Home » Posts tagged with » Tper

Bologna \ Etr350 \ Fer \ Flirt \ Stadler \ Tper
Terzo Flirt ETR350 Tper in servizio sulla linea FER Bologna-Vignola
Tper inserisce in servizio sulla ferrovia Bologna-Vignola il terzo elettrotreno Stadler ETR350. L’Assessore regionale ai Trasporti, Raffaele Donini, e la Presidente di Tper, Giuseppina Gualtieri, hanno inaugurato il terzo elettrotreno della Bologna-Vignola alla presenza dei vertici di Tper, RFI e FER e dei rappresentanti degli utenti e delle autorità dei Comuni attraversati dalla ferrovia.
Si tratta

ALe126 \ Ale582 \ Fer \ Modena \ Sassuolo \ Tper
In arrivo due ALe582 sulla linea FER Modena-Sassuolo
Due elettrotreni ALe 582, più efficienti e in grado di trasportare un maggior numero di passeggeri, prossimamente in servizio lungo la linea FER Modena-Sassuolo. Il primo entro il mese di luglio, il secondo a settembre. Più una serie di interventi di manutenzione straordinaria e di potenziamento degli impianti dell’infrastruttura, per un investimento pluriennale della Regione

Bologna \ Cesena \ Forlì \ Modena \ Parma \ Piacenza \ Ravenna \ Reggio Emilia \ Rimini \ Seta \ Start-Romagna \ Tep \ Tper
In Emilia Romagna 94 milioni per 350 nuovi bus
Circa 350 nuovi mezzi, tra autobus e filobus, che sostituiranno progressivamente, da qui al 2020, i veicoli più vecchi e inquinanti, in particolare gli Euro 0 e gli Euro 1. E’ il piano di investimenti per oltre 94 milioni di euro che la Regione Emilia-Romagna ha varato e consentirà di svecchiare la flotta del trasporto

Bologna \ Crealis Neo \ Emilio \ Iveco \ Tper
“Emilio”, questo il nome scelto per il filobus Crealis di Bologna
Il filobus Crealis di Bologna si chiamerà “Emilio”. Con questo nome familiare i bambini delle scuole elementari di Bologna e San Lazzaro di Savena hanno deciso di ribattezzare il nuovo filobus Iveco Crealis Neo che da febbraio scorso (v. articolo) Tper ha messo in servizio lungo la linea 13 e che entro breve inizierà a

Nel 2015 a Bologna calata l’evasione sui bus Tper
Potenziamento dei controlli, coinvolgimento dell’intera azienda e sistematizzazione delle campagne periodiche “Io vado e non evado”, avvio della validazione obbligatoria senza sanzionamento ma con incentivazione attraverso un concorso per gli abbonati annuali che convalidano ad ogni accesso, introduzione dei tornelli su alcune linee a minor carico: sono tante e largo raggio le azioni messe in

Bologna \ Crealis Neo \ Iveco \ Tper
Debutto ufficiale per il filobus Crealis Neo di Bologna
Debutto ufficiale a Bologna per il Crealis Neo. L’innovativo filobus dotato di guida ottica per l’accostamento di precisione alle banchine di fermata ha preso ufficialmente servizio lungo la filovia 13 del capoluogo dell’Emilia Romagna. Ai primi tre Crealis già in linea, sempre sulla linea 13 se ne aggiungeranno, nel corso delle prossime settimane, altri 5

Ale582 \ Bologna \ Etr350 \ Flirt \ Stadler \ Tper \ Trenitalia \ Vivalto
Ventidue nuovi treni per i pendolari dell’Emilia Romagna
La Regione Emilia-Romagna inizia già da oggi la fase di rinnovamento del materiale rotabile a lungo le linee ferroviarie del suo territorio. Entro il 2017 ben 22 nuovi treni saranno messi a disposizione dei pendolari emiliani e romagnoli, convogli che rientrano nel piano da 150 milioni di euro circa per anticipare il rinnovo dell’intero parco

Un 2015 di crescita e sviluppo per Tper
Il 2015 è stato un anno “tosto” e di grande impegno su più fronti per TPER. Confermata la buona salute economica e finanziaria. In calo sanzioni e ricorsi, ma ancora in crescita abbonamenti mensili e annuali. Inoltre in servizio il primo dei sette elettrotreni Stadler ETR350 (v. articolo), una flotta di bus nuovi già operativi,

Bologna \ Etr350 \ Flirt \ Stadler \ Tper
Cresce la flotta Flirt di Tper, consegnato il primo dei nuovi 7 elettrotreni
Presentato a Bologna il primo dei 7 treni Flirt Stadler ETR 350 di Tper che si aggiungono ai 12 treni “gemelli” già in circolazione sui servizi ferroviari regionali dell’Emilia-Romagna.
L’acquisto da parte di Tper di questi 7 treni Stadler ETR 350 è uno dei primi passi operativi del progetto metropolitano di mobilità integrata di Bologna,

Bologna \ Iveco \ Tper \ Urbanway
Arrivano a Bologna 9 bus Urbanway Full Hybrid da 18 metri
Un nuovo modello di bus entra a far parte della flotta Tper di Bologna all’insegna dell’ecocompatibilità e del confort di viaggio, l’Urbanway 18 metri Full Hybrid prodotto da Iveco.
Il veicolo è stato presentato dalla Presidente di Tper, Giuseppina Gualtieri, insieme all’Assessore alla Mobilità della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, all’Assessore alle attività produttive ed economia

Tornelli anche sulla linea bus 90 di Bologna
Da lunedì 26 ottobre anche la linea suburbana 90 (Bologna-San Lazzaro di Savena-Ozzano Emilia) sarà provvista di tornelli: si tratta dell’estensione del sistema ad un’ulteriore linea Tper dopo la 16 e la 60 (v. articolo), collegamenti urbani su cui, dalla primavera scorsa, sono in servizio bus con questa dotazione di bordo.
La recente installazione dei

Fer \ Rfi \ Tper \ Trenitalia
Trenitalia e Tper si aggiudicano il bando per i servizi ferroviari regionali in Emilia Romagna
Si è conclusa con l’assegnazione al raggruppamento d’imprese composto da Trenitalia e Tper la “gara del ferro”, il bando indetto dalla Regione Emilia Romagna per la gestione dei servizi ferroviari di competenza regionale.
L’affidamento, come previsto dal bando, avrà una durata totale di 15 anni, prorogabili di altri 7 + 6 mesi (e quindi fino

Bologna \ Crealis Neo \ Iveco \ Tper
Presentato a Bologna il filobus Crealis Neo
Presentato ufficialmente a Bologna il primo Crealis Neo, il nuovo filobus realizzato da Iveco che da inizio 2016 servirà il trasporto pubblico urbano di Bologna lungo la direttrice di collegamento rapido della via Emilia Levante, dal centro di Bologna a San Lazzaro di Savena e verso nord, in direzione Stazione Centrale
Con la presentazione del

Tornelli sui bus di Bologna, dal 4 giugno attivi sulle linee 16 e 60
Dal 4 giugno, a Bologna, novità per le linee 16 (Piazza Cavour – Piazzale Atleti Azzurri d’Italia) e 60 (Via San Donato – Ospedale Sant’Orsola), dove al momento della salita sul bus sarà obbligatorio vidimare il titolo di viaggio per poter far aprire i tornelli ed accedere in vettura.
L’installazione dei tornelli a bordo dei bus rientra in una

Tper chiude il bilancio 2014 con un utile netto di 2,6 milioni di euro
Il Consiglio d’Amministrazione di Tper ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, la proposta di bilancio che sarà sottoposta all’approvazione dell’assemblea dei Soci nelle prossime settimane. Il consuntivo 2014 evidenzia un importante utile netto d’esercizio di 2,6 milioni di Euro.
Il 2014 è stato l’anno del consolidamento delle azioni poste in atto dalla società; i risultati

Bologna \ Rfi \ San Vitale \ Sfm \ Tper \ Trenitalia
Inaugurata la fermata SFM di Bologna San Vitale
E’ operativa da domenica 14 settembre la nuova fermata di Bologna San Vitale, che va a costituire un nuovo importante tassello del Servizio ferroviario metropolitano, Sfm, gestito dal CTI – Consorzio Trasporti Integrati formato da Trenitalia e da Tper.
Quattro minuti (e un euro e 30 di biglietto) per arrivare a Bologna Centrale, più la possibilità

Bologna \ Casalecchio \ MiMuovo \ Tper \ Trenitalia
Prorogata al 30 aprile 2014 l’integrazione tariffaria Tper/Trenitalia sulla Bologna-Casalecchio
E’ stata prorogata al 30 aprile 2014 la scadenza dell’integrazione tariffaria attualmente in atto, relativa agli abbonamenti Tper e Trenitalia per l’utilizzo dei servizi delle due società fra le stazioni di Bologna Centrale e Casalecchio Garibaldi. Fino alla fine di aprile pertanto le condizioni di ammissione a bordo rimarranno quelle oggi in vigore.
L’integrazione infatti sarebbe dovuta cessare

Bologna \ Cipe \ Etr350 \ Flirt \ Stadler \ Tper
Il CIPE destina fondi ex-metro Bologna a Tper per 7 nuovi treni Stadler
Il CIPE ha approvato il progetto definitivo del primo stralcio funzionale relativo all’acquisto da parte di Tper di 7 treni Stadler Flirt Etr350 da 5 casse cadauno per un importo pari a 45,5 milioni di euro.
Si tratta del primo passo operativo del progetto di mobilità integrata di Bologna, il cui intervento pari a 362,8

Avancity \ Bologna \ BredaMenarini \ Citelis \ Iveco \ Tper
La flotta Tper di Bologna si rinnova con 23 nuovi bus a metano
Importante tappa del percorso di rinnovamento della flotta urbana di Tper, con la consegna dei 23 nuovi autobus che entreranno in servizio a Bologna sulle linee urbane e suburbane, andando a sostituire altrettanti mezzi più datati del parco veicolare pubblico.
I nuovi bus sono di due diverse tipologie, tutti alimentati a gas naturale e con

Bologna \ Casalecchio \ MiMuovo \ Tper \ Trenitalia
Dall’1 marzo 2014 stop all’integrazione ferroviaria sulla Bologna-Casalecchio
Dal 1 Marzo 2014 per viaggiare sulla tratta ferroviaria Bologna- Casalecchio Garibaldi sarà necessario essere in possesso di un titolo di viaggio corrispondente al vettore che si utilizza. Non saranno più ammessi i titoli di viaggio TPER sui treni di Trenitalia e viceversa. L’utilizzo di entrambi i servizi sarà possibile esclusivamente mediante Abbonamento Mi Muovo

Bologna \ Fer \ Ferrara \ Mediopadana \ Orario 2014 \ Reggio Emilia \ Tper
Orario ferroviario 2014 Tper, al via il collegamento con Reggio AV e adeguamenti sulle altre linee
Da domenica 15 dicembre 2013 entrano in vigore i nuovi orari ferroviari per la rete regionale dell’Emilia Romagna di Fer gestita da Tper, Bologna-Portomaggiore, Bologna-Vignola, Ferrara-Suzzara, Ferrara-Codigoro, Reggio Emilia-Guastalla, Reggio Emilia-Sassuolo, Reggio Emilia-Ciano d’Enza, Modena-Sassuolo e Parma-Suzzara.
Sulla linea Bologna-Vignola, con l’introduzione dei nuovi rotabili, aumenta la percentuale di treni che consentono il trasporto di persone a