Home » Archives by category » Italia » Lazio

Atac \ autobus \ Citaro \ Citaro Hybrid \ Daimler \ EvoBus Italia \ Mercedes-Benz \ Roma \ Trasporto Pubblico Locale \ Virginia Raggi
Presentato il primo autobus ibrido di ATAC
Lo scorso 27 novembre, presso la Sede ATAC di Via Prenestina, è stato ufficialmente presentato il primo di 100 bus ibridi che andranno ad ammodernare il parco mezzi della partecipata.
Il nuovo Mercedes-Benz Citaro Hybrid presso la Sede ATAC di Via Prenestina – ©ATAC
Presenti all’evento il Sindaco

Arco Di Travertino \ Atac \ autobus \ Cotral \ Lazio \ Metro A \ Metro C \ Metropolitana \ pullman \ Regione Lazio \ Roma \ Roma Capitale \ San Giovanni \ Virginia Raggi
ATAC si prepara alla Fase 2: prime prove su autobus e metropolitane
A pochi giorni dal possibile inizio della cosiddetta Fase 2, la quale comporterà una graduale rimozione delle limitazioni attualmente applicate dal Governo per limitare la diffusione del COVID-19, molte Aziende di Trasporto Pubblico Locale si stanno attrezzando per far fronte ad un ormai quasi certo aumento di passeggeri (anche in vista di una riapertura

Alta Velocità \ Cassino \ Ferentino \ Ferrovie dello Stato \ FrecciaRossa \ Frosinone \ Gianfranco Battisti \ Gruppo Ferrovie dello Stato \ Napoli \ Roma \ Trenitalia
Presentato il progetto della nuova stazione AV di Ferentino
Nella mattinata dello scorso 23 aprile, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Gianfranco Battisti hanno firmato un Protocollo di Intesa per stilare i prossimi investimenti che il Gruppo ha previsto nella Regione.
Tra le diverse novità presentate,

Croce Rossa Italiana \ Protezione Civile \ Roma \ Roma Ostiense \ Roma Termini \ Roma Tiburtina \ Sindaco \ Termoscanner \ Virginia Raggi
A Roma Termini arrivano i Termoscanner
Con un post sulla sua pagina Facebook, il Sindaco di Roma Virginia Raggi annuncia l’arrivo dei Termoscanner nella stazione di Roma Termini.
Tali dispositivi, atti al controllo della temperatura corporea dei passeggeri in entrata e in uscita, verranno affiancati da un team costituito da più di 20

Agenzia \ Atac \ autobus \ Indagine \ Metropolitana \ Mobilità \ Relazione \ Roma \ Roma Capitale \ Roma Servizi per la Mobilità \ RSM \ Trasporti \ Trasporto Pubblico
Come il COVID-19 ha cambiato la mobilità a Roma
Da ormai un mese il nostro Paese sta affrontando una situazione senza precedenti a causa del COVID-19. Le nostre abitudini sono radicalmente cambiate e, per forza di cose, anche i movimenti si sono ampiamente ridotti.
Foto Carlo Andrea Tortorelli
L’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità (RSM), con la

autobus \ Iveco \ L’Aquila \ Magelys \ Roma \ Tua \ TUA Abruzzo
TUA Abruzzo: 12 nuovi autobus e nuove promozioni
Dodici nuovi autobus interamente dedicati alla tratta L’Aquila-Roma, nuova immagine ma, soprattutto, tariffe agevolate per gli utenti: sono gli aspetti innovativi dei servizi della TUA Spa che collegano il capoluogo di regione alla capitale e viceversa.
Iveco Magelys per i collegamenti Roma – L’Aquila – Render TUA Abruzzo S.p.A.
I nuovi

Cotral \ Interurbino \ Solaris
Prime immagini dei Solaris Interurbino per Cotral Lazio
Prime immagini dei Solaris Interurbino per Cotral Lazio. I nuovi bus rappresentano il più grande contratto nella storia di Solaris. Entro la fine del 2016 la società avrà consegnato più di 60 InterUrbino in totale. I restanti 240 veicoli saranno forniti nel corso dei prossimi due anni.
Inoltre Cotral avrà l’opzione di aumentare l’ordine del

Dalla Regione Lazio 220 milioni per il trasporto locale a Roma
La giunta regionale del Lazio ha deliberato i trasferimenti relativi al contributo per il servizio di trasporto pubblico locale di Roma Capitale e dei comuni del Lazio. Come da accordo con Roma Capitale, per il 2016 saranno trasferiti 220 milioni di euro mentre ai comuni del Lazio saranno trasferiti 64 milioni.
“Con i 220 milioni

Ferrovie dello Stato Italiane \ Grandi Stazioni \ Mit \ Roma \ Roma Termini \ Terrazza Termini
Apre Terrazza Termini, la nuova lounge della stazione di Roma Termini
La Terrazza Termini apre per gli oltre 450.000 frequentatori della stazione più grande d’Italia. A tagliare il nastro il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, accompagnato dall’AD del Gruppo FS Renato Mazzoncini e dal presidente e dall’amministratore delegato di Grandi Stazioni, Riccardo Maria Monti e Paolo Gallo, a sottolineare l’importanza della realizzazione di un’opera

AV \ Ermts \ Etcs \ Napoli \ Rfi \ Roma
Più sicurezza e affidabilità sulla linea AV Roma-Napoli
Crescono sicurezza, affidabilità e puntualità sulla linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Roma. RFI-Rete Ferroviaria Italiana ha eseguito l’upgrading del sistema ERTMS/ETCS (European Rail Traffic Management System/European Train Control System), tecnologia capace di garantire la circolazione in sicurezza sui binari AV, per migliorare le prestazioni complessive della linea con ulteriore incremento dei livelli di efficienza

Almaviva \ Taf \ Trenitalia
Undici treni pendolari TAF dotati di videosorveglianza live
Cresce la flotta dei Treni ad Alta Frequentazione di Trenitalia Regionale dotati di telecamere e monitor per la diffusione d’immagini “live” e di “people counter”, per calcolare con esattezza i passeggeri saliti e discesi in ogni stazione. Da oggi sono complessivamente 11, otto nel Lazio e tre nel Veneto, i convogli che, primi assoluti in

Città del Vaticano \ FrecciArgento \ Trenitalia
FrecciArgento accompagna 500 bambini da Papa Francesco
Il Treno dei Bambini ha accompagnato 500 piccoli migranti dalla Calabria alla Città del Vaticano, in Frecciargento per incontrare Papa Francesco.
L’Iniziativa giunta alla quarta edizione e promossa dal “Cortile dei Gentili”, quest’anno viene dedicata ai piccoli migranti che hanno affrontato un grande viaggio in cerca di speranza e rivolta anche bambini che li hanno

Continua a migliorare la puntualità dei servizi regionali Trenitalia
Dopo i risultati positivi già riscontrati nel primo bimestre (v. articolo), prosegue con un trend positivo il primo quadrimestre per Trenitalia Regionale. La puntualità reale dei treni pendolari si attesta al 91,6%, mentre le cancellazioni si riducono al solo 0,9% dei treni circolanti.
Dati che evidenziano complessivamente una riduzione dei disservizi del 60% in meno

Cinque Terre \ La Spezia \ Leonardo Express \ Roma \ Trenitalia
Trenitalia Regionale lancia i Team di Customer Care
Nuovi servizi di customer care, pensati per un milione e seicentomila passeggeri che quotidianamente usufruiscono dei servizi regionali di Trenitalia. Prima fase sperimentale a beneficio dei pendolari del Lazio, in tre stazioni romane, dei passeggeri del Leonardo Express e, in Liguria, di quelli del Cinque Terre Express. Un servizio pronto a diventare una realtà strutturale

Fl7 \ Trenitalia \ Vivalto
Consegnato nuovo treno Vivalto sulla FL7 Roma-Formia
Presentato in stazione a Formia uno dei nuovi treni Vivalto in servizio sulla linea FL7 Roma-Formia. Prosegue così il miglioramento del comfort e della performance sulle linee ferroviarie regionali del Lazio gestite da Trenitalia grazie al rinnovo della flotta che ad oggi è pari all’82% di nuovi treni. Con l’entrata in servizio di 15 treni

Alstom \ Etr425 \ Fl4 \ Fl7 \ Roma Termini \ Trenitalia \ Vivalto
Prosegue a ritmo di Jazz il rinnovo della flotta di treni nel Lazio
Continua il rinnovamento della flotta regionale di Trenitalia del Lazio, che con la consegna delle nuove commesse di ETR425 Jazz e Vivalto, ha permesso di rinnovare l’82% del parco mezzi circolante lungo le linee laziali. ll Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l’Amministratore delegato di Trenitalia, Barbara Morgante, insieme all’Assessore regionale alle Politiche del Territorio

ATAC: MISSIONE POSSIBILE per il rilancio del TPL a Roma
Atac presenta il suo programma di lavoro per l’anno 2016 che punta su un deciso miglioramento del parco mezzi in superficie, investimenti per le metropolitane e nuove strategie di contrasto all’evasione che condurranno al suo sostanziale azzeramento nelle linee metropolitane. Tutti risultati da ottenersi grazie alla reingegnerizzazione dei processi produttivi adottati nelle sedi operative sia

Fl2 \ Rfi \ Roma \ Trenitalia
Dal 4 aprile sulla FL2 Roma-Tivoli apre la stazione Ponte di Nona
Dal 4 aprile a Roma RFI-Rete Ferroviaria Italiana apre al servizio ferroviario una nuova stazione per i pendolari del quadrante est della Capitale: Ponte di Nona, sulla linea FL2 Roma-Tivoli-Pescara. E su indicazione della Regione Lazio, dal lunedì al venerdì, saranno 57 le corse giornaliere messe a disposizione da Trenitalia (29 treni direzione Tivoli e

Treno in diretta, nel Lazio le immagini live da bordo dei TAF
Il treno in diretta: 22 monitor che diffondono le immagini live di 32 telecamere, poste a bordo dei treni regionali TAF (Treni ad Alta Frequentazione) nell’area metropolitana di Roma. Una novità assoluta in Italia, in grado di offrire un viaggio più sereno e confortevole sui treni regionali di Trenitalia.
Questa vera e propria rivoluzione tecnologica

E464 \ Etr425 \ Fiumicino \ Fl4 \ Fl7 \ Jazz \ Leonardo Express \ Roma \ Vivalto
In arrivo nuovi treni per i pendolari del Lazio e per l’aeroporto di Fiumicino
Treni nuovi, più posti a sedere e più corse per l’aeroporto. Sono le novità in arrivo da domenica 13 marzo nel trasporto regionale del Lazio gestito da Trenitalia in accordo con la Regione Lazio. Si arricchirà l’offerta per i pendolari introducendo in servizio altri nuovi treni Jazz e Vivalto, aumentando i posti a sedere su

Atr220 \ E464 \ Etr425 \ Jazz \ Swing \ Trenitalia \ Vivalto
Migliora (un po’) la puntualità dei servizi regionali Trenitalia
Sale al 91,4% la puntualità reale dei treni regionali di Trenitalia a livello nazionale, mentre calano all’1% le corse cancellate. Sono questi i dati relativi al primo bimestre 2016, durante il quale Trenitalia regionale ha fatto viaggiare in tutta Italia 322.848 treni che hanno percorso quasi 26 milioni di chilometri.
Sul versante della puntualità la

Grandi Stazioni \ Mit \ Rfi \ Roma \ Roma Termini
Il Ministro Delrio visita la nuova Piastra Servizi di Roma Termini
Presentata ufficialmente alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio la nuova Piastra servizi di Roma Termini. Affacciata sui binari l’intera area sarà climatizzata e le aree attrezzate con i punti di ristoro e servizi avranno la peculiarità di essere “aperti alla luce naturale” come in un open space aeroportuale, il tutto