Home » Posts tagged with » Frecciarossa1000

deragliamento \ Etr400 \ FrecciaRossa \ frecciarossa 9505 \ frecciarossa 9595 \ Frecciarossa1000 \ incidente \ Livraga \ Trenitalia
Dal 9 marzo il Frecciarossa 1000 9595 cambia numerazione
E’ ufficiale: il Frecciarossa 1000 9595 (Milano Centrale – Salerno) cambia numerazione.
A partire dal prossimo 9 marzo, infatti, nei sistemi di vendita di Trenitalia il convoglio viene visualizzato con la nuova numerazione 9505. Una decisione che, con tutta probabilità, è stata presa da Trenitalia a seguito

Alta Velocità \ Bologna \ deragliamento \ etr 400 \ Etr1000 \ FrecciaRossa \ frecciarossa 9595 \ Frecciarossa1000 \ Livraga \ Lodi \ Milano \ Rete ferroviaria italiana \ Rfi
RFI: “Ripristino della AV Milano – Bologna entro lunedì 2 marzo”
Con un Comunicato Stampa apparso questa mattina sul proprio sito, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) comunica ufficialmente che la linea Alta Velocità Milano – Bologna verrà ufficialmente riaperta per intero al traffico entro lunedì 2 marzo, con i lavori di ripristino che potranno prendere ufficialmente il via dopo il dissequestro dell’intera

Alta Velocità \ AV \ Etr400 \ Freccia1000 \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ Livraga \ Lodi \ Milano \ Salerno \ Scambio
Deragliamento FrecciaRossa 1000 9595: cosa sappiamo attualmente
Come ormai ben noto a tutti, nella giornata del 6 febbraio 2020, alle ore 05:30 circa, il Frecciarossa 1000 9595 (Milano Centrale – Salerno), espletato dall’ETR 400 n°21, è deragliato presso il Posto di Movimento Livraga, sulla Linea Alta Velocità Milano – Bologna.
Il secondo elemento dell’ETR 400 n°21 (Frecciarossa 1000

Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciaLink \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ IC \ PassXte \ Trenitalia
Tutte le novità dell’orario estivo 2017 di Trenitalia
Aumentano le corse e crescono i collegamenti delle Frecce Trenitalia con l’orario estivo, al via dall’11 giugno 2017. Tutti i treni sono già acquistabili sui canali di vendita Trenitalia e nelle circa 7mila agenzie di viaggio convenzionate.
Novantasette Frecciarossa collegano Roma e Milano
Due corse in più al giorno, in meno di tre ore, portano

Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciaLink \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ IC \ PassXte \ Trenitalia
Trenitalia, un orario estivo 2017 all’insegna del “più”
E’ il segno “più” a connotare i servizi e le offerte di Trenitalia che prenderanno il via con il nuovo orario, in vigore dal prossimo 11 giugno: più posti disponibili, con un supertreno da oltre 900 posti, più libertà di movimento con un pass no limit per Frecce, Intercity e regionali. E, ancora, più frequenza,

AV \ Etr400 \ Frecciarossa1000 \ Milano \ Napoli \ Roma \ Torino \ Trenitalia
Entrano in servizio i Frecciarossa 1000 in doppia composizione
Con il nuovo Orario di Trenitalia entrano in esercizio quattro Frecciarossa 1000 a doppia composizione che garantiranno altrettanti collegamenti e ancora più posti ai viaggiatori in partenza per le vacanze.
Il “nuovo” treno è composto da due ETR400 Frecciarossa 1000 uniti fra loro, non intercomunicanti, che andranno a formare un unico convoglio di 400 metri

AV \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ IC \ ICN \ Trenitalia
Puntale arriva l’orario estivo Trenitalia 2016, nuove rotte, nuovi servizi e offerte per chi sceglie il treno
Puntuale arriva l’orario estivo di Trenitalia, con nuovi collegamenti nel network delle Frecce, nuove fermate ed offerte vantaggiose per scegliere il treno per i propri spostamenti in occasione delle vacanze.
Quattro nuove corse Frecciarossa tra Roma e Milano (due dal 12 giugno e due dal 31 luglio) e due tra Roma e Venezia, porteranno a

AV \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecce \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ Napoli \ Roma \ Trenitalia
Dieci anni di Alta Velocità ferroviaria in Italia
Dieci anni di Alta Velocità in Italia. Il 21 dicembre del 2005 entrava infatti in esercizio la linea AV Roma – Napoli, primo segmento di una dorsale ferroviaria innovativa, rapida e moderna. La prima tratta in assoluto al mondo ad adottare il sistema tecnologico ERTMS/ETCS per il segnalamento e la marcia dei treni, concepita e

Etr400 \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecciarossa1000 \ Trenitalia
Frecciarossa 1000 sempre più veloce, raggiunti i 390km/h
Nuovo record di velocità per l’ETR400 – Frecciarossa 1000, che nel corso dei test sulla linea AV tra Milano e Torino (v. articolo) ha sfondato la soglia dei 390km/h superando il precedente limite di 385km/h (v. articolo).
La notizia è stata data al termine della conferenza stampa di inizio mandato del nuovo Amministratore delegato del Gruppo

FrecciaBianca \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ IC \ Trenitalia
Orario 2016, aumentano i collegamenti con le Frecce di Trenitalia
Ancora più Frecce Trenitalia con il nuovo orario invernale 2016, al via il prossimo 13 dicembre.
Cresce il numero dei nuovissimi Frecciarossa 1000 in circolazione e aumentano i collegamenti con le Frecce, anche in vista del Giubileo della Misericordia.
Con quattro treni in più al giorno salgono a ottantasei i Frecciarossa tra Roma e Milano.

Ecomondo \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecciarossa1000 \ Rfi \ Rimini \ Trenitalia
FS Italiane azienda green, il treno simbolo del trasporto ecosostenibile
Ferrovie dello Stato Italiane, azienda green, sostiene Ecomondo, giunta alla XII edizione e in corso a Rimini Fiera dal 3 al 6 novembre.
Alla fiera internazionale dedicata al recupero di materia ed energia e allo sviluppo sostenibile, il Gruppo FS Italiane porta le sue proposte per sviluppare una mobilità sostenibile, integrata e “dolce”.
Il treno

AV \ Bruxelles \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecciarossa1000 \ Parigi \ Trenitalia
Trenitalia punta all’Europa con il FrecciaRossa 1000 tra Parigi e Bruxelles
Salvador Dalì, Napoli Express, Allegro Johann Strauss, Palatino, Italia Express.. Sono solo alcuni, questi, dei grandi nomi che hanno caratterizzato l’Italia ferroviaria di nemmeno troppo tempo fa rendendola, in un certo senso, omogeneizzata e ben inserita nella “ferrovia europea”.
Scelte di mercato certamente discutibili e un certo cambiamento di pensiero del passeggero-tipo hanno certamente influito in questa

AV \ Frecciarossa1000 \ Milano \ Torino \ Trenitalia
FrecciaRossa 1000 al via i test fino a 385km/h
Dall’ultima settimana di ottobre gli ETR400 “FrecciaRossa 1000” di Trenitalia stanno svolgendo sulla AV Milano-Torino le prime corse per sfruttare a pieno le loro oramai comprovate doti da velocisti.
In particolare i convogli utilizzati sono i treni 3 e 4 i quali provano durante la notte (ovviamente in regime di interruzione linea) a velocità via

Il FrecciaRossa 1000 alla Città della Scienza di Napoli
Il Frecciarossa 1000 arriva all’Officina dei Piccoli della Città della Scienza di Napoli.
Smart game, istallazioni e laboratori didattici coinvolgeranno migliaia gli studenti di elementari e medie di tutta Italia sul mondo delle ferrovie e del trasporto su ferro.
Ecosostenibilità, alta velocità, ma anche tecnologie e sicurezza del Frecciarossa 1000, il nuovo convoglio di Trenitalia

FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ Trenitalia
Soprano: “Trasporto regionale tra luci ed ombre, ma stiamo dando cambio di passo importante”
“Sul trasporto ferroviario Regionale l’Italia viaggia tra luci ed ombre. Ci sono alcune regioni che stanno investendo, firmano contratti, hanno una strategia chiara, mentre da altre parti questo non avviene. Per noi dare un buon servizio nonostante il committente è quasi impossibile”
Sono le dichiarazioni dell’ad di Trenitalia, Vincenzo Soprano, rispondendo, a margine della presentazione

AV \ Caf \ Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ IC \ ICN \ Jazz \ Swing \ Thello \ Trenitalia \ Vivalto
L’estate 2015 di Trenitalia, novità sul network delle Frecce e nuovi treni per i pendolari
Puntuale come ogni estate arriva il cambio d’orario per i servizi ferroviari offerto da Trenitalia, che dal 14 giugno riserva un po’ di novità sia per i servizi Alta Velocità, sia per il trasporto pendolare in diverse regioni italiane.
L’Alta Velocità vede finalmente l’esordio commerciale il Frecciarossa 1000 e il brand Frecciarossa debutta per la