Home » Archives by category » Argomenti » Trasporto Locale (Page 19)

Dal 9 giugno al 25 agosto in vigore l’orario estivo sulla Ferrovia Roma-Lido di Ostia
Da domenica 9 giugno, al 25 agosto 2013, nei giorni festivi, sulla ferrovia regionale Roma-Lido sarà in vigore l’orario estivo che prevede l’intensificazione delle corse nelle ore in cui è maggiore il flusso di viaggiatori da e per le spiagge del litorale. Da domenica e in tutti i giorni festivi, nelle ore centrali della giornata,

A Roma nuovo capolinea in piazza Venezia per il tram 8
Nuovo capolinea per la linea tram 8 della Capitale. Inaugurato alla presenza del Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, del presidente Agenzia per la mobilità Massimo Tabacchiera e dell’Ad e presidente di Atac SpA Roberto Diacetti e Roberto Grappelli, il prolungamento di 400 metri su via delle Botteghe Oscure permette ai tram di raggiungere il nuovo attestamento

Trenitalia \ TrentinoTrasporti \ Trento
Al via i servizi in gestione TrentinoTrasporti sulla ferrovia della Valsugana
Si amplia l’autonomia del sistema ferroviario del Trentino. Grazie all’ottenimento della certificazione di sicurezza per Trentino Trasporti Esercizio, l’azienda della provincia di Trento, che gestisce già il trasporto urbano ed interurbano su gomma e la linea ferroviaria Trento – Marilleva, dal 13 maggio inizia la sua attività lungo la linea della Valsugana con i primi due

Bologna \ Fer \ Flirt \ Stadler \ Tper
In servizio i Flirt Etr350 di Fer, nuovi treni regionali sui binari dell’Emilia Romagna
Con gli ultimi 12 convogli Flirt/Etr350, il primo dei quali entrerà in esercizio da febbraio sulla linea Bologna-Portomaggiore, si completa il piano straordinario di investimenti per il rinnovo del materiale rotabile regionale, sul quale la Regione Emilia-Romagna dal 2008 ad oggi ha dirottato ingenti risorse proprie e provenienti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione.
I 12

L’Istat fotografa dieci anni di trasporto pubblico urbano, in città la domanda cresce del +13,6%
Un dato in crescita per il trasporto pubblico nel 2010 quello rilevato dall’Istat, con la domanda per la mobilità collettiva urbana aumentata dello 0,6% rispetto al 2009, mentre è diminuita dello 0,2% l’offerta del numero di posti-km complessivamente a disposizione per gli utenti in un anno. Risultano tuttavia in aumento la densità delle reti percorse

Atac \ Metro B1 \ Metropolitana \ Roma
Con la diramazione B1 cresce la metropolitana di Roma, dal 13 giugno in servizio la nuova tratta
Dopo giorni di rinvii, di date annunciate e successivamente smentite, di ritardi burocratici dovuti all’espletamento di tutti i collaudi previsti dalle vigenti normative, finalmente, in sordina, da mercoledì 13 giugno a Roma entra in funzione la tratta B1 della metropolitana, la nuova diramazione della linea B Eur-Rebibbia, che staccandosi dalla linea principale a piazza Bologna

Al via il servizio interregionale transfrontaliero FUC/OBB tra Udine e Villach
Importanti novità da domenica 10 giugno in Friuli Venezia Giulia, con l’avvio del primo servizio interregionale transfrontaliero tra Italia ed Austria gestito dalla FUC, Ferrovie Udine Cividale e le OBB, Ferrovie Federali Austriache.
Il collegamento, promosso dalle due Amministrazioni regionali del Friuli Venezia Giulia e della Carinzia, fa parte del progetto comunitario UE “MICOTRA –

Rivoluzione a Roma per i biglietti e gli abbonamenti
Anche Roma adegua le tariffe per viaggiare su bus, tram, ferrovie e metropolitane. Scatta infatti dal 25 maggio l’aumento per i biglietti Metrebus del trasporto pubblico locale gestito da Atac, Cotral e Trenitalia Lazio.
Le nuove tariffe riguarderanno sia la bigliettazione ordinaria, Bit, Big, Bti e Cis, che gli abbonamenti, con delle sostanziali novità soprattutto