Home » Archives by category » Mensile

Cargo \ Container \ E483 \ Ferrotramviaria \ Giovinazzo \ Lugo Terminal SpA \ Merci \ Parma
Nuovo servizio merci per Ferrotramviaria
Una nuova collaborazione tra Lugo Terminal SpA e Ferrotramviaria SpA permetterà di inaugurare l’11 gennaio 2021 un nuovo collegamento ferroviario intermodale tra Parma e Giovinazzo (Bari) con sosta commerciale a Lugo (Ravenna). L’impresa ferroviaria, da sempre presente nel trasporto passeggeri in Puglia, dimostra ancora una volta di voler continuare a puntare sempre più e

In arrivo 4 nuovi Swing di Trenitalia per la Sardegna
Nella giornata di mercoledì 9 dicembre, verranno trasferiti 4 nuovi Swing destinati alla DPR (Divisione Passeggeri Regionale) Sardegna di Trenitalia.
ATR.220 n°053 in attesa di essere trasferito – ©Gazzetta dei Trasporti
Classificati come ATR.220, gli Swing sono ufficialmente approdati nella Regione verso fine ottobre con il trasferimento delle

Atac \ autobus \ Citaro \ Citaro Hybrid \ Daimler \ EvoBus Italia \ Mercedes-Benz \ Roma \ Trasporto Pubblico Locale \ Virginia Raggi
Presentato il primo autobus ibrido di ATAC
Lo scorso 27 novembre, presso la Sede ATAC di Via Prenestina, è stato ufficialmente presentato il primo di 100 bus ibridi che andranno ad ammodernare il parco mezzi della partecipata.
Il nuovo Mercedes-Benz Citaro Hybrid presso la Sede ATAC di Via Prenestina – ©ATAC
Presenti all’evento il Sindaco

Blues \ DB Cargo \ E494 \ Ferrovie dello Stato \ Gruppo FS \ Hitachi Rail \ HTR312 \ HTR412 \ Pistoia \ Trenitalia
Pronto il primo convoglio “Blues” di Trenitalia
Dopo il mock-up in scala reale presentato alle Associazioni di categoria lo scorso settembre, il nuovo “Blues” di Trenitalia prende ufficialmente forma.
HTR 412.001 presso la stazione di Pistoia – ©Sandro Capecchi
Il primo convoglio (n. 001) è stato infatti trasferito dall’impianto produttivo di Hitachi Rail Italy di

Areu \ Azienda Regionale Emergenza Urgenza \ Cosenza \ Cosenza Vaglio Lise \ Esercito Italiano \ Mauro Occhiuto \ Ospedale \ Rete ferroviaria italiana \ Rfi \ Trenitalia \ Treno Sanitario
Un ospedale da campo nello scalo di Cosenza Vaglio Lise
L’Associazione Ferrovie in Calabria ha recentemente riportato, tramite il Sindaco di Cosenza Mauro Occhiuto, la notizia delle bonifiche che, in queste ore, stanno interessando lo scalo ferroviario di Cosenza Vaglio Lise.
La bonifica dello scalo ferroviario – ©Mauro Occhiuto
Tali bonifiche sono propedeutiche alla realizzazione di un nuovo

Acciai Speciali Terni \ Brennero \ Db \ DB Cargo Italia \ Deutsche Bahn \ Ferrovie dello Stato \ Fotonews \ Lo.Tra.Fer. \ Logistica Trasporti Ferroviari \ Mercitalia Rail \ Oxelösund \ Terni
Trasporto speciale Lo.Tra.Fer da Terni a Oxelösund
La turbina da 150 tonnellate posizionata sul carro presso la Acciai Speciali Terni – ©Lo.Tra.Fer.
Partirà il prossimo 20 novembre, dallo stabilimento di Acciai Speciali Terni, un importante trasporto speciale gestito dalla Lo.Tra.Fer. (Logistica e Trasporti Ferroviari) di Bergamo.
Diretto a Oxelösund, in Svezia, il carico è costituito

Bonaccini \ Ravenna \ Rfi \ Rimini
Firmato protocollo per potenziare la Ravenna-Rimini
E’ stato firmato a Bologna, dal presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e dall’Amministratore delegato e Direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile, l’accordo per il potenziamento della linea Ravenna-Rimini.
Gli obiettivi sono fermate in ogni località della costa romagnola

Concluso dopo 530 giorni il primo ciclo di prove per i Coradia iLint
Dopo 530 giorni e oltre 180.000 chilometri percorsi, le prove dei primi due treni al mondo a idrogeno sono state completate con successo alla fine di febbraio. I due treni pre-serie del modello Coradia iLint di Alstom sono in servizio passeggeri da settembre 2018.
Dal 2022, quattordici

Consiglio dei Ministri \ Coronavirus \ COVID \ COVID-19 \ Decreto Legge \ Decreto Rilancio \ DL Rilancio \ Giuseppe Conte \ Governo Italiano \ Palazzo Chigi \ Presidente del Consiglio \ Presidente della Repubblica \ Ragioneria di Stato \ Sergio Mattarella \ Trasporto Pubblico \ Trasporto Pubblico Locale
DL Rilancio: obbligo di rimborso per abbonamenti TPL non usufruiti
Il Governo Italiano, guidato dal Primo Ministro Giuseppe Conte, ha recentemente approvato con un Consiglio dei Ministri il nuovo Decreto Legge Rilancio per sostenere il Paese durante l’emergenza COVID-19.
Tra le numerose misure varate (il Decreto contiene 256 articoli), per un valore complessivo di circa 55 miliardi di euro, è presente

Accordo tra GTT e Hitachi Rail per la fornitura di 70 tram
È stato firmato questo pomeriggio l’accordo quadro tra GTT ed Hitachi Rail SpA per la produzione dei nuovi tram di Torino. L’accordo quadro prevede una fornitura generale di 70 nuovi tram, con una suddivisione in due tranche dell’appalto: la prima tranche prevede la fornitura di 30 veicoli per una spesa di 63,417 milioni di

18 maggio \ Alta Velocità \ Fase 2 \ Ferrovie dello Stato \ Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Gruppo FS \ Intercity \ InterCity Notte \ Lockdown \ Palazzo Chigi \ Rete ferroviaria italiana \ Rfi \ Trenitalia
Trenitalia verso la ripartenza: dal 18 maggio più Frecce e InterCity
Trenitalia si prepara ad una prima ripartenza del nostro Paese, con un allentamento delle misure di lockdown previsto per il prossimo lunedì 18 maggio, tramite un massiccio potenziamento del servizio a Media e Lunga Percorrenza (nonostante non sia ancora chiaro se da Palazzo Chigi consentiranno, almeno in un primo momento, i movimenti al di

Dropticket \ Famiglie Cooperative \ Openmove \ TPL \ Trasporto Pubblico Locale \ Trenitalia \ Trentino \ Trentino Trasporti \ Trentino-Alto Adige
Nuove tariffe di viaggio per il TPL del Trentino
Da lunedì 11 maggio si conclude il periodo di gratuità applicato sui servizi di trasporto pubblico, bus corriere e treni e saranno attivate una serie di novità. Tra queste l’applicazione della nuova tariffa fissa extraurbana di 2 euro (1,80 euro con App su smartphone) per tutti i percorsi, mentre rimarranno invariate le tariffe per

Attacco informatico \ Coronavirus \ COVID \ COVID-19 \ Hacker \ Information Technology \ IT \ Malware \ Network \ Stadler
Un attacco informatico colpisce la Rete IT di Stadler
Nei giorni scorsi il costruttore ferroviario Stadler è stato vittima di un pesante attacco informatico: ad annunciarlo è stata la Società stessa.
Attraverso un Comunicato Stampa si apprende che i sistemi informatici della Società svizzera sono stati duramente colpiti da un malware, il quale ha probabilmente causato