Home » Posts tagged with » Caf

Alitalia \ Alstom \ Ataf \ Caf \ Fg \ Fondazione FS \ Fse \ Fuc \ GTS \ Hitachi Rail Italy \ Leonardo Express \ Sirti
Un numero doppio Luglio-Agosto veramente “speciale”
Con il numero doppio di Luglio-Agosto della “Gazzetta dei Trasporti” possiamo considerare conclusa la fase di avvio del prodotto editoriale cartaceo. Il gradimento riscontrato in questi mesi, l’incoraggiamento ad andare avanti e il nuovo pubblico che quotidianamente andiamo a coinvolgere con un riscontro positivo, conferma la bontà della linea editoriale scelta. Fare informazione rappresentando una

CAF si aggiudica la commessa per i treni della metropolitana di Napoli
Si conclude con l’assegnazione alla spagnola CAF, Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles, la gara per la fornitura di 10 nuovi treni destinati alla linea 1 metropolitana di Napoli in esercizio da piazza Garibaldi (stazione centrale) a Piscinola.
Il bando, lanciato il 6 agosto dello scorso anno, ha visto prevalere gli spagnoli su altri due competitor

Atr365 \ Caf \ Cagliari \ Olbia \ Sassari
VIDEO – Primo viaggio per il Pendolino sardo, l’Atr365 dal 13 dicembre in servizio
Esordio ufficiale per l’Atr365, il pendolino sardo. Il nuovo convoglio, acquistato in 8 esemplari dalla Regione Sardegna per velocizzare i servizi lungo la rete ferroviaria dell’isola, ha compiuto il suo viaggio inaugurale dalla stazione di Cagliari diretto a Sassari. A bordo il presidente della Regione Francesco Pigliaru, l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana, il direttore

Atr365 \ Caf \ Cagliari \ Sassari
Gli Atr365 sardi autorizzati a circolare, da dicembre in servizio
“Un altro passo importante per garantire ai sardi una migliore mobilità interna è stato fatto. L’ ANSF – Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria ha rilasciato infatti la certificazione definitiva per l’ammissione in servizio dei treni veloci Atr365 acquistati dalla Regione. Significa che tra pochissimo potranno circolare nella rete sarda”.
Lo annuncia il presidente della

I treni veloci sardi ATR365 dovranno attendere per poter correre
Acquistati dalla Regione Sardegna per velocizzare i collegamenti ferroviari tra i vari capoluoghi regionali, in virtù della capacità di raggiungere i 180km/h e per la presenza del pendolamento, i nuovissimi ATR365 realizzati dalla spagnola CAF ed in corso di omologazione presso l’ANSF, potranno, per ora, circolare soltanto alla stessa velocità dei treni attuali. Infatti, come specificato dalla

Caf \ Civity \ Etr563 \ Etr564 \ Rfi \ Tarvisio \ Trenitalia \ Trieste \ Udine
Dopo anni di attese e rinvii entrano in servizio gli Etr563 Caf Civity del Friuli Venezia Giulia
Finalmente in servizio gli ETR563 Civity realizzati dalla spagnola Caf per la Regione Friuli Venezia Giulia. Dopo anni di attese, rinvii, collaudi e test per l’omologazione, come annunciato (v. articolo) il 14 giugno i primi tre convogli sono stati consegnati dalla Regione a Trenitalia per l’avvio dell’esercizio commerciale lungo la direttrice Trieste-Cervignano-Udine-Tarvisio.
“Oggi apriamo una

AV \ Caf \ Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ IC \ ICN \ Jazz \ Swing \ Thello \ Trenitalia \ Vivalto
L’estate 2015 di Trenitalia, novità sul network delle Frecce e nuovi treni per i pendolari
Puntuale come ogni estate arriva il cambio d’orario per i servizi ferroviari offerto da Trenitalia, che dal 14 giugno riserva un po’ di novità sia per i servizi Alta Velocità, sia per il trasporto pendolare in diverse regioni italiane.
L’Alta Velocità vede finalmente l’esordio commerciale il Frecciarossa 1000 e il brand Frecciarossa debutta per la

Caf \ Civity \ Etr563 \ Gorizia \ Tarvisio \ Trenitalia \ Trieste \ Udine
In servizio da giugno in Friuli Venezia Giulia i treni CAF Civity Etr563
Finalmente una data certa per l’entrata in servizio degli ETR563, i Caf Civity acquistati dalla regione Friuli Venezia Giulia due anni fa ed attesi dai pendolari. Dal 15 giugno i nuovi convogli inizieranno il loro servizio commerciale inizialmente sulla Trieste – Udine – Tarvisio via Cervignano e, nel sabato e nella domenica, sulla Trieste –

Caf \ Civity \ Etr563 \ Firenze \ Pisa
Test tra Pisa e Firenze per l’Etr563 friulano
Dopo aver ottenuto le certificazioni in Slovenia, proseguono, ma senza tempistiche certe, le prove per l’omologazione sui binari di Rete Ferroviaria Italia dell’ ETR 563 Civity della spagnola CAF destinato al Friuli Venezia Giulia. Nella notte tra il 10 e l’11 Marzo da Pisa C.le per Firenze il treno ha effettuato una serie di test con

Atr365, da gennaio 2015 i collaudi in Sardegna
“I collaudi del treno veloce si terranno anche in Sardegna e inizieranno nelle prime settimane di gennaio. Questo consentirà di ridurre notevolmente i tempi delle prove”. Lo fa sapere l’assessore dei Trasporti, Massimo Deiana, che oggi a Firenze ha partecipato a un incontro promosso dalla Regione nella sede dell’Associazione nazionale per la sicurezza ferroviaria (Ansf).

Ultimi collaudi a Pisa per l’ETR563 del Friuli Venezia Giulia
Proseguono i test per l’omologazione dell’ETR563, l’elettrotreno Civity che la spagnola Caf ha realizzato in 8 complessi monotensione e 4 politensione a 5 casse per la Regione Friuli Venezia Giulia. Il treno numero 3 (monotensione) sta completando lungo la linea Tirrenica a nord e sud di Pisa i collaudi necessari prima della messa in servizio

Alstom \ Aosta \ Caf \ Stadler
La Valle d’Aosta tenta la carta della trattativa privata per i cinque treni bimodali
La Regione Valle d’Aosta non rinuncia al desiderio di dotarsi di una flotta di treni bimodali che gli consentiranno di ripristinare il collegamento diretto tra Aosta e Torino senza più lo scomodo cambio di Ivrea. Dopo due bandi di gara pubblici, il primo terminato con tre offerte respinte per motivazioni tecnico/amministrative (v. articolo) e il

Sbarcato in Sardegna il primo Atr365
Sbarcato a Cagliari il primo degli 8 convogli regionali realizzati dalla spagnola Caf per la Regione Sardegna. Il treno, arrivato direttamente dalla Spagna, è stato trasportato via carrello stradale dal porto alla stazione di Cagliari, dove si è provveduto all’assemblaggio delle tre casse. I convogli, dotati di pendolamento per aumentare le prestazioni di velocità sulla

Alstom \ Aosta \ Caf \ Ivrea \ Stadler \ Torino
La Regione Valle d’Aosta rinnova il bando per l’acquisto di cinque treni bimodali
La Regione Valle d’Aosta conferma l’intenzione ripresentare entro breve un nuovo appalto per l’acquisto di 5 treni bimodali da utilizzare sulla linea Aosta-Torino. Dopo l’esito negativo nei mesi scorsi della prima procedura, in cui era risultata ammissibile una sola offerta, la Giunta regionale ha deciso infatti di rinnovare il bando di circa 50 milioni di