Home » Archives by category » Italia » Sicilia

Intercity \ Messina \ Regione Sicilia \ Sicilia \ Traghetti \ Trenitalia \ Trenitalia DPLH \ Trenitalia Lunga Percorrenza \ Villa San Giovanni
Trenitalia limita gli InterCity da e per la Sicilia a Villa San Giovanni
Trenitalia ha da poco annunciato che, a seguito di alcune disposizioni ministeriali e fino a nuovo ordine, gli InterCity da e per la Sicilia avranno origine e destinazione a Villa San Giovanni.
Non verrà quindi effettuato il consueto traghettamento tra Villa San Giovanni e Messina. Attualmente, gli

Caronte&Tourist \ Siremar \ SNS \ TIrrenia \ Ustica Lines
SNS acquisisce la Siremar
Si è risolta positivamente, con l’acquisizione da parte di SNS – Società di Navigazione Siciliana, la questione relativa al futuro della Siremar, la società che gestisce i collegamenti navali tra la Siciliane e le isole minori.
La cessione della Siremar dalla precedente proprietaria, Compagnia delle Isole, fa seguito ad una lunga querelle iniziata nell’ottobre del

Agrigento \ Ferrovie Kaos \ Fondazione FS \ Porto Empedocle
Torna a nuova vita la stazione di Porto Empedocle Succursale
Dopo il clamoroso successo riscontrato dall’istituzione dei servizi turistici per Porto Empedocle e il parco archeologico di Agrigento, effettuati dapprima con materiale ordinario e in seguito con materiale storico elettrico e diesel, la Sicilia ferroviaria ritorna finalmente in possesso della stazione “Succursale” di Porto Empedocle.
L’impianto, originariamente dotato di doppio scartamento per via dell’interconnessione con

Castelvetrano \ Ferrovie Kaos \ Fondazione FS \ Rfi \ Treno DOC
Fondazione FS recupera lo scartamento ridotto siciliano
Avviato da fine 2015 un importante progetto di restauro di trenta rotabili tra carri (merci, cisterne, gru, trasbordatori) e automotrici, quasi tutti a scartamento ridotto, stazionati presso il Deposito Locomotive di Castelvetrano, in provincia di Trapani.
Gli ultimi rotabili FS a “scartamento ridotto”, rappresentano un patrimonio ferroviario unico per la tecnica e la storia delle

FOTO e VIDEO – Passante ferroviario di Palermo, inaugurazione delle fermate Lolli, Guadagna e Maredolce
Inizia a prendere forma il Passante ferroviario di Palermo con l’inaugurazione delle prime tre fermate, Lolli, Guadagna e Maredolce, realizzate a servizio di quartieri importanti della città. Un’ulteriore passo in avanti nel completamento del piano di potenziamento del trasporto pubblico nel capoluogo siciliano, che basa la sue fondamenta su una drastica cura del ferro con

La Regione Sicilia sigla il suo primo contratto di servizio con Trenitalia
Firmato a Palermo il primo contratto di servizio tra la Regione Siciliana e Trenitalia. Il documento, siglato dal direttore del Dipartimento Infrastrutture Mobilità e Trasporti della Regione Siciliana, Fulvio Bellomo e, per Trenitalia, dal direttore della Divisione Passeggeri Regionale, Orazio Iacono, avrà durata biennale per un valore complessivo di 223 milioni ed è propedeutico al

Catania \ Fce \ Nevag \ Vulcano
VIDEO – “Vulcano”, il nuovo treno della Circumetnea
Saranno in servizio intorno all’Etna a partire dai primi mesi del 2016 i nuovi treni Vulcano, della FCE – Ferrovia Circumetnea, presentati presso la stazione di Catania Borgo.
L’arrivo dei nuovi convogli coincide con i festeggiamenti per i 120 anni di attività della FCE e con un vasto piano di interventi di riqualificazione, potenziamento

Catania \ Circumetnea \ Fce \ Newag \ Vulcano
Giunto a Catania il primo treno Vulcano per la FCE
E’ giunto nella mattinata di martedì 1 dicembre al porto di Catania il primo complesso DMU 001A-B del nuovo treno modello “Vulcano” che la polacca Newag ha realizzato per la FCE – Ferrovia Circumetnea.
Il nuovo convoglio, di moderna concezione, comfort e prestazioni, è il frutto di una progettazione ad hoc per la ferrovia a

Cefalù \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Messina \ Palermo \ Rfi
Presentato il progetto della nuova stazione sotterranea di Cefalù
Presentato ufficialmente a Cefalù il progetto della futura stazione cittadina che, come una vera e propria fermata metropolitana, sarà sotterranea. La realizzazione del nuovo terminal è parte integrante degli interventi di raddoppio della ferrovia Palermo-Messina fra Ogliastrillo e Castelbuono. Interventi che consentiranno di proseguire il potenziamento infrastrutturale e di migliorare le performance della dorsale nord siciliana con un

Catania \ Fce \ Newag \ Vulcano
Prime immagini del nuovo treno FCE “Vulcano”
Prime immagini di fabbrica per i nuovi treni Vulcano della FCE in realizzazione presso gli stabilimenti della Newag in Polonia.
I nuovi convogli fanno parte di una commessa di 4 treni a due casse acquistati per il potenziamento ed il rinnovo di parte del materiale rotabile della concessa siciliana (v. articolo su acquisto e v. articolo

Al via i collaudi per il tram di Palermo
Con la nomina da parte del Ministero dei Trasporti della Commissione di collaudo si possono considerare formalmente conclusi i lavori di realizzazione della linea 1 del nuovo sistema tramviario cittadino di Palermo da Roccella alla Stazione centrale (v. articolo).
A partire dal prossimo 6 ottobre la Commissione, composta da otto membri titolari e tre supplenti

Amat \ BredaMenarini \ Citymood \ Palermo
Nuovi bus a Palermo per la flotta Amat
In servizio a Palermo i primi 9 dei 18 nuovi autobus comprati dall’Amat per le linee in transito per il Centro Storico. I mezzi, Citymood della ex BredaMenarini ora Industria Italiana Autobus, sono lunghi 10 metri e mezzo con una capacità di circa 86 persone, equipaggiate di impianto di climatizzazione, videosorveglianza, sistema informativo multimediale e

Palermo \ passante \ Punta Raisi \ Trapani
Il passante ferroviario di Palermo chiude per lavori, dal 29 giugno stop ai treni per l’aeroporto
Con l’avvio della seconda fase di interventi per il raddoppio nella tratta B (5,3 km) del passante ferroviario di Palermo dalla stazione Notarbartolo a San Lorenzo Colli scatta contestualmente dal 29 giugno il blocco totale della circolazione lungo la tratta ferroviaria da Palermo Notarbartolo al’aeroporto Falcone e Borsellino di Punta Raisi.
Gli interventi prevedono la scavo

Raddoppia l’offerta ferroviaria tra Palermo e Catania
Raddoppiano i posti a sedere sui treni diretti Palermo – Catania che a partire dal 29 giugno passano dagli attuali 2100 a 4200 al giorno. Ogni corsa tra i due capoluoghi sarà quindi effettuata da una composizione di due treni Minuetto accoppiati. Le corse resteranno 7 al giorno, con la frequenza di una ogni due

Pronti a ripartire i lavori per il passante ferroviario di Palermo
Riprenderanno a breve i lavori di scavo e consolidamento della galleria “Imera-Lolli” posta lungo la tratta A Passante ferroviario di Palermo, i cui lavori erano stati bloccati lo scorso anno a causa di un imprevisto fenomeno idrogeologico aveva causato un cedimento di circa 17 millimetri con conseguenti lesioni ad alcuni edifici della zona sovrastante.
In

Caltanissetta \ Enna \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Minuetto \ Palermo Catania \ Trenitalia
Palermo-Catania in treno, al via 14 collegamenti veloci
Da domenica 3 maggio Palermo e Catania diventano più vicine, dal punto di vista ferroviario, con l’attivazione di 7 coppie di collegamenti veloci che percorreranno i 243 km tra le due città in 2 ore e 45 minuti. Sul treno inaugurale il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e

“Vulcano”, le nuove automotrici Newag per la FCE
Prime immagini del progetto relativo alle nuove automotrici per la FCE – Ferrovia CircumEtnea di Catania che verranno realizzate nei prossimi mesi dalla polacca Newag. I nuovi mezzi, battezzati Vulcano, in onore alla montagna attorno la quale faranno servizio, sono frutto dell’accordo siglato nel 2013 (v. articolo) e verranno assemblati nello stabilimento di Nowy Sacz.
I treni saranno

Fincantieri \ Msc \ Palermo
Proseguono gli interventi di allungamento delle navi MSC
Hanno preso il via presso lo stabilimento Fincantieri di Palermo gli interventi di posa del primo blocco del troncone che sarà inserito al centro di MSC Opera, la terza nave della flotta MSC Crociere interessata dal ‘Programma Rinascimento’. (v. articolo)
L’imponente piano da 200 milioni procede dunque senza sosta, dopo MSC Armonia tornata a navigare

Agrigento \ Fondazione FS \ Porto Empedocle \ Rfi
La Fondazione FS recupera la fermata di Porto Empedocle Succursale a servizio della Ferrovia dei Templi
La linea Agrigento Bassa – Porto Empedocle, inserita nel Museo Dinamico della Fondazione FS nell’ambito del progetto “Binari senza tempo”, si “allunga” fino alla ex fermata di Porto Empedocle Succursale.
Fuori servizio dal 1978 e distante circa 800 metri dalla Stazione di Porto Empedocle Centrale, la fermata di Succursale, una volta riaperta, permetterà a cittadini