Home » Archives by category » Italia » Campania

Campania \ Eav \ Ente Autonomo Volturno \ Pasqua \ Pasquetta \ Regione Campania \ Trasporto ferroviario \ Treni
EAV ferma i treni a Pasqua e Pasquetta
Le linee EAV su ferro il giorno di Pasqua e Pasquetta quest’anno saranno chiuse, in accordo con le indicazioni diramate dal Presidente della Regione Campania, per evitare possibili assembramenti. Richiesta in tal senso ci è giunta anche da numerosi sindaci del territorio.
Sino al giorno 14 Aprile

CAF si aggiudica la commessa per i treni della metropolitana di Napoli
Si conclude con l’assegnazione alla spagnola CAF, Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles, la gara per la fornitura di 10 nuovi treni destinati alla linea 1 metropolitana di Napoli in esercizio da piazza Garibaldi (stazione centrale) a Piscinola.
Il bando, lanciato il 6 agosto dello scorso anno, ha visto prevalere gli spagnoli su altri due competitor

AV \ Ermts \ Etcs \ Napoli \ Rfi \ Roma
Più sicurezza e affidabilità sulla linea AV Roma-Napoli
Crescono sicurezza, affidabilità e puntualità sulla linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Roma. RFI-Rete Ferroviaria Italiana ha eseguito l’upgrading del sistema ERTMS/ETCS (European Rail Traffic Management System/European Train Control System), tecnologia capace di garantire la circolazione in sicurezza sui binari AV, per migliorare le prestazioni complessive della linea con ulteriore incremento dei livelli di efficienza

AV \ Cilento \ Italo \ ItaloBus \ Ntv \ Salerno
ItaloBus arriva nel Cilento, partnership estiva con la Regione campania
Il Cilento e il Vallo di Diano entrano a far parte del Network di Italo per il periodo estivo, grazie all’iniziativa “Cilento Blu”, promossa dall’Assessorato allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo della Regione Campania.
Dal 18 Giugno al 12 Settembre, il servizio di trasporto integrato rotaia-gomma targato Italo consentirà ai turisti, che arrivano a

Busitalia si aggiudica il trasporto su gomma di Salerno e provincia
Busitalia Sita Nord, la società di autotrasporto del Gruppo FS, si è aggiudicata a Salerno, in via provvisoria, l’acquisizione di CSTP, l’azienda dei trasporti pubblici locali. La procedura di gara per la vendita era stata bandita lo scorso febbraio dalla stessa CSTP che, con l’operazione, cede il ramo d’azienda operativo e resta per la gestione

Continua a migliorare la puntualità dei servizi regionali Trenitalia
Dopo i risultati positivi già riscontrati nel primo bimestre (v. articolo), prosegue con un trend positivo il primo quadrimestre per Trenitalia Regionale. La puntualità reale dei treni pendolari si attesta al 91,6%, mentre le cancellazioni si riducono al solo 0,9% dei treni circolanti.
Dati che evidenziano complessivamente una riduzione dei disservizi del 60% in meno

La nuova flotta ecologica ANM, a Napoli 60 bus di ultima generazione
Entrano in servizio a inizio giugno i primi 12 bus a basso impatto ambientale della nuova flotta su gomma dall’ANM-Azienda Napoletana Mobilità. Da ottobre a fine anno saranno in totale 60 i nuovi veicoli Otokar modello KENT C 10.8 euro 6 di ultima generazione che circoleranno per le strade della città.
L’intera flotta è stata

ALe724 \ Alstom \ Etr425 \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Jazz \ Napoli \ Trenitalia
Presentato il primo ETR425 Jazz destinato alle ferrovie della Campania
Arrivano anche in Campania gli ETR425 Jazz. Con la presentazione del primo treno, lo 081, inizia la fase di rinnovo del materiale rotabile in servizio lungo le linee regionali campane. Saranno 12 i nuovi convogli che entro la fine del 2016 daranno corso alla progressiva sostituzione delle ormai vetuste ALe724 che da inizio anni ‘80 effettuano i collegamenti di tipo metropolitano sulla

Il filobus storico di Napoli in servizio lungo le vie del centro
In occasione della domenica ecologica del 3 aprile, a Napoli cittadini e turisti hanno potuto vedere ed utilizzare per i loro spostamenti lungo le vie del centro città anche il filobus storico modello Alfa 1000, eccezionalmente in servizio sul percorso della Linea 201 dalle ore 9:30 alle 14:00 (tratta Pza Carlo III – Pza Municipio).

Atr220 \ E464 \ Etr425 \ Jazz \ Swing \ Trenitalia \ Vivalto
Migliora (un po’) la puntualità dei servizi regionali Trenitalia
Sale al 91,4% la puntualità reale dei treni regionali di Trenitalia a livello nazionale, mentre calano all’1% le corse cancellate. Sono questi i dati relativi al primo bimestre 2016, durante il quale Trenitalia regionale ha fatto viaggiare in tutta Italia 322.848 treni che hanno percorso quasi 26 milioni di chilometri.
Sul versante della puntualità la

Siglato il protocollo tra Regione Campania e RFI per il ripristino della ferrovia Benevento–Pietrelcina
Siglato un Protocollo d’intesa per il ripristino della tratta ferroviaria Benevento – Pietrelcina lungo la linea Benevento – Bosco Redole attualmente chiusa al traffico commerciale. Il documento è stato firmato da Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania, Domenico Masone, Sindaco di Pietrelcina e, per Rete Ferroviaria Italiana, da Francesco Favo, Direttore Territoriale Produzione Napoli.
L’intervento proposto

Bolzano \ FrecciArgento \ Napoli \ Roma \ Trento
Dal 28 febbraio il Frecciargento Bolzano-Roma prolunga a Napoli
Dal prossimo 28 febbraio Trenitalia inaugura la nuova tratta quattro Frecciargento, infatti, collegheranno direttamente Napoli a Bolzano, con fermate intermedie a Roma Termini, Firenze Campo di Marte, Bologna Centrale AV, Verona Porta Nuova, Rovereto e Trento. Poco più di quattro ore tra Napoli e Verona, meno di sei ore tra il capoluogo partenopeo e il

Alfa2 \ Benevento \ Eav \ Etr243 \ Firema \ Napoli \ TFA
Consegnato a Benevento il primo treno Alfa 2 di EAV
Presentato presso la stazione di Benevento Appia il primo elettrotreno Alfa2, Etr243 003, destinato ai servizi lungo la ferrovia della Valle Caudina Benevento-Cancello-Napoli. Realizzato a Caserta dalla TFA – Titagarh Firema Adler il nuovo convoglio fa parte di una commessa di nuovi treni di ultima generazione acquistati dalla Regione Campania per rilanciare il trasporto

Dieci nuovi treni per la Linea 1 della metropolitana di Napoli
E’ attualmente in corso la gara per l’acquisto di 10 nuovi treni per la linea 1 della metropolitana di Napoli. Al 10 dicembre, termine ultimo fissato dal bando per la presentazione delle offerte, sono state presentate 3 proposte.
La commissione di gara si è insediata il 15 dicembre, ed è presieduta da un Dirigente dell’amministrazione

Scatola nera sui bus ANM, per combattere i falsi sinistri stradali
A partire da gennaio l’intera flotta su gomma ANM, 600 autobus, sarà dotata di “scatola nera” la tecnologia in grado di monitorare i veicoli, tracciare come per gli arerei ogni istante di vita dei bus e certificare la dinamica di eventuali sinistri. Con il “road scan” a bordo, l’obiettivo è aggredire il fenomeno dei falsi

Bilancio positivo per “Linea Sicura”: sanzioni raddoppiate e più sicurezza a bordo bus ANM
225 agenti di polizia municipale impegnati a rotazione sui bus, circa 140mila controlli effettuati per oltre 4mila sanzioni erogate: è il bilancio del primo mese di sperimentazione di “Linea Sicura” l’iniziativa di contrasto all’evasione sui mezzi pubblici di superficie (v. articolo). La collaborazione tra Polizia Municipale e Azienda Napoletana Mobilità ha iniziato a dare i

Anm \ Linea 1 \ Metronapoli \ Napoli
La stazione Toledo della metropolitana di Napoli vince il premio per l’innovazione
La Stazione Toledo della metropolitana di Napoli ha vinto il premio ITA 2015 “International Tunnelling Association: Oscar delle opere in sotterraneo” nella categoria: “Uso innovativo degli spazi”.
La corsa del “Metrò dell’Arte” non si ferma, un altro riconoscimento è arrivato alla Stazione Toledo che ad Hagerbach, vicino Zurigo, si è aggiudicata il premio per il

Il FrecciaRossa 1000 alla Città della Scienza di Napoli
Il Frecciarossa 1000 arriva all’Officina dei Piccoli della Città della Scienza di Napoli.
Smart game, istallazioni e laboratori didattici coinvolgeranno migliaia gli studenti di elementari e medie di tutta Italia sul mondo delle ferrovie e del trasporto su ferro.
Ecosostenibilità, alta velocità, ma anche tecnologie e sicurezza del Frecciarossa 1000, il nuovo convoglio di Trenitalia

Benevento \ Caserta \ Ferrovie dello Stato Italiane \ FrecciArgento \ Intercity \ Rfi \ Trenitalia
Collegamenti ferroviari interrotti dal maltempo tra Campania e Puglia
Resterà interrotta ancora per sei giorni la circolazione ferroviaria fra Benevento e Caserta, a causa dei danni provocati dall’esondazione del fiume Calore nella tratta Vituliano – San Lorenzo. L’interruzione comporta allungamenti dei tempi di viaggio che, tra Roma e la Puglia, potranno raggiungere anche le due ore e mezza. In particolare sarà modificato il programma di circolazione