Home » Posts tagged with » Sad

Collesalvetti \ Db \ DB Cargo \ DB Cargo Italia \ ETR 170 \ Livorno \ Livorno Calambrone \ Mida \ Rio Pusteria \ Sad \ Stadler \ Val Pusteria
Trasferito a Livorno Calambrone l’ETR 170.006 di SAD
Nella mattinata del 22 marzo è giunto, presso lo scalo ferroviario di Livorno Calambrone, lo Stadler ETR 170.006 di SAD – Trasporto Locale S.p.A., deragliato nei pressi di Rio Pusteria (un paese nelle zone della Val Pusteria) il 18 novembre scorso – a causa di una frana – mentre espletava il Regionale 1833.

Primi test per il FLIRT tricorrente destinato alle linee ferroviarie altoatesine
Le linee ferroviarie altoatesine si muovono sempre di più in ottica europea. La dimostrazione arriva dai test effettuati, e superati con successo, da un prototipo dei treni FLIRT in circolazione in Alto Adige, che per il futuro puntano su un nuovo sistema di gestione del traffico ferroviario e sull’utilizzo di un’alimentazione energetica in grado di

Bolzano \ Flirt \ Sad \ Stadler \ Trenitalia
Nuovo contratto di servizio fra la Provincia di Bolzano e Trenitalia per il periodo 2016-2024
La nuova intesa, siglata il 21 dicembre 2015 a Bolzano, è il primo contratto a livello nazionale di nuova tipologia e apre la via a una nuova generazione di contratti, più conveniente e efficiente. Il contratto si caratterizza infatti per l’attenzione posta a priorità quali l’aumento della soddisfazione dei clienti, l’innalzamento dei criteri di qualità

Illustrato ai Comuni il progetto di elettrificazione della ferrovia in Val Venosta
Prosegue a grandi passi l’iter per l’elettrificazione della ferrovia della Val Venosta Merano-Malles. L’assessore Mussner e il presidente di STA (Strutture trasporto Alto Adige Spa) Martin Ausserdorfer hanno incontrato i Comuni, i comprensori, i cittadini e il settore turistico per illustrare le varie fasi del progetto di potenziamento della linea ferroviaria (v. articolo).
Dopo la

Bolzano \ Merano \ Sad \ Sta \ Val Venosta
Ok al progetto di elettrificazione della ferrovia della Val Venosta
La provincia di Bolzano si appresta a diventare un territorio ferroviariamente “totally electric“. La Giunta provinciale ha infatti dato il via libera per l’elettrificazione della Ferrovia della Val Venosta Merano-Malles, unica linea ancora a trazione diesel. Il progetto, compreso l’importo per l’esecuzione dei lavori, prevede un investimento di circa 56 milioni di euro.
Ogni anno la

Bolzano \ Flirt \ Fortezza \ Innsbruck \ Lienz \ Sad \ Trenitalia
L’Alto Adige punta sulla ferrovia, dal 2015 più treni e servizi
L’Alto Adige/Sudtirol punta sulla ferrovia con due importanti provvedimenti, il rinnovo del contratto di servizio con Trenitalia fino al 2024, l’acquisto di nuovi treni e il potenziamento dei servizi interni e, grazie all’accordo con il Tirolo, transfrontalieri tra Bolzano e Innsbruck e tra Fortezza e Lienz.
A fine anno scade il contratto di servizio e

Atr100 \ Gtw \ Merano \ Sad \ Sta
Disponibili otto convogli per la ferrovia della Val Venosta, terminati gli interventi di manutenzione
Si punta alla normalizzazione del traffico ferroviario lungo la Val Venosta. Sono infatti tornati ad essere otto i convogli GTW ATR100 in servizio tra Merano e Malles. Dopo la conclusione dei lavori di manutenzione, è arrivato il 19 agosto anche il via libera tecnico dell’autorità di controllo.
Sino ad ulteriore comunicazione, resta comunque in vigore

Merano \ Sad \ Val Venosta
La ferrovia della Val Venosta compie 9 anni, ed ora l’elettrificazione
Il 5 maggio 2005 la ferrovia della Val Venosta, dopo una chiusura durata quindici anni, ripartiva con il primo convoglio tra Merano e Malles con un nuovo aspetto. Passata sotto la gestione della Provincia di Bolzano e dopo importanti lavori di risanamento dell’infrastruttura, la ferrovia si proponeva all’utenza locale e turistica come un innovativo asse

Merano \ Sad \ Val Venosta
Dal 3 maggio attiva la navetta-bici lungo la ferrovia della Val Venosta Merano-Malles
A partire da sabato 3 maggio 2014, lungo la ferrovia della Val Venosta Merano-Malles sarà nuovamente disponibile il servizio shuttle per il trasporto delle proprie biciclette. “Si tratta di un’offerta che consente di sviluppare la combinazione bici-treno – sottolinea l’assessore Florian Mussner – e contemporaneamente di far fronte alla limitata capacità dei convogli”.
L’Alto Adige

Bolzano \ Flirt \ Sad \ Stadler
In servizio in provincia di Bolzano tutti i Flirt della flotta Sad
Tutti e otto i nuovi treni FLIRT acquisiti dalla Provincia di Bolzano lo scorso anno (v. articolo) sono ora in servizio e nelle prossime settimane i treni che ora dispongono di soli quattro casse saranno implementati con l’aggiunta di altre due. “Con il nuovo e confortevole materiale rotabile – sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità Florian

Flirt \ Sad \ Stadler \ TrentinoTrasporti
Pronti i due treni Flirt realizzati da Stadler per Trentino Trasporti
TrentinoTrasporti amplia la sua flotta ferroviaria con l’arrivo di nuovo materiale rotabile da destinare ai servizi regionali lungo le linee ferroviarie della Provincia di Trento. Grazie al finanziamento della Provincia autonoma di Trento sono stati infatti acquistati presso la svizzera Stadler due treni FLIRT bi-tensione a sei casse.
I due mezzi fanno parte di una

Bolzano \ Flirt \ Fortezza \ Innsbruck \ Lienz \ Obb \ Sad \ San Candido \ Sillian \ Sta
Flirt Sad in prova per ampliare i servizi transfrontalieri tra Alto Adige e Tirolo
Il collegamento ferroviario transfrontaliero fra Alto Adige e Tirolo sarà ampliato in modo significativo con la realizzazione dei nuovi collegamenti diretti Bolzano-Innsbruck, Fortezza-Lienz, San Candido-Sillian, San Candido-Lienz.
Attualmente si stanno effettuando le prime corse di prova con i treni Flirt di Sad tra San Candido e Sillian per verificare in particolare i tempi di percorrenza

Bolzano \ Iveco \ Mercedes \ Sad
In servizio nella provincia di Bolzano 98 nuovi bus extraurbani
In servizio lungo le strade della provincia di Bolzano i 98 nuovi autobus del servizio di trasporto pubblico gestito dalla Sad caratterizzati da un colore verde chiaro.
“Grazie a questi nuovi veicoli saremo in grado di modernizzare in maniera significativa il nostro parco veicoli e soprattutto saremo in grado di offrire strumenti moderni privi di

Integrazione tariffaria per i servizi transfrontalieri tra Alto Adige-Sudtirol e Tirolo
Anche il sistema di tariffazione tra Alto Adige/Sudtirol e Tirolo diventa integrato. Infatti dalle assemblee legislative del Land Tirolo e delle Province di Bolzano e Trento è stato avviato un programma di interventi per ampliare e rendere più accessibile il trasporto ferroviario transfrontaliero, sia a livello dei servizi che delle tariffe. Ed è proprio quest’ultimo

Treno speciale in Val Pusteria sabato 21 settembre per seguire la prima partita del Campionato di Hockey
Seguire la propria squadra del cuore utilizzando comodamente un mezzo di trasporto ecosostenibile come il treno. Questo il binomio organizzato dall’Hockey Club Val Pusteria e dal suo Fanclub Wolves1896 che hanno organizzato un treno speciale per permettere ai propri tifosi di seguire la squadra in occasione della prima partita del campionato Elite A che si

Bolzano \ Sad \ Sta \ Trenitalia
Arrivati a Bolzano i primi nuovi treni Flirt, in servizio da dicembre 2013 anche per servizi transfrontalieri
Arrivati in Alto Adige i primi due degli otto nuovi treni Flirt, acquistati da Provincia di Bolzano, Sta e Trenitalia per potenziare e migliorare l’offerta del trasporto pubblico su rotaia in Alto Adige – Sudtirol già dal prossimo dicembre.
I due nuovi treni Flirt sono attualmente “parcheggiati” presso la stazione ferroviaria di Bolzano, dove nelle prossime