che sarà sottoposta all’approvazione dell’assemblea dei Soci nelle prossime settimane. Il consuntivo 2014 evidenzia un importante utile netto d’esercizio di 2,6 milioni di Euro.
Il 2014 è stato l’anno del consolidamento delle azioni poste in atto dalla società; i risultati

Bilancio del trasporto pubblico a Piacenza a tre anni dalla nascita di Seta
A tre anni di distanza dalla nascita di Seta e dall’avvio di importanti azioni di ammodernamento del servizio di trasporto pubblico nel bacino provinciale piacentino, è stato fatto il punto sulle iniziative realizzate e le prospettive future da parte dei protagonisti del sistema di tpl (Enti locali, agenzia per la mobilità e gestore del servizio

Cattolica \ FrecciaBianca \ FrecciaRossa \ Intercity \ Riccione \ Rimini \ Trenitalia
Al mare in treno 2015, viaggio gratis per chi sceglie un hotel della riviera romagnola
Viaggio e trasferimento in hotel gratis a chi sceglierà il treno per concedersi una vacanza di almeno una settimana a Riccione, Rimini e Cattolica. Settanta fermate Frecciarossa, Frecciabianca e InterCity per i turisti diretti in Riviera a cui si aggiunge la nuova rotta Frecciabianca Venezia/Padova-Riccione. In più agevolazioni e prezzi d’ingresso ridotti nei musei e