Frecciarossa e Frecciarossa 1000, cosa cambia dal 14 giugno
Di Giovanni Giglio
Pubblicato il 9 Giugno 2015
Categorie: Ferrovie, Highlights, Italia, Mensile
Tags: Ancona, AV, Bari, Etr400, ETR500, FrecciaBianca, FrecciArgento, FrecciaRossa, Frecciarossa1000, Milano, Napoli, Roma, Salerno, Torino, Trenitalia, Venezia
Interessanti novità dal 14 giugno per i servizi Alta Velocità di Trenitalia. Con l’entrata in servizio regolare dei primi treni Frecciarossa 1000 ETR400 lungo la direttrice AV italiana Torino-Milano-Bologna-Firenze-Roma-Napoli, altrettanti Frecciarossa ETR500 attualmente impiegati verranno trasferiti su nuove rotte lungo la rete convenzionale, quali Venezia o l’Adriatica, espandendo ulteriormente il network di treni veloci ed offrendo su queste relazioni maggiori disponibilità di posti e i servizi a bordo già presenti nelle relazioni AV.
I convogli della nuova serie di supertreni Frecciarossa 1000 di Trenitalia effettueranno otto collegamenti giornalieri no-stop tra Roma e Milano: sette avranno come partenza o destinazione Torino, quattro invece Napoli. Questo il dettaglio:

Orari delle corse effettuate dal 14 giugno con i moderni Frecciarossa 1000
I Frecciarossa ETR500 non utilizzati sull’Alta Velocità sostituiranno gli attuali FrecciArgento in quattro corse tra Napoli e Venezia, di queste due avranno origine e destinazione Salerno. Confermati i collegamenti lungo la rete convenzionale sulle rotte già attualmente servite, come la Milano – Ancona, con due treni ordinari e due corse estive, dal 14 giugno al 19 settembre, e la Milano – Roma con due corse, una per direzione, che tra Bologna e Milano, effettuano fermata anche Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena.. Questo il dettaglio:

I servizi effettuati con treni Frecciarossa per Venezia ed Ancona
I collegamenti effettuati con i Frecciarossa 1000 aumenteranno progressivamente grazie al proseguimento delle consegne da parte di AnsaldoBreda e Bombardier. Entro dicembre saranno 22 le corse effettuate con i nuovi treni veloci e questo consentirà di destinare ulteriori Frecciarossa ETR500 anche su altre rotte come la Torino-Venezia o la Milano-Bari in sostituzione degli attuali Frecciabianca.
Shortlink:
Pingback: L’estate 2015 di Trenitalia, novità sul network delle Frecce e nuovi treni per i pendolari - Gazzetta dei Trasporti | IlPendolare Magazine
Pingback: VIDEO – Frecciarossa 1000 buona la prima, al via il servizio commerciale - Gazzetta dei Trasporti | IlPendolare Magazine
Pingback: Potenziata l’offerta Frecciarossa per Venezia - Gazzetta dei Trasporti | IlPendolare Magazine