Home » Archives by category » Italia » Piemonte

Accordo tra GTT e Hitachi Rail per la fornitura di 70 tram
È stato firmato questo pomeriggio l’accordo quadro tra GTT ed Hitachi Rail SpA per la produzione dei nuovi tram di Torino. L’accordo quadro prevede una fornitura generale di 70 nuovi tram, con una suddivisione in due tranche dell’appalto: la prima tranche prevede la fornitura di 30 veicoli per una spesa di 63,417 milioni di

Ansf \ Domodossola \ UTF
Bando per l’affidamento della ferrovia Domodossola-Iselle
La Regione Piemonte intende affidare, attraverso gara europea, la gestione della tratta ferroviaria Domodossola-Iselle. La linea, lunga 19,1 km da Domodossola a Iselle, prosegue per 21,7 km da Iselle a Brig attraverso il tunnel del Sempione, al cui interno si trova il punto di confine tra Italia e Svizzera. Da un punto di vista tecnico. Proprio

Continua a migliorare la puntualità dei servizi regionali Trenitalia
Dopo i risultati positivi già riscontrati nel primo bimestre (v. articolo), prosegue con un trend positivo il primo quadrimestre per Trenitalia Regionale. La puntualità reale dei treni pendolari si attesta al 91,6%, mentre le cancellazioni si riducono al solo 0,9% dei treni circolanti.
Dati che evidenziano complessivamente una riduzione dei disservizi del 60% in meno

ANIE \ ASSIFER \ ASSTRA \ Expo Ferroviaria \ ExpoFerroviaria \ Lingotto Fiere \ Mack Brooks \ Rfi \ Torino
Aperta a Torino EXPO FERROVIARIA 2016, esposizione internazionale dell’industria ferroviaria
Con 270 espositori provenienti da 22 paesi e 66 nuove aziende, l’edizione 2016 di Expo Ferroviaria, il principale evento dell’industria ferroviaria in Italia, punta l’attenzione sull’Internazionalità, l’innovazione e gli investimenti in un settore di vitale importanza per la mobilità passeggeri e merci, analizzando il trend dell’industria ferroviaria a livello mondiale e relative le problematiche tecnologiche

Al via i lavori per l’elettrificazione della ferrovia Alba-Bra
Al via i lavori per l’elettrificazione della linea Alba–Bra. Approvati e siglato l’accordo tra Regione Piemonte e RFI già a fine 2013 (v. articolo), finalmente si entra nella fase realizzativa che vedrà i cantieri operativi dall’11 aprile al 30 settembre.
Nel corso degli interventi sarà abbassato il livello del piano binari sia nella stazione di Bra,

Atr220 \ E464 \ Etr425 \ Jazz \ Swing \ Trenitalia \ Vivalto
Migliora (un po’) la puntualità dei servizi regionali Trenitalia
Sale al 91,4% la puntualità reale dei treni regionali di Trenitalia a livello nazionale, mentre calano all’1% le corse cancellate. Sono questi i dati relativi al primo bimestre 2016, durante il quale Trenitalia regionale ha fatto viaggiare in tutta Italia 322.848 treni che hanno percorso quasi 26 milioni di chilometri.
Sul versante della puntualità la

Autorità Portuale di Savona \ Mit \ Savona \ Torino
Nuovo collegamento merci Savona-Torino con il “Treno della frutta”
Con la regia del MIT – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Regione Piemonte, del Commissario di Governo per la Torino Lione, dell’Autorità Portuale di Savona e della Sito, Società Interporto di Torino, con sede a Orbassano, degli operatori logistici APM Terminal e Navalia è stato avviato oggi il collegamento ferroviario tra il

Expo Ferroviaria \ Lingotto Fiere \ Torino
EXPO FERROVIARIA 2016 attrae le aziende leader del settore
Sono circa 180 all’inizio di novembre le società che hanno sottoscritto la partecipazione ad EXPO Ferroviaria 2016 di Torino e continua ad esserci una grande richiesta di spazi espositivi. La settima edizione di questa famosa esposizione di successo si terrà al 5 al 7 aprile el prossimo anno al Lingotto Fiere di Torino si

Novara \ Solaris \ Sun \ Urbino
Solaris festeggia i 500 bus in Italia con un Urbino12 alla Sun di Novara
Solaris raggiunge quota 500 autobus circolanti in Italia. A celebrare l’importante risultato ottenuto dall’azienda polacca un bus Solaris Urbino 12 consegnato alla SUN di Novara.
E’ trascorso un decennio da quando i primi modelli di veicoli Solaris hanno esordito sulle strade italiane con i filobus Trollino a Roma e gli Urbino a Salerno. Nel corso

In arrivo a Torino la talpa Masha per il prolungamento della metropolitana
Sta arrivando a Torino la TBM “Masha”, la talpa che scaverà il tunnel del prolungamento della linea metropolitana sotto via Nizza.
A partire dal 7 Settembre 2015, 43 carichi eccezionali stanno trasferendo tutta la macchina e gli apparati di supporto dalla fabbrica Herrenknecht in Germania nel cantiere di piazza Bengasi. Lì sarà allestita e calata

Lavori sulla SfmA Torino-Ceres, dal 22 giugno al 13 agosto bus sostitutivi da Ciriè
Operativa dal 22 giugno la seconda fase dei lavori di consolidamento della galleria di Lanzo che comporteranno modifiche alla linea sfmA Torino-Ceres. Fino al 13 settembre i treni circoleranno tra Torino e Ciriè e sarà in funzione un servizio di bus sostitutivi tra Ciriè, Germagnano e Ceres. Le variazioni sono state programmate nel periodo estivo

Aosta \ Flirt3 \ Gtw \ Stadler \ Torino
Saranno Flirt3 i treni bimodali per la Valle d’Aosta, siglato il contratto tra Regione e Stadler
Saranno Flirt3 BMU realizzati dalla svizzera Stadler i 5 convogli bimodali che la Regione Valle d’Aosta metterà a disposizione di pendolari e turisti a partire da maggio 2018. Il contratto per i nuovi treni è stato siglato martedì 12 maggio ed il costo dell’operazione sarà di 43,1 milioni di euro, 27 provenienti dallo Stato e

Istituita a Torino la linea tram 6
Novità a Torino per la rete tram. Da domenica 19 aprile è entrata in servizio un nuovo collegamento piazza Hermada a piazza Statuto che ha assunto la denominazione di linea “6”.
Contestualmente all’attivazione della nuova linea tram è stato avviato un piano di riordino anche per alcune linee tram e bus transitanti lungo il percorso

Colle di Tenda \ Cuneo \ Limone \ Nizza \ Rfi \ Sncf \ Ventimiglia
Siglata la convenzione tra RFI e SNCF per i lavori sulla Cuneo-Ventimiglia
La Cuneo-Ventimiglia torna a rivivere. Dopo i rischi, concreti, di una chiusura del collegamento transfrontaliero a causa dello stato di degrado della linea in territorio francese, con i conseguenti rallentamenti e la riduzione del servizio a due sole coppie al giorno, RFI e SNCF RESEAU hanno siglato il 30 marzo la Convenzione sull’affidamento dei lavori

Coradia \ Etr425 \ ETRY \ Gtt \ Jazz \ Minuetto \ Sfm \ Taf \ Torino \ TTR \ Vivalto
Dal 14 dicembre in Piemonte in servizio tutti i Jazz
Dal cambio d’orario del 14 dicembre in Piemonte novità per la flotta regionale in servizio lungo le linee del Sistema ferroviario metropolitano torinese. Sono stati consegnati infatti ne pertanto pienamente operativi tutti e 14 i nuovi treni Etr425 Jazz prodotti da Alstom a Savigliano ed acquistati da Trenitalia all’interno di un programma nazionale di ammodernamento

Novara \ Trenitalia \ Varallo
Dal 15 settembre sospeso servizio ferroviario sulla Novara-Varallo
Continuano i tagli alle secondarie della regione Piemonte. Dopo la sforbiciata operata dalla giunta Cota, cade una delle linee salvate più per motivi “politici” che per reale utilizzo. A partire dal 15 settembre, infatti, verrà sospeso, su richiesta della Regione Piemonte, il servizio sulla linea Novara – Varallo Sesia. I treni, attualmente solo 6 coppie

Alstom \ Etr425 \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Jazz \ Sfm \ Torino \ Trenitalia
Jazz in Piemonte, presentato a Torino il nuovo treno regionale
Musica nuova anche per i pendolari piemontesi con l’arrivo di Jazz, il nuovo convoglio per il trasporto regionale realizzato da Alstom per Trenitalia. Saranno 14 i nuovi convogli Etr425 destinati a potenziare la flotta ferroviaria del Piemonte, i primi 5 sono già in servizio da alcuni giorni lungo la direttrice SFM6 Torino-Asti. Il treno per