Home » Posts tagged with » Piacenza

Alta Velocità \ Bologna \ Casalpusterlengo \ Coronavirus \ COVID-2019 \ Ferrovia \ Lodi \ Milano \ Piacenza \ Rete ferroviaria italiana \ Rfi
Linea Milano – Piacenza: tratta interrotta fra Lodi e Piacenza per controlli sanitari – AGGIORNAMENTO ORE 18:45
Bologna, 24 febbraio 2020
Il traffico ferroviario è sospeso dalle ore 13.30 fra Lodi e Piacenza, linea convenzionale Milano – Bologna, per controlli sanitari nella stazione di Casalpusterlengo.
In corso la riprogrammazione dei servizi di trasporto. I treni a media e lunga percorrenza della

Nuovo treno Italia – Polonia per il Gruppo Codognotto
Il Gruppo Codognotto, uno dei principali operatori nel settore della logistica e del trasporto con 22 società nel mondo, 30 magazzini e 950 collaboratori, ha lanciato un terzo treno di connessione Italia – Polonia. A distanza di un anno dal primo treno avviato sulla rotta Piacenza e Lodz (PL) è tempo di bilanci e questo

Brescia \ Ferrovie dello Stato Italiane \ FS Logistica \ Hupac \ Milano \ Piacenza \ San Gottardo \ TerAlp
FS Italiane e HUPAC pronte a gestire incremento trasporto merci dal Tunnel del Gottardo
Dotare il nord Italia di nuovi terminal tecnologicamente avanzati e a bassissimo impatto sull’ambiente per gestire il futuro incremento dei volumi di merce che, grazie al nuovo Tunnel di Base del Gottardo, saranno trasferiti dalla strada alla rotaia.
E’ questo l’obiettivo del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e il Gruppo HUPAC. I nuovi terminal inseriti in questo programma

Bologna \ Cesena \ Forlì \ Modena \ Parma \ Piacenza \ Ravenna \ Reggio Emilia \ Rimini \ Seta \ Start-Romagna \ Tep \ Tper
In Emilia Romagna 94 milioni per 350 nuovi bus
Circa 350 nuovi mezzi, tra autobus e filobus, che sostituiranno progressivamente, da qui al 2020, i veicoli più vecchi e inquinanti, in particolare gli Euro 0 e gli Euro 1. E’ il piano di investimenti per oltre 94 milioni di euro che la Regione Emilia-Romagna ha varato e consentirà di svecchiare la flotta del trasporto

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
La flotta Seta si rinnova con 80 nuovi autobus
Nei prossimi mesi la flotta Seta impiegata nei bacini provinciali di Modena, Reggio Emilia e Piacenza verrà notevolmente rinnovata, grazie all’acquisto di circa 80 mezzi di categoria Euro 5 ed Euro 6 deliberato nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione dell’azienda. L’investimento complessivo ammonta a quasi 12 milioni di euro; i nuovi mezzi entreranno in

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Seta chiude il 2015 in crescita puntando ad efficienza ed ottimizzazione
Passeggeri in aumento di quasi il 5%, vendite di biglietti ed abbonamenti cresciute del 7,5%, un utile previsto di oltre 3 milioni di euro che verrà utilizzato a copertura delle perdite pregresse. I dati relativi all’anno 2015 – elaborati da Seta nel documento preconsuntivo – evidenziano come l’azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico

AV \ Cremona \ Italo \ ItaloBus \ Mantova \ Mediopadana \ Modena \ Ntv \ Parma \ Piacenza \ Reggio Emilia AV
Arriva ItaloBus, il servizio integrato AV treno+bus
Si amplia il network di località e l’offerta di servizi di Italo. Comodità e alta velocità, da sempre tratti distintivi dell’esperienza di viaggio su Italo, si rinnovano con Italobus, il nuovo autobus brandizzato Italo che collegherà la stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana a sette città della regione: Carpi, Modena, Sassuolo, Parma, Cremona, Piacenza e

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Ad ottobre e novembre abbonamento bus in promozione a Modena, Reggio Emilia e Piacenza
Con la manovra antismog non puoi più usare la tua auto in città? Prova l’autobus: ad ottobre e novembre viaggerai per un mese con soli 10 euro. La speciale promozione è attivata da Seta nelle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza in occasione dell’avvio dei provvedimenti regionali sul contenimento delle emissioni inquinanti (manovra antismog

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Nominato il nuovo CdA di Seta spa
L’assemblea dei soci di Seta spa ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione dell’azienda di trasporto pubblico dei bacini di Modena, Reggio Emilia e Piacenza.
Pietro Odorici, Presidente ed Amministratore Delegato uscente, ha espresso il proprio ringraziamento ai soci per la fiducia ed il supporto dimostrati nel corso del suo mandato, ed ha poi formulato i

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Seta chiude il bilancio 2014 con un utile netto di 0,5 milioni di euro
Il Consiglio d’Amministrazione di Seta ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, la proposta di bilancio che sarà sottoposta all’approvazione dell’assemblea dei Soci il 30 giugno 2015. Il consuntivo 2014 evidenzia un utile netto d’esercizio di 0,5 milioni di Euro. Il risultato positivo del 2014 – più che in linea con gli obiettivi

Bilancio del trasporto pubblico a Piacenza a tre anni dalla nascita di Seta
A tre anni di distanza dalla nascita di Seta e dall’avvio di importanti azioni di ammodernamento del servizio di trasporto pubblico nel bacino provinciale piacentino, è stato fatto il punto sulle iniziative realizzate e le prospettive future da parte dei protagonisti del sistema di tpl (Enti locali, agenzia per la mobilità e gestore del servizio

Lion's City \ Man \ Piacenza \ Seta
Otto nuovi bus Man Lion’s City di Seta in servizio a Piacenza
Già in servizio sulle linee urbane piacentine i primi 4 nuovi bus MAN Lion’s City con motorizzazione Euro 5 EEV. Altri 4 mezzi saranno consegnati entro la fine del mese di luglio. SETA prosegue nell’opera di ammodernamento del parco mezzi circolante nel bacino provinciale piacentino, per garantire agli utenti del trasporto pubblico un servizio più

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Segno positivo per i primi due anni di gestione di Seta
Ricavi tariffari e da sanzioni in aumento, costi operativi sotto controllo, piena salvaguardia dei posti di lavoro e una buona solidità patrimoniale che ha consentito di realizzare investimenti in nuovi mezzi e in tecnologie pur in un contesto locale e nazionale di grande difficoltà per le aziende di trasporto pubblico. Seta si appresta a tagliare

Dal 29 agosto a Piacenza disponibili gli abbonamenti extraurbani agevolati per gli studenti
La Provincia di Piacenza ha formalmente confermato il proprio sostegno finanziario destinato al rinnovo dell’integrazione tariffaria per gli abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale. Grazie a questo rinnovato impegno dell’Amministrazione Provinciale di Piacenza, quindi, anche per l’anno scolastico 2013/2014 Seta potrà emettere tessere “Mi Muovo” extraurbane a favore degli studenti residenti in provincia alle stesse condizioni economiche

Si rinnova il parco mezzi di Piacenza, in servizio nuovi bus urbani ed extraurbani
Aria nuova nel trasporto pubblico piacentino grazie ai 16 nuovi mezzi a basso impatto ambientale, grazie ai quali l’esperienza di viaggio sulle linee urbane, interurbane ed extraurbane sarà più confortevole ed ecologica. A questi ultimi arrivi vanno aggiunti i 3 nuovi bus immessi in servizio nel mese di maggio, in totale dunque ben 19 i