Home » Posts tagged with » Trento

Bus e treni della Provincia di Trento cambiano veste
La Provincia Autonoma di Trento cambia veste ai mezzi del trasporto pubblico locale. L’operazione coinvolge i treni, i mezzi urbani ed extraurbani e già dall’estate 2017 i primi 100 bus urbani di Trento e Rovereto porteranno i nuovi colori.
Entro il 2017 è programmato anche l’adeguamento di 6 treni, in particolare di 4 elettrotreni di

Alstom \ Etr526 \ Jazz \ Trenitalia \ Trento
Presentazione ufficiale del Jazz per la Provincia di Trento
Presentazione ufficiale per i nuovi ETR526 Jazz che Alstom ha realizzato per la Provincia autonoma di Trento. I primi tre treni, caratterizzati dalla livrea che richiama la brand identity territoriale e dal marchio Trentino sono già in servizio da alcuni giorni (v. articolo) lungo la linea del Brennero e verranno raggiunti, entro novembre, dagli altri

Alstom \ Bolzano \ Etr526 \ Jazz \ PAT \ Trenitalia \ Trento
In servizio il nuovo Jazz ETR526 in livrea Provincia di Trento
Dopo essere giunto in deposito a Bolzano l’8 ottobre, il nuovissimo ETR526 Jazz in livrea PAT è entrato in servizio commerciale regolare sulle relazioni Trenitalia tra Ala e Bolzano e tra Trento e Bolzano. Il primo convoglio inserito in turno, dei sei Coradia Meridian ordinati dalla Provincia di Trento, è il treno 13, mentre a

Circumdolomitica \ Dolomiti \ Feltre \ Primolano \ Trento
Il Trentino si inserisce nel progetto della ferrovia “circumdolomitica”
Dopo la firma, il 13 febbraio scorso a Cortina d’Ampezzo, del Protocollo d’intesa tra Alto Adige, Veneto e Ministero delle Infrastrutture per il ripristino del collegamento ferroviario tra Val Pusteria e Cadore (v. articolo) finalmente anche il Trentino si inserisce con il suo contributo al grande progetto di una ferrovia “circumdolomitica”: l’Assessore ai trasporti della

Alstom \ Coradia \ Etr526 \ Jazz \ Trenitalia \ TrentinoTrasporti \ Trento
Sei nuovi treni per la provincia di Trento, siglato il Contratto di servizio con Trenitalia
Interessanti novità per il servizio ferroviario nella provincia di Trento grazie alla sigla del nuovo contratto di Servizio, della durata di nove anni e dal valore di 180,4 milioni di euro che l’amministrazione provinciale ha sottoscritto con Trenitalia. Il nuovo contratto sarà valido fino al 2024 e riguarderà i servizi lungo le due direttrici che

Nordus \ Rfi \ TrentinoTrasporti \ Trento
Nordus, il progetto per la metropolitana di Trento riprende forma
La metropolitana di Trento riprende forma, questa volta con il nome di “Nordus”. Sette anni dopo il futuristico progetto “Val”, veicoli senza conducente simili a quelli progettati per la Torino delle Olimpiadi Invernali 2006 che avrebbero attraversare Trento da nord a sud in 10 minuti e dal costo ipotizzato di un miliardo, Provincia Autonoma e

Bolzano \ FrecciArgento \ Napoli \ Roma \ Trento
Dal 28 febbraio il Frecciargento Bolzano-Roma prolunga a Napoli
Dal prossimo 28 febbraio Trenitalia inaugura la nuova tratta quattro Frecciargento, infatti, collegheranno direttamente Napoli a Bolzano, con fermate intermedie a Roma Termini, Firenze Campo di Marte, Bologna Centrale AV, Verona Porta Nuova, Rovereto e Trento. Poco più di quattro ore tra Napoli e Verona, meno di sei ore tra il capoluogo partenopeo e il

Trenta milioni di euro per il rinnovo della flotta bus di Trentino Trasporti
Nel 2016 Trentino Trasporti si appresta a rinnovare parte della flotta bus con un investimento di quasi 30 milioni di euro, così come stabilito a inizio 2015 con una decisione della Giunta provinciale, per garantire il mantenimento dell’età media dei circa 700 bus, urbani ed extraurbani, sui livelli attuali, ovvero circa 10 anni.
Già ad

Nasce TtrAM l’archivio-museo dei trasporti del Trentino
Inaugurato a Trento il “TtrAM” (Trentino trasporti Archivio Museo), un archivio e spazio espositivo situato in via Innsbruck, presso la sede di Trentino Trasporti, che si prefigge l’obiettivo di raccontare la storia del trasporto pubblico sul territorio provinciale.
Nell’agosto 2012 Trentino trasporti e l’allora Sovrintendenza ai Beni artistici, storici e culturali della Provincia autonoma di

Etr170 \ Flirt \ Stadler \ Trento
Sei nuovi treni per la Provincia di Trento grazie al rinnovo del contratto con Trenitalia
La Provincia di Trento rinnova il Contratto di Servizio con Trenitalia e annuncia sei nuovi treni per il trasporto ferroviario lungo la direttrice del Brennero.
Il 31 dicembre 2014 scade infatti il contratto di servizio, stipulato 6 anni fa, che regola l’affidamento a Trenitalia di una parte del servizio ferroviario regionale di competenza della Provincia

Bolzano \ Euregio \ Innsbruck \ Lienz \ Trento
Sui treni locali di Trentino, Alto Adige e Tirolo il logo dell’Euregio
Passa dai trasporti locali la prima forma di integrazione transfrontaliera. A partire dal 13 dicembre 2014 infatti i treni regionali in servizio lungo le ferrovie del Trentino, dell’Alto Adige e del Tirolo e che collegheranno tra loro Bolzano e Trento con Innsbruck e Lienz, attraverso la linea della Val Pusteria, avranno un nuovo e unico

Malè \ Marilleva \ Mezzana \ TrentinoTrasporti \ Trento
Al via i lavori per il prolungamento della ferrovia Trento-Malè-Marilleva fino a Mezzana
Partono i lavori per il prolungamento della linea ferroviaria Trento – Malè – Marilleva per il tratto da Marilleva 900 a Mezzana. Dal 3 giugno ha infatti aperto il cantiere che realizzerà l’ultimo kilometro di ferrovia atteso da più di un secolo. Già nel 2003, con l’apertura della nuova tratta da Malè a Marilleva 900,

Trenitalia \ TrentinoTrasporti \ Trento
Al via i servizi in gestione TrentinoTrasporti sulla ferrovia della Valsugana
Si amplia l’autonomia del sistema ferroviario del Trentino. Grazie all’ottenimento della certificazione di sicurezza per Trentino Trasporti Esercizio, l’azienda della provincia di Trento, che gestisce già il trasporto urbano ed interurbano su gomma e la linea ferroviaria Trento – Marilleva, dal 13 maggio inizia la sua attività lungo la linea della Valsugana con i primi due