Home » Posts tagged with » Milano (Page 5)
Expo2015 \ Milano \ Rho Fiera \ Trenord
A partire dal 26 aprile saranno 379 le corse giornaliere effettuate da Trenord per collegare la Lombardia alla stazione di Rho Fiera Expo Milano 2015: un treno ogni tre minuti per un’offerta complessiva quotidiana di 180mila posti.
L’offerta potenziata di Trenord prevede:
– Istituzione della nuova linea suburbana S14 che collegherà Milano Rogoredo a Rho
Expo2015 \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecce \ Milano \ Rho Fiera \ Trenitalia
Le Frecce Trenitalia vestono i colori dei Expo 2015 e divengono testimonial dell’evento per i milioni di passeggeri che, nei prossimi mesi, vi saliranno a bordo e ai tanti, italiani e stranieri, che le vedranno sfrecciare nelle stazioni e lungo la rete ferroviaria della penisola. A parlare di Expo 2015 saranno, infatti, le livree esterne
Arezzo \ Bari \ Battipaglia \ Caltanissetta \ Chiusi \ Cuneo \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Latina \ Legambiente \ Milano \ Napoli \ Palermo \ Parma \ Perugia \ Pescara \ Termoli \ Treno Verde \ Vicenza
Edizione tutta speciale quest’anno per il Treno Verde 2015. La storica campagna nazionale di Legambiente e Gruppo Ferrovie dello Stato quest’anno cambierà “natura” e “declinazione” per dar vita ad un viaggio speciale dedicato all’agricoltura e all’alimentazione in vista di Expo Milano 2015. Dal 18 febbraio all’11 aprile il convoglio ambientalista farà tappa in 15 città
Alstom \ Coradia \ Etr425 \ Meridian \ Milano \ Trenord \ Varese
In servizio da lunedì 16 febbraio sulla linea Milano Porta Garibaldi – Gallarate – Varese due nuovi treni Coradia Meridian (v. articolo) della nuova flotta Trenord dedicata al servizio Regio Express. I due treni, del gruppo ETR425 come i complessi già in servizio lungo la linea della Valtellina (v. articolo e articolo), viaggeranno accoppiati formando
Expo2015 \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecciarossa1000 \ Milano
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha messo a punto una serie di iniziative per assicurare, a Expo Milano 2015, un’offerta ferroviaria di qualità: capillare, efficace, conveniente e sostenibile, servizi innovativi ai viaggiatori, sia nelle stazioni sia a bordo dei treni, un adeguato sostegno nella promozione dell’evento, anche attraverso i propri canali di comunicazione.
A
AV \ Cathay Pacific Airways \ Italo \ Milano \ Ntv \ Roma
Treno, auto, aereo: la mobilità viaggia sempre più integrata
Dall’Italia all’Oriente con un’unica soluzione di viaggio integrata che combina aereo, treno e transfer tra aeroporto e stazione. Italo, il treno ad Alta velocità di Ntv, e Cathay Pacific Airways rinnovano la loro alleanza e rafforzano la gamma di servizi che consentono ai passeggeri della Compagnia
AnsaldoBreda \ Finmeccanica \ M4 \ Milano
Finmeccanica-AnsaldoBreda si è aggiudicata un contratto di circa 250 milioni di euro per la fornitura di 47 treni metropolitani driverless. L’accordo fa seguito alla sottoscrizione della convenzione e al contratto di finanziamento per la linea 4 della metropolitana di Milano.
I treni, a guida automatica (driverless) e di tipo articolato, avranno una capacità di trasporto
AV \ Italo \ Milano \ Napoli \ Ntv \ Padova \ Salerno \ Torino \ Venezia
Un servizio più confortevole di un taxi, un’offerta quasi da navetta: Italo lancia i “mini biglietti” per le piccole tratte delle città metropolitane e avvicina ancora di più Napoli a Salerno, Torino a Milano e Padova a Venezia, o viceversa. Per chi viaggia spesso tra queste città e approfitta della vicinanza dei capoluoghi e della
AnsaldoBreda \ Atm \ Expo2015 \ Leonardo \ Milano \ MM1
Dopo 4 mesi di test in linea è entrato finalmente in servizio “Leonardo”, il nuovo treno per la metropolitana di Milano realizzato da AnsaldoBreda. Un regalo di Natale per l’utenza milanese, che già dal pomeriggio di venerdì 23 dicembre ha potuto utilizzare il nuovo convoglio in servizio regolare sulla linea rossa M1.
La prima corsa
Alstom \ Coradia \ Etr425 \ Milano \ Tirano \ Trenord
Due nuovi Coradia Meridian di Trenord in servizio sulla linea Milano-Monza-Lecco-Sondrio-Tirano. Da domenica 21 dicembre i due elettrotreni ETR425, viaggeranno accoppiati formando un unico convoglio da oltre 504 posti a sedere (più 4 posti per disabili in carrozzella). Viaggio inaugurale domenica 21 con il R2562 da Milano Centrale alle ore 13:20 e arrivo previsto a Tirano
Marsiglia \ Milano \ MiNiMa \ Nizza \ Thello \ Trenitalia \ Veolia
Novità interessanti sui collegamenti internazionali tra Italia e Francia. Dopo anni di tagli nelle relazioni ferroviarie con i paesi confinanti finalmente una buona notizia che parte da Milano e arriva a Marsiglia. Dal 14 dicembre infatti Thello raddoppia e dopo 3 anni di treni notturni tra Parigi e Venezia gioca la carta provenzale con un
Ferrovie dello Stato Italiane \ FrecciArgento \ FrecciaRosa \ FrecciaRossa \ Milano \ Roma
Dall’1 al 17 ottobre 2014, dal lunedì al venerdì, a bordo di due Frecciarossa sulla rotta Roma – Milano, medici specialisti sono pronti ad offrire la loro consulenza gratuita alle viaggiatrici e, su richiesta, una visita senologica. Sempre nello stesso periodo volontari dell’Associazione IncontraDonna onlus sono presenti a bordo di alcuni Frecciarossa e Frecciargento e
AV \ Italo \ Milano \ Ntv \ Reggio Emilia AV \ Roma \ Roma Termini \ Torino
Nonostante le voci funeste sul futuro di NTV e la decisione presa di sospendere i servizi lungo la dorsale adriatica (v. articolo), la società proprietaria di Italo e il primo operatore privato italiano sull’Alta Velocità dal 15 dicembre 2014 con l’avvio dell’orario invernale lancia la sua rivoluzione “ferroviaria”.
Dalle sei di mattina alle otto di
Alstom \ Coradia \ Etr425 \ Lecco \ Milano \ Sondrio \ Tirano \ Trenord \ Valtellina
Entra in servizio il primo dei sei convogli Coradia acquistati da Trenord per pendolari della Valtellina e gli utenti della linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano. Lunedì 29 settembre il viaggio inaugurale con il R2556 Milano Centrale (10.20) – Monza (10.31) – Lecco (10.59) – Sondrio (12.19) – Tirano (12.50).
I treni ETR425 Coradia Alstom (v. articolo) che entro la fine
Genova \ Marsiglia \ Milano \ Nizza \ Thello \ Transdev \ Trenitalia
Lombardia e Liguria da dicembre 2014 saranno più vicine alla Costa Azzurra e alla Provenza, grazie a un nuovo collegamento ferroviario diretto realizzato da Thello. Un solo biglietto, nessun cambio a Ventimiglia e il comfort di carrozze dello stesso standard dei Frecciabianca di Trenitalia.
Il collegamento prenderà il via dal prossimo 14 dicembre, con l’entrata
AV \ Frecce \ Milano \ Trenitalia
Oltre 60mila “amici a 4 zampe”, di cui 12mila di media e grossa taglia, hanno viaggiato sulle Frecce Trenitalia da giugno ad agosto, con un incremento del 10% rispetto all’estate 2013.
Da inizio anno sono stati più di 150mila quelli trasportati sui convogli media e lunga percorrenza, con medie mensili in costante aumento.
I dati
FerrovieNord \ Fnm \ Malpensa \ Milano
Si concretizza il progetto per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 1 e il Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa, un intervento coordinato dal gruppo Fnm e realizzato grazie al finanziamento di Regione Lombardia, Sea, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Unione Europea.
“Si tratta di un progetto estremamente importante, fortemente voluto da
F1 \ Milano \ Monza \ Trenord
Domenica 7 settembre 2014, in occasione del Gran Premio d’Italia di Formula1 a Monza, Trenord ha istituito 21 corse straordinarie da e per l’Autodromo a un prezzo speciale di 4 euro andata e ritorno.
Tra le 7 e le 12.30, 12 treni partiranno dai binari 6 e 7 di Milano Centrale per la stazione di
Bologna \ Expo2015 \ ExpoExpress \ Firenze \ Genova \ Milano \ Napoli \ Padova \ Pisa \ Roma \ Torino \ Trieste \ Venezia \ Verona
Sarà ExpoExpress, un treno mostra che viaggiando attraverso l’Italia promuoverà l’Esposizione Universale in programma a Milano nel 2005, offrendo al pubblico incontri, eventi, laboratori, casting e show cooking gratuiti.
Il convoglio è stato presentato sabato 30 agosto a Venezia dall’Amministratore delegato del Gruppo FS Italiane, Michele Mario Elia, dal Commissario Unico del Governo per Expo Milano 2015 e Amministratore
AV \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Fiumicino \ Fnm \ Frecce \ Italo \ Malpensa \ Milano \ Mit \ Ntv \ Rfi \ Roma \ Sbb \ Tessera \ Tilo \ Venezia
L’accordo siglato a Rimini dal Gruppo Fs Italiane e dal MIT – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (v. articolo), intende aprire nuovi scenari nel panorama della mobilità a lunga percorrenza in Italia, andando a realizzare un’integrazione diretta e sinergica tra il vettore ferroviario e quello aereo. Un accordo che consentirà, come affermato dallo stesso
AV \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Fiumicino \ Malpensa \ Milano \ Mit \ Ntv \ Rfi \ Roma \ Tessera \ Venezia
Le ferrovie italiane guardano in alto e puntano ad una rinnovata sinergia e integrazione tra treno ed aereo. Sull’onda del recente accordo Alitalia-Ethiad infatti il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e il Mit, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno siglato un accordo di programma per lo sviluppo di soluzioni mirate atte a collegare gli aeroporti di
AnsaldoBreda \ Atm \ Finmeccanica \ Milano \ MM1 \ MM2
E’ partito nella mattina di sabato 26 luglio dallo stabilimento AnsaldoBreda di Reggio Calabria a Milano il primo dei 30 nuovi treni destinati alla rete metropolitana milanese. La commessa complessiva per la società di Finmeccanica riguarda la costruzione di 30 veicoli, di cui 20 destinati alla linea 1 e 10 alla 2 della metropolitana del
4900 \ Atm \ Jumbotram \ Milano
Entrano in servizio durante il mese di luglio i jumbotram del modello 4900 completamente rinnovati nello stile e nella tecnologia, il cui prototipo 4950 era stato presentato a ottobre 2011.
Gli interventi hanno prodotto un profondo processo di rinnovamento che riguarda sia il design interno, sia il design esterno, sia l’impiantistica, trasformando l’estetica e la
AV \ Italo \ Milano \ Ntv \ Roma \ Roma Termini
Partito alle 6,40 di domenica 15 giugno il primo Italo da Roma Termini. Dal binario 10 della stazione principale stazione romana, il treno amaranto di Ntv si è mosso con destinazione Milano. In occasione del nuovo orario estivo, con oltre 5 mila viaggiatori già prenotati, Italo taglia il “traguardo” delle banchine nella stazione cuore di
AV \ Bologna \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Firenze \ Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ IC \ Lamezia Terme \ Lecce \ Milano \ Napoli \ oltre Bari \ Padova \ Reggio Calabria \ Reggio Emilia AV \ Roma \ Salerno ma anche con Venezia \ Torino \ Trenitalia \ Trento e Bolzano \ Verona
NOTA: Le novità dell’orario estivo 2014, al via da domenica 15 giugno, relative all’orario Regionale saranno disponibili nei prossimi giorni. Le notizie relative alle offerte e alle tariffe sono disponibili a questo LINK (v. articolo)
Nuove rotte e più opportunità di viaggio con le Frecce Trenitalia. Aumentano i collegamenti per le destinazioni estive con tempi