Home » Posts tagged with » Reggio Emilia

Bologna \ Cesena \ Forlì \ Modena \ Parma \ Piacenza \ Ravenna \ Reggio Emilia \ Rimini \ Seta \ Start-Romagna \ Tep \ Tper
In Emilia Romagna 94 milioni per 350 nuovi bus
Circa 350 nuovi mezzi, tra autobus e filobus, che sostituiranno progressivamente, da qui al 2020, i veicoli più vecchi e inquinanti, in particolare gli Euro 0 e gli Euro 1. E’ il piano di investimenti per oltre 94 milioni di euro che la Regione Emilia-Romagna ha varato e consentirà di svecchiare la flotta del trasporto

Dinazzano \ Fer \ Guastalla \ Reggio Emilia \ Sassuolo \ Scmt
FER avvia il progetto di elettrificazione delle ferrovie di Reggio Emilia
Interessanti novità nei prossimi anni lungo le linee FER del reggiano, che vedranno arrivare l’elettrificazione lungo la dorsale Sassuolo-Reggio Emilia-Guastalla. Grazie ad un investimento di 16,5 milioni di euro, di cui 10 dalla Regione e 6,5 in autofinanziamento da FER, verrà dato corso al progetto di elettrificazione e potenziamento delle linee in provincia di Reggio

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
La flotta Seta si rinnova con 80 nuovi autobus
Nei prossimi mesi la flotta Seta impiegata nei bacini provinciali di Modena, Reggio Emilia e Piacenza verrà notevolmente rinnovata, grazie all’acquisto di circa 80 mezzi di categoria Euro 5 ed Euro 6 deliberato nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione dell’azienda. L’investimento complessivo ammonta a quasi 12 milioni di euro; i nuovi mezzi entreranno in

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Seta chiude il 2015 in crescita puntando ad efficienza ed ottimizzazione
Passeggeri in aumento di quasi il 5%, vendite di biglietti ed abbonamenti cresciute del 7,5%, un utile previsto di oltre 3 milioni di euro che verrà utilizzato a copertura delle perdite pregresse. I dati relativi all’anno 2015 – elaborati da Seta nel documento preconsuntivo – evidenziano come l’azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico

Reggio Emilia \ Seta \ Solaris \ Urbino
Già danneggiati i nuovi bus Solaris di Reggio Emilia, danni di migliaia di euro per Seta
Dopo meno di un mese di servizio (v. articolo) ammontano già a diverse migliaia di euro i danni provocati da vandali e teppisti ai nuovi bus Solaris Urbino recentemente introdotti da Seta sulla rete urbana di Reggio Emilia. Oltre ai ‘consueti’ graffiti e disegni che deturpano sedili, paratie interne e vetri su quasi tutti i

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Ad ottobre e novembre abbonamento bus in promozione a Modena, Reggio Emilia e Piacenza
Con la manovra antismog non puoi più usare la tua auto in città? Prova l’autobus: ad ottobre e novembre viaggerai per un mese con soli 10 euro. La speciale promozione è attivata da Seta nelle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza in occasione dell’avvio dei provvedimenti regionali sul contenimento delle emissioni inquinanti (manovra antismog

Reggio Emilia \ Seta \ Solaris \ Urbino
Dieci nuovi bus Solaris Ubino per il servizio urbano di Reggio Emilia
La flotta urbana Seta di Reggio Emilia si rinnova e diventa più confortevole, più ecologica e più sicura, grazie all’entrata in servizio di 10 nuovi autobus a basso impatto ambientale e dalle innovative caratteristiche tecniche che miglioreranno sensibilmente anche il comfort dei passeggeri. Con uno stanziamento di oltre 2 milioni di euro Seta ha infatti

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Nominato il nuovo CdA di Seta spa
L’assemblea dei soci di Seta spa ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione dell’azienda di trasporto pubblico dei bacini di Modena, Reggio Emilia e Piacenza.
Pietro Odorici, Presidente ed Amministratore Delegato uscente, ha espresso il proprio ringraziamento ai soci per la fiducia ed il supporto dimostrati nel corso del suo mandato, ed ha poi formulato i

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Seta chiude il bilancio 2014 con un utile netto di 0,5 milioni di euro
Il Consiglio d’Amministrazione di Seta ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, la proposta di bilancio che sarà sottoposta all’approvazione dell’assemblea dei Soci il 30 giugno 2015. Il consuntivo 2014 evidenzia un utile netto d’esercizio di 0,5 milioni di Euro. Il risultato positivo del 2014 – più che in linea con gli obiettivi

Cam \ Man \ Reggio Emilia \ Seta
Manutenzione della flotta, nuovi bus e biglietteria a bordo per i servizi Seta di Reggio Emilia
Presentati a Reggio Emilia i primi due mezzi MAN A21 a gpl sottoposti a manutenzione straordinaria e i nuovi terminali elettronici di emissione dei biglietti attivi a bordo dei buis extraurbani da gennaio.
Un milione di euro per realizzare la manutenzione straordinaria della flotta urbana e altri 500mila euro per l’acquisto di nuovi mezzi. E’

Act \ Crossway \ Irisbus \ Iveco \ Reggio Emilia \ Seta
A Reggio Emilia rinnovo della flotta bus e innovazioni tecnologiche a bordo
Con l’avvio del servizio invernale 2014/15 previsto per lunedì 15 settembre, gli utenti del trasporto pubblico su gomma di Reggio Emilia potranno disporre di un miglioramento qualitativo dei mezzi urbani ed extraurbani. Durante i mesi estivi, infatti, Seta, l’azienda che gestisce il trasporto urbano ed extraurbano nei bacini provinciali di Reggio Emilia, Modena e Piacenza,

Bologna \ Fer \ Ferrara \ Mediopadana \ Orario 2014 \ Reggio Emilia \ Tper
Orario ferroviario 2014 Tper, al via il collegamento con Reggio AV e adeguamenti sulle altre linee
Da domenica 15 dicembre 2013 entrano in vigore i nuovi orari ferroviari per la rete regionale dell’Emilia Romagna di Fer gestita da Tper, Bologna-Portomaggiore, Bologna-Vignola, Ferrara-Suzzara, Ferrara-Codigoro, Reggio Emilia-Guastalla, Reggio Emilia-Sassuolo, Reggio Emilia-Ciano d’Enza, Modena-Sassuolo e Parma-Suzzara.
Sulla linea Bologna-Vignola, con l’introduzione dei nuovi rotabili, aumenta la percentuale di treni che consentono il trasporto di persone a

Modena \ Piacenza \ Reggio Emilia \ Seta
Segno positivo per i primi due anni di gestione di Seta
Ricavi tariffari e da sanzioni in aumento, costi operativi sotto controllo, piena salvaguardia dei posti di lavoro e una buona solidità patrimoniale che ha consentito di realizzare investimenti in nuovi mezzi e in tecnologie pur in un contesto locale e nazionale di grande difficoltà per le aziende di trasporto pubblico. Seta si appresta a tagliare

Mediopadana \ Reggio Emilia \ Seta
Da novembre a Reggio Emilia nuovo collegamento bus per la stazione Mediopadana AV
Un nuovo collegamento per la stazione di Reggio Emilia Mediopadana dell’Alta velocità sarà attivo dal mese di novembre a Reggio Emilia. La linea urbana del bus 5 collegherà infatti i quartieri a sud della città con il centro storico, in particolare il sistema viario di corso Garibaldi, e con la nuova stazione AV grazie alla

Risultati positivi dal contrasto all’evasione sui mezzi pubblici del bacino di Reggio Emilia, vendite biglietti cresciute del 7%
Tempi duri per i portoghesi sui mezzi pubblici di Reggio Emilia: l’intensificazione dell’attività di controllo sulla regolarità dei passeggeri portata avanti da Seta, infatti, sta facendo registrare risultati davvero positivi sia sul versante delle sanzioni elevate sia per quanto riguarda le somme recuperate. Basti pensare che nel primo semestre del 2013 sono state emesse più

AV \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Mediopadana \ Ntv \ Reggio Emilia \ Rfi
La nuova stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana
Onde bianche che si innalzano nel verde della pianura padana e si susseguono ad enfatizzare l’alta velocità dei treni in transito. E’ la nuova stazione Alta velocità di Reggio Emilia, la Mediopadana progettata dall’archistar spagnolo Santiago Calatrava, autore anche dei tre ponti che accompagnano dal casello autostradale alla stazione. Lunga 483 metri servirà un bacino

AV \ Bologna \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecce \ Italo \ Ntv \ Reggio Emilia \ Rfi \ Trenitalia
DIRETTA – L’inaugurazione delle stazioni AV di Bologna Centrale e Reggio Emilia Mediopadana
Si amplia il network delle stazioni Alta Velocità con l’inaugurazione sabato 8 giugno della nuova stazione Bologna Centrale AV, con quattro nuovi binari sotterranei dedicati alle relazioni AV che libereranno spazio in superficie a favore del traffico pendolare e la nuova stazione Reggio Emilia AV Mediopadana.
Seguiremo in diretta on line dalle ore 10 su