Home » Posts tagged with » Bolzano

Bolzano \ Flirt \ Stadler \ Sudtirol \ Trenitalia
Consegnati a Bolzano i primi tre Flirt tritensione per l’Alto Adige
E’ realtà l’arrivo dei primi tre, su un totale di sette, nuovi treni Stadler FLIRT tritensione previsti dal contratto di servizio stipulato un anno fa circa tra Provincia autonoma di Bolzano e Trenitalia.
Presenti all’evento l’assessore alla mobilità altoatesina Florian Mussner, il direttore regionale di Trenitalia Roger Hopfinger e il direttore della divisione passeggeri regionale

Alstom \ Bolzano \ Etr526 \ Jazz \ PAT \ Trenitalia \ Trento
In servizio il nuovo Jazz ETR526 in livrea Provincia di Trento
Dopo essere giunto in deposito a Bolzano l’8 ottobre, il nuovissimo ETR526 Jazz in livrea PAT è entrato in servizio commerciale regolare sulle relazioni Trenitalia tra Ala e Bolzano e tra Trento e Bolzano. Il primo convoglio inserito in turno, dei sei Coradia Meridian ordinati dalla Provincia di Trento, è il treno 13, mentre a

Bolzano \ Merano \ Sta \ Val Venosta
Ferrovia Val Venosta, dalla Provincia di Bolzano 13,6 milioni per l’elettrificazione
Un treno ogni 30 minuti, convogli più capienti, collegamenti diretti con Bolzano. Sono questi i principali obiettivi che l’assessore alla mobilità della Provincia di Bolzano Florian Mussner intende perseguire con il progetto di elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta. Un altro importante passo in avanti in questo senso è stato compiuto il 12 luglio,

L’Alto Adige parteciperà al bando UE per 15 bus ad emissione zero
Comodità, efficienza, bassissime emissioni inquinanti dal punto di vista atmosferico e del rumore. Anche l’Unione Europea punta con forza su un trasporto pubblico che ricorra sempre più a mezzi “puliti” tramite un programma di sostegno al quale partecipa la Provincia di Bolzano. “Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi strategici che ci siamo posti con il pacchetto

La Provincia di Bolzano sosterrà l’acquisto di 35 nuovi autobus
Autobus moderni, confortevoli e rispettosi dell’ambiente. Il parco mezzi che circola sulle strade altoatesine verrà arricchito a breve grazie all’acquisto di 35 nuovi bus: una parte delle risorse necessarie vengono messe a disposizione del consorzio LIBUS (che raggruppa 19 concessionari dei servizi pubblici locale di linea) dalla Provincia di Bolzano. L’obiettivo è far circolare solo

Bolzano \ FrecciArgento \ Napoli \ Roma \ Trento
Dal 28 febbraio il Frecciargento Bolzano-Roma prolunga a Napoli
Dal prossimo 28 febbraio Trenitalia inaugura la nuova tratta quattro Frecciargento, infatti, collegheranno direttamente Napoli a Bolzano, con fermate intermedie a Roma Termini, Firenze Campo di Marte, Bologna Centrale AV, Verona Porta Nuova, Rovereto e Trento. Poco più di quattro ore tra Napoli e Verona, meno di sei ore tra il capoluogo partenopeo e il

Bolzano \ Flirt \ Sad \ Stadler \ Trenitalia
Nuovo contratto di servizio fra la Provincia di Bolzano e Trenitalia per il periodo 2016-2024
La nuova intesa, siglata il 21 dicembre 2015 a Bolzano, è il primo contratto a livello nazionale di nuova tipologia e apre la via a una nuova generazione di contratti, più conveniente e efficiente. Il contratto si caratterizza infatti per l’attenzione posta a priorità quali l’aumento della soddisfazione dei clienti, l’innalzamento dei criteri di qualità

Bolzano \ Firenze \ FlixBus \ Monaco di Baviera \ Roma \ Verona
FlixBus lancia il collegamento notturno Roma-Monaco di Baviera
Il servizio di autobus a lunga percorrenza FlixBus, presente in Italia da metà luglio, dall’8 agosto estende la sua rete internazionale con la nuova linea notturna giornaliera Roma – Monaco di Baviera, con fermate intermedie a Firenze, Verona e Bolzano.
Con un’offerta di lancio molto attrattiva, si potrà viaggiare da Roma, Firenze, Verona e Bolzano

Bolzano \ Merano \ Sad \ Sta \ Val Venosta
Ok al progetto di elettrificazione della ferrovia della Val Venosta
La provincia di Bolzano si appresta a diventare un territorio ferroviariamente “totally electric“. La Giunta provinciale ha infatti dato il via libera per l’elettrificazione della Ferrovia della Val Venosta Merano-Malles, unica linea ancora a trazione diesel. Il progetto, compreso l’importo per l’esecuzione dei lavori, prevede un investimento di circa 56 milioni di euro.
Ogni anno la

Bolzano \ Flirt \ Fortezza \ Innsbruck \ Lienz \ Sad \ Trenitalia
L’Alto Adige punta sulla ferrovia, dal 2015 più treni e servizi
L’Alto Adige/Sudtirol punta sulla ferrovia con due importanti provvedimenti, il rinnovo del contratto di servizio con Trenitalia fino al 2024, l’acquisto di nuovi treni e il potenziamento dei servizi interni e, grazie all’accordo con il Tirolo, transfrontalieri tra Bolzano e Innsbruck e tra Fortezza e Lienz.
A fine anno scade il contratto di servizio e

Bolzano \ Euregio \ Innsbruck \ Lienz \ Trento
Sui treni locali di Trentino, Alto Adige e Tirolo il logo dell’Euregio
Passa dai trasporti locali la prima forma di integrazione transfrontaliera. A partire dal 13 dicembre 2014 infatti i treni regionali in servizio lungo le ferrovie del Trentino, dell’Alto Adige e del Tirolo e che collegheranno tra loro Bolzano e Trento con Innsbruck e Lienz, attraverso la linea della Val Pusteria, avranno un nuovo e unico

Bolzano \ Flirt \ Sad \ Stadler
In servizio in provincia di Bolzano tutti i Flirt della flotta Sad
Tutti e otto i nuovi treni FLIRT acquisiti dalla Provincia di Bolzano lo scorso anno (v. articolo) sono ora in servizio e nelle prossime settimane i treni che ora dispongono di soli quattro casse saranno implementati con l’aggiunta di altre due. “Con il nuovo e confortevole materiale rotabile – sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità Florian

Bolzano \ Flirt \ Fortezza \ Innsbruck \ Lienz \ Obb \ Sad \ San Candido \ Sillian \ Sta
Flirt Sad in prova per ampliare i servizi transfrontalieri tra Alto Adige e Tirolo
Il collegamento ferroviario transfrontaliero fra Alto Adige e Tirolo sarà ampliato in modo significativo con la realizzazione dei nuovi collegamenti diretti Bolzano-Innsbruck, Fortezza-Lienz, San Candido-Sillian, San Candido-Lienz.
Attualmente si stanno effettuando le prime corse di prova con i treni Flirt di Sad tra San Candido e Sillian per verificare in particolare i tempi di percorrenza

Bolzano \ Iveco \ Mercedes \ Sad
In servizio nella provincia di Bolzano 98 nuovi bus extraurbani
In servizio lungo le strade della provincia di Bolzano i 98 nuovi autobus del servizio di trasporto pubblico gestito dalla Sad caratterizzati da un colore verde chiaro.
“Grazie a questi nuovi veicoli saremo in grado di modernizzare in maniera significativa il nostro parco veicoli e soprattutto saremo in grado di offrire strumenti moderni privi di

Integrazione tariffaria per i servizi transfrontalieri tra Alto Adige-Sudtirol e Tirolo
Anche il sistema di tariffazione tra Alto Adige/Sudtirol e Tirolo diventa integrato. Infatti dalle assemblee legislative del Land Tirolo e delle Province di Bolzano e Trento è stato avviato un programma di interventi per ampliare e rendere più accessibile il trasporto ferroviario transfrontaliero, sia a livello dei servizi che delle tariffe. Ed è proprio quest’ultimo

Fusione tra Sta e Sba, nasce in Alto Adige/Sudtirol la società unica per la gestione e la progettazione dei trasporti
La STA – Strutture Trasporto Alto Adige spa e l’affiliata SBA – Infrastrutture Ferroviarie Alto Adige srl sono ora state accorpate in un’unica società. L’atto di fusione è stato siglato dal presidente della STA, Dieter Schramm, e depositato alla Camera di commercio di Bolzano.
“Si tratta di un ulteriore passo verso lo snellimento delle strutture

Dal 13 ottobre in servizio la nuova fermata di Brunico Nord lungo la ferrovia della Val Pusteria
Da domenica 13 ottobre entra in servizio la nuova fermata di Brunico Nord posta lungo la linea ferroviaria Fortezza – San Candido.
Dopo l’ammodernamento dell’intera linea della Val Pusteria con la realizzazione di nuovi punti d’incrocio, la ristrutturazione delle stazioni ferroviarie e l’impiego dei treni della Val Pusteria, prosegue l’impegno della Provincia Autonoma di Bolzano

Treno speciale in Val Pusteria sabato 21 settembre per seguire la prima partita del Campionato di Hockey
Seguire la propria squadra del cuore utilizzando comodamente un mezzo di trasporto ecosostenibile come il treno. Questo il binomio organizzato dall’Hockey Club Val Pusteria e dal suo Fanclub Wolves1896 che hanno organizzato un treno speciale per permettere ai propri tifosi di seguire la squadra in occasione della prima partita del campionato Elite A che si

Bolzano \ Sad \ Sta \ Trenitalia
Arrivati a Bolzano i primi nuovi treni Flirt, in servizio da dicembre 2013 anche per servizi transfrontalieri
Arrivati in Alto Adige i primi due degli otto nuovi treni Flirt, acquistati da Provincia di Bolzano, Sta e Trenitalia per potenziare e migliorare l’offerta del trasporto pubblico su rotaia in Alto Adige – Sudtirol già dal prossimo dicembre.
I due nuovi treni Flirt sono attualmente “parcheggiati” presso la stazione ferroviaria di Bolzano, dove nelle prossime

Bolzano \ Flirt \ Merano \ Val Venosta
Nuovi treni e interventi di ammodernamento per la ferrovia della Val Venosta Merano-Malles
La giunta provinciale dell’Alto Adige-Sudtirol ha approvato il finanziamento per i lavori di risanamento ed ammodernamento della linea ferroviaria della Val Venosta Merano-Malles. All’interno dello stesso provvedimento anche l’acquisto di nuovi treni Flirt.
“I tecnici – spiega il presidente della provincia di Bolzano Luis Durnwalder – ritengono indispensabile, per motivi di sicurezza, sostituire le traversine per