Ulteriori soppressioni per le Frecce e gli InterCity di Trenitalia
Ulteriori soppressioni per le Frecce e gli InterCity di Trenitalia.
E’ infatti arrivata la firma, da parte dei Ministri Paola De Micheli (Infrastrutture e Trasporti) e Roberto Speranza (Salute), ad un nuovo Decreto Ministeriale (il n. 122 del 18 marzo 2020) che va, tra le altre cose, a razionalizzare nuovamente il servizio a Lunga Percorrenza di Trenitalia in seguito allla forte riduzione della domanda a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19.

I treni coinvolti sono le Frecce e gli InterCity di Trenitalia, che passano da rispettivamente 11 e 16 coppie giornaliere a 7 coppie giornaliere per entrambe le tipologie di convogli (per un totale di 28 treni circolanti sull’intera Infrastruttura Ferroviaria Nazionale).
Nello specifico, le coppie garantite sono le seguenti:
Alta VelocitĂ (FrecciaRossa, FrecciArgento & FrecciaBianca)
- FB 8877/8878 (Roma Termini – Reggio Calabria Centrale e vv.)
- FA 8314/8315 (Roma Termini – Lecce e vv.)
- FA 8306/8325 (Roma Termini – Bolzano e vv.)
- FR 9324/9371 (Venezia Santa Lucia – Milano Centrale e vv.)
- FR 9554/9555 (Napoli Centrale – Milano Centrale e vv.)
- FR 9310/9311 (Napoli Centrale – Torino Porta Nuova e vv.)
- FR 9413/9426 (Venezia Santa Lucia – Napoli Centrale e vv.)
InterCity
- IC 505/518 (Ventimiglia – Roma Termini e vv.)
- IC 531/546 (Perugia – Roma Termini e vv.)
- IC 533/540 (Ancona – Roma Termini e vv.)
- IC 560/561 (Reggio Calabria – Roma Termini e vv.)
- IC 701/702 (Roma Termini – Taranto e vv.)
- IC 721/722 (Messina – Siracusa e vv.)
- IC 723/728 (Roma Termini – Palermo Centrale e vv.)

Anche in questo nuovo Decreto, le attuali limitazioni avranno effetto fino al prossimo 25 marzo.
Nessuna ulteriore modifica, invece, per i treni di Italo – NTV.
Shortlink: