Home » Posts tagged with » Alstom

Alstom \ BEMU \ Coradia \ Germania
Alstom firma il primo contratto per treni regionali elettrici a batteria in Germania
Alstom sigla il primo contratto, dal valore di circa 100 milioni di euro, per treni regionali elettrici a batteria in Germania, una gamma completa di sistemi di trazione a zero emissioni.
In dettaglio, il Gruppo si occuperà della produzione, consegna e manutenzione fino al 2032 di undici treni elettrici a batteria

Alstom \ Etr675 \ Italo \ Ntv \ Pendolino \ Savigliano
Svelato l’ETR675, il nuovo Pendolino EVO di Alstom per NTV
Comincia a prendere forma e viene svelato pubblicamente il nuovo Pendolino EVO che Alstom sta realizzando in dodici convogli per incrementare la flotta Italo in servizio sulla rete AV italiana.
In una cerimonia “natalizia”, il presidente di NTV, Andrea Faragalli Zenobi e l’Amministratore delegato di Alstom Ferroviaria, Michele Viale, hanno “scartato” il primo veicolo del

Alstom \ Etr526 \ Jazz \ Trenitalia \ Trento
Presentazione ufficiale del Jazz per la Provincia di Trento
Presentazione ufficiale per i nuovi ETR526 Jazz che Alstom ha realizzato per la Provincia autonoma di Trento. I primi tre treni, caratterizzati dalla livrea che richiama la brand identity territoriale e dal marchio Trentino sono già in servizio da alcuni giorni (v. articolo) lungo la linea del Brennero e verranno raggiunti, entro novembre, dagli altri

Alstom \ Bolzano \ Etr526 \ Jazz \ PAT \ Trenitalia \ Trento
In servizio il nuovo Jazz ETR526 in livrea Provincia di Trento
Dopo essere giunto in deposito a Bolzano l’8 ottobre, il nuovissimo ETR526 Jazz in livrea PAT è entrato in servizio commerciale regolare sulle relazioni Trenitalia tra Ala e Bolzano e tra Trento e Bolzano. Il primo convoglio inserito in turno, dei sei Coradia Meridian ordinati dalla Provincia di Trento, è il treno 13, mentre a

Altri quattro Pendolino per la flotta NTV
Andrea Faragalli Zenobi, Presidente di NTV, e Michele Viale, Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria, hanno firmato oggi l’accordo per l’acquisto di quattro nuovi treni e relativa manutenzione. L’accordo prevede anche l’estensione da 20 a 30 anni per la manutenzione della flotta dei dodici Pendolino. L’opzione di acquisto era prevista nel contratto già firmato a Ottobre

Alstom \ Hitachi Rail Italy \ Stadler \ Trenitalia
Trenitalia sigla il contratto con Alstom e Hitachi per 450 treni regionali
Trenitalia ha firmato oggi, nella sua sede di Roma, i contratti con Hitachi Rail Italy e Alstom per la fornitura di nuovi treni regionali destinati ai pendolari.
Barbara Morgante, amministratore delegato di Trenitalia, insieme con Maurizio Manfellotto AD di Hitachi Rail Italy e Michele Viale AD di Alstom Italia, con l’intesa di oggi ha quindi

Alstom presenta i nuovi treni regionali per Trenitalia
Alstom fornirà a Trenitalia 150 nuovi treni regionali destinati alla media capacità; l’accordo quadro è del valore di circa 900 milioni di euro e prevede un’opzione per le attività di manutenzione. Il primo contratto applicativo è di 47 treni per un totale di 240 milioni di euro. L’inizio delle consegne dei primi treni da parte

Alitalia \ Alstom \ Ataf \ Caf \ Fg \ Fondazione FS \ Fse \ Fuc \ GTS \ Hitachi Rail Italy \ Leonardo Express \ Sirti
Un numero doppio Luglio-Agosto veramente “speciale”
Con il numero doppio di Luglio-Agosto della “Gazzetta dei Trasporti” possiamo considerare conclusa la fase di avvio del prodotto editoriale cartaceo. Il gradimento riscontrato in questi mesi, l’incoraggiamento ad andare avanti e il nuovo pubblico che quotidianamente andiamo a coinvolgere con un riscontro positivo, conferma la bontà della linea editoriale scelta. Fare informazione rappresentando una

Il Pendolino PKP raggiunge i 10 milioni di chilometri in Polonia
Ha percorso 10 milioni di chilometri in servizio commerciale da dicembre 2014 il Pendolino, il treno ad alta velocità di Alstom, di PKP Intercity.
I treni hanno effettuato oltre 21.000 viaggi e trasportato 5,7 milioni di passeggeri. Il Pendolino per PKP è il primo treno ad alta velocità in Polonia e collega le principali aree

Alstom \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Hitachi Rail Italy \ Stadler \ Trenitalia
Alstom e Hitachi si aggiudicano bando per treni regionali Trenitalia
Sono Alstom e HRI-Hitachi Rail Italy le prime due aziende vincitrici della gara indetta da Trenitalia per la realizzazione di 500 nuovi treni destinati al trasporto regionale. Il bando, pubblicato ad agosto del 2015 (v. articolo), ha visto la partecipazione di 11 imprese in fase di prequalifica, mentre sei quelle che hanno presentato un’offerta, alcune

Nomine ai vertici di Alstom Italia: Michele Viale Amministratore Delegato
Cambi al vertice di Alstom Italia. Dal 1°luglio Michele Viale assume l’incarico di Direttore Generale Alstom per l’Italia e la Svizzera e Amministratore delegato di Alstom Ferroviaria, subentrando a Pierre Louis Bertina, che per sei anni è stato alla guida italiana della multinazionale leader nel settore dei trasporti ferroviari. Pierre Louis Bertina manterrà la carica

ALe724 \ Alstom \ Etr425 \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Jazz \ Napoli \ Trenitalia
Presentato il primo ETR425 Jazz destinato alle ferrovie della Campania
Arrivano anche in Campania gli ETR425 Jazz. Con la presentazione del primo treno, lo 081, inizia la fase di rinnovo del materiale rotabile in servizio lungo le linee regionali campane. Saranno 12 i nuovi convogli che entro la fine del 2016 daranno corso alla progressiva sostituzione delle ormai vetuste ALe724 che da inizio anni ‘80 effettuano i collegamenti di tipo metropolitano sulla

Alstom \ Etr425 \ Fl4 \ Fl7 \ Roma Termini \ Trenitalia \ Vivalto
Prosegue a ritmo di Jazz il rinnovo della flotta di treni nel Lazio
Continua il rinnovamento della flotta regionale di Trenitalia del Lazio, che con la consegna delle nuove commesse di ETR425 Jazz e Vivalto, ha permesso di rinnovare l’82% del parco mezzi circolante lungo le linee laziali. ll Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l’Amministratore delegato di Trenitalia, Barbara Morgante, insieme all’Assessore regionale alle Politiche del Territorio

Alstom \ Coradia \ Etr526 \ Jazz \ Trenitalia \ TrentinoTrasporti \ Trento
Sei nuovi treni per la provincia di Trento, siglato il Contratto di servizio con Trenitalia
Interessanti novità per il servizio ferroviario nella provincia di Trento grazie alla sigla del nuovo contratto di Servizio, della durata di nove anni e dal valore di 180,4 milioni di euro che l’amministrazione provinciale ha sottoscritto con Trenitalia. Il nuovo contratto sarà valido fino al 2024 e riguarderà i servizi lungo le due direttrici che

Alstom Italia nominata “Company to Watch” per il 2015 da Cerved
Ad Alstom Italia è stato assegnato il riconoscimento “Company to Watch” per il 2015 da Cerved nell’ambito dell’analisi Databank del settore materiale rotabile e segnalamento ferroviario. Tra i fattori distintivi di Alstom che hanno portato al conferimento di questo premio: l’elevata capacità finanziaria che deriva dall’appartenenza a uno dei uno dei gruppi leader a livello

Alstom lancia lo Smart Working nei siti di Sesto San Giovanni, Bologna e Bari
Grazie alle moderne tecnologie, ora, è possibile lavorare da casa. Serve solo un PC e una linea Wi-Fi per essere collegati con la rete dell’azienda: si chiama “Smart Working” o “Lavoro Agile”.
A pochi giorni dalla giornata del “Lavoro Agile” promossa dal comune di Milano il 18 febbraio, Alstom lancia un progetto di “Smart Working”

Alstom registra un fatturato in crescita nel 2015
Alstom, rifocalizzata nel settore del trasporto, ha raggiunto un buon livello di ordini e fatturato nel corso del terzo trimestre 2015/2016 (dal 1 ottobre al 31 dicembre 2015). Il gruppo ha registrato 2,4 miliardi di euro di ordini, con un incremento del 46% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
I grandi successi commerciali di

Alstom \ Italo \ Ntv \ Pendolino
Presentato il design del Pendolino Italo
Flavio Cattaneo, Amministratore Delegato di Ntv e Pierre-Louis Bertina, Presidente e Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria hanno presentato il design e le caratteristiche tecniche del nuovo Pendolino che Alstom sta realizzando appositamente per l’operatore privato Italiano.
Una vera strenna natalizia. Rosso fuoco, dalla linea accattivante, muso avveniristico studiato per garantire elevata protezione al conducente in