Home » Archives by category » Italia » Veneto

Battello \ Bus \ Luca Zaia \ NCC \ Ordinanza Regionale \ Presidente Regione Veneto \ pullman \ Regione Veneto \ Taxi \ Trasporto Pubblico \ Trasporto Pubblico Locale \ Trasporto Pubblico non di linea \ Treno \ Veneto
Nuova Ordinanza in Veneto: obbligatori guanti e mascherine sui mezzi pubblici
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha recentemente firmato un’Ordinanza Regionale che, a partire da oggi 7 aprile, obbliga a tutti i cittadini e al relativo Personale di Bordo l’uso dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale, ndr), come guanti e mascherine, su tutti i mezzi di trasporto (pubblici e privati).

Per l’estate 2016 il tram di Venezia in servizio anche di notte
Da lunedì 18 luglio, e per tutta l’estate, tra Venezia, Mestre e Favaro sarà possibile viaggiare sulla linea T1 del tram anche di notte.
“Il potenziamento delle corse del tram – ha commentato l’assessore comunale alla Mobilità e trasporti Renato Boraso nel ringraziare quanti hanno reso possibile l’ampliamento del servizio – è una risposta concreta

Almaviva \ Taf \ Trenitalia
Undici treni pendolari TAF dotati di videosorveglianza live
Cresce la flotta dei Treni ad Alta Frequentazione di Trenitalia Regionale dotati di telecamere e monitor per la diffusione d’immagini “live” e di “people counter”, per calcolare con esattezza i passeggeri saliti e discesi in ogni stazione. Da oggi sono complessivamente 11, otto nel Lazio e tre nel Veneto, i convogli che, primi assoluti in

Cereal Docks \ Grisignano di Zocco \ Trenitalia
Partnership Trenitalia-Cereal Docks per il trasporto di cereali e prodotti agricoli
Favorire la mobilità sostenibile delle merci: è questo l’obiettivo principale della partnership tra Trenitalia, primo operatore ferroviario in Italia, e Cereal Docks Spa, gruppo industriale con base a Camisano Vicentino, attivo nella raccolta e lavorazione di cereali (grano e mais) e semi oleosi (soia, colza, girasole).
Frutto di questa collaborazione è la riapertura al traffico

Un Treno d’acqua tra Padova e Bologna
Un nuovo servizio per il trasporto dell’acqua minerale Nestlè Vera a bordo di treni merci consente di trasportare su rotaia l’equivalente di circa 500 autotreni l’anno con un risparmio pari a 66,5 tonnellate di CO2, per una riduzione equivalente al 78% rispetto al trasporto effettuato solo su gomma.
“Un treno d’acqua”, così è stato ribattezzato

Circumdolomitica \ Dolomiti \ Feltre \ Primolano \ Trento
Il Trentino si inserisce nel progetto della ferrovia “circumdolomitica”
Dopo la firma, il 13 febbraio scorso a Cortina d’Ampezzo, del Protocollo d’intesa tra Alto Adige, Veneto e Ministero delle Infrastrutture per il ripristino del collegamento ferroviario tra Val Pusteria e Cadore (v. articolo) finalmente anche il Trentino si inserisce con il suo contributo al grande progetto di una ferrovia “circumdolomitica”: l’Assessore ai trasporti della

FrecciaBianca \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Trenitalia \ Verona \ Vinitaly
A Vinitaly 2016 con le Frecce di Trenitalia
Con le Frecce Trenitalia al Vinitaly 2016, all’insegna del comfort e del risparmio. Infatti, quest’anno, oltre che in Frecciargento e Frecciabianca, sarà possibile arrivare a Verona anche in Frecciarossa con dodici corse che uniscono la città scaligera a Milano, Brescia, Vicenza, Padova e Venezia. Su tutte le corse sono previste importanti agevolazioni rispetto al prezzo base

Aeroporto Marco Polo \ Mestre \ Rfi \ Save \ Tessera \ Trieste \ Venezia
Al via la progettazione del collegamento ferroviario con Aeroporto di Venezia
Parte la progettazione definitiva per il nuovo tracciato ferroviario che collegherà l’aeroporto Venezia Tessera Marco Polo con Mestre e Trieste e per la nuova stazione Venezia Aeroporto. La progettazione, elaborata da RFI, prevede anche lo Studio di impatto ambientale (SIA) e il Piano di utilizzo delle terre (PUT). Il cronoprogramma è definito dal Protocollo d’intesa

Atr220 \ E464 \ Etr425 \ Jazz \ Swing \ Trenitalia \ Vivalto
Migliora (un po’) la puntualità dei servizi regionali Trenitalia
Sale al 91,4% la puntualità reale dei treni regionali di Trenitalia a livello nazionale, mentre calano all’1% le corse cancellate. Sono questi i dati relativi al primo bimestre 2016, durante il quale Trenitalia regionale ha fatto viaggiare in tutta Italia 322.848 treni che hanno percorso quasi 26 milioni di chilometri.
Sul versante della puntualità la

Da AIM e FTV nasce SVT per la gestione del trasporto urbano ed extraurbano di Vicenza
Da martedì 1 marzo, i rami d’azienda del trasporto pubblico delle società AIM Mobilità e FTV confluiranno all’interno di SVT, Società Vicentina Trasporti.
La nuova società prevede quote per il 34,66% di Aim e di 65,34% in capo a FTV; un capitale sociale di 10 milioni di euro, un patrimonio netto di 12 milioni e

Atr220 \ Belluno \ Padova \ Pesa \ Trenitalia \ Treviso \ Venezia
Sette ATR220 Swing per il Veneto, consegnato il primo a Conegliano
Anche in Veneto arriva Swing, il moderno ATR220 di Trenitalia per i servizi regionali lungo le linee non elettrificate, acquistato grazie agli investimenti previsti nella proroga del Contratto di Servizio tra Trenitalia e la Regione. Il primo dei sette nuovi treni diesel, l’ATR220.034, è stato presentato in stazione a Conegliano dal presidente della Regione Veneto,

Calalzo \ Cortina \ Dobbiaco \ Dolomiti \ Sistemi Territoriali \ Sta
VIDEO – In treno a Cortina, siglato accordo per la ferrovia delle Dolomiti
Dopo la firma di un protocollo d’intesa con la Regione Lombardia per il traforo dello Stelvio che dovrebbe unire Bolzano a Sondrio, la Provincia Autonoma di Bolzano pone la sua attenzione ferroviaria anche ad est: sabato 13 febbraio a Cortina d’Ampezzo, infatti, alla presenza del Ministro per le infrastrutture Graziano Delrio e del Sindaco di

Atv \ City Tour \ Citywide \ Iveco \ Lion's City \ Man \ Scania \ Verona
Tredici nuovi bus per Verona e provincia
Buone notizie per gli utenti dei mezzi pubblici di Verona e provincia che potranno contare su 13 nuovi autobus appena acquistati da ATV e pronti ad entrare in servizio, sia sulle linee urbane che sui collegamenti extraurbani.
“Con questi nuovi arrivi – commenta il presidente di ATV Massimo Bettarello – completiamo il piano di investimenti

Actv \ Solaris \ Urbino \ Venezia
Nuova livrea per gli Aerobus di Venezia
Messi in servizio i nuovi 5 autobus che integrano l’offerta per la linea 15 “AeroBus” in servizio tra la Stazione FS di Mestre e l’Aeroporto Marco Polo di Tessera. Vestiti di una nuova livrea, appositamente studiata da Vela (simile a quella della linea 5 che collega P.le Roma e Tessera), gli autobus rientrano nel recente

Assegnati i lavori per la realizzazione del filobus di Verona
Consegnati i lavori all’Ati che realizzerà il sistema filoviario di Verona. Il contratto è stato sottoscritto, alla presenza del Sindaco Flavio Tosi, dal direttore dei lavori ingegner Luciano Ortolani e dall’ingegner Carlo Addrizza, rappresentante del Consorzio cooperative costruzioni di Bologna, la società capofila dell’Ati. Presenti il presidente di Amt Stefano Ederle, il vice Emanuele Tosi,

Atv \ City Wide \ Scania \ Verona
Sette nuovi bus a metano in servizio a Verona
Presentati in piazza Bra a Verona i 7 nuovi autobus a metano Scania City Wide, da 12 metri, destinati a migliorare l’offerta di trasporto pubblico in termini di comfort, sicurezza, rispetto per l’ambiente.
I nuovi mezzi sono dotati di motorizzazione ecologica a metano Euro 6, display a led bianchi, porte con apertura scorrevole e sistema

VIDEO – Inaugurato il tram su gomma da Mestre a Venezia
Viaggio inaugurale per il tram su gomma di Venezia, che da mercoledì 16 settembre inizierà il suo servizio regolare tra la terra ferma e la laguna.
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro ha accolto a Piazzale Roma il primo tram proveniente dal capolinea di via Monte Celo, a Favaro Veneto. Il mezzo, giunto a

Dal 16 settembre integrazione tra i servizi urbano ed extraurbano di Padova
Da mercoledì 16 settembre prende il via la nuova organizzazione del servizio di trasporto pubblico a Padova, che prevede, tra gli aspetti principali, l’integrazione del servizio urbano con quello extraurbano – possibile ora dopo la fusione tra Aps e Busitalia – e che comporterà una serie significativa di concreti benefici.
Presso alcune fermate sarà infatti

Avancity \ BredaMenarini \ Busitalia \ Intouro \ Mercedes \ Padova
Diciassette nuovi mezzi per le linee gestite da Busitalia Veneto
Diciassette nuovi autobus entrano a far parte della flotta di Busitalia Veneto, la società costituita lo scorso gennaio da Busitalia Sita Nord e da APS Holding (v. articolo), che dal primo maggio gestisce in modo unitario il servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano nelle province di Padova e Rovigo.
Sedici nuovi mezzi Mercedes Intouro,

Actv \ Avm \ Mestre \ Pmv \ Venezia
Al via il pre-esercizio del tram Mestre-Venezia, da settembre in servizio regolare
Con la conclusione dei lavori della Commissione ministeriale di sicurezza, da lunedì 20 luglio inizia l’avvio del pre-esercizio della linea del tram Mestre-Venezia che durerà fino al 31 agosto, 6 settimane in cui tutto il sistema di trasporto sarà testato e verificato con la massima attenzione.
“Nonostante il nostro giudizio politico sull’opera sia negativo, anche