Home » Archives by category » Italia » Lombardia

Nuovo ambulatorio pediatrico nella stazione Gerusalemme (M5)
Aprirà lunedì 16 novembre, all’interno della fermata di Gerusalemme M5, l’ambulatorio per le vaccinazioni antinfluenzali per bambini, gestito da Fondazione per l’Ospedale dei Bambini Buzzi Onlus.
Stazione Metropolitana Linea 5 – ©Manuel Paa
Gli spazi, sono stati concessi in comodato d’uso gratuito da Metro5 (Alstom Ferroviaria S.p.A., Astaldi S.p.A.,

COIMA ESG City Impact Fund \ COIMA S.G.R. \ Cortina \ Covivio \ Ferrovie dello Stato \ Fondo Porta Romana \ Giochi Olimpici \ Gruppo FS \ Milano \ Milano - Cortina 2026 \ Milano Porta Romana \ Prada Holding \ Villaggio Olimpico
Aggiudicato a COIMA S.G.R. l’ex scalo di Milano Porta Romana
Il Gruppo FS Italiane ha portato a termine la procedura competitiva pubblica per la vendita dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano.
L’ex scalo ferroviario di Milano Porta Romana visto dall’alto – ©Gruppo FS
La gara è stata aggiudicata dal “Fondo Porta Romana”, gestito da COIMA S.G.R.
Posted by
Redazione RomaPosted in
Dalle Aziende, Ferrovie, In Evidenza, Infrastrutture, Italia, Lombardia, Notiziario, Primo PianoComments
No Comment
Alstom \ Caravaggio \ Donizetti \ Lecco \ Lombardia \ Sondrio \ Trenord \ Valchiavenna \ Valtellina
Arrivano i Donizetti di Trenord in Valtellina
Milano, 24 ottobre 2020 – Da domani, domenica 25 ottobre, tre nuovi treni Donizetti di Trenord entreranno progressivamente in servizio sulle linee Lecco-Sondrio e Colico-Chiavenna – al ritmo di uno al giorno – migliorando significativamente l’offerta di trasporto per i passeggeri di Valtellina e Valchiavenna. In particolare, da martedì 27 tutte le corse sulla
Posted by
Francesco MarinoComments
No CommentTags
Alstom \ Caravaggio \ Donizetti \ Lecco \ Lombardia \ Sondrio \ Trenord \ Valchiavenna \ Valtellina
Gibelli, FNM: “Rischiamo la paralisi del Trasporto Pubblico Locale”
Le recenti parole di Andrea Gibelli, Presidente del Gruppo FNM (Ferrovie Nord Milano) e di ASSTRA (Associazione Trasporti), rilasciate al portale Affaritaliani.it, descrivono quella che è attualmente una situazione critica per tutto il settore del Trasporto Pubblico Locale.
Andrea Gibelli, Presidente del Gruppo FNM (Ferrovie Nord Milano) e di ASSTRA (Associazione

Cremona \ MDVC \ Milano \ Pioltello \ Trenord
Pioltello e ferrovie in Italia: stop a chiacchiere e sciacalli
Il lento sibilo di un treno in viaggio tra le prime luci del mattino ed all’improvviso lo stridente rumore di lamiere che si piegano, pali abbattuti, binari divelti. E a seguire quei brevissimi ed eterni pietrificanti attimi di silenzio misti all’odore di metallo e terra smossa prima che si scateni il panico, le urla e

Alstom \ ExpoFerroviaria \ Italo \ Milano
EXPO Ferroviaria 2017 – 8a esposizione internazionale dell’industria ferroviaria a Milano
A meno di un mese dalla nuova edizione di Milano dal 3 al 5 ottobre, Alstom annuncia che porterà ad EXPO Ferroviaria due novità: un mock up in scala reale del nuovo treno regionale per Trenitalia e il nuovo Italo Evo, evoluzione del Pendolino. Queste novità saranno presentati per la prima volta ai protagonisti italiani

Iseo \ Milano \ Sondrio \ Tirano \ Trenord \ Valtellina
Estate in bici con Trenord, le offerte treno+noleggio in Valtellina e Valcamonica
Prima il treno, poi la bici, tutto in un unico biglietto: nasce «Train&Bike», il nuovo progetto per il turismo sostenibile di Trenord con l’offerta speciale treno+noleggio bici per trascorrere una giornata all’aria aperta.
Per l’estate 2017, da sabato 10 giugno a domenica 1° ottobre, Trenord propone offerte a prezzi vantaggiosi per il divertimento e lo

Un trasporto veramente “eccezionale” tra Italia e Slovacchia
Un trasporto veramente eccezionale quello che ha percorso i binari tra Desio e la Slovacchia.
Curato della LoTraFer, in collaborazione con Mercitalia, il carico di un reattore da 147 tonnellate, costruito dalla Soc. Alfa Laval di Suisio (Bg) e destinato a Duslo-Sala (Slovacchia), ha richiesto particolari attenzioni sia per l’allestimento sia per gli ingombri al

Atm \ Iveco \ Milano \ Urbanway
L’ibrido elettrico arriva a Milano, ad IVECO la gara ATM per 120 bus
Ulteriore tappa nel processo di attuazione del piano di investimenti di Atm per il rinnovo della flotta nel triennio 2017-2019. È stata infatti appena aggiudicata la gara per la fornitura dei 120 nuovi autobus ibridi, annunciati nello scorso novembre (v. articolo).
Si tratta di un altro progetto importante, nell’ambito del piano di rinnovo dei mezzi,

Aprica \ Milano \ Sondrio \ Trenord \ Valmanenco
Sulle nevi di Lombardia con “Discovery train” di Trenord
Con Trenord “Scopri il bianco di Lombardia”: nasce il primo progetto integrato treno+navetta+skipass per andare a sciare, senza auto, in modo comodo e sostenibile.
Trenord propone pacchetti a prezzi vantaggiosi per favorire lo sport e il divertimento, all’insegna della sostenibilità. Le offerte comprendono il viaggio e lo skipass, per una o due giornate sugli sci

Pendolaria 2016, crescono i viaggiatori ed anche le disuguaglianze
Ogni giorno in Italia quasi 5,5 milioni di persone prendono il treno per spostarsi per ragioni di lavoro o di studio, un numero solo leggermente superiore al 2015 (+0,2%), quando i pendolari del treno erano 5,43 milioni (e 5,1 nel 2014). A crescere in maniera evidente sono, invece, le diseguaglianze tra le Regioni rispetto al
Posted by
redazionePosted in
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Ferrovia Regionale, Ferrovie, Friuli Venezia Giulia, Highlights, Italia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Metropolitana, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Tram, Trasporto Locale, Trentino - Alto Adige/Sudtirol, Umbria, Valle d'Aosta, VenetoComments
No Comment
HOBBY MODEL EXPO: quando il gioco diventa istruttivo
Tutto si può dire del modellismo meno che non sia una pratica ludica tenace nel tempo. Certo, oggi i numeri si sono drasticamente ridotti in quanto la seduzione del mondo IT sembra inarrestabile, tuttavia il fascino di riprodurre o veder riprodotto fedelmente in scala un oggetto della realtà continua a stupire e ad emozionare.
Questi

Piano straordinario Trenord per “The Floating Piers”
Poche ore all’inaugurazione di “The Floating Piers”: con il primo treno delle 5.55 da Brescia per Sulzano prende il via il piano straordinario di Trenord, l’unico vettore ferroviario che porta alle passerelle sul lago d’Iseo. 84 corse al giorno sulla Brescia-Iseo-Edolo – una ogni 20 minuti circa in ogni direzione, 73 con fermata a Sulzano,

Db Netz \ Ermts \ Ersat \ Etcs \ Firenze \ GSM-R \ Milano \ Rfi \ Roma \ Scmt \ Ssc
Tecnologie ERMTS e ERSAT per potenziare linee e nodi ferroviari urbani
Treni a breve distanza, ogni tre minuti, e in sicurezza nei nodi urbani e nelle fasce orarie a maggiore frequenza pendolare. Capacità di traffico maggiore sulle linee convenzionali inserite nei Corridoi europei TEN-T che attraversano l’Italia. Linee secondarie a scarso traffico economicamente sostenibili. È la nuova frontiera di RFI – Rete Ferroviaria Italiana per decongestionare

Alstom \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Hitachi Rail Italy \ Milano \ Mit \ Trenitalia \ WCRR 2016
WCRR 2016 ai blocchi di partenza, a Milano nasce il treno del futuro
Come sarà il treno del futuro? Funzionerà grazie all’elettricità o con le batterie al sale? Sarà controllato dai sistemi satellitari? Viaggerà in tubi di acciaio? I big data cambieranno il modo di viaggiare? L’internet delle cose arriverà a bordo dei treni?
A queste e altre domande si cercherà di dare risposta durante il World Congress
Posted by
redazioneComments
No CommentTags
Alstom \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Hitachi Rail Italy \ Milano \ Mit \ Trenitalia \ WCRR 2016
A Milano il tram 12 ritorna in via Mac Mahon
Sabato 21 maggio il tram della linea 12 è tornato a percorrere via Mac Mahon. Si sono infatti conclusi i lavori di sostituzione dei binari nel parterre tranviario, iniziati il 27 luglio dell’anno scorso. I passeggeri vedranno così finalmente ristabilita una linea non solo ammodernata con nuove rotaie che ridurranno rumore e vibrazioni, ma che

Mantova \ Milano \ Trenord \ Vivalto
“Va dove ti porta il treno” la campagna Trenord per Mantova Capitale della Cultura
L’esperienza di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 comincia dal viaggio in treno grazie al piano di iniziative straordinarie di Trenord che, oltre a una ricca offerta di biglietti speciali e sconti su ingressi e pernottamenti, prevede anche la presenza di guide culturali che, a bordo dei convogli della domenica per Mantova, daranno consigli e

Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecciarossa1000 \ Milano \ Roma \ TIM Cup \ Trenitalia
La Tim Cup viaggia in Frecciarossa 1000
Il Presidente della Lega Serie A, Maurizio Beretta, ha consegnato oggi a Milano il trofeo della TIM Cup a Fabio Cannavaro e Gennaro Gattuso.
I due campioni del mondo, entrambi vincitori della TIM Cup, che durante la loro carriera hanno indossato anche le maglie delle squadre finaliste di quest’anno, Milan e Juventus, si sono diretti

Il tram T1 Bergamo-Albino spegne sette candeline
Domenica 24 aprile 2016 il Tram T1 Bergamo–Albino ha spento sette candeline con un bilancio più che positivo: oltre 22 milioni di passeggeri trasportati (22.450.000), 3.847.000 chilometri percorsi e una pagella da 7+ per la qualità del servizio offerto (indagine di soddisfazione dei clienti 2015, v. articolo). Si conferma sempre alto anche il tasso di puntualità

Accordo ATM-Poste per pagare le multe in modo più rapido
Grazie all’accordo tra Poste Italiane e ATM Milano sarà possibile effettuare il pagamento delle multe ATM presso gli sportelli postali, senza dover compilare un bollettino, ma anche senza rinunciare a trasparenza e sicurezza, che fino ad oggi erano garantite dal farraginoso foglio di carta che si compilava allo sportello.
A differenza di altri casi, Poste

Ale582 \ Aln668 \ Brescia \ Cremona \ Trenord
Più elettrico e meno diesel tra Cremona e Brescia
Dopo un piccolo screzio fra Trenord e Dario Balotta, responsabile Trasporti Pubblici per Legambiente Lombardia, dal 17 aprile è confermata una piccola boccata d’aria fresca per i pendolari della Brescia-Cremona, in tutti i sensi.
Tale linea, che dal lontano 1984, come gran parte delle linee secondarie afferenti a Cremona, è dotata di elettrificazione, saluterà il

A Milano in crescita del 40% gli abbonamenti ATM “senior”
A cinque mesi dalla sua introduzione, l’abbonamento senior a tariffa agevolata “off-peak” registra numeri assai positivi che superano addirittura le previsioni iniziali. Il totale degli abbonati senior in corso di validità a marzo 2016 è cresciuto del 40% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, passando da 44.600 a 62.600 (il numero comprende sia gli

Atm \ Hitachi Rail Italy \ Leonardo \ M2 \ Milano
Altri 15 treni Leonardo per la M2 della metropolitana di Milano
Atm prosegue il rinnovamento dei treni della metropolitana di Milano con un investimento di 109 milioni di euro per l’acquisto di 15 nuovi treni Leonardo destinati alla M2. Un impegno che l’Azienda porta avanti interamente con risorse proprie, cioè in autofinanziamento. Il presidente di Atm, Bruno Rota ha anche dato qualche anticipazione sui primi risultati

Atr115 \ Gtw \ Iseo \ Stadler \ Trenord
Nuova veste per gli ATR115 di Trenord
L’evento “The Floating Piers”, una grande passerella voluta dal duo artistico statunitense Christo che metterà in comunicazione Sulzano e l’isolotto di Montisola, oltre al mezzo milione di turisti previsti, ha comportato anche una prima novità per gli ATR115 GTW2/6 Stadler di Trenord che quotidianamente costeggiano il lago d’Iseo fra Edolo e Brescia.
L’ATR115.008 è stato

Regione Lombardia rinnova a FerrovieNord la concessione della rete regionale fino al 2060
Continua l’impegno della Regione Lombardia per lo sviluppo e il miglioramento del servizio ferroviario. La Giunta regionale ha affidato, infatti, fino al 31 ottobre 2060 a “FerrovieNord S.p.A.” la concessione per la gestione della rete ferroviaria regionale del “Ramo Milano” e “Ramo Iseo” e approvato lo schema del contratto di servizio per la gestione dell’infrastruttura,