Home » Archives by category » Mensile » Highlights (Page 2)

Anno in crescita per GTS, approvato il bilancio 2015
L’Assemblea degli azionisti della GTS Holding srl, ha esaminato e approvato il bilancio consolidato chiuso al 31 dicembre 2015. Continua il percorso di crescita intrapreso dalle Società del Gruppo: il fatturato consolidato pari a 79,6 milioni di euro, registra un aumento dell’8,4% rispetto all’esercizio precedente.
L’EBITDA consolidato ha raggiunto 7,9 milioni di euro, in aumento

Distrazione e comportamenti scorretti, ai passaggi a livello ancora troppe vittime
In Italia nel 2015 gli incidenti ai Passaggi a Livello ferroviari con i veicoli sono stati 26; quelli con pedoni e ciclisti 15. Otto le persone che hanno perso la vita (cinque pedoni e tre ciclisti). Nove i feriti. Nel 2014 il bilancio era stato di sette morti, 27 incidenti con veicoli e 10 con pedoni e

AV \ Italo \ ItaloBus \ Milano \ Ntv \ Rimini \ Roma
Dal 12 giugno l’orario estivo NTV, Italo arricchisce la sua offerta
A partire dal 12 Giugno, con l’entrata in vigore del nuovo orario estivo, Italo arricchisce la sua offerta proponendo ai viaggiatori numerose novità.
Da questa data infatti sarà possibile, partendo da Milano, essere a Roma prima delle 9 del mattino, grazie all’introduzione di un treno Italo in partenza da Milano Centrale alle 5:35 che raggiungerà

Allettanti FSE, anche NTV interessata all’acquisto
Dopo Arriva Italia (gruppo Arriva DB), Cotrap e Ferrotramviaria S.p.A. (v. articolo) arriva un nuovo potenziale acquirente per le Ferrovie del Sud-Est.
NTV ha, infatti, mostrato l’interesse (non ancora formalizzato) ad aggiudicarsi la gestione di quelle che, un tempo, erano il fiore all’occhiello della Puglia in fatto di mobilità su ferro e su gomma.
La

AV \ CartaFreccia \ ETR500 \ Etr600 \ Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Trenitalia
Dieci anni di AV, i numeri di un successo tutto italiano
A dieci anni dall’avvio dei servizi ad Alta Velocità e a otto dal lancio del brand Freccia di Trenitalia, di grande rilievo sono i numeri che contraddistinguono un successo tutto italiano.
Un network che offre quotidianamente 135 FrecciaRossa, 44 FrecciArgento e 70 FrecciaBianca e che ha totalizzato 300 milioni di viaggi in AV e 14,4 milioni

Inaugurato il tunnel del San Gottardo
Dopo 17 incredibili anni di lavori, il primo giugno 2016 è stato finalmente consegnato all’Europa il tunnel del San Gottardo. Caratterizzato dalla notevole lunghezza di ben 57km, che lo rendono il tunnel più lungo esistente al mondo, questa monumentale opera è stata simbolicamente riconosciuta come un anello mancante fra il nord Europa e l’Italia che

AV \ Cilento \ Italo \ ItaloBus \ Ntv \ Salerno
ItaloBus arriva nel Cilento, partnership estiva con la Regione campania
Il Cilento e il Vallo di Diano entrano a far parte del Network di Italo per il periodo estivo, grazie all’iniziativa “Cilento Blu”, promossa dall’Assessorato allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo della Regione Campania.
Dal 18 Giugno al 12 Settembre, il servizio di trasporto integrato rotaia-gomma targato Italo consentirà ai turisti, che arrivano a

Busitalia si aggiudica il trasporto su gomma di Salerno e provincia
Busitalia Sita Nord, la società di autotrasporto del Gruppo FS, si è aggiudicata a Salerno, in via provvisoria, l’acquisizione di CSTP, l’azienda dei trasporti pubblici locali. La procedura di gara per la vendita era stata bandita lo scorso febbraio dalla stessa CSTP che, con l’operazione, cede il ramo d’azienda operativo e resta per la gestione

Torna il treno sui binari della Darsena Pisana
Alle 12.30 puntuale di martedì 24 Maggio un treno merci è tornato sui binari della darsena pisana dopo ben 50 anni di assenza. Tra gli applausi delle autorità e dei cittadini, intervenuti a questo evento, la loco D.145.2015 trainante tre carri Hbbillns, proveniente dallo scalo merci di Pisa San Rossore, con due fischi ha fatto

Bologna \ Rimini \ Trenitalia \ Vivalto
Otto Vivalto per rinnovare la flotta regionale Trenitalia in Emilia-Romagna
Al via il rinnovo dei treni regionali di Trenitalia in Emilia Romagna. I primi due nuovi Vivalto – convogli a doppio piano di seconda generazione – cominceranno a circolare nei prossimi giorni lungo l’asse della via Emilia, a beneficio in particolare dei pendolari della tratta compresa fra Piacenza e Rimini. Il terzo inizierà a correre

Continua a migliorare la puntualità dei servizi regionali Trenitalia
Dopo i risultati positivi già riscontrati nel primo bimestre (v. articolo), prosegue con un trend positivo il primo quadrimestre per Trenitalia Regionale. La puntualità reale dei treni pendolari si attesta al 91,6%, mentre le cancellazioni si riducono al solo 0,9% dei treni circolanti.
Dati che evidenziano complessivamente una riduzione dei disservizi del 60% in meno

Un Treno d’acqua tra Padova e Bologna
Un nuovo servizio per il trasporto dell’acqua minerale Nestlè Vera a bordo di treni merci consente di trasportare su rotaia l’equivalente di circa 500 autotreni l’anno con un risparmio pari a 66,5 tonnellate di CO2, per una riduzione equivalente al 78% rispetto al trasporto effettuato solo su gomma.
“Un treno d’acqua”, così è stato ribattezzato

La nuova flotta ecologica ANM, a Napoli 60 bus di ultima generazione
Entrano in servizio a inizio giugno i primi 12 bus a basso impatto ambientale della nuova flotta su gomma dall’ANM-Azienda Napoletana Mobilità. Da ottobre a fine anno saranno in totale 60 i nuovi veicoli Otokar modello KENT C 10.8 euro 6 di ultima generazione che circoleranno per le strade della città.
L’intera flotta è stata

L’Alto Adige parteciperà al bando UE per 15 bus ad emissione zero
Comodità, efficienza, bassissime emissioni inquinanti dal punto di vista atmosferico e del rumore. Anche l’Unione Europea punta con forza su un trasporto pubblico che ricorra sempre più a mezzi “puliti” tramite un programma di sostegno al quale partecipa la Provincia di Bolzano. “Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi strategici che ci siamo posti con il pacchetto

ALe724 \ Alstom \ Etr425 \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Jazz \ Napoli \ Trenitalia
Presentato il primo ETR425 Jazz destinato alle ferrovie della Campania
Arrivano anche in Campania gli ETR425 Jazz. Con la presentazione del primo treno, lo 081, inizia la fase di rinnovo del materiale rotabile in servizio lungo le linee regionali campane. Saranno 12 i nuovi convogli che entro la fine del 2016 daranno corso alla progressiva sostituzione delle ormai vetuste ALe724 che da inizio anni ‘80 effettuano i collegamenti di tipo metropolitano sulla

Ermts \ GSM-R \ Malles \ Merano \ Rfi \ Sta \ Val Venosta
Accordo STA-RFI per il potenziamento della ferrovia della Val Venosta
Avanza spedito il progetto di potenziamento ed elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta con l’aggiunta nel quadro di interventi di un importante tassello di grande valore ingegneristico e tecnologico nel piano. Sarà infatti RFI – Rete Ferroviaria Italiana a fornire il supporto tecnico e logistico nella progettazione ed installazione sulla linea Merano – Malles

Tirrenia compie 80 anni
Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione festeggia 80 anni di attività, confermandosi tra i principali player dello Shipping europeo. Nasce per l’occasione il logo celebrativo realizzato dai creativi dall’agenzia Armando Testa.
Nata il 21 dicembre del 1936, Tirrenia è l’erede delle più antiche tradizioni del cabotaggio italiano grazie alle esperienze e alle flotte della Compagnia Italiana

Circumdolomitica \ Dolomiti \ Feltre \ Primolano \ Trento
Il Trentino si inserisce nel progetto della ferrovia “circumdolomitica”
Dopo la firma, il 13 febbraio scorso a Cortina d’Ampezzo, del Protocollo d’intesa tra Alto Adige, Veneto e Ministero delle Infrastrutture per il ripristino del collegamento ferroviario tra Val Pusteria e Cadore (v. articolo) finalmente anche il Trentino si inserisce con il suo contributo al grande progetto di una ferrovia “circumdolomitica”: l’Assessore ai trasporti della

Tornelli sui bus anche a Parma
Dopo Bologna (v. articolo), anche a Parma arrivano i tornelli a bordo dei bus. L’iniziativa, promossa dalla TE nell’ambito delle iniziative di contrasto all’evasione sui bus, entreranno in funzione sui mezzi in servizio lungo la linea 15 tra strada Pastrengo, il centro città con fermate in via Mazzini e via Garibaldi, fino ai due capolinea

Bologna \ Cesena \ Forlì \ Modena \ Parma \ Piacenza \ Ravenna \ Reggio Emilia \ Rimini \ Seta \ Start-Romagna \ Tep \ Tper
In Emilia Romagna 94 milioni per 350 nuovi bus
Circa 350 nuovi mezzi, tra autobus e filobus, che sostituiranno progressivamente, da qui al 2020, i veicoli più vecchi e inquinanti, in particolare gli Euro 0 e gli Euro 1. E’ il piano di investimenti per oltre 94 milioni di euro che la Regione Emilia-Romagna ha varato e consentirà di svecchiare la flotta del trasporto

AirBerlin \ Alitalia \ Düsseldorf \ Firenze \ Venezia
Alitalia e AirBerlin rafforzano i collegamenti aerei Italia-Germania
Alitalia e AirBerlin rafforzano i loro rapporti commerciali creando un vero e proprio ‘ponte’ tra Italia e Germania che darà benefici sia alle imprese che ai turisti. I passeggeri potranno approfittare dell’aumento del numero di frequenze settimanali – fino al 25 per cento in più – sui voli non-stop dall’Italia. Tra questi, a partire dal