Home » Archives by category » Italia » Toscana

Trentuno nuovi bus per l’Ataf di Firenze
Trentuno nuovi autobus per la mobilità nella Città Metropolitana di Firenze. I nuovi mezzi, di varie tipologie per meglio rispondere alle esigenze del servizio e della viabilità (19 bus da 12 metri, 9 bus da 10,5 metri e 3 bus da 7 metri), sono stati acquistati da ATAF Gestioni in totale autofinanziamento.
Questa nuova tranche

Torna il treno sui binari della Darsena Pisana
Alle 12.30 puntuale di martedì 24 Maggio un treno merci è tornato sui binari della darsena pisana dopo ben 50 anni di assenza. Tra gli applausi delle autorità e dei cittadini, intervenuti a questo evento, la loco D.145.2015 trainante tre carri Hbbillns, proveniente dallo scalo merci di Pisa San Rossore, con due fischi ha fatto

AV \ FrecciaLink \ FrecciaRossa \ L’Aquila \ Matera \ Perugia \ Potenza \ Siena \ Trenitalia
Con FrecciaLink l’Alta Velocità di Trenitalia arriva a Siena, Perugia, L’Aquila, Matera, Potenza
Nasce FrecciaLink: l’Alta Velocità Trenitalia raggiunge Siena, Perugia, L’Aquila, Matera e Potenza. Grazie a un servizio integrato Bus più Frecce AV, dal prossimo 12 giugno con l’avvio del nuovo orario, altre cinque città si avvicinano a Bologna, Milano, Roma, Napoli, Salerno, Padova e Venezia. Comodità e velocità sono i vantaggi offerti dal servizio delle Frecce

Continua a migliorare la puntualità dei servizi regionali Trenitalia
Dopo i risultati positivi già riscontrati nel primo bimestre (v. articolo), prosegue con un trend positivo il primo quadrimestre per Trenitalia Regionale. La puntualità reale dei treni pendolari si attesta al 91,6%, mentre le cancellazioni si riducono al solo 0,9% dei treni circolanti.
Dati che evidenziano complessivamente una riduzione dei disservizi del 60% in meno

Arlecchino \ Etr252 \ Fondazione FS \ Scmt
L’Arlecchino si rifà il trucco, Fondazione FS invia l’ETR252 in restauro
L’elettrotreno Arlecchino, nato negli anni sessanta da una “costola” del Settebello (il mitico rapido della Roma-Milano antesignano del Pendolino) tornerà a viaggiare su itinerari d’importanza storica e paesaggistica individuati dalla Fondazione FS per il piacere degli appassionati di turismo ferroviario.
L’unico esemplare rimasto del gruppo, l’ETR252, è stato trasferito dalla Rimessa dell’ex Treno presidenziale di

Nuova linea Baltour Toscana-Bologna
E’ attiva già da qualche mese la linea giornaliera della nota azienda di trasporto passeggeri su bus Baltour che collega il nord della Toscana a Bologna effettuando le fermate di Pisa, Lucca, Montecatini T., Prato, Firenze, Barberino del Mugello, Bologna.
La linea, nata dalla collaborazione tra Baltour ed Emirates come collegamento verso l’aeroporto di Bologna,

Accordo quadro tra Regione Toscana e RFI per lo sviluppo della rete ferroviaria
La Toscana prenota volumi di traffico, slot orari e servizi sull’infrastruttura ferroviaria, programmando un incremento potenziale del 5% della capacità (complessivamente circa 23,7 milioni treni chilometro/anno), che permetteranno di riorganizzare il servizio regionale in modo più rispondente alle reali esigenze di mobilità dei territori.
Il presidente della Toscana Enrico Rossi e l’amministratore delegato di Rete

Autolinee Toscane \ Firenze \ Ratp
Ratp – Autolinee Toscane si aggiudica il trasporto regionale su gomma in Toscana
Decretata l’aggiudicazione definitiva ad Autolinee Toscane Spa (gruppo Ratp) dell’affidamento in concessione dei servizi di tpl su gomma per il lotto unico regionale toscano si aprirà, ora, una nuova fase, che vedrà la definizione del passaggio dei beni essenziali, del personale e delle tecnologie dagli attuali gestori all’aggiudicatario. Una fase che durerà alcuni mesi, necessari

Atr220 \ E464 \ Etr425 \ Jazz \ Swing \ Trenitalia \ Vivalto
Migliora (un po’) la puntualità dei servizi regionali Trenitalia
Sale al 91,4% la puntualità reale dei treni regionali di Trenitalia a livello nazionale, mentre calano all’1% le corse cancellate. Sono questi i dati relativi al primo bimestre 2016, durante il quale Trenitalia regionale ha fatto viaggiare in tutta Italia 322.848 treni che hanno percorso quasi 26 milioni di chilometri.
Sul versante della puntualità la

Arezzo \ Firenze \ Jazz \ Lfi \ TFT
LFI rilancia con nuovi treni e collegamenti diretti verso Firenze
Sempre maggiori servizi e soluzioni di mobilità più efficienti per andare incontro alla crescente domanda di trasporti pubblici. Maurizio Seri, presidente di Lfi Spa, traccia un quadro degli obiettivi 2016 della centenaria azienda aretina che sta portando avanti scelte ed investimenti importanti, attraverso un piano d’impresa all’insegna della continuità e della lungimiranza operativa.
“Il 2016

AnsaldoBreda \ Firenze \ Gest \ Hitachi
Consegnato a Firenze il primo tram Sirio per le future linee 2 e 3
E’ arrivato a Firenze il primo tram Sirio dei 29 destinati all’esercizio sulle future linee 2 e 3 attualmente in corso di realizzazione nel capoluogo toscano (v. articolo).
I nuovi Sirio, realizzati da Hitachi Rail Italy (ex AnsaldoBreda) si caratterizzano dall’essere una versione aggiornata dei mezzi attualmente in servizio e verranno tutti consegnati entro gennaio 2017.

Arezzo \ E191 \ E193 \ Rfi \ Siemens \ TFT \ Vectron
Test di omologazione in Italia per la Siemens Vectron E193
Hanno preso il via il 27 novembre i primi test per l’omologazione e la certificazione delle locomotive E193 Siemens Vectron Multisistema (MS).
Dopo alcuni test elettrici presso l’impianto FS di Firenze Osmannoro la E193.901 è stata trasferita presso il deposito TFT di Arezzo Pescaiola. Dall’impianto aretino, accoppiata alla “sorella” E191.001 ed alla Carrozza Misurazioni Elettriche

Atr220 \ Aulla \ Lucca \ Pesa \ Pisa \ Scmt \ Ssc \ Swing \ Trenitalia
Tornano operativi gli ATR220 Swing di Trenitalia
Nuovamente operativi, efficienti e disponibili tutti gli ATR220 Swing di Trenitalia. Rispettando i tempi prefissati e gli impegni assunti da Trenitalia con la Regione Toscana, sono terminati infatti gli interventi tecnici sugli apparati di segnalamento di bordo di tutti i treni Swing.
Il fermo dei moderni Swing si era infatti reso necessario per risolvere alcuni

Atr220 \ Pesa \ Pisa \ Swing \ Trenitalia
Gli Atr220 Swing di Trenitalia abilitati al comando multiplo
Nella mattina del 12 Settembre 2015 è stata effettuata una corsa prova per la definitiva omologazione al comando multiplo degli automotori (DMU) Pesa ATR220 Swing di Trenitalia. I treni impegnati sono stati gli Atr220 o04 e 008 accoppiati, partiti alle ore 8 da Pisa Centrale per una corsa prova su Lucca come 19755, dove, dopo cambio

Consegnati a Trenitalia la metà degli ATR220 Swing
E’ giunto nel pomeriggio del 16 Luglio a Pisa il ventesimo ATR220 Swing di Trenitalia. Arrivato direttamente dallo stabilimento polacco della Pesa attraverso il valico di Tarvisio, con la consegna del treno numero 20 giunge a metà la commessa di Trenitalia per i nuovi treni diesel per trasporto regionale.
Dopo essere stato preso in consegna dal personale

Atr220 \ Siena \ Swing \ Trenitalia
VIDEO – L’Atr 220 Swing entra in servizio sulle linee del bacino di Siena
Immagini video gentilmente offerte da Cristian Giovangiacomo
Il nuovo Atr220 Swing entra in servizio anche nel bacino senese dove verrà utilizzato dai pendolari della val d’Elsa, val di Chiana senese, val d’Arbia, val d’Orcia per raggiungere Empoli, Firenze, Grosseto e Chiusi. Il suo arrivo ammoderna e potenzia la flotta di convogli attualmente composta di

Aulla \ Lucca \ Pisa \ Rfi \ Swing \ Trenitalia
Estate di lavori sulla ferrovia della Garfagnana, ad agosto modifiche alla circolazione tra Lucca ed Aulla
Estate di lavori lungo la linea della Garfagnana Lucca-Aulla, con l’interruzione della circolazione ferroviaria da lunedì 27 luglio a domenica 30 agosto fra Fornaci di Barga e Aulla Lunigiana, per la realizzazione di un ampio programma di interventi di potenziamento infrastrutturale della ferrovia.
RFI ha programmato i lavori nel periodo estivo fra fine luglio e agosto, durante il

Collegamento diretto tra Stia e Firenze a bordo dei treni TFT
Nell’ottica del potenziamento dei servizi regionali, interessante novità sui binari della Toscana con una coppia di treni di TFT, Trasporto Ferroviario Toscano, che a partire dal prossimo cambio d’orario di dicembre realizzeranno un collegamento diretto tra Stia e Firenze percorrendo i binari di RFI. Richiesto direttamente dalla Regione Toscana, questo nuovo servizio verrà effettuato con convogli e personale TFT

Busitalia \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Itouro \ Mercedes
Cinque nuovi autobus per la flotta Busitalia in Val di Pesa
Altri cinque nuovi autobus dei 17 acquistati nel 2015 entrano a far parte della flotta di Busitalia Sita Nord, la società del Gruppo FS Italiane che si occupa del trasporto su gomma.
I nuovi mezzi Mecerdes Intouro, lunghi 12 metri con un’offerta di 51 posti a sedere e 26 in piedi, sono destinati ai servizi

Alstom \ AnsaldoBreda \ Firenze
Consegnati i primi 100 metri della linea tram 2 di Firenze
Il Sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha visitato oggi il cantiere di Novoli dove Alstom, in qualità di socio della Tram di Firenze S.p.A, ha posato i primi 100 metri di binari della nuova linea 2 della tramvia di Firenze, nel rispetto degli impegni presi con il cliente.
Pierre-Louis Bertina, amministratore delegato e presidente Alstom

Atr220 \ Lucca \ Pesa \ Pisa \ Trenitalia
Gli Atr220 Swing protagonisti a Pisa, tra nuovi arrivi e primi servizi regolari
Il deposito di Pisa S.Ermete si popola di Atr220 Swing, le moderne automotrici diesel realizzate dalla Polacca Pesa per i servizi regionali di Trenitalia (v. articolo).
Sono infatti giunti via Tarvisio e Villa Opicina, accoppiati a due a due, ulteriori quattro complessi, 004 e 005, 006 e 007, i quali, ottenuto l’intero gruppo il 18 marzo scorso