Home » Archives by category » Argomenti » Vettori » Tram

Accordo tra GTT e Hitachi Rail per la fornitura di 70 tram
È stato firmato questo pomeriggio l’accordo quadro tra GTT ed Hitachi Rail SpA per la produzione dei nuovi tram di Torino. L’accordo quadro prevede una fornitura generale di 70 nuovi tram, con una suddivisione in due tranche dell’appalto: la prima tranche prevede la fornitura di 30 veicoli per una spesa di 63,417 milioni di

Arco Di Travertino \ Atac \ autobus \ Cotral \ Lazio \ Metro A \ Metro C \ Metropolitana \ pullman \ Regione Lazio \ Roma \ Roma Capitale \ San Giovanni \ Virginia Raggi
ATAC si prepara alla Fase 2: prime prove su autobus e metropolitane
A pochi giorni dal possibile inizio della cosiddetta Fase 2, la quale comporterà una graduale rimozione delle limitazioni attualmente applicate dal Governo per limitare la diffusione del COVID-19, molte Aziende di Trasporto Pubblico Locale si stanno attrezzando per far fronte ad un ormai quasi certo aumento di passeggeri (anche in vista di una riapertura

Battello \ Bus \ Luca Zaia \ NCC \ Ordinanza Regionale \ Presidente Regione Veneto \ pullman \ Regione Veneto \ Taxi \ Trasporto Pubblico \ Trasporto Pubblico Locale \ Trasporto Pubblico non di linea \ Treno \ Veneto
Nuova Ordinanza in Veneto: obbligatori guanti e mascherine sui mezzi pubblici
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha recentemente firmato un’Ordinanza Regionale che, a partire da oggi 7 aprile, obbliga a tutti i cittadini e al relativo Personale di Bordo l’uso dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale, ndr), come guanti e mascherine, su tutti i mezzi di trasporto (pubblici e privati).

All’asta il “trenino di Cogne”
La Regione Valle D’Aosta ha recentemente pubblicato sul suo sito ufficiale un Avviso di Cessione riguardante il materiale rotabile della ex tramvia Pila – Cogne.
Costituito da 3 locomotori e 10 carrozze, tale materiale non ha mai espletato alcun servizio commerciale. Infatti, la linea Pila – Cogne

MOVE.APP EXPO 2016 – Dall’8 al 12 ottobre il mondo della mobilità si da appuntamento a Milano
La mobilità internazionale si dà appuntamento a Milano al Move.App Expo dall’8 al 12 ottobre 2016. Nei saloni del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci saranno presentate politiche, innovazioni e soluzioni nei settori della mobilità di persone e merci con il coinvolgimento dei massimi esperti provenienti da tutto il mondo e delle

Per l’estate 2016 il tram di Venezia in servizio anche di notte
Da lunedì 18 luglio, e per tutta l’estate, tra Venezia, Mestre e Favaro sarà possibile viaggiare sulla linea T1 del tram anche di notte.
“Il potenziamento delle corse del tram – ha commentato l’assessore comunale alla Mobilità e trasporti Renato Boraso nel ringraziare quanti hanno reso possibile l’ampliamento del servizio – è una risposta concreta

Dalla Regione Lazio 220 milioni per il trasporto locale a Roma
La giunta regionale del Lazio ha deliberato i trasferimenti relativi al contributo per il servizio di trasporto pubblico locale di Roma Capitale e dei comuni del Lazio. Come da accordo con Roma Capitale, per il 2016 saranno trasferiti 220 milioni di euro mentre ai comuni del Lazio saranno trasferiti 64 milioni.
“Con i 220 milioni

ATAC: MISSIONE POSSIBILE per il rilancio del TPL a Roma
Atac presenta il suo programma di lavoro per l’anno 2016 che punta su un deciso miglioramento del parco mezzi in superficie, investimenti per le metropolitane e nuove strategie di contrasto all’evasione che condurranno al suo sostanziale azzeramento nelle linee metropolitane. Tutti risultati da ottenersi grazie alla reingegnerizzazione dei processi produttivi adottati nelle sedi operative sia

Arst \ Cagliari \ MetroCagliari
Sviluppi per la rete di MetroCagliari
Nuovi sviluppi per il la metrotramvia cagliaritana. Per la linea 1 (Repubblica-Policlinico), attiva dal marzo 2009, numerosi sono stati sviluppi già attuati, con l’ultimo tratto per il polo sanitario e la cittadella universitaria di Monserrato inaugurato il 14 febbraio 2015 (v. articolo), svolgendo un capillare servizio di trasporto dalla periferia al centro della città sarda.

Pendolaria2015, luci ed ombre su un’Italia a 2 velocità
Italia a due velocità: AV in miglioramento, regionali ed intercity in peggioramento. Emergenza al mezzogiorno. Legambiente presenta un piano di studi per rilanciare il trasporto pendolare ferroviario.
Il rapporto di Legambiente sul trasporto ferroviario in Italia evidenzia che sempre più italiani scelgono il treno. Quello che però dovrebbe essere il mezzo di trasporto emblematico in

AnsaldoBreda \ Firenze \ Gest \ Hitachi
Consegnato a Firenze il primo tram Sirio per le future linee 2 e 3
E’ arrivato a Firenze il primo tram Sirio dei 29 destinati all’esercizio sulle future linee 2 e 3 attualmente in corso di realizzazione nel capoluogo toscano (v. articolo).
I nuovi Sirio, realizzati da Hitachi Rail Italy (ex AnsaldoBreda) si caratterizzano dall’essere una versione aggiornata dei mezzi attualmente in servizio e verranno tutti consegnati entro gennaio 2017.

Atac \ èRoma \ Giubileo \ Metrebus \ Roma \ RomeJUBILEE
Su bus, tram e metro di Roma con la JubileeCard
In vista dell’apertura del Giubileo straordinario della Misericordia, Atac ha messo in campo diverse iniziative che consentiranno di incrementare, facilitare e personalizzare l’offerta turistica per favorire la mobilità dei pellegrini in visita nella Capitale.
Arriva la RomeJUBILEE Card. Pensata per i turisti che in occasione del Giubileo straordinario decideranno di dedicare qualche giorno in più

Rivoluzione a Milano, Atm investe sui bus elettrici
“Milano sarà presto dotata di bus elettrici” questo l’annuncio che il presidente e direttore generale di Atm, Bruno Rota, ha lanciato dagli studi di Class CNBC (canale 507 della piattaforma di Sky) durante la trasmissione Caffè Affari, che andrà in onda venerdì 4 dicembre alle 9.45.
“Il Piano di investimenti 2016 di Atm si articolerà su