Home » Posts tagged with » Stadler

Attacco informatico \ Coronavirus \ COVID \ COVID-19 \ Hacker \ Information Technology \ IT \ Malware \ Network \ Stadler
Un attacco informatico colpisce la Rete IT di Stadler
Nei giorni scorsi il costruttore ferroviario Stadler è stato vittima di un pesante attacco informatico: ad annunciarlo è stata la Società stessa.
Attraverso un Comunicato Stampa si apprende che i sistemi informatici della Società svizzera sono stati duramente colpiti da un malware, il quale ha probabilmente causato

Collesalvetti \ Db \ DB Cargo \ DB Cargo Italia \ ETR 170 \ Livorno \ Livorno Calambrone \ Mida \ Rio Pusteria \ Sad \ Stadler \ Val Pusteria
Trasferito a Livorno Calambrone l’ETR 170.006 di SAD
Nella mattinata del 22 marzo è giunto, presso lo scalo ferroviario di Livorno Calambrone, lo Stadler ETR 170.006 di SAD – Trasporto Locale S.p.A., deragliato nei pressi di Rio Pusteria (un paese nelle zone della Val Pusteria) il 18 novembre scorso – a causa di una frana – mentre espletava il Regionale 1833.

Bolzano \ Flirt \ Stadler \ Sudtirol \ Trenitalia
Consegnati a Bolzano i primi tre Flirt tritensione per l’Alto Adige
E’ realtà l’arrivo dei primi tre, su un totale di sette, nuovi treni Stadler FLIRT tritensione previsti dal contratto di servizio stipulato un anno fa circa tra Provincia autonoma di Bolzano e Trenitalia.
Presenti all’evento l’assessore alla mobilità altoatesina Florian Mussner, il direttore regionale di Trenitalia Roger Hopfinger e il direttore della divisione passeggeri regionale

Alstom \ Hitachi Rail Italy \ Stadler \ Trenitalia
Trenitalia sigla il contratto con Alstom e Hitachi per 450 treni regionali
Trenitalia ha firmato oggi, nella sua sede di Roma, i contratti con Hitachi Rail Italy e Alstom per la fornitura di nuovi treni regionali destinati ai pendolari.
Barbara Morgante, amministratore delegato di Trenitalia, insieme con Maurizio Manfellotto AD di Hitachi Rail Italy e Michele Viale AD di Alstom Italia, con l’intesa di oggi ha quindi

Alstom \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Hitachi Rail Italy \ Stadler \ Trenitalia
Alstom e Hitachi si aggiudicano bando per treni regionali Trenitalia
Sono Alstom e HRI-Hitachi Rail Italy le prime due aziende vincitrici della gara indetta da Trenitalia per la realizzazione di 500 nuovi treni destinati al trasporto regionale. Il bando, pubblicato ad agosto del 2015 (v. articolo), ha visto la partecipazione di 11 imprese in fase di prequalifica, mentre sei quelle che hanno presentato un’offerta, alcune

Bologna \ Etr350 \ Fer \ Flirt \ Stadler \ Tper
Terzo Flirt ETR350 Tper in servizio sulla linea FER Bologna-Vignola
Tper inserisce in servizio sulla ferrovia Bologna-Vignola il terzo elettrotreno Stadler ETR350. L’Assessore regionale ai Trasporti, Raffaele Donini, e la Presidente di Tper, Giuseppina Gualtieri, hanno inaugurato il terzo elettrotreno della Bologna-Vignola alla presenza dei vertici di Tper, RFI e FER e dei rappresentanti degli utenti e delle autorità dei Comuni attraversati dalla ferrovia.
Si tratta

Primi test per il FLIRT tricorrente destinato alle linee ferroviarie altoatesine
Le linee ferroviarie altoatesine si muovono sempre di più in ottica europea. La dimostrazione arriva dai test effettuati, e superati con successo, da un prototipo dei treni FLIRT in circolazione in Alto Adige, che per il futuro puntano su un nuovo sistema di gestione del traffico ferroviario e sull’utilizzo di un’alimentazione energetica in grado di

Approvato accordo Regione VdA/Stato per collegamento ferroviario Aosta-Torino
La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato la stipula dell’Accordo di programma quadro per il collegamento ferroviario funzionale Aosta-Torino, con l’Agenzia per la coesione territoriale e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Oggetto dell’Accordo è l’intervento di acquisizione di sistemi di trasporto ferroviario innovativi per la linea Aosta/Torino (treni bimodali), per una spesa

Bologna \ Etr350 \ Flirt \ Stadler
Nuovi treni Flirt ETR350 in servizio sulla ferrovia Porrettana
Cominceranno a circolare da lunedì 11 aprile sui binari della linea Porrettana due elettrotreni Flirt Stadler ETR350, che garantiranno 20 collegamenti giornalieri di cui 12 fra Bologna e Porretta e 8 fra Bologna e Marzabotto. Le corse dei nuovi convogli sono tra quelle più utilizzate dai pendolari, e sono state individuate dalla Regione Emilia-Romagna (committente

Ale582 \ Bologna \ Etr350 \ Flirt \ Stadler \ Tper \ Trenitalia \ Vivalto
Ventidue nuovi treni per i pendolari dell’Emilia Romagna
La Regione Emilia-Romagna inizia già da oggi la fase di rinnovamento del materiale rotabile a lungo le linee ferroviarie del suo territorio. Entro il 2017 ben 22 nuovi treni saranno messi a disposizione dei pendolari emiliani e romagnoli, convogli che rientrano nel piano da 150 milioni di euro circa per anticipare il rinnovo dell’intero parco

Bolzano \ Flirt \ Sad \ Stadler \ Trenitalia
Nuovo contratto di servizio fra la Provincia di Bolzano e Trenitalia per il periodo 2016-2024
La nuova intesa, siglata il 21 dicembre 2015 a Bolzano, è il primo contratto a livello nazionale di nuova tipologia e apre la via a una nuova generazione di contratti, più conveniente e efficiente. Il contratto si caratterizza infatti per l’attenzione posta a priorità quali l’aumento della soddisfazione dei clienti, l’innalzamento dei criteri di qualità

Rosso, nero ed oro i colori dei treni bimodali della Valle d’Aosta
Sarà integralmente rosso, con una fascia e le porte color oro e il fondo cassa nero, il treno bimodale Flirt3 che la svizzera Stadler realizzerà per la Regione Valle d’Aosta. Non più blu quindi, come illustrato il 12 maggio 2015 alla stipula del contratto tra l’amministrazione regionale e l’azienda costruttrice, ma con una nuova livrea

Bologna \ Etr350 \ Flirt \ Stadler \ Tper
Cresce la flotta Flirt di Tper, consegnato il primo dei nuovi 7 elettrotreni
Presentato a Bologna il primo dei 7 treni Flirt Stadler ETR 350 di Tper che si aggiungono ai 12 treni “gemelli” già in circolazione sui servizi ferroviari regionali dell’Emilia-Romagna.
L’acquisto da parte di Tper di questi 7 treni Stadler ETR 350 è uno dei primi passi operativi del progetto metropolitano di mobilità integrata di Bologna,

In Sardegna i nuovi treni Stadler per le linee ARST di Sassari
Giunto in Sardegna il primo dei 4 nuovi treni ordinati nel 2014 dall’ARST – Azienda Regionale Sarda Trasporti e realizzati dalla svizzera Stadler per le linee ferroviarie a scartamento ridotto Sassari – Alghero e Sassari – Sorso.
Ogni convoglio, simile a quelli già in servizio sulle reti FAL e FdC, è lungo 36 metri ed è

Aosta \ Flirt3 \ Gtw \ Stadler \ Torino
Saranno Flirt3 i treni bimodali per la Valle d’Aosta, siglato il contratto tra Regione e Stadler
Saranno Flirt3 BMU realizzati dalla svizzera Stadler i 5 convogli bimodali che la Regione Valle d’Aosta metterà a disposizione di pendolari e turisti a partire da maggio 2018. Il contratto per i nuovi treni è stato siglato martedì 12 maggio ed il costo dell’operazione sarà di 43,1 milioni di euro, 27 provenienti dallo Stato e

Avigliano Lucania \ Fal \ Potenza \ Stadler
Nuovi treni per i servizi FAL lungo le linee di Potenza
Aria di rinnovamento anche per il parco dei rotabili delle FAL – Ferrovie Appulo Lucane in servizio a Potenza e provincia, con la consegna dei 4 nuovi treni a due casse di costruzione della svizzera Stadler. Complessivamente sono 6 le automotrici ordinate per il servizio su Potenza, la prime due già entrate in servizio a febbraio

Etr170 \ Flirt \ Stadler \ Trento
Sei nuovi treni per la Provincia di Trento grazie al rinnovo del contratto con Trenitalia
La Provincia di Trento rinnova il Contratto di Servizio con Trenitalia e annuncia sei nuovi treni per il trasporto ferroviario lungo la direttrice del Brennero.
Il 31 dicembre 2014 scade infatti il contratto di servizio, stipulato 6 anni fa, che regola l’affidamento a Trenitalia di una parte del servizio ferroviario regionale di competenza della Provincia

Alstom \ Aosta \ Caf \ Stadler
La Valle d’Aosta tenta la carta della trattativa privata per i cinque treni bimodali
La Regione Valle d’Aosta non rinuncia al desiderio di dotarsi di una flotta di treni bimodali che gli consentiranno di ripristinare il collegamento diretto tra Aosta e Torino senza più lo scomodo cambio di Ivrea. Dopo due bandi di gara pubblici, il primo terminato con tre offerte respinte per motivazioni tecnico/amministrative (v. articolo) e il

Etr170 \ Flirt \ Stadler \ TrentinoTrasporti
In servizio i Flirt di Trentino Trasporti
Entrano in servizio i due nuovi treni FLIRT Stadler acquistati da Trentino Trasporti (v. articolo) al termine dei test effettuati anche percorrendo le tratte altoatesine.
I due nuovi convogli del Trentino, classificati Etr170 190 e 110, presentano infatti caratteristiche identiche agli omologhi già circolanti dal 2008 in Alto Adige/Sudtirol. Questa unificazione del materiale conferma gli sforzi