Home » Archives by category » Italia » Friuli Venezia Giulia

Continua a migliorare la puntualità dei servizi regionali Trenitalia
Dopo i risultati positivi già riscontrati nel primo bimestre (v. articolo), prosegue con un trend positivo il primo quadrimestre per Trenitalia Regionale. La puntualità reale dei treni pendolari si attesta al 91,6%, mentre le cancellazioni si riducono al solo 0,9% dei treni circolanti.
Dati che evidenziano complessivamente una riduzione dei disservizi del 60% in meno

Atr220 \ E464 \ Etr425 \ Jazz \ Swing \ Trenitalia \ Vivalto
Migliora (un po’) la puntualità dei servizi regionali Trenitalia
Sale al 91,4% la puntualità reale dei treni regionali di Trenitalia a livello nazionale, mentre calano all’1% le corse cancellate. Sono questi i dati relativi al primo bimestre 2016, durante il quale Trenitalia regionale ha fatto viaggiare in tutta Italia 322.848 treni che hanno percorso quasi 26 milioni di chilometri.
Sul versante della puntualità la

Accordo quadro tra Regione FVG e RFI per potenziare la rete ferroviaria
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia investe sulla rete ferroviaria che attraversa il suo territorio così da poter programmare il potenziamento del trasporto locale su ferro, migliorare i collegamenti tra la regione e Venezia, avviare relazioni dirette con l’aeroporto di Trieste – Ronchi dei Legionari e sviluppare i collegamenti transfrontalieri sia verso l’Austria sia verso

BredaMenarini \ Industria Italiana Autobus \ Iveco \ TriesteTrasporti \ Urbanway \ Vivacity
Presentati 33 nuovi bus Euro 6 della Trieste Trasporti
Presentati ufficialmente in piazza dell’Unità d’Italia a Trieste i 33 nuovi autobus EURO 6 della Trieste Trasporti, 28 Urbanway della Iveco da 10,5 metri e di 5 Vivacity di Industria Italiana Autobus – Bredamenarinibus da 9,4 m.
Tutti i nuovi autobus sono dotati di elevati standard di comfort e sicurezza, come il panale totalmente ribassato,

Risultati positivi nel 2015 per i servizi FUC e MiCoTra
Le Ferrovie Udine Cividale registrano nei primi sette mesi del 2015 un trend positivo di passeggeri trasportati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sia sulla tratta sociale Udine-Cividale, che sul servizio transfrontaliero Mi.Co.Tra.
Nel dettaglio la tratta Udine–Cividale ha totalizzato un incremento del +3,8% ovvero +9.488 di clienti trasportati, mentre il servizio Micotra Udine-Villach un

Bilancio con 93mila euro di utile per le FUC
Approvato il Bilancio di esercizio 2014 della Società Ferrovie Udine Cividale (FUC) S.r.l., che chiude con un utile di 92.964,00 euro e un miglioramento significativo rispetto all’anno precedente.
Tutti positivi i dati dell’operatività del servizio che registra nel confronto tra 2013 e 2014 incrementi del 17 per cento dei passeggeri sul treno transfrontaliero Mi.Co.Tra. Udine-Villaco,

Caf \ Civity \ Etr563 \ Etr564 \ Rfi \ Tarvisio \ Trenitalia \ Trieste \ Udine
Dopo anni di attese e rinvii entrano in servizio gli Etr563 Caf Civity del Friuli Venezia Giulia
Finalmente in servizio gli ETR563 Civity realizzati dalla spagnola Caf per la Regione Friuli Venezia Giulia. Dopo anni di attese, rinvii, collaudi e test per l’omologazione, come annunciato (v. articolo) il 14 giugno i primi tre convogli sono stati consegnati dalla Regione a Trenitalia per l’avvio dell’esercizio commerciale lungo la direttrice Trieste-Cervignano-Udine-Tarvisio.
“Oggi apriamo una

Caf \ Civity \ Etr563 \ Gorizia \ Tarvisio \ Trenitalia \ Trieste \ Udine
In servizio da giugno in Friuli Venezia Giulia i treni CAF Civity Etr563
Finalmente una data certa per l’entrata in servizio degli ETR563, i Caf Civity acquistati dalla regione Friuli Venezia Giulia due anni fa ed attesi dai pendolari. Dal 15 giugno i nuovi convogli inizieranno il loro servizio commerciale inizialmente sulla Trieste – Udine – Tarvisio via Cervignano e, nel sabato e nella domenica, sulla Trieste –

Caf \ Civity \ Etr563 \ Firenze \ Pisa
Test tra Pisa e Firenze per l’Etr563 friulano
Dopo aver ottenuto le certificazioni in Slovenia, proseguono, ma senza tempistiche certe, le prove per l’omologazione sui binari di Rete Ferroviaria Italia dell’ ETR 563 Civity della spagnola CAF destinato al Friuli Venezia Giulia. Nella notte tra il 10 e l’11 Marzo da Pisa C.le per Firenze il treno ha effettuato una serie di test con

Citaro \ Mercedes \ Trieste \ TriesteTrasporti
In arrivo 33 nuovi autobus a Trieste
Prosegue il piano di rinnovamento annuale della flotta autobus di Trieste, grazie agli impegni assunti da Trieste Trasporti in sede di gara e confermati fino al 31/12/14, Sono in fase di consegna 33 nuovi autobus, Mercedes Citaro, dotati di motorizzazione conforme alla prescrizione EURO6, quindi con valori di emissioni di particolato ed ossidi di azoto

Ultimi collaudi a Pisa per l’ETR563 del Friuli Venezia Giulia
Proseguono i test per l’omologazione dell’ETR563, l’elettrotreno Civity che la spagnola Caf ha realizzato in 8 complessi monotensione e 4 politensione a 5 casse per la Regione Friuli Venezia Giulia. Il treno numero 3 (monotensione) sta completando lungo la linea Tirrenica a nord e sud di Pisa i collaudi necessari prima della messa in servizio

Opicina \ trenovia \ Trieste \ TriesteTrasporti
Torna il tram Trieste-Opicina, grande festa per la storica trenovia
Festa grande a Trieste per la riattivazione, dopo quasi due anni di interruzione, della storica trenovia Trieste-Opicina. Il tram biancoblu che collega il capoluogo con l’entroterra infatti era fermo dal 3 settembre del 2012 a causa della necessità di interventi lungo la tratta ad aderenza naturale.
Nel pomeriggio di venerdì 11 luglio una grande folla

Opicina \ trenovia \ Trieste \ TriesteTrasporti
Aggiudicati i lavori per far ripartire il tram Trieste-Opicina
Qualcosa si muove per far ripartire il tram di Opicina. Il 24 gennaio è stato infatti assegnato l’appalto per gli interventi di rinnovamento, con contemporanea sostituzione della massicciata, di tre tratte di binario ad aderenza naturale sulla linea tranviaria, lavori questi necessari per la ripresa del servizio. Ma stranamente dopo l’apertura delle quattro offerte pervenute (TriesteTrasporti, vista

Da gennaio 2014 nuove tariffe per i bus di Trieste
Con l’arrivo del nuovo anno anche nuove tariffe per gli utenti del trasporto pubblico di Trieste. E’ scattato dall’1 gennaio 2014 infatti l’adeguamento tariffario per biglietti ed abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale gestiti da Trieste Trasporti così come stabilito dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia il 6 dicembre 2013.
Gli adeguamenti riguardano

In occasione di Friuli DOC 2013, dal 13 al 15 settembre potenziato il servizio ferroviario tra Udine e Cividale
In occasione dell’edizione 2013 della manifestazione Friuli DOC in programma ad Udine dal 12 al 15 settembre, la Ferrovia Udine Cividale, nell’ottica della diffusione della cultura della sicurezza garantita dal trasporto pubblico, effettua un potenziamento del servizio per le giornate di venerdì 13, Sabato 14 e Domenica 15 Settembre secondo il programma seguente.

L’autunno caldo delle ferrovie in Piemonte, Friuli, Toscana, Abruzzo, Lazio e Sicilia, tra chiusure, sospensioni e riduzioni del servizio
Riaprono le scuole e chiudono le ferrovie regionali. E’ il paradossale scenario che quest’inizio di settembre porta con se in alcune regioni italiane dove linee ferroviarie locali non hanno riaperto al termine della sospensione estiva del servizio, mentre per alcune altre c’è stata una drastica riduzione del servizio, preludio di dismissione.
A dire il vero