Home » Posts tagged with » Vivalto

AMIS \ Autorizzazione di Messa In Servizio \ Direttissima \ ERA \ ERTMS \ Etcs \ European Railway Agency \ Ferrovie \ Firenze \ Hitachi \ Hitachi Rail \ Roma \ Roma - Firenze \ Vivalto
ANTEPRIMA – La prima Pilota Vivalto attrezzata con l’ERTMS ottiene l’AMIS
In anteprima riportiamo il rilascio, da parte dell’Agenzia dell’Unione Europea per le Ferrovie (ERA, European Railway Agency), dell’Autorizzazione per la Messa In Servizio (AMIS) sulla prima Vettura Pilota Vivalto dotata del SSB SCMT-ERTMS/ETCS L2.
La Vettura in questione, costruita da Hitachi Rail e ormai facente parte da

Bologna \ Rimini \ Trenitalia \ Vivalto
Otto Vivalto per rinnovare la flotta regionale Trenitalia in Emilia-Romagna
Al via il rinnovo dei treni regionali di Trenitalia in Emilia Romagna. I primi due nuovi Vivalto – convogli a doppio piano di seconda generazione – cominceranno a circolare nei prossimi giorni lungo l’asse della via Emilia, a beneficio in particolare dei pendolari della tratta compresa fra Piacenza e Rimini. Il terzo inizierà a correre

Fl7 \ Trenitalia \ Vivalto
Consegnato nuovo treno Vivalto sulla FL7 Roma-Formia
Presentato in stazione a Formia uno dei nuovi treni Vivalto in servizio sulla linea FL7 Roma-Formia. Prosegue così il miglioramento del comfort e della performance sulle linee ferroviarie regionali del Lazio gestite da Trenitalia grazie al rinnovo della flotta che ad oggi è pari all’82% di nuovi treni. Con l’entrata in servizio di 15 treni

Alstom \ Etr425 \ Fl4 \ Fl7 \ Roma Termini \ Trenitalia \ Vivalto
Prosegue a ritmo di Jazz il rinnovo della flotta di treni nel Lazio
Continua il rinnovamento della flotta regionale di Trenitalia del Lazio, che con la consegna delle nuove commesse di ETR425 Jazz e Vivalto, ha permesso di rinnovare l’82% del parco mezzi circolante lungo le linee laziali. ll Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l’Amministratore delegato di Trenitalia, Barbara Morgante, insieme all’Assessore regionale alle Politiche del Territorio

E464 \ Etr425 \ Fiumicino \ Fl4 \ Fl7 \ Jazz \ Leonardo Express \ Roma \ Vivalto
In arrivo nuovi treni per i pendolari del Lazio e per l’aeroporto di Fiumicino
Treni nuovi, più posti a sedere e più corse per l’aeroporto. Sono le novità in arrivo da domenica 13 marzo nel trasporto regionale del Lazio gestito da Trenitalia in accordo con la Regione Lazio. Si arricchirà l’offerta per i pendolari introducendo in servizio altri nuovi treni Jazz e Vivalto, aumentando i posti a sedere su

Atr220 \ E464 \ Etr425 \ Jazz \ Swing \ Trenitalia \ Vivalto
Migliora (un po’) la puntualità dei servizi regionali Trenitalia
Sale al 91,4% la puntualità reale dei treni regionali di Trenitalia a livello nazionale, mentre calano all’1% le corse cancellate. Sono questi i dati relativi al primo bimestre 2016, durante il quale Trenitalia regionale ha fatto viaggiare in tutta Italia 322.848 treni che hanno percorso quasi 26 milioni di chilometri.
Sul versante della puntualità la

Ale582 \ Bologna \ Etr350 \ Flirt \ Stadler \ Tper \ Trenitalia \ Vivalto
Ventidue nuovi treni per i pendolari dell’Emilia Romagna
La Regione Emilia-Romagna inizia già da oggi la fase di rinnovamento del materiale rotabile a lungo le linee ferroviarie del suo territorio. Entro il 2017 ben 22 nuovi treni saranno messi a disposizione dei pendolari emiliani e romagnoli, convogli che rientrano nel piano da 150 milioni di euro circa per anticipare il rinnovo dell’intero parco

AnsaldoBreda \ Hitachi \ Trenitalia \ Vivalto
Contratto da 190 milioni tra Trenitalia e Hitachi Rail Italy per nuovi treni regionali
In attesa di conoscere gli esiti del nuovo bando per 500 treni regionali (v. articolo), Trenitalia ha siglato un contratto da 190 milioni di euro con Hitachi Rail Italy (ex AnsaldoBreda) per realizzare nuovi treni regionali che andranno a implementare il servizio Fs per i pendolari. Nello specifico si tratta dell’esercizio del diritto di opzione

Fl7 \ Trenitalia \ Vivalto
Inaugurato a Latina il ventiseiesimo Vivalto, completata la nuova flotta per il Lazio
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha presentato il ventiseiesimo treno della nuova flotta consegnata da Trenitalia per il trasporto regionale. Alla cerimonia di consegna del Vivalto, avvenuta alla Stazione di Latina, hanno partecipato l’Amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano e l’assessore regionale alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e ai Rifiuti, Michele Civita.

Civitavecchia \ Fl5 \ Ladispoli \ Roma \ Trenitalia \ Vivalto
Consegnato a Ladispoli il diciassettesimo Vivalto acquistato dalla Regione Lazio
Salgono a 17 i nuovi convogli Vivalto acquistati dalla Regione Lazio per i pendolari laziali. Il diciassettesimo treno, dei 26 previsti, è stato consegnato presso la stazione di Ladispoli e andrà a rinforzare il servizio sulla linea FL5 Civitavecchia – Roma Termini.
Presenti all’inaugurazione il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, l’AD di Trenitalia, Vincenzo

AV \ Caf \ Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ IC \ ICN \ Jazz \ Swing \ Thello \ Trenitalia \ Vivalto
L’estate 2015 di Trenitalia, novità sul network delle Frecce e nuovi treni per i pendolari
Puntuale come ogni estate arriva il cambio d’orario per i servizi ferroviari offerto da Trenitalia, che dal 14 giugno riserva un po’ di novità sia per i servizi Alta Velocità, sia per il trasporto pendolare in diverse regioni italiane.
L’Alta Velocità vede finalmente l’esordio commerciale il Frecciarossa 1000 e il brand Frecciarossa debutta per la

Fl4 \ Fl5 \ Fl6 \ Fl7 \ Formia \ Roma \ Trenitalia \ Vivalto
Ancora Vivalto per i pendolari del Lazio, salgono a sedici i nuovi treni
Salgono a sedici i nuovi treni Vivalto acquistati per i pendolari del Lazio e già in servizio lungo le linee regionali. Il convoglio, facente parte della commessa di 26 treni avviata nello scorso anno, è stato presentato in stazione a Sezze dal Presidente della Regione Nicola Zingaretti, l’assessore regionale alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e

Trenitalia \ Venezia \ Vivalto
Cresce la flotta di Vivalto per i pendolari veneti
Un nuovo Vivalto di Trenitalia è in circolazione sui binari del Veneto. E’ il quarto di un lotto di nove treni a doppio piano di ultima generazione, destinati a migliorare il comfort e la regolarità di viaggio, a beneficio dei pendolari regionali.
Il treno è stato inaugurato presso la stazione di Venezia Santa Lucia, alla

AnsaldoBreda \ Trenitalia \ Vivalto
Trenitalia ordina ulteriori 70 carrozze Vivalto
Settanta nuove carrozze del treno “Vivalto” sono state commissionate a Finmeccanica-AnsaldoBreda da Trenitalia, che ha esercitato l’opzione relativa al precedente contratto sottoscritto nel marzo 2010.
L’ordine, del valore di 98 milioni di euro, riguarda la costruzione di 56 casse intermedie e di 14 semipilota. Le prime verranno realizzate nello stabilimento AnsaldoBreda di Reggio Calabria, mentre

Fl6 \ Trenitalia \ Vivalto
Quindicesimo Vivalto e protocollo sul nuovo contratto di servizio per i pendolari del Lazio
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha firmato con l’Amministratore Delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, un Protocollo di Intesa attraverso il quale vengono individuati i principi essenziali e gli indirizzi del nuovo Contratto di Servizio. All’evento ha partecipato l’Assessore regionale alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e ai Rifiuti, Michele Civita. Al termine della

AnsaldoBreda \ Trenitalia \ Venezia \ Vivalto
Un nuovo Vivalto per i pendolari del Veneto
Da martedì 3 marzo un nuovo Vivalto di Trenitalia è in circolazione sui binari del Veneto. E’ il secondo di un lotto di nove treni a doppio piano di ultima generazione, destinati a migliorare il comfort e la regolarità di viaggio, a beneficio dei pendolari regionali.
La consegna del treno è avvenuta nell’Impianto di Manutenzione

Fl8 \ Nettuno \ Roma \ Vivalto
Nuovo Vivalto in servizio sulla FL8 Roma-Nettuno
Consegnato il tredicesimo Vivalto dei 26 acquistati dalla Regione Lazio, destinato alla linea FL8 Roma – Nettuno dove tutto il parco rotabile è ora rinnovato con treni a due piani di ultima generazione.
Ad inaugurare il nuovo convoglio il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, l’Assessore regionale alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e ai

Coradia \ Etr425 \ ETRY \ Gtt \ Jazz \ Minuetto \ Sfm \ Taf \ Torino \ TTR \ Vivalto
Dal 14 dicembre in Piemonte in servizio tutti i Jazz
Dal cambio d’orario del 14 dicembre in Piemonte novità per la flotta regionale in servizio lungo le linee del Sistema ferroviario metropolitano torinese. Sono stati consegnati infatti ne pertanto pienamente operativi tutti e 14 i nuovi treni Etr425 Jazz prodotti da Alstom a Savigliano ed acquistati da Trenitalia all’interno di un programma nazionale di ammodernamento

Consegnato nel Lazio l’undicesimo Vivalto
Arriva sui binari anche l’undicesimo treno ‘Vivalto’ dei 26 che la Regione Lazio ha programmato di mettere su ferro per migliorare qualitativamente e quantitativamente il servizio offerto ai pendolari grazie all’accordo con Trenitalia.
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, l’assessore regionale ai Trasporti, Michele Civita e l’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano consegnano presso

Fl1 \ Fl3 \ Fl5 \ Fl6 \ Roma \ Vivalto
Presentato a Roma un nuovo Vivalto e il Piano Regionale della Mobilità
Arriva sui binari del Lazio il decimo treno dei 26 Vivalto che la Regione mette al servizio dei pendolari grazie al rinnovato accordo con Trenitalia.
Il nuovo convoglio, nella nuova livrea regionale grigio/blu di Trenitalia, è stato inaugurato dall’ad delle Ferrovie Michele Mario Elia con l’ad di Trenitalia Vincenzo Soprano, alla presenza del governatore del

Cassino \ Fl6 \ Frosinone \ Roma \ Trenitalia \ Vivalto
In servizio un nuovo treno Vivalto sulla Fl6 Roma-Frosinone-Cassino
Presentato a Cassino il nuovo treno Vivalto destinato alla linea FL6 (Roma Termini-Frosinone-Cassino) che migliorerà l’efficienza del servizio per le migliaia di pendolari che quotidianamente si spostano tra la provincia di Frosinone e la Capitale.
Il nuovo convoglio, inaugurato dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e dall’Amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, è il