Home » Posts tagged with » AV

Alta Velocità \ AV \ Bologna \ Coronavirus \ COVID \ COVID-19 \ Firenze \ Frecce \ Italo \ Milano \ Napoli \ Rete ferroviaria italiana \ Rfi \ Roma \ Trenitalia
RFI anticipa i tempi e chiude l’AV per lavori di potenziamento
A seguito del drastico calo dell’offerta commerciale e alla conseguente diminuzione del traffico ferroviario, dovuti dall’emergenza sanitaria in atto, il Gestore dell’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale RFI ha deciso di approfittare di questo periodo di quiete per anticipare i lavori di potenziamento infrastrutturale di buona parte dell’Alta Velocità italiana.

Alta Velocità \ AV \ Etr400 \ Freccia1000 \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ Livraga \ Lodi \ Milano \ Salerno \ Scambio
Deragliamento FrecciaRossa 1000 9595: cosa sappiamo attualmente
Come ormai ben noto a tutti, nella giornata del 6 febbraio 2020, alle ore 05:30 circa, il Frecciarossa 1000 9595 (Milano Centrale – Salerno), espletato dall’ETR 400 n°21, è deragliato presso il Posto di Movimento Livraga, sulla Linea Alta Velocità Milano – Bologna.
Il secondo elemento dell’ETR 400 n°21 (Frecciarossa 1000

AV \ Etr400 \ Frecciarossa1000 \ Milano \ Napoli \ Roma \ Torino \ Trenitalia
Entrano in servizio i Frecciarossa 1000 in doppia composizione
Con il nuovo Orario di Trenitalia entrano in esercizio quattro Frecciarossa 1000 a doppia composizione che garantiranno altrettanti collegamenti e ancora più posti ai viaggiatori in partenza per le vacanze.
Il “nuovo” treno è composto da due ETR400 Frecciarossa 1000 uniti fra loro, non intercomunicanti, che andranno a formare un unico convoglio di 400 metri

Altri quattro Pendolino per la flotta NTV
Andrea Faragalli Zenobi, Presidente di NTV, e Michele Viale, Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria, hanno firmato oggi l’accordo per l’acquisto di quattro nuovi treni e relativa manutenzione. L’accordo prevede anche l’estensione da 20 a 30 anni per la manutenzione della flotta dei dodici Pendolino. L’opzione di acquisto era prevista nel contratto già firmato a Ottobre

AV \ Ermts \ Etcs \ Napoli \ Rfi \ Roma
Più sicurezza e affidabilità sulla linea AV Roma-Napoli
Crescono sicurezza, affidabilità e puntualità sulla linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Roma. RFI-Rete Ferroviaria Italiana ha eseguito l’upgrading del sistema ERTMS/ETCS (European Rail Traffic Management System/European Train Control System), tecnologia capace di garantire la circolazione in sicurezza sui binari AV, per migliorare le prestazioni complessive della linea con ulteriore incremento dei livelli di efficienza

AV \ Italo \ ItaloBus \ Milano \ Ntv \ Rimini \ Roma
Dal 12 giugno l’orario estivo NTV, Italo arricchisce la sua offerta
A partire dal 12 Giugno, con l’entrata in vigore del nuovo orario estivo, Italo arricchisce la sua offerta proponendo ai viaggiatori numerose novità.
Da questa data infatti sarà possibile, partendo da Milano, essere a Roma prima delle 9 del mattino, grazie all’introduzione di un treno Italo in partenza da Milano Centrale alle 5:35 che raggiungerà

AV \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ IC \ ICN \ Trenitalia
Puntale arriva l’orario estivo Trenitalia 2016, nuove rotte, nuovi servizi e offerte per chi sceglie il treno
Puntuale arriva l’orario estivo di Trenitalia, con nuovi collegamenti nel network delle Frecce, nuove fermate ed offerte vantaggiose per scegliere il treno per i propri spostamenti in occasione delle vacanze.
Quattro nuove corse Frecciarossa tra Roma e Milano (due dal 12 giugno e due dal 31 luglio) e due tra Roma e Venezia, porteranno a

AV \ CartaFreccia \ ETR500 \ Etr600 \ Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Trenitalia
Dieci anni di AV, i numeri di un successo tutto italiano
A dieci anni dall’avvio dei servizi ad Alta Velocità e a otto dal lancio del brand Freccia di Trenitalia, di grande rilievo sono i numeri che contraddistinguono un successo tutto italiano.
Un network che offre quotidianamente 135 FrecciaRossa, 44 FrecciArgento e 70 FrecciaBianca e che ha totalizzato 300 milioni di viaggi in AV e 14,4 milioni

AV \ Cilento \ Italo \ ItaloBus \ Ntv \ Salerno
ItaloBus arriva nel Cilento, partnership estiva con la Regione campania
Il Cilento e il Vallo di Diano entrano a far parte del Network di Italo per il periodo estivo, grazie all’iniziativa “Cilento Blu”, promossa dall’Assessorato allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo della Regione Campania.
Dal 18 Giugno al 12 Settembre, il servizio di trasporto integrato rotaia-gomma targato Italo consentirà ai turisti, che arrivano a

AV \ FrecciaLink \ FrecciaRossa \ L’Aquila \ Matera \ Perugia \ Potenza \ Siena \ Trenitalia
Con FrecciaLink l’Alta Velocità di Trenitalia arriva a Siena, Perugia, L’Aquila, Matera, Potenza
Nasce FrecciaLink: l’Alta Velocità Trenitalia raggiunge Siena, Perugia, L’Aquila, Matera e Potenza. Grazie a un servizio integrato Bus più Frecce AV, dal prossimo 12 giugno con l’avvio del nuovo orario, altre cinque città si avvicinano a Bologna, Milano, Roma, Napoli, Salerno, Padova e Venezia. Comodità e velocità sono i vantaggi offerti dal servizio delle Frecce

Buon compleanno Italo, 4 anni fa iniziava l’avventura AV di NTV
Italo compie 4 anni. Il 28 aprile del 2012 infatti sulle ferrovie italiane iniziava una nuova avventura e il treno superveloce di NTV partiva per il suo primo viaggio iniziando questa splendida avventura. Grazie alla qualità dei servizi offerti, al comfort del treno, alla cortesia e professionalità dei propri dipendenti, Italo oggi vanta ben 9

AV \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecce \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ Napoli \ Roma \ Trenitalia
Dieci anni di Alta Velocità ferroviaria in Italia
Dieci anni di Alta Velocità in Italia. Il 21 dicembre del 2005 entrava infatti in esercizio la linea AV Roma – Napoli, primo segmento di una dorsale ferroviaria innovativa, rapida e moderna. La prima tratta in assoluto al mondo ad adottare il sistema tecnologico ERTMS/ETCS per il segnalamento e la marcia dei treni, concepita e

AV \ Italo \ ItaloBus \ Milano Centrale \ Ntv \ Torino Porta Nuova \ Verona
Dal 13 dicembre aumenta l’offerta del network Italo
Il 13 Dicembre, con l’avvio del nuovo orario invernale, Italo propone numerose novità per i suoi passeggeri. Cresce l’offerta complessiva che passa dagli attuali 48 treni giornalieri ai 56 previsti a partire dal 13 dicembre.
Potenziate le corse che collegheranno Roma e Milano, in vista dell’approdo alla stazione Centrale.
Un’offerta complessiva di 40 treni

AV \ Cremona \ Italo \ ItaloBus \ Mantova \ Mediopadana \ Modena \ Ntv \ Parma \ Piacenza \ Reggio Emilia AV
Arriva ItaloBus, il servizio integrato AV treno+bus
Si amplia il network di località e l’offerta di servizi di Italo. Comodità e alta velocità, da sempre tratti distintivi dell’esperienza di viaggio su Italo, si rinnovano con Italobus, il nuovo autobus brandizzato Italo che collegherà la stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana a sette città della regione: Carpi, Modena, Sassuolo, Parma, Cremona, Piacenza e

AV \ Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Intercity \ Trenitalia
Da gennaio 2016 regole più semplici per gli abbonati Trenitalia di Frecce ed IC
Le nuove regole per gli abbonati AV di Trenitalia entreranno in vigore dal prossimo 1° gennaio 2016, pertanto, prima di salire a bordo dei treni Frecciarossa e Frecciargento, sarà necessario che i clienti prenotino il proprio posto.
La prenotazione, gratuita, potrà essere fatta comodamente sul sito Trenitalia.com, oppure rivolgendosi alle biglietterie Trenitalia, alle self service,

Autostrade \ AV \ Bologna \ Rfi \ Venezia
Varato il nuovo ponte del passante AV per la Bologna-Venezia
Si sono concluse nella notte tra il 14 e il 15 novembre, in anticipo rispetto ai tempi previsti, le attività di varo del nuovo ponte ferroviario che, passando sopra l’A14 e la tangenziale, consentirà ai treni Alta Velocità da e per Venezia di fermare nella stazione sotterranea di Bologna Centrale AV.
Circa 150 fra tecnici

AV \ Bruxelles \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecciarossa1000 \ Parigi \ Trenitalia
Trenitalia punta all’Europa con il FrecciaRossa 1000 tra Parigi e Bruxelles
Salvador Dalì, Napoli Express, Allegro Johann Strauss, Palatino, Italia Express.. Sono solo alcuni, questi, dei grandi nomi che hanno caratterizzato l’Italia ferroviaria di nemmeno troppo tempo fa rendendola, in un certo senso, omogeneizzata e ben inserita nella “ferrovia europea”.
Scelte di mercato certamente discutibili e un certo cambiamento di pensiero del passeggero-tipo hanno certamente influito in questa

Alstom \ AV \ Italo \ Ntv \ Pendolino
Alstom e NTV siglano contratto per 8 treni Pendolino
Alstom e NTV confermano il loro sodalizio con la firma del nuovo contratto di fornitura per 8 convogli Pendolino (come annunciato nell’ultimo CDA v. articolo) siglato da Flavio Cattaneo, Amministratore Delegato di Ntv e Pierre-Louis Bertina, Presidente e Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria.
L’accordo, del valore complessivo di 460 milioni, comprende l’acquisto di 8 treni

AV \ Frecciarossa1000 \ Milano \ Torino \ Trenitalia
FrecciaRossa 1000 al via i test fino a 385km/h
Dall’ultima settimana di ottobre gli ETR400 “FrecciaRossa 1000” di Trenitalia stanno svolgendo sulla AV Milano-Torino le prime corse per sfruttare a pieno le loro oramai comprovate doti da velocisti.
In particolare i convogli utilizzati sono i treni 3 e 4 i quali provano durante la notte (ovviamente in regime di interruzione linea) a velocità via

La tariffa Low Cost di Italo diventa modificabile
Un’altra grande novità in arrivo per i viaggiatori di Italo. Se per qualunque motivo non si potrà più partire, sarà possibile comunque cambiare il biglietto: anche se low cost. Dal 20 ottobre infatti anche l’offerta Low Cost, la più economica delle offerte di Italo, diventa modificabile.
Sarà quindi possibile acquistare un nuovo biglietto, modificato sia