Home » Posts tagged with » Trenitalia (Page 8)

Agevolazioni fino al 70% con Trenitalia per gli elettori che si spostano in treno
Tariffe speciali con agevolazioni fino al 70%, per chi si sposta con Trenitalia, in occasione delle elezioni europee e amministrative in programma il 25 maggio 2014
Gli elettori che, tra il 15 maggio e il 4 giugno, raggiungeranno in treno la sede del seggio in cui sono iscritti potranno ottenere, esclusivamente per viaggi di andata

Art \ Autorità dei Trasporti \ Ntv \ Rfi \ Trenitalia
Autority per i Trasporti incontra RFI e imprese ferroviarie, entro settembre nuove regole per il trasporto ferroviario
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha incontrato, presso la sede di Torino, il gestore dell’infrastruttura ferroviaria RFI, le imprese di trasporto ferroviario passeggeri e merci operanti in Italia, le associazioni di categoria, gli uffici competenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano. All’audizione hanno

Ferrovie dello Stato Italiane \ Fl1 \ Fl3 \ Fl5 \ Rfi \ Roma \ Roma San Pietro \ Trenitalia
Potenziati i servizi ferroviari a Roma in occasione della canonizzazioni del 27 aprile
Oltre 1000 ferrovieri impegnati, 43 collegamenti regionali straordinari, 6 treni charter in arrivo dalla Polonia, servizi informativi e di assistenza nelle stazioni potenziati e centri operativi di Trenitalia e di RFI, sia nazionali sia territoriali, attivi già dalla mattina di sabato 26 aprile. E’ così che il Gruppo FS Italiane si prepara al forte afflusso

Bicintreno \ Fiab \ Trenitalia
A Pasquetta bici gratis sui treni regionali con “Bicintreno”
A Pasquetta bici gratis sui treni regionali. Un’occasione per la tradizionale gita “fuori porta” in bici e ritorno in treno, senza costi aggiuntivi.
Frutto della collaborazione fra Trenitalia e la Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab), il prossimo 21 aprile, giorno di Pasquetta, si terrà ancora una volta “Bicintreno”: la giornata nazionale dedicata al felice

Etr425 \ Foligno \ Jazz \ Orte \ Orvieto \ Perugia \ Terni \ Terontola \ Trenitalia
Anche in Umbria arriva Jazz, presentato a Perugia il nuovo treno regionale
Dopo la Marche (v. articolo), anche in Umbria arriva Jazz, il nuovo treno regionale di Trenitalia (v. articolo). Il primo convoglio ETR425, dei 4 previsti per i pendolari umbri, è stato presentato a Perugia dall’AD di Trenitalia Vincenzo Soprano alla presenza del Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, l’assessore regionale ai trasporti Silvano Rometti, il

AV \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecce \ Trenitalia
Più di tre milioni di viaggiatori sceglieranno il treno per Pasqua e ponti di primavera 2014
Saranno oltre tre milioni e mezzo i viaggiatori che fra Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1 maggio si sposteranno in treno lungo la Penisola.
Una forte affluenza è prevista a Roma anche in occasione della canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II e Papa Giovanni XXIII, in programma domenica 27 aprile a San

Frecce \ Orp \ Roma \ Trenitalia
Agevolazioni Trenitalia per pellegrini e fedeli in viaggio verso Roma per le canonizzazioni del 27 aprile
Un accordo tra Opera Romana Pellegrinaggi (ORP) e Trenitalia consentirà a fedeli e pellegrini di prendere parte alla Canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, in programma il 27 aprile a San Pietro, usufruendo di particolari agevolazioni sia per il viaggio e sia per il soggiorno nella Capitale.
I clienti potranno raggiungere Roma da

Ancona \ Ascoli Piceno \ Etr425 \ Jazz \ Pesaro \ Trenitalia
I pendolari delle Marche primi ad utilizzare Jazz, il nuovo treno regionale di Trenitalia
Saranno i pendolari marchigiani i primi a viaggiare a bordo di Jazz, il nuovo elettrotreno ETR425 di Trenitalia, che dal 14 aprile sarà operativo sulla linea ferroviaria Ancona-San Benedetto del Tronto-Ascoli Piceno.
Dopo la presentazione ufficiale a Roma (v. articolo), il primo convoglio pronto al servizio è stato consegnato presso la stazione di Ancona dall’Ad

Alstom \ Coradia \ Etr425 \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Jazz \ Pesa \ Roma \ Trenitalia \ Vivalto
Il trasporto pendolare viaggia con Jazz, presentato il nuovo treno regionale e i bus urbani ed extraurbani
La nuova flotta regionale di Trenitalia, 200 nuovi treni e 235 convogli rinnovati. Con questi numeri le Ferrovie dello Stato Italiane intendono rilanciare il trasporto pendolari, con mezzi più moderni e confortevoli ed un look rinnovato e più accattivante.
Il rinnovamento del parco rotabili per i pendolari è frutto di uno sforzo finanziario messo in

Aulla \ Lucca \ Pisa \ Rfi \ Trenitalia
Dal 16 marzo in Garfagnana nuovo orario per i treni sulla Pisa-Lucca-Aulla
Da domenica 16 marzo 2014 sarà modificato il programma di circolazione dei treni sulla linea della Garfagnana Pisa-Lucca-Aulla. I nuovi orari dei servizi Trenitalia, concordati con la Regione Toscana, le istituzioni locali e i comitati pendolari, tengono conto delle attuali limitazioni infrastrutturali di alcuni tratti della linea, a seguito degli eventi sismici di giugno 2013. Rfi-Rete Ferroviaria

Andora \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Genova \ Rfi \ Trenitalia \ Ventimiglia
Tornano a circolare i treni sulla Genova-Ventimiglia
Riaperta la linea Genova – Ventimiglia, con 10 giorni di anticipo rispetto al programma iniziale e in meno di trenta giorni da quando RFI ha ottenuto il nulla osta ad operare.
In meno di 30 giorni è stato rimosso il treno, ripristinata l’infrastruttura, create le condizioni di sicurezza per la circolazione. Il primo convoglio a

Fl5 \ Roma \ Trenitalia \ Vivalto
Esordio sulla FL5 Roma-Civitavecchia per il Vivalto nella nuova livrea regionale di Trenitalia
Il Vivalto nella nuova livrea per il trasporto regionale di Trenitalia (v. articolo) fa il suo debutto sulla FL5 Roma – Civitavecchia e sui servizi lungo la Tirrenica dalla Capitale fino a Grosseto.
Nella foto la E464 589, anche lei nella nuova livrea, al traino del Vivalto in servizio sul R12251 per Montalto di Castro

Etr425 \ Trenitalia \ Vivalto
Svelato in anteprima il Vivalto nella nuova livrea regionale di Trenitalia
Anche i treni Vivalto adottano la nuova livrea scelta da Trenitalia per la sua flotta del servizio regionale. La foto del primo convoglio con le carrozze nei nuovi colori, completato della locomotiva E.464.589, è stata pubblicata in anteprima da Ferrovie.it che ringraziamo per la concessione dell’immagine.
La nuova livrea, elegante e moderna caratterizzata dai colori grigio, blu e giallo con

Aosta \ Ivrea \ Prè Saint Didier \ Trenitalia
Salvi i servizi ferroviari in Valle d’Aosta, da Trenitalia nessun taglio di treni
Nessuna modifica dal prossimo 2 marzo all’orario ferroviario regionale della Valle d’Aosta. La comunicazione dei giorni scorsi della drastica riduzione dei servizi ferroviari in valle sulla linea Aosta-Pré Saint Didier, e nei collegamenti da Aosta verso Ivrea e Torino (v. articolo) aveva creato non poche preoccupazioni sia a livello di amministrazione regionale sia a livello

Bologna \ Casalecchio \ MiMuovo \ Tper \ Trenitalia
Prorogata al 30 aprile 2014 l’integrazione tariffaria Tper/Trenitalia sulla Bologna-Casalecchio
E’ stata prorogata al 30 aprile 2014 la scadenza dell’integrazione tariffaria attualmente in atto, relativa agli abbonamenti Tper e Trenitalia per l’utilizzo dei servizi delle due società fra le stazioni di Bologna Centrale e Casalecchio Garibaldi. Fino alla fine di aprile pertanto le condizioni di ammissione a bordo rimarranno quelle oggi in vigore.
L’integrazione infatti sarebbe dovuta cessare

Aosta \ Ivrea \ Prè Saint Didier \ Trenitalia
La Valle d’Aosta rischia di perdere il treno, dal 2 marzo 2014 Trenitalia riduce i collegamenti
Nuova ecatombe ferroviaria nel Nord Italia. A farne le spese questa volta i servizi regionali in Valle d’Aosta, che a partire da domenica 2 marzo 2014 vedranno una pesante rimodulazione dell’offerta. Nell’orario ferroviario regionale della regione valdostana infatti ci sarà una riduzione di quasi il 70% del servizio, con la cancellazione di numerose corse tra

Civitavecchia \ Genova \ Msc \ Palermo \ Trenitalia
“Sfreccia in crociera”, il pacchetto integrato Trenitalia e Msc Crociere
Trenitalia e MSC Crociere confermano la loro partnership che punta a consolidare l’intermodalità treno+nave a beneficio dei loro clienti, ai quali offrono facilitazioni d’acquisto e agevolazioni sul biglietto ferroviario.
L’accordo con MSC Crociere, società italiana leader del mercato delle crociere nel Mediterraneo prevede, infatti, la possibilità di acquistare in un’unica soluzione, presso tutte le Agenzie

2x1 \ AV \ Frecce \ Trenitalia
San Valentino sulle Frecce di Trenitalia con l’offerta 2×1
Offerta Speciale 2×1 a bordo delle Frecce di Trenitalia in occasione di San Valentino 2014. Il giorno 14/02/2014 infatti sarà possibile viaggiare con un biglietto valido per due persone, al prezzo Base intero di una, in 1^ e in 2^ classe, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e su tutti i treni nazionali,

Cassino \ Fiumicino \ Fl1 \ Fl3 \ Fl4 \ Fl6 \ Frascati \ Orte \ Roma \ Trenitalia \ Viterbo
Maltempo, venerdì nero a Roma e nel Lazio per le ferrovie regionali
Un venerdì nero per le ferrovie di Roma e del Lazio. L’ondata di maltempo caratterizzata dal forte vento e da una pioggia insistente che sin dalla notte tra il 30 e il 31 gennaio si è abbattuta sulla Capitale la provincia ha provocato infatti allagamenti, smottamenti e caduta di alberi su diverse sede ferroviarie costringendo

Riduzioni sul biglietto ferroviario per le elezioni regionali del 16 febbraio in Sardegna
Domenica 16 febbraio 2014 in Sardegna si svolgeranno le elezioni per la nomina del Presidente e del Consiglio della Regione. Sono previste tariffe agevolate per chi si sposterà in treno per raggiungere i comuni di residenza, sede di votazione.
Gli elettori potranno ottenere riduzioni del 70% sul prezzo Base solo per viaggi di andata e ritorno

Avezzano \ Rfi \ Tivoli \ Trenitalia
Dal 30 gennaio torna regolare la circolazione ferroviaria tra Tivoli e Avezzano
Riprenderà giovedì 30 gennaio, con i primi treni del mattino, la circolazione ferroviaria fra Avezzano e Tivoli, lungo la Roma-Pescara, sospesa dalle 20.20 del 19 gennaio per un guasto ad un impianto dell’Enel, causato da forti scariche atmosferiche.
Durante tutto il periodo della sospensione, la mobilità pendolare fra Avezzano e Tivoli è stata garantita con