Home » Posts tagged with » Torino

Accordo tra GTT e Hitachi Rail per la fornitura di 70 tram
È stato firmato questo pomeriggio l’accordo quadro tra GTT ed Hitachi Rail SpA per la produzione dei nuovi tram di Torino. L’accordo quadro prevede una fornitura generale di 70 nuovi tram, con una suddivisione in due tranche dell’appalto: la prima tranche prevede la fornitura di 30 veicoli per una spesa di 63,417 milioni di

AV \ Etr400 \ Frecciarossa1000 \ Milano \ Napoli \ Roma \ Torino \ Trenitalia
Entrano in servizio i Frecciarossa 1000 in doppia composizione
Con il nuovo Orario di Trenitalia entrano in esercizio quattro Frecciarossa 1000 a doppia composizione che garantiranno altrettanti collegamenti e ancora più posti ai viaggiatori in partenza per le vacanze.
Il “nuovo” treno è composto da due ETR400 Frecciarossa 1000 uniti fra loro, non intercomunicanti, che andranno a formare un unico convoglio di 400 metri

Approvato accordo Regione VdA/Stato per collegamento ferroviario Aosta-Torino
La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato la stipula dell’Accordo di programma quadro per il collegamento ferroviario funzionale Aosta-Torino, con l’Agenzia per la coesione territoriale e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Oggetto dell’Accordo è l’intervento di acquisizione di sistemi di trasporto ferroviario innovativi per la linea Aosta/Torino (treni bimodali), per una spesa

ANIE \ ASSIFER \ ASSTRA \ Expo Ferroviaria \ ExpoFerroviaria \ Lingotto Fiere \ Mack Brooks \ Rfi \ Torino
Aperta a Torino EXPO FERROVIARIA 2016, esposizione internazionale dell’industria ferroviaria
Con 270 espositori provenienti da 22 paesi e 66 nuove aziende, l’edizione 2016 di Expo Ferroviaria, il principale evento dell’industria ferroviaria in Italia, punta l’attenzione sull’Internazionalità, l’innovazione e gli investimenti in un settore di vitale importanza per la mobilità passeggeri e merci, analizzando il trend dell’industria ferroviaria a livello mondiale e relative le problematiche tecnologiche

Autorità Portuale di Savona \ Mit \ Savona \ Torino
Nuovo collegamento merci Savona-Torino con il “Treno della frutta”
Con la regia del MIT – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Regione Piemonte, del Commissario di Governo per la Torino Lione, dell’Autorità Portuale di Savona e della Sito, Società Interporto di Torino, con sede a Orbassano, degli operatori logistici APM Terminal e Navalia è stato avviato oggi il collegamento ferroviario tra il

Expo Ferroviaria \ Lingotto Fiere \ Torino
EXPO FERROVIARIA 2016 attrae le aziende leader del settore
Sono circa 180 all’inizio di novembre le società che hanno sottoscritto la partecipazione ad EXPO Ferroviaria 2016 di Torino e continua ad esserci una grande richiesta di spazi espositivi. La settima edizione di questa famosa esposizione di successo si terrà al 5 al 7 aprile el prossimo anno al Lingotto Fiere di Torino si

AV \ Frecciarossa1000 \ Milano \ Torino \ Trenitalia
FrecciaRossa 1000 al via i test fino a 385km/h
Dall’ultima settimana di ottobre gli ETR400 “FrecciaRossa 1000” di Trenitalia stanno svolgendo sulla AV Milano-Torino le prime corse per sfruttare a pieno le loro oramai comprovate doti da velocisti.
In particolare i convogli utilizzati sono i treni 3 e 4 i quali provano durante la notte (ovviamente in regime di interruzione linea) a velocità via

La Linea 2 della metropolitana di Torino si prepara al bando di progettazione
La linea 2 della metropolitana di Torino collegherà i quartieri di Rebaudengo e Mirafiori attraversando tutta la città, sarà una metropolitana di ultima generazione e interscambierà con la linea 1 attualmente in servizio
La Giunta torinese ha approvato la delibera per redigere il bando di gara per la progettazione della linea 2 della metro e

In arrivo a Torino la talpa Masha per il prolungamento della metropolitana
Sta arrivando a Torino la TBM “Masha”, la talpa che scaverà il tunnel del prolungamento della linea metropolitana sotto via Nizza.
A partire dal 7 Settembre 2015, 43 carichi eccezionali stanno trasferendo tutta la macchina e gli apparati di supporto dalla fabbrica Herrenknecht in Germania nel cantiere di piazza Bengasi. Lì sarà allestita e calata

Londra \ Megabus \ Milano \ Parigi \ Torino
Megabus lancia il collegamento diretto Milano-Londra
A poche settimane dall’avvio dei servizi commerciali in Italia (v. articolo) Megabus lancia il primo collegamento internazionale dall’Italia verso la Francia e il Regno Unito. Parte infatti dall’8 luglio il servizio pullman diretto Milano-Londra con fermate a Torino, Lione, Parigi e Lille. Due le partenze giornaliere previste con una durata media del viaggio intorno alle

Lavori sulla SfmA Torino-Ceres, dal 22 giugno al 13 agosto bus sostitutivi da Ciriè
Operativa dal 22 giugno la seconda fase dei lavori di consolidamento della galleria di Lanzo che comporteranno modifiche alla linea sfmA Torino-Ceres. Fino al 13 settembre i treni circoleranno tra Torino e Ciriè e sarà in funzione un servizio di bus sostitutivi tra Ciriè, Germagnano e Ceres. Le variazioni sono state programmate nel periodo estivo

Bologna \ Firenze \ Genova \ Megabus \ Milano \ Napoli \ Roma \ Torino \ Venezia
Anche in Italia i pullman low cost Megabus
Sbarcano in Italia i servizi low-cost di Megabus, azienda inglese della Stagecoach Group che del 2003 opera in Gran Bretagna, in altri paesi europei e nord america con servizi pullman su relazioni a media e lunga distanza.
Dal 24 giugno i bus blu a due piani con l’omino giallo saranno operativi con collegamenti tra 13

Aosta \ Flirt3 \ Gtw \ Stadler \ Torino
Saranno Flirt3 i treni bimodali per la Valle d’Aosta, siglato il contratto tra Regione e Stadler
Saranno Flirt3 BMU realizzati dalla svizzera Stadler i 5 convogli bimodali che la Regione Valle d’Aosta metterà a disposizione di pendolari e turisti a partire da maggio 2018. Il contratto per i nuovi treni è stato siglato martedì 12 maggio ed il costo dell’operazione sarà di 43,1 milioni di euro, 27 provenienti dallo Stato e

Istituita a Torino la linea tram 6
Novità a Torino per la rete tram. Da domenica 19 aprile è entrata in servizio un nuovo collegamento piazza Hermada a piazza Statuto che ha assunto la denominazione di linea “6”.
Contestualmente all’attivazione della nuova linea tram è stato avviato un piano di riordino anche per alcune linee tram e bus transitanti lungo il percorso

AV \ Italo \ Milano \ Napoli \ Ntv \ Padova \ Salerno \ Torino \ Venezia
Mini biglietti per chi viaggia con Italo sulle tratte Salerno-Napoli, Torino-Milano e Padova-Venezia
Un servizio più confortevole di un taxi, un’offerta quasi da navetta: Italo lancia i “mini biglietti” per le piccole tratte delle città metropolitane e avvicina ancora di più Napoli a Salerno, Torino a Milano e Padova a Venezia, o viceversa. Per chi viaggia spesso tra queste città e approfitta della vicinanza dei capoluoghi e della

Coradia \ Etr425 \ ETRY \ Gtt \ Jazz \ Minuetto \ Sfm \ Taf \ Torino \ TTR \ Vivalto
Dal 14 dicembre in Piemonte in servizio tutti i Jazz
Dal cambio d’orario del 14 dicembre in Piemonte novità per la flotta regionale in servizio lungo le linee del Sistema ferroviario metropolitano torinese. Sono stati consegnati infatti ne pertanto pienamente operativi tutti e 14 i nuovi treni Etr425 Jazz prodotti da Alstom a Savigliano ed acquistati da Trenitalia all’interno di un programma nazionale di ammodernamento

AV \ Italo \ Milano \ Ntv \ Reggio Emilia AV \ Roma \ Roma Termini \ Torino
Ntv lancia la rivoluzione di Italo, da dicembre 2014 rafforzati i collegamenti tra Roma e Milano
Nonostante le voci funeste sul futuro di NTV e la decisione presa di sospendere i servizi lungo la dorsale adriatica (v. articolo), la società proprietaria di Italo e il primo operatore privato italiano sull’Alta Velocità dal 15 dicembre 2014 con l’avvio dell’orario invernale lancia la sua rivoluzione “ferroviaria”.
Dalle sei di mattina alle otto di

Bologna \ Expo2015 \ ExpoExpress \ Firenze \ Genova \ Milano \ Napoli \ Padova \ Pisa \ Roma \ Torino \ Trieste \ Venezia \ Verona
Da Venezia parte ExpoExpress il treno-mostra dell’esposizione universale del 2015
Sarà ExpoExpress, un treno mostra che viaggiando attraverso l’Italia promuoverà l’Esposizione Universale in programma a Milano nel 2005, offrendo al pubblico incontri, eventi, laboratori, casting e show cooking gratuiti.
Il convoglio è stato presentato sabato 30 agosto a Venezia dall’Amministratore delegato del Gruppo FS Italiane, Michele Mario Elia, dal Commissario Unico del Governo per Expo Milano 2015 e Amministratore