Home » Posts tagged with » Napoli

Alta Velocità \ Cassino \ Ferentino \ Ferrovie dello Stato \ FrecciaRossa \ Frosinone \ Gianfranco Battisti \ Gruppo Ferrovie dello Stato \ Napoli \ Roma \ Trenitalia
Presentato il progetto della nuova stazione AV di Ferentino
Nella mattinata dello scorso 23 aprile, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Gianfranco Battisti hanno firmato un Protocollo di Intesa per stilare i prossimi investimenti che il Gruppo ha previsto nella Regione.
Tra le diverse novità presentate,

Alta Velocità \ AV \ Bologna \ Coronavirus \ COVID \ COVID-19 \ Firenze \ Frecce \ Italo \ Milano \ Napoli \ Rete ferroviaria italiana \ Rfi \ Roma \ Trenitalia
RFI anticipa i tempi e chiude l’AV per lavori di potenziamento
A seguito del drastico calo dell’offerta commerciale e alla conseguente diminuzione del traffico ferroviario, dovuti dall’emergenza sanitaria in atto, il Gestore dell’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale RFI ha deciso di approfittare di questo periodo di quiete per anticipare i lavori di potenziamento infrastrutturale di buona parte dell’Alta Velocità italiana.

AV \ Etr400 \ Frecciarossa1000 \ Milano \ Napoli \ Roma \ Torino \ Trenitalia
Entrano in servizio i Frecciarossa 1000 in doppia composizione
Con il nuovo Orario di Trenitalia entrano in esercizio quattro Frecciarossa 1000 a doppia composizione che garantiranno altrettanti collegamenti e ancora più posti ai viaggiatori in partenza per le vacanze.
Il “nuovo” treno è composto da due ETR400 Frecciarossa 1000 uniti fra loro, non intercomunicanti, che andranno a formare un unico convoglio di 400 metri

Caravaggio \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Hitachi Rail Italy \ Napoli \ Pistoia \ Reggio Calabria \ Trenitalia
Hitachi svela “Caravaggio”, il nuovo treno regionale per Trenitalia
Dopo la comunicazione ufficiale dell’assegnazione del contratto da parte di Trenitalia per la fornitura di 300 treni regionali a doppio piano (v. articolo), Hitachi Rail Italy svela il progetto di Caravaggio, il nuovo convoglio che permetterà il rinnovamento della flotta dei treni regionali italiani.
Composto da 5 carrozze, lungo 136 metri e largo 2,8, il

CAF si aggiudica la commessa per i treni della metropolitana di Napoli
Si conclude con l’assegnazione alla spagnola CAF, Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles, la gara per la fornitura di 10 nuovi treni destinati alla linea 1 metropolitana di Napoli in esercizio da piazza Garibaldi (stazione centrale) a Piscinola.
Il bando, lanciato il 6 agosto dello scorso anno, ha visto prevalere gli spagnoli su altri due competitor

AV \ Ermts \ Etcs \ Napoli \ Rfi \ Roma
Più sicurezza e affidabilità sulla linea AV Roma-Napoli
Crescono sicurezza, affidabilità e puntualità sulla linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Roma. RFI-Rete Ferroviaria Italiana ha eseguito l’upgrading del sistema ERTMS/ETCS (European Rail Traffic Management System/European Train Control System), tecnologia capace di garantire la circolazione in sicurezza sui binari AV, per migliorare le prestazioni complessive della linea con ulteriore incremento dei livelli di efficienza

La nuova flotta ecologica ANM, a Napoli 60 bus di ultima generazione
Entrano in servizio a inizio giugno i primi 12 bus a basso impatto ambientale della nuova flotta su gomma dall’ANM-Azienda Napoletana Mobilità. Da ottobre a fine anno saranno in totale 60 i nuovi veicoli Otokar modello KENT C 10.8 euro 6 di ultima generazione che circoleranno per le strade della città.
L’intera flotta è stata

ALe724 \ Alstom \ Etr425 \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Jazz \ Napoli \ Trenitalia
Presentato il primo ETR425 Jazz destinato alle ferrovie della Campania
Arrivano anche in Campania gli ETR425 Jazz. Con la presentazione del primo treno, lo 081, inizia la fase di rinnovo del materiale rotabile in servizio lungo le linee regionali campane. Saranno 12 i nuovi convogli che entro la fine del 2016 daranno corso alla progressiva sostituzione delle ormai vetuste ALe724 che da inizio anni ‘80 effettuano i collegamenti di tipo metropolitano sulla

Il filobus storico di Napoli in servizio lungo le vie del centro
In occasione della domenica ecologica del 3 aprile, a Napoli cittadini e turisti hanno potuto vedere ed utilizzare per i loro spostamenti lungo le vie del centro città anche il filobus storico modello Alfa 1000, eccezionalmente in servizio sul percorso della Linea 201 dalle ore 9:30 alle 14:00 (tratta Pza Carlo III – Pza Municipio).

Bolzano \ FrecciArgento \ Napoli \ Roma \ Trento
Dal 28 febbraio il Frecciargento Bolzano-Roma prolunga a Napoli
Dal prossimo 28 febbraio Trenitalia inaugura la nuova tratta quattro Frecciargento, infatti, collegheranno direttamente Napoli a Bolzano, con fermate intermedie a Roma Termini, Firenze Campo di Marte, Bologna Centrale AV, Verona Porta Nuova, Rovereto e Trento. Poco più di quattro ore tra Napoli e Verona, meno di sei ore tra il capoluogo partenopeo e il

Baltour \ Eurolines \ Genova \ Milano \ Napoli \ Roma
Crescono i collegamenti Baltour in Italia ed Europa
Una nuova politica tariffaria che va incontro alle esigenze di un pubblico sempre più eterogeneo, nuove rotte per il Nord Europa con l’aumento delle connessioni e un incremento delle coincidenze per agevolare il viaggio dei passeggeri.
Dopo il positivo e importante bilancio 2015, chiuso con un aumento dei passeggeri e del fatturato rispetto al 2014

Alfa2 \ Benevento \ Eav \ Etr243 \ Firema \ Napoli \ TFA
Consegnato a Benevento il primo treno Alfa 2 di EAV
Presentato presso la stazione di Benevento Appia il primo elettrotreno Alfa2, Etr243 003, destinato ai servizi lungo la ferrovia della Valle Caudina Benevento-Cancello-Napoli. Realizzato a Caserta dalla TFA – Titagarh Firema Adler il nuovo convoglio fa parte di una commessa di nuovi treni di ultima generazione acquistati dalla Regione Campania per rilanciare il trasporto

AV \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecce \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ Napoli \ Roma \ Trenitalia
Dieci anni di Alta Velocità ferroviaria in Italia
Dieci anni di Alta Velocità in Italia. Il 21 dicembre del 2005 entrava infatti in esercizio la linea AV Roma – Napoli, primo segmento di una dorsale ferroviaria innovativa, rapida e moderna. La prima tratta in assoluto al mondo ad adottare il sistema tecnologico ERTMS/ETCS per il segnalamento e la marcia dei treni, concepita e

Dieci nuovi treni per la Linea 1 della metropolitana di Napoli
E’ attualmente in corso la gara per l’acquisto di 10 nuovi treni per la linea 1 della metropolitana di Napoli. Al 10 dicembre, termine ultimo fissato dal bando per la presentazione delle offerte, sono state presentate 3 proposte.
La commissione di gara si è insediata il 15 dicembre, ed è presieduta da un Dirigente dell’amministrazione

Scatola nera sui bus ANM, per combattere i falsi sinistri stradali
A partire da gennaio l’intera flotta su gomma ANM, 600 autobus, sarà dotata di “scatola nera” la tecnologia in grado di monitorare i veicoli, tracciare come per gli arerei ogni istante di vita dei bus e certificare la dinamica di eventuali sinistri. Con il “road scan” a bordo, l’obiettivo è aggredire il fenomeno dei falsi

Bilancio positivo per “Linea Sicura”: sanzioni raddoppiate e più sicurezza a bordo bus ANM
225 agenti di polizia municipale impegnati a rotazione sui bus, circa 140mila controlli effettuati per oltre 4mila sanzioni erogate: è il bilancio del primo mese di sperimentazione di “Linea Sicura” l’iniziativa di contrasto all’evasione sui mezzi pubblici di superficie (v. articolo). La collaborazione tra Polizia Municipale e Azienda Napoletana Mobilità ha iniziato a dare i

Anm \ Linea 1 \ Metronapoli \ Napoli
La stazione Toledo della metropolitana di Napoli vince il premio per l’innovazione
La Stazione Toledo della metropolitana di Napoli ha vinto il premio ITA 2015 “International Tunnelling Association: Oscar delle opere in sotterraneo” nella categoria: “Uso innovativo degli spazi”.
La corsa del “Metrò dell’Arte” non si ferma, un altro riconoscimento è arrivato alla Stazione Toledo che ad Hagerbach, vicino Zurigo, si è aggiudicata il premio per il

Accordo di cooperazione tra NTV e la sudcoreana SR
E’ iniziata oggi la cooperazione tra NTV e SR, Supreme Railways, società sudcoreana operante nel settore dell’alta velocità ferroviaria.
Il Memorandum of Understanding è stato siglato dall’AD di NTV Flavio Cattaneo e dall’AD di SR Bockhwan Kim e prevede lo sviluppo della collaborazione tra le due società sui temi legati alla crescita e all’espansione del settore

Collaborazione tra ANM e Polizia Municipale di Napoli per il contrasto all’evasione tariffaria
Per chi viaggia sui mezzi ANM senza titolo di viaggio sarà più difficile sfuggire ai controlli. Diventa infatti operativo da lunedì 19 ottobre il progetto di collaborazione siglato questa estate fra Azienda Napoletana Mobilità e Polizia Municipale denominato “Linea Sicura. Obiettivo, potenziare le misure di contrasto all’evasione tariffaria e garantire maggiore sicurezza ai viaggiatori e

Anm \ Linea 1 \ MetroArt \ Napoli
Quinta edizione di MetroArt nelle Stazioni dell’Arte della metropolitana di Napoli
Da mercoledì 7 ottobre tornano gli incontri tematici itineranti dedicati alle Stazioni dell’arte della Linea 1 metropolitana di Napoli. Quattro gli appuntamenti programmati per questa 5 edizione, tutti i mercoledì del mese a partire dalle ore 10.30, a cura degli storici dell’arte dell’ufficio patrimonio artistico dell’Azienda Napoletana Mobilità.
Una nuova occasione offerta a turisti e

Riaperta a Napoli la funicolare di Chiaia
Ha riaperto al pubblico con la prima corsa delle ore 12.00 la Funicolare di Chiaia. Lo storico impianto, sottoposto dal 14 agosto scorso a lavori di manutenzione straordinaria per l’adeguamento tecnico finalizzato a migliorare la qualità del viaggio, viene restituito alla città più nuovo e funzionale. Nessun ritardo è stato registrato dall’apertura del cantiere, in meno