Home » Posts tagged with » Bari

Ansf \ Bari \ Ferrovie del Sud Est \ Fse \ Fsi \ Scmt
FSE: attivato SCMT tra Mungivacca e Adelfia
Lunedì 3 agosto, sui 12 km della tratta Mungivacca – Adelfia (in provincia di Bari), è entrato in funzione il sistema SCMT (Sistema Controllo Marcia Treno).
Si tratta dei primi km della linea Bari – Putignano (via Casamassima) che beneficiano di questa importante attivazione e fonti FSE affermano che entro
Posted by
Edoardo RizzoPosted in
Ferrovia Regionale, Ferrovie, Highlights, Infrastrutture, Lavori in corso, Notiziario, Puglia, Trasporto LocaleComments
No Comment
Ansf \ Bari \ Bitritto \ Fal \ Giannini \ Metropolitana \ Mit \ Puglia \ Rfi
Intesa per passaggio Bari-Bitritto a RFI
La lunga e ingarbugliata vicenda trentennale della ferrovia metropolitana Bari-Bitritto sembra avviata verso la risoluzione, infatti procede l’iter per l’affidamento di questa linea a RFI. Tale infrastruttura è stata realizzata da Ferrovie Appulo Lucane (FAL) ed è ormai stata completata da mesi, ma ancora non è attivo su di essa alcun servizio commerciale.
Posted by
Edoardo RizzoPosted in
Ferrovia Regionale, Ferrovie, Highlights, Infrastrutture, Lavori in corso, Metropolitana, Notiziario, Puglia, Trasporto Locale, VettoriComments
No Comment
Bari \ Puglia \ Rfi \ Taranto \ Trenitalia
Attivato raddoppio Bari S. Andrea-Bitetto
La mattina del 27 luglio, alla presenza del Sindaco di Bari Antonio Decaro, è stato inaugurato l’esercizio della nuova tratta Bari S. Andrea – Bitetto, ultimo segmento mancante per il completamento del raddoppio della relazione Bari – Taranto.
Costato circa 220 milioni di euro e inserito tra le infrastrutture nazionali di valenza strategica,

Alta Velocità \ AV \ Bari \ Campania \ Napoli \ Puglia \ Rfi
AV/AC Napoli-Bari, RFI: aggiudicata gara per tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano
https://kronansapotekse.com/kopa-cialis-tadalafil-20mg-online.htmlNell’ambito della futura linea alta velocità/capacità Napoli-Bari, è stata aggiudicata la gara di appalto per costruire i 20 km della tratta Telese-San Lorenzo Maggiore-Vitulano.L’intervento, del valore di oltre 470 milioni di euro, è costituito dai due lotti funzionali Telese-San Lorenzo Maggiore e San Lorenzo Maggiore-Vitulano.Aggiudicataria è risultata un’Associazione Temporanea di Imprese in via di
Posted by
Edoardo RizzoPosted in
Campania, Ferrovie, In Evidenza, Infrastrutture, Italia, Lavori in corso, Notiziario, Primo Piano, PugliaComments
No Comment
Bari \ Bitritto \ Fal \ Ferrovia \ Giannini \ Metropolitana \ Puglia \ Rfi
Passo avanti per la Bari-Bitritto
Il processo per trasferire la ferrovia metropolitana Bari-Bitritto a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) prosegue. Secondo quanto dichiarato dall’Assessore ai trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini, la Giunta regionale ha reso noto a RFI e a Ferrovie Appulo Lucane (FAL), la società che ha completato l’opera, il proprio assenso per il trasferimento di competenze.
Posted by
Edoardo RizzoPosted in
Ferrovie, In Evidenza, Infrastrutture, Italia, Metropolitana, Notiziario, Primo Piano, PugliaComments
No Comment
Bari \ E191 \ E191.043 \ E191.044 \ E191.045 \ E193 \ Galileo \ GTS \ GTS Rail \ Muvt \ Penelope \ Siemens \ Siemens Mobility \ Siemens Vectron \ Tarvisio Boscoverde \ Vectron DC
In consegna a GTS Rail le prime tre Siemens Vectron
Dopo l’annuncio congiunto fatto lo scorso gennaio, arrivano ufficialmente nel territorio italiano le 3 Siemens Vectron E191 di GTS Rail.
Giunte inizialmente presso la stazione di confine di Tarvisio Boscoverde, le locomotive sono in corso di trasferimento presso lo scalo di Piacenza.
Anche in
Posted by
Francesco MarinoComments
No CommentTags
Bari \ E191 \ E191.043 \ E191.044 \ E191.045 \ E193 \ Galileo \ GTS \ GTS Rail \ Muvt \ Penelope \ Siemens \ Siemens Mobility \ Siemens Vectron \ Tarvisio Boscoverde \ Vectron DC
Bari \ Catania \ Comunicato Stampa \ COVID-19 \ Ferrovie dello Stato \ Gruppo FS Italiane \ Mercitalia \ Mercitalia Intermodal \ Mercitalia Logistics \ Mercitalia Rail \ Padova \ Polo Mercitalia
Polo Mercitalia: nuovo servizio “multifiliera” Padova – Bari – Catania
ROMA, 6 aprile 2020 – È operativo dal 3 aprile un nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) che collega l’Interporto di Padova ai terminal di Bari e Catania e viceversa.
Nella prima fase, per l’emergenza COVID-19, è trasportata principalmente merce essenziale
Posted by
Redazione RomaComments
No Comment
Arriva \ Bari \ Cotrap \ Ferrotramviaria \ Fse \ Mit
Anche Ferrotramviaria, Arriva e Cotrap interessate alle FSE
La questione sulle sorti delle Ferrovie del Sud Est si allarga e coinvolge anche altri operatori ferroviari privati sia regionali che nazionali. Dopo l’avvio delle trattative presso il Ministero Infrastrutture e Trasporti con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane per la cessione del ramo d’impresa delle FSE (v. articolo), con una nota congiunta Ferrotramviaria, Arriva Italia

Bari \ Bombardier \ Ferrotramviaria
Dopo il tris Ferrotramviaria punta al poker, già in servizio il terzo locomotore E483
Ferrotramviaria cala il tris in attesa di puntare al poker. Sono infatti diventati tre i locomotori “Bombardier” E483 in dotazione all’azienda. E’ giunto a Bari il penultimo (v. articolo) dei quattro previsti in servizio entro il 2017. Nel 2012 l’Azienda ha investito nell’acquisto di locomotori da dedicare al trasporto merci nazionale, due sono entrati in

Bari \ Bombardier \ E483 \ Ferrotramviaria
In consegna la E483.042 per Ferrotramviaria
Dopo le due E483 (E483.040-041) consegnate dalla Bombardier a Ferrotramviaria nel 2013, il 29 aprile si è aggiunta una nuova unità al parco locomotive dell’azienda pugliese per rispondere sempre più efficacemente alla domanda di trasporto di merci sull’asse Melzo/Milano-Falconara-Bari.
La E483.042, nuova ma non ultima arrivata nel gruppo (un’altra unità giungerà a inizio 2017), ha

Le riforme spingono l’economia del mare
Il pacchetto di riforme del Piano Nazionale Strategico della Portualità e della Logistica promosso dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio sta rafforzando la competitività del sistema portuale e logistico italiano. È questo in sintesi il messaggio emerso dal “1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica” svoltosi oggi a Bari, alla presenza

Bari \ Barletta \ Ferrotramviaria
Successo per il “Progetto Scuola” di Ferrotramviaria
Il trasporto pubblico? Una risorsa e non certo un tabù. E’ stato un successo per certi versi annunciato il “Progetto Scuola” di Ferrotramviaria, che si è chiuso dopo quattro mesi di appuntamenti riservati ai viaggiatori del domani: i bambini della scuola elementare, a cui sono stati spiegati i principi basilari della mobilità sostenibile.
I numeri

Apre il secondo Infopoint Ferrotramviaria a Bari Centrale
L’Infopoint di Ferrotramviaria all’interno della stazione di Bari Centrale raddoppia. Sono diventati infatti due i punti di assistenza a disposizione dei viaggiatori, uno a destra e l’altro a sinistra dell’atrio.
Gli operatori fanno da supporto al sistema di bigliettazione automatico che permette l’acquisto di titoli di viaggio e garantiscono assistenza in più lingue anche ai

Voragine di sprechi in FSE, dalla relazione del commissario emergono gli scandali
Che nella gestione delle Ferrovie del Sud Est ci fosse qualcosa che non andava, era emerso. Non soltanto relativamente al servizio, come possono testimoniare le migliaia di utenti che ogni giorno utilizzano i treni e i bus FSE, ma principalmente nelle strategie industriali, se vogliamo chiamarle così, che hanno trasformato l’azienda in una macchina divora

Andria \ Bari \ Ferrotramviaria \ Ferrovie Nord Barese \ Rfi
Proseguono i lavori per la nuova stazione Ferrotramviaria di Andria
Prende forma la nuova stazione interrata di Andria Centrale posta lungo la linea Bari-Barletta di Ferrotramviaria. Ne ha parlato il Direttore generale trasporto di Ferrotramviaria Massimo Nitti, il Sindaco di Andria Nicola Giorgino e i rappresentanti dell’Assessorato regionale ai Trasporti durante un sopralluogo presso il cantiere della stazione Andria Sud e del progetto di interramento

Apre a Bari la prima Velostazione del sud Italia
Apre a Bari la prima Velostazione del sud Italia. La struttura, realizzata all’interno dei locali Fal di Corso Italia, riqualificati in parte con fondi aziendali e in parte con fondi europei concessi dalla Regione Puglia, è affidata in gestione, in seguito a gara bandita dalla stessa Regione, alla società Ecotour – Veloservice.
Nella Velostazione sarà

“Trenino”, il cagnolino investito da un convoglio diventa la mascotte di Ferrotramviaria
E’ stato chiamato Trenino ed è un cagnolino meticcio di un anno e mezzo circa, che da una settimana è diventato la mascotte di Ferrotramviaria. La sua storia ha dell’incredibile e merita di essere raccontata.
Trenino è stato urtato da un convoglio tra Andria e Barletta, presumibilmente mentre stava tentando di attraversare i binari. Il

Bari \ Caf \ Civity \ Etr452 \ Ferrotramviaria \ Ferrovie Nord Barese
VIDEO – Tre nuovi elettrotreni ETR452 Civity per i servizi Ferrotramviaria nel nord barese
Intervista al Direttore generale Trasporto di Ferrotramviaria Massimo Nitti
Videoservizio di Giovanni Giglio | Immagini Ferrotramviaria SpA
Ferrotramviaria continua la sua opera di ammodernamento e potenziamento del parco rotabile con la messa in esercizio di tre nuovi elettrotreni di ultima generazione ETR 452 “Civity” realizzati dalla spagnola CAF.
I tre elettrotreni, giunti a Bari

Primo chilometro di raddoppio della linea FAL Bari-Matera
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore ai Trasporti Giovanni Giannini, il sindaco di Bari Antonio Decaro e il presidente delle Ferrovie Appulo Lucane Matteo Colamussi hanno inaugurato e aperto al traffico il nuovo ponte di via Pietrocola, la strada che congiunge l’estramurale di via Brigata Bari con il Quartierino e via delle Murge,

Attivato SCC per la gestione del traffico ferroviario sul tratto Fasano – Brindisi
E’ stata estesa fino a Brindisi la gestione e il controllo centralizzato del traffico ferroviario sulla linea Bari – Lecce.
Attivato, dopo un investimento di 30 milioni di Euro, il modulo Fasano – Brindisi, su un’estesa di 50km e tre stazioni, del Sistema di Comando e Controllo (SCC) che gestisce, dal Posto Centrale di Bari

Amtab \ Bari \ Fal \ Ferrotramviaria \ Ferrovie Nord Barese
Biglietto unico integrato in Puglia per i servizi Fal, Ft e Amtab
Con un unico biglietto integrato sarà possibile viaggiare tra Puglia, Basilicata, Nord Barese, Aeroporto, Area Metropolitana e Città di Bari. L’iniziativa di Unique ticketing è realizzata, grazie al progetto europeo “Gift 2.0”, da Amtab, Ferrovie Appulo Lucane e Ferrotramviaria/Ferrovie del Nord Barese,
Il biglietto unico integrato è acquistabile nelle 110 biglietterie ferroviarie di Fal e

Newag fornirà 15 elettrotreni “Impuls” alle FSE
Sarà la polacca Newag a fornire gli elettrotreni destinati alla rete a trazione elettrica 3kV delle FSE – Ferrovie del Sud Est. L’accordo quadro tra le due società prevede la fornitura complessiva di 15 elettrotreni EMU (unità multiple a trazione elettrica) per un importo di 60,6 milioni di euro, con un ordine iniziale di 5

Dal 23 novembre in vigore il nuovo orario FAL tra Bari e Matera
Da lunedì 23 novembre, sulla rete delle Ferrovie Appulo Lucane tra Bari e Matera (il ramo per Potenza è ancora interessato da lavori) entra in vigore il nuovo orario ferroviario, strutturato per garantire il servizio senza interferire con i lavori di raddoppio in corso tra Bari e Palo del Colle.
Come già fatto nel recente

Bari \ Caf \ Civity \ Etr452 \ Ferrotramviaria
In consegna il secondo lotto di tre ETR452 Civity per Ferrotramviaria
A gennaio 2015, in seguito all’immissione in servizio lungo le linee del Nord Barese dei due ETR452 Civity realizzati dalla spagnola CAF (v. articolo), Ferrotramviaria ha esercitato l’opzione, prevista nel bando, per l’acquisto di tre ulteriori convogli dello stesso tipo.
I nuovi tre complessi di ETR452 Civity destinati al capoluogo pugliese sono in corso di

Presentati i lavori per la linea AV/AC Napoli-Bari
Partono i cantieri delle opere civili necessarie per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico dell’itinerario Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari, in linea con l’iter dei lavori indicato dal decreto Sblocca Italia.
E’ la prima fase degli interventi programmati, propedeutici per l’avvio, da ottobre 2016 dei principali cantieri.
In particolare, le opere civili saranno realizzate nel