Home » Posts tagged with » Modena

ALe126 \ Ale582 \ Fer \ Modena \ Sassuolo \ Tper
In arrivo due ALe582 sulla linea FER Modena-Sassuolo
Due elettrotreni ALe 582, più efficienti e in grado di trasportare un maggior numero di passeggeri, prossimamente in servizio lungo la linea FER Modena-Sassuolo. Il primo entro il mese di luglio, il secondo a settembre. Più una serie di interventi di manutenzione straordinaria e di potenziamento degli impianti dell’infrastruttura, per un investimento pluriennale della Regione

Bologna \ Cesena \ Forlì \ Modena \ Parma \ Piacenza \ Ravenna \ Reggio Emilia \ Rimini \ Seta \ Start-Romagna \ Tep \ Tper
In Emilia Romagna 94 milioni per 350 nuovi bus
Circa 350 nuovi mezzi, tra autobus e filobus, che sostituiranno progressivamente, da qui al 2020, i veicoli più vecchi e inquinanti, in particolare gli Euro 0 e gli Euro 1. E’ il piano di investimenti per oltre 94 milioni di euro che la Regione Emilia-Romagna ha varato e consentirà di svecchiare la flotta del trasporto

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
La flotta Seta si rinnova con 80 nuovi autobus
Nei prossimi mesi la flotta Seta impiegata nei bacini provinciali di Modena, Reggio Emilia e Piacenza verrà notevolmente rinnovata, grazie all’acquisto di circa 80 mezzi di categoria Euro 5 ed Euro 6 deliberato nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione dell’azienda. L’investimento complessivo ammonta a quasi 12 milioni di euro; i nuovi mezzi entreranno in

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Seta chiude il 2015 in crescita puntando ad efficienza ed ottimizzazione
Passeggeri in aumento di quasi il 5%, vendite di biglietti ed abbonamenti cresciute del 7,5%, un utile previsto di oltre 3 milioni di euro che verrà utilizzato a copertura delle perdite pregresse. I dati relativi all’anno 2015 – elaborati da Seta nel documento preconsuntivo – evidenziano come l’azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico

Modena \ Seta \ Solaris \ Urbino
Cresce a Modena la flotta ecologica di bus a metano con tre Solaris Urbino 12
Il trasporto pubblico modenese è sempre più ecologico: da gennaio 2016 Seta immetterà in servizio sulla rete urbana di Modena tre nuovi autobus Solaris Urbino12 a metano appartenenti alla categoria Euro 6. Con queste nuove acquisizioni la flotta a basso impatto ambientale (categoria Euro 5 o superiore) del capoluogo modenese arriva a quota 89 mezzi

Seta prima azienda di tpl in Europa a dotarsi di distributore di metano a tecnologia criogenica
Si trova a Modena la prima stazione di rifornimento a tecnologia criogenica realizzata in Europa espressamente per autobus alimentati a gas metano: è Seta, infatti, la prima, e per ora, unica, azienda di trasporto pubblico del continente ad aver realizzato, presso la propria sede di Strada Sant’Anna 210, un impianto aziendale ad alta efficienza che

AV \ Cremona \ Italo \ ItaloBus \ Mantova \ Mediopadana \ Modena \ Ntv \ Parma \ Piacenza \ Reggio Emilia AV
Arriva ItaloBus, il servizio integrato AV treno+bus
Si amplia il network di località e l’offerta di servizi di Italo. Comodità e alta velocità, da sempre tratti distintivi dell’esperienza di viaggio su Italo, si rinnovano con Italobus, il nuovo autobus brandizzato Italo che collegherà la stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana a sette città della regione: Carpi, Modena, Sassuolo, Parma, Cremona, Piacenza e

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Ad ottobre e novembre abbonamento bus in promozione a Modena, Reggio Emilia e Piacenza
Con la manovra antismog non puoi più usare la tua auto in città? Prova l’autobus: ad ottobre e novembre viaggerai per un mese con soli 10 euro. La speciale promozione è attivata da Seta nelle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza in occasione dell’avvio dei provvedimenti regionali sul contenimento delle emissioni inquinanti (manovra antismog

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Nominato il nuovo CdA di Seta spa
L’assemblea dei soci di Seta spa ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione dell’azienda di trasporto pubblico dei bacini di Modena, Reggio Emilia e Piacenza.
Pietro Odorici, Presidente ed Amministratore Delegato uscente, ha espresso il proprio ringraziamento ai soci per la fiducia ed il supporto dimostrati nel corso del suo mandato, ed ha poi formulato i

A Modena il primo impianto di gas metano a tecnologia criogenica per il rifornimento dei bus Seta
Si trova a Modena la prima stazione di rifornimento in Europa per autobus alimentati a gas metano che impiega la tecnologia criogenica: è Seta, infatti, la prima – e per ora, unica – azienda di trasporto pubblico del continente ad aver realizzato, presso la propria sede di Modena, un impianto aziendale ad alta efficienza che

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Seta chiude il bilancio 2014 con un utile netto di 0,5 milioni di euro
Il Consiglio d’Amministrazione di Seta ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, la proposta di bilancio che sarà sottoposta all’approvazione dell’assemblea dei Soci il 30 giugno 2015. Il consuntivo 2014 evidenzia un utile netto d’esercizio di 0,5 milioni di Euro. Il risultato positivo del 2014 – più che in linea con gli obiettivi

Expo2015 \ FrecciaRossa \ Italo \ Mediopadana \ Milano \ Modena \ Reggio Emilia AV \ Seta
Per Expo2015 navetta bus tra Modena e stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana
In occasione dell’avvio di Expo Milano 2015, Seta attiverà un servizio sperimentale di collegamento tra Modena e la stazione ferroviara AV Mediopadana di Reggio Emilia. Il servizio di navetta – attivato in accoglimento di una richiesta del Comune di Modena – sarà operativo a partire da lunedì 27 aprile e resterà attivo per tutto il

Avancity \ BredaMenarini \ Citelis \ Irisbus \ Iveco \ Modena \ Seta
Con i nuovi bus a Modena si investe in comfort ed ecologia
Aria nuova nel trasporto pubblico modenese con i 14 nuovi autobus alimentati a metano in servizio sulle linee urbane ed extraurbane e grazie ai quali verrà migliorato il comfort dei passeggeri e la qualità dell’aria.
Nel dettaglio, si tratta di 10 autobus urbani Irisbus modello Citelis e 4 autobus extraurbani BredaMenarini modello Avancity+. Tutti i

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Segno positivo per i primi due anni di gestione di Seta
Ricavi tariffari e da sanzioni in aumento, costi operativi sotto controllo, piena salvaguardia dei posti di lavoro e una buona solidità patrimoniale che ha consentito di realizzare investimenti in nuovi mezzi e in tecnologie pur in un contesto locale e nazionale di grande difficoltà per le aziende di trasporto pubblico. Seta si appresta a tagliare

Prorogato al 31 dicembre a Modena il termine per convertire i vecchi biglietti ed abbonamenti cartacei
Per consentire al maggior numero possibile di utenti modenesi di effettuare il passaggio al nuovo sistema di bigliettazione elettronica “Mi Muovo”, Seta ha disposto la proroga del termine per la conversione dei vecchi biglietti cartacei e delle vecchie tessere magnetiche con i nuovi titoli di corsa semplice a tariffa equivalente o con titoli Multicorsa cartacei, inizialmente

Dal 22 luglio si rimborsa il costo di conversione dei vecchi abbonamenti in provincia di Modena
A partire da lunedì 22 luglio 2013 sarà possibile ottenere il rimborso del costo di conversione dei vecchi abbonamenti, sostenuto in occasione del passaggio del sistema di trasporto pubblico modenese allo standard regionale “Mi Muovo”. Seta rimborserà i 5 euro pagati dagli utenti all’atto della conversione della vecchia tessera mediante sconto di pari valore al

Bologna \ Modena \ Ravenna \ Rimini \ Trenitalia
Spazio alle bici sui treni regionali dell’Emilia Romagna
E’ entrato in servizio, dopo un intervento di restyling, il primo convoglio modello Ale582 attrezzato con 6 stalli per il trasporto delle biciclette al seguito del viaggiatore. I posti per le due ruote sono collocati nel bagagliaio della vettura semipilota, facilmente individuabile dall’esterno per la presenza dell’apposito pittogramma. Si tratta del primo complesso Ale582, composto

Si aggiorna l’integrazione tariffaria Trenitalia-Seta per la linea ferroviaria Modena-Carpi
Grazie ad un accordo tra SETA e Agenzia per Mobilità di Modena, per la relazione Modena-Carpi integrata ferro/gomma è disponibile dall’1 luglio 2013 l’abbonamento Trenitalia + Mi Muovo per il servizio urbano di Modena. Tale quota dà accesso anche al servizio urbano di Carpi e ai servizi extraurbani all’interno della zona 412 di Carpi.
L’abbonamento ferroviario si acquista esclusivamente