In arrivo la prima E494 per Medway
Di Francesco Marino
Pubblicato il 10 Novembre 2020
Categorie: Cargo, Ferrovie, In Evidenza, Italia, Notiziario, Primo Piano
Tags: Andrea Castino, Bombardier, E494, E494.231, Gianluigi Aponte, Mediterranean Shipping Company, Medlog, Medlog Rail, Medway, Msc, Vado Ligure
Tramite un video pubblicato su LinkedIn da Andrea Castino, Rail Supervisor di Medlog Rail (Medway), è stato ufficialmente svelato il nuovo arrivo all’interno del parco macchine della società controllata dal Gruppo MSC.

Si tratta della E494.231, prodotta da Bombardier nello stabilimento italiano di Vado Ligure (SA).

Al momento non sono stati resi noti altri dettagli su questo nuovo arrivo. Non è ancora ben noto se l’acquisto si limiterà solo a questa unità o se arriveranno anche altre unità. Uno dei pochi dettagli noti attualmente è la livrea, costituita da un fondo grigio scuro e dalle fiancate totalmente gialle con il logo societario al centro.

In generale, TRAXX (Transnational Railway Applications with eXtreme fleXibility) è la piattaforma Bombardier che, nel 2018, si è evoluta alla terza generazione. Con ormai 20 anni di storia e con oltre 2200 locomotive prodotte per 18 Paesi, si riconferma essere la piattaforma più flessibile e diffusa all’interno del panorama ferroviario. Attualmente, in Italia le TRAXX 3 presenti sono unicamente le DC3 F140 (classificate come E494), ovvero atte al servizio merci, con alimentazione a 3kV in Corrente Continua (oltre alla 1,5kV in CC, a potenza ridotta) e con una velocità massima di 140km/h.

Le Imprese Ferroviarie attualmente in possesso delle E494 sono le seguenti:
- Mercitalia Rail
- Compagnia Ferroviaria Italiana – CFI
- LocoItalia/Railpool
- Captrain
- GTS Rail
- Dinazzano Po
Le E494 sono eventualmente equipaggiabili del modulo Last Mile, a Diesel o a batteria, per la trazione in scali non elettrificati o in particolari condizioni di marcia.
Dunque un importante sviluppo dell’asset operativo di Medway, che in appena un anno ha acquisito un importante fetta del mercato ferroviario.
Shortlink: