Home » Archives by category » Argomenti » Vettori » Ferrovia Regionale

Campania \ Eav \ Ente Autonomo Volturno \ Pasqua \ Pasquetta \ Regione Campania \ Trasporto ferroviario \ Treni
EAV ferma i treni a Pasqua e Pasquetta
Le linee EAV su ferro il giorno di Pasqua e Pasquetta quest’anno saranno chiuse, in accordo con le indicazioni diramate dal Presidente della Regione Campania, per evitare possibili assembramenti. Richiesta in tal senso ci è giunta anche da numerosi sindaci del territorio.
Sino al giorno 14 Aprile

Battello \ Bus \ Luca Zaia \ NCC \ Ordinanza Regionale \ Presidente Regione Veneto \ pullman \ Regione Veneto \ Taxi \ Trasporto Pubblico \ Trasporto Pubblico Locale \ Trasporto Pubblico non di linea \ Treno \ Veneto
Nuova Ordinanza in Veneto: obbligatori guanti e mascherine sui mezzi pubblici
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha recentemente firmato un’Ordinanza Regionale che, a partire da oggi 7 aprile, obbliga a tutti i cittadini e al relativo Personale di Bordo l’uso dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale, ndr), come guanti e mascherine, su tutti i mezzi di trasporto (pubblici e privati).

MOVE.APP EXPO 2016 – Dall’8 al 12 ottobre il mondo della mobilità si da appuntamento a Milano
La mobilità internazionale si dà appuntamento a Milano al Move.App Expo dall’8 al 12 ottobre 2016. Nei saloni del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci saranno presentate politiche, innovazioni e soluzioni nei settori della mobilità di persone e merci con il coinvolgimento dei massimi esperti provenienti da tutto il mondo e delle

Incidente Ferrotramviaria, sabato 16 modifiche al servizio ferroviario
In segno di lutto, per consentire ai dipendenti di Ferrotramviaria di partecipare ai funerali delle vittime dell’incidente ferroviario di martedì 12 luglio (v. articolo) sulla Corato-Andria, nella giornata di sabato 16 luglio il servizio ferroviario subirà delle variazioni di programma.
Il servizio sarà regolare e rimarrà invariato fino alle ore 10.00.
Dalle 10.00 in poi

Incidente Ferrotramviaria, ASSTRA: “Basta strumentalizzazioni”
Il modo migliore per onorare e rispettare i morti, i feriti e le famiglie coinvolte dal terribile incidente ferroviario in Puglia è smetterla con le strumentalizzazioni di vario tipo della tragedia pugliese e le dietrologie dei cosiddetti esperti che stanno inondando i media in questi giorni. Lo scontro dei due treni di Ferrotramviaria, che, ricordiamo,

Incidente Ferrotramviaria, la dichiarazione del presidente Gloria Pasquini
“Quanto accaduto ieri sulla tratta tra Corato e Andria ha lasciato tutti noi attoniti e senza parole. In un momento in cui prevale inevitabilmente l’emotività vorrei esprimere a nome di Ferrotramviaria un profondo e sentito cordoglio ai familiari delle vittime ed un sentito pensiero ai feriti.
Mi preme inoltre ringraziare tutti i soccorritori e tutte

Bolzano \ Merano \ Sta \ Val Venosta
Ferrovia Val Venosta, dalla Provincia di Bolzano 13,6 milioni per l’elettrificazione
Un treno ogni 30 minuti, convogli più capienti, collegamenti diretti con Bolzano. Sono questi i principali obiettivi che l’assessore alla mobilità della Provincia di Bolzano Florian Mussner intende perseguire con il progetto di elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta. Un altro importante passo in avanti in questo senso è stato compiuto il 12 luglio,

Incidente Ferrotramviaria, da Trenord cordoglio e vicinanza
Trenord esprime il proprio cordoglio alle famiglie della vittime dell’incidente ferroviario (v. articolo) avvenuto questa mattina sulla linea Corato-Andria e sincera vicinanza ai feriti e ai colleghi di Ferrotramviaria.
Trenord ha offerto da subito ogni supporto operativo che dovesse rendersi necessario.

Incidente Ferrotramviaria, vicinanza da parte delle FAL
“Esprimo profondo cordoglio ai familiari delle vittime dell’incidente ferroviario di questa mattina (v. articolo), vicinanza ai feriti e grande solidarietà ai vertici e alle maestranze di Ferrotramviaria, una delle aziende più serie e solide del settore in Italia e in Europa. Offriamo sin d’ora piena disponibilità a fornire qualunque tipo di ausilio e sostegno con

Dalla Regione Lazio 220 milioni per il trasporto locale a Roma
La giunta regionale del Lazio ha deliberato i trasferimenti relativi al contributo per il servizio di trasporto pubblico locale di Roma Capitale e dei comuni del Lazio. Come da accordo con Roma Capitale, per il 2016 saranno trasferiti 220 milioni di euro mentre ai comuni del Lazio saranno trasferiti 64 milioni.
“Con i 220 milioni

Bologna \ Etr350 \ Fer \ Flirt \ Stadler \ Tper
Terzo Flirt ETR350 Tper in servizio sulla linea FER Bologna-Vignola
Tper inserisce in servizio sulla ferrovia Bologna-Vignola il terzo elettrotreno Stadler ETR350. L’Assessore regionale ai Trasporti, Raffaele Donini, e la Presidente di Tper, Giuseppina Gualtieri, hanno inaugurato il terzo elettrotreno della Bologna-Vignola alla presenza dei vertici di Tper, RFI e FER e dei rappresentanti degli utenti e delle autorità dei Comuni attraversati dalla ferrovia.
Si tratta

ALe126 \ Ale582 \ Fer \ Modena \ Sassuolo \ Tper
In arrivo due ALe582 sulla linea FER Modena-Sassuolo
Due elettrotreni ALe 582, più efficienti e in grado di trasportare un maggior numero di passeggeri, prossimamente in servizio lungo la linea FER Modena-Sassuolo. Il primo entro il mese di luglio, il secondo a settembre. Più una serie di interventi di manutenzione straordinaria e di potenziamento degli impianti dell’infrastruttura, per un investimento pluriennale della Regione

Busitalia \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Fse \ Mit \ Trenitalia
FS acquisiscono Ferrovie Sud Est
Le Ferrovie del Sud Est-FSE verranno assorbite da un vorace gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che mostra una palese intenzione a diventare un operatore intermodale regionale ferro/gomma anche attraverso la sua controllata Busitalia ritornando nel trasporto automobilistico, quindi, in territorio pugliese in forma ufficiale.
Il vertice che si è tenuto tra i rappresentanti del Ministero

Amt \ Fgc \ Genova \ Genova-Casella
La rivincita della ferrovia Genova-Casella
Un fischio, le porte si chiudono, il capostazione alza la paletta verde. E si parte. Il “trenino” per Casella è finalmente tornato in servizio, sabato 21 maggio 2016, dopo ben tre anni di estenuante chiusura e continui rimandi, carico di emozioni e speranze. L’atmosfera è piena di brio e tutti i presenti, fra autorità, giornalisti

Ferrovie Appulo Lucane chiude bilancio 2015 con 3,5 milioni di attivo
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in qualità di socio unico, ha approvato il Bilancio 2015 delle FAL – Ferrovie Appulo Lucane srl, che si chiude con un utile di esercizio pari ad € 3.384.017, circa il doppio rispetto al 2014 e in crescita costante negli ultimi esercizi finanziari.
Un trend positivo che negli

Ferrovie del Sud Est, pesa l’assenza della Regione Puglia
Nel bel mezzo del dramma delle Ferrovie Sud-Est (v. articolo) il loro commissariamento (v. articolo) verrà prorogato fino a fine 2017, ma, nel frattempo, il Ministero delle Infrastrutture si aspetta che la Regione Puglia faccia passi sostanziali per confermare la sua volontà di acquisire la società.
La Regione infatti non ha finora manifestato ufficialmente la