Home » Archives by category » Argomenti » Vettori » Filobus

Battello \ Bus \ Luca Zaia \ NCC \ Ordinanza Regionale \ Presidente Regione Veneto \ pullman \ Regione Veneto \ Taxi \ Trasporto Pubblico \ Trasporto Pubblico Locale \ Trasporto Pubblico non di linea \ Treno \ Veneto
Nuova Ordinanza in Veneto: obbligatori guanti e mascherine sui mezzi pubblici
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha recentemente firmato un’Ordinanza Regionale che, a partire da oggi 7 aprile, obbliga a tutti i cittadini e al relativo Personale di Bordo l’uso dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale, ndr), come guanti e mascherine, su tutti i mezzi di trasporto (pubblici e privati).

MOVE.APP EXPO 2016 – Dall’8 al 12 ottobre il mondo della mobilità si da appuntamento a Milano
La mobilità internazionale si dà appuntamento a Milano al Move.App Expo dall’8 al 12 ottobre 2016. Nei saloni del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci saranno presentate politiche, innovazioni e soluzioni nei settori della mobilità di persone e merci con il coinvolgimento dei massimi esperti provenienti da tutto il mondo e delle

Bologna \ Cesena \ Forlì \ Modena \ Parma \ Piacenza \ Ravenna \ Reggio Emilia \ Rimini \ Seta \ Start-Romagna \ Tep \ Tper
In Emilia Romagna 94 milioni per 350 nuovi bus
Circa 350 nuovi mezzi, tra autobus e filobus, che sostituiranno progressivamente, da qui al 2020, i veicoli più vecchi e inquinanti, in particolare gli Euro 0 e gli Euro 1. E’ il piano di investimenti per oltre 94 milioni di euro che la Regione Emilia-Romagna ha varato e consentirà di svecchiare la flotta del trasporto

Bologna \ Crealis Neo \ Emilio \ Iveco \ Tper
“Emilio”, questo il nome scelto per il filobus Crealis di Bologna
Il filobus Crealis di Bologna si chiamerà “Emilio”. Con questo nome familiare i bambini delle scuole elementari di Bologna e San Lazzaro di Savena hanno deciso di ribattezzare il nuovo filobus Iveco Crealis Neo che da febbraio scorso (v. articolo) Tper ha messo in servizio lungo la linea 13 e che entro breve inizierà a

Il filobus storico di Napoli in servizio lungo le vie del centro
In occasione della domenica ecologica del 3 aprile, a Napoli cittadini e turisti hanno potuto vedere ed utilizzare per i loro spostamenti lungo le vie del centro città anche il filobus storico modello Alfa 1000, eccezionalmente in servizio sul percorso della Linea 201 dalle ore 9:30 alle 14:00 (tratta Pza Carlo III – Pza Municipio).

ATAC: MISSIONE POSSIBILE per il rilancio del TPL a Roma
Atac presenta il suo programma di lavoro per l’anno 2016 che punta su un deciso miglioramento del parco mezzi in superficie, investimenti per le metropolitane e nuove strategie di contrasto all’evasione che condurranno al suo sostanziale azzeramento nelle linee metropolitane. Tutti risultati da ottenersi grazie alla reingegnerizzazione dei processi produttivi adottati nelle sedi operative sia

A330T \ Cagliari \ Ctm \ Solaris \ Trollino Zev \ Van Hool \ zeeus
In servizio a Cagliari i filobus full-electric del progetto ZeEus
A poco tempo dalla notizia sui futuri sviluppi della metrotramvia di Cagliari (v. articolo), nella Regione dei nuraghi sembra proprio ci sia una piccola rivoluzione in atto in fatto di trasporto pubblico.
L’Associazione Internazionale delle Aziende di Trasporto Pubblico (UITP) ha difatti scelto Cagliari, unica città italiana tra
le città europee di Barcellona, Bonn, Londra,

Bologna \ Crealis Neo \ Iveco \ Tper
Debutto ufficiale per il filobus Crealis Neo di Bologna
Debutto ufficiale a Bologna per il Crealis Neo. L’innovativo filobus dotato di guida ottica per l’accostamento di precisione alle banchine di fermata ha preso ufficialmente servizio lungo la filovia 13 del capoluogo dell’Emilia Romagna. Ai primi tre Crealis già in linea, sempre sulla linea 13 se ne aggiungeranno, nel corso delle prossime settimane, altri 5

Pendolaria2015, luci ed ombre su un’Italia a 2 velocità
Italia a due velocità: AV in miglioramento, regionali ed intercity in peggioramento. Emergenza al mezzogiorno. Legambiente presenta un piano di studi per rilanciare il trasporto pendolare ferroviario.
Il rapporto di Legambiente sul trasporto ferroviario in Italia evidenzia che sempre più italiani scelgono il treno. Quello che però dovrebbe essere il mezzo di trasporto emblematico in

Atac \ BredaMenarini \ Roma
In collaudo i nuovi filobus BredaMenarini di Roma
Iniziano i collaudi per i filobus BredaMenarini di Roma destinati a fare servizio lungo il costruendo corridoio della mobilità Tor Pagnotta lungo la via Laurentina.
I primi filobus stanno svolgendo quotidianamente dei test su strada lungo l’unica linea filoviaria della Capitale, la linea 90 Termini-Labia.
Attualmente 3 vetture sono presso il deposito Montesacro per abilitazione autisti,

Assegnati i lavori per la realizzazione del filobus di Verona
Consegnati i lavori all’Ati che realizzerà il sistema filoviario di Verona. Il contratto è stato sottoscritto, alla presenza del Sindaco Flavio Tosi, dal direttore dei lavori ingegner Luciano Ortolani e dall’ingegner Carlo Addrizza, rappresentante del Consorzio cooperative costruzioni di Bologna, la società capofila dell’Ati. Presenti il presidente di Amt Stefano Ederle, il vice Emanuele Tosi,

Un 2015 di crescita e sviluppo per Tper
Il 2015 è stato un anno “tosto” e di grande impegno su più fronti per TPER. Confermata la buona salute economica e finanziaria. In calo sanzioni e ricorsi, ma ancora in crescita abbonamenti mensili e annuali. Inoltre in servizio il primo dei sette elettrotreni Stadler ETR350 (v. articolo), una flotta di bus nuovi già operativi,

Atac \ èRoma \ Giubileo \ Metrebus \ Roma \ RomeJUBILEE
Su bus, tram e metro di Roma con la JubileeCard
In vista dell’apertura del Giubileo straordinario della Misericordia, Atac ha messo in campo diverse iniziative che consentiranno di incrementare, facilitare e personalizzare l’offerta turistica per favorire la mobilità dei pellegrini in visita nella Capitale.
Arriva la RomeJUBILEE Card. Pensata per i turisti che in occasione del Giubileo straordinario decideranno di dedicare qualche giorno in più

Rivoluzione a Milano, Atm investe sui bus elettrici
“Milano sarà presto dotata di bus elettrici” questo l’annuncio che il presidente e direttore generale di Atm, Bruno Rota, ha lanciato dagli studi di Class CNBC (canale 507 della piattaforma di Sky) durante la trasmissione Caffè Affari, che andrà in onda venerdì 4 dicembre alle 9.45.
“Il Piano di investimenti 2016 di Atm si articolerà su

Bilancio positivo per “Linea Sicura”: sanzioni raddoppiate e più sicurezza a bordo bus ANM
225 agenti di polizia municipale impegnati a rotazione sui bus, circa 140mila controlli effettuati per oltre 4mila sanzioni erogate: è il bilancio del primo mese di sperimentazione di “Linea Sicura” l’iniziativa di contrasto all’evasione sui mezzi pubblici di superficie (v. articolo). La collaborazione tra Polizia Municipale e Azienda Napoletana Mobilità ha iniziato a dare i

A330T \ Cagliari \ Ctm \ Van Hool \ Vossloh Kiepe
In consegna a Cagliari i nuovi filobus Van Hool/Vossolh
Nuovi filobus per la rete CTM di Cagliari. Il nuovo mezzo, su base Van Hool A330T e trazione elettrica delle Vossloh Kiepe, fa parte di una fornitura di 14 veicoli, 10 con motogeneratore diesel e 4 full electric, con gruppo di autonomia elettrico. I veicoli full electric consentono di percorrere tratti privi della linea aerea

Atac \ Cotral \ Metrebus \ Roma \ Trenitalia
La Regione Lazio salva il Metrebus
La Regione Lazio interviene sulla questione Metrebus e salva gli abbonamenti integrati per i pendolari romano laziali. Già nei giorni scorsi, a seguito dell’annuncio di Trenitalia e Cotral di voler abbandonare la tariffazione integrata (v. articolo), erano seguiti incontri presso la sede della Regione per trovare in intesa tra Atac, Trenitalia e Cotral
La bozza

Atac \ Busitalia \ Cotral \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Metrebus \ Roma \ Trenitalia
Trenitalia e Cotral escono dal Metrebus, dal 2016 niente integrazione tariffaria a Roma e nel Lazio
Brutte notizie in arrivo per i pendolari di Roma e del Lazio. Come se non bastassero i disservizi quotidiani che rendono gli spostamenti una vera e propria via crucis e le possibilità di arrivare in orario a scuola o al lavoro pari quasi quanto a quelle di vincere al superenalotto, l’anno che verrà porterà con

Collaborazione tra ANM e Polizia Municipale di Napoli per il contrasto all’evasione tariffaria
Per chi viaggia sui mezzi ANM senza titolo di viaggio sarà più difficile sfuggire ai controlli. Diventa infatti operativo da lunedì 19 ottobre il progetto di collaborazione siglato questa estate fra Azienda Napoletana Mobilità e Polizia Municipale denominato “Linea Sicura. Obiettivo, potenziare le misure di contrasto all’evasione tariffaria e garantire maggiore sicurezza ai viaggiatori e

Alstom \ Milano \ Move.App Expo \ Setra \ Van Hool
MOVE.APP EXPO 2015 – Grande partecipazione al Week End della Mobilità
Al via la terza edizione di Move.App Expo, con le due giornate dedicate al week end della mobilità. Nei saloni del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano 4.442 visitatori, superando i valori dell’edizione 2014, hanno potuto conoscere da vicino le più recenti tecnologie in ambito del trasporto pubblico e provare

Avancity \ BredaMenarini \ Roma
IL SETTIMANALE – VIDEO – Filobus a Roma lungo il corridoio della mobilità Eur-Tor Pagnotta
Dopo un’assenza durata più di 30 anni nel 2005 il filobus è tornato a percorrere le strade di Roma con l’istituzione della linea 90 Termini-Labia attraverso via Nomentana e il quartiere Montesacro. L’apertura della nuova linea permise di gettare le basi per l’avvio di un progetto di filoviarizzazione di più ampio respiro che attraverso