Home » Entries posted by redazione

Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciaLink \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ IC \ PassXte \ Trenitalia
Tutte le novità dell’orario estivo 2017 di Trenitalia
Aumentano le corse e crescono i collegamenti delle Frecce Trenitalia con l’orario estivo, al via dall’11 giugno 2017. Tutti i treni sono già acquistabili sui canali di vendita Trenitalia e nelle circa 7mila agenzie di viaggio convenzionate.
Novantasette Frecciarossa collegano Roma e Milano
Due corse in più al giorno, in meno di tre ore, portano

Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciaLink \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ IC \ PassXte \ Trenitalia
Trenitalia, un orario estivo 2017 all’insegna del “più”
E’ il segno “più” a connotare i servizi e le offerte di Trenitalia che prenderanno il via con il nuovo orario, in vigore dal prossimo 11 giugno: più posti disponibili, con un supertreno da oltre 900 posti, più libertà di movimento con un pass no limit per Frecce, Intercity e regionali. E, ancora, più frequenza,

Frecce \ PassXte \ Trenitalia
Nasce PassXte, viaggi no-limit in tutta Italia con Trenitalia
Un unico biglietto per viaggiare illimitatamente in tutto il week end. Questo è “PassXte”, ultima novità arrivata in casa Trenitalia che a partire da 99 euro permette di spostarsi ovunque in un weekend quando e come si vuole, utilizzando qualsiasi treno degli oltre 7mila giornalieri in circolazione tra Frecce, Intercity e Regionali (incluse le corse

AV \ Etr400 \ Frecciarossa1000 \ Milano \ Napoli \ Roma \ Torino \ Trenitalia
Entrano in servizio i Frecciarossa 1000 in doppia composizione
Con il nuovo Orario di Trenitalia entrano in esercizio quattro Frecciarossa 1000 a doppia composizione che garantiranno altrettanti collegamenti e ancora più posti ai viaggiatori in partenza per le vacanze.
Il “nuovo” treno è composto da due ETR400 Frecciarossa 1000 uniti fra loro, non intercomunicanti, che andranno a formare un unico convoglio di 400 metri

Iveco \ Rimini \ Start-Romagna \ Urbanway
Consegnati a Rimini 16 bus IVECO Urbanway per Start Romagna
Sulla rete Start Romagna di Rimini entreranno in servizio i nuovi IVECO Urbanway, 16 autobus 12 metri classe I con motorizzazione a gasolio euro VI, che dispongono ciascuno di n. 95 posti complessivi, di cui 26 a sedere, oltre allo spazio attrezzato per i portatori di handicap in carrozzella.
I nuovi veicoli saranno principalmente impiegati

Ferrovie dello Stato Italiane \ Intercity \ Mit \ Trenitalia
Nuovo contratto tra MIT e Trenitalia per i servizi Intercity – VIDEO+FOTO
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dell’Economia e Finanza hanno definito con Trenitalia il nuovo contratto per il servizio ferroviario “universale”, Intercity Giorno e Intercity Notte.
Il contratto avrà una durata decennale, con decorrenza dall’1 gennaio 2017 e scadenza il 31 dicembre 2026.
La gestione dei servizi è stata affidata a

Cotral \ Interurbino \ Solaris
Prime immagini dei Solaris Interurbino per Cotral Lazio
Prime immagini dei Solaris Interurbino per Cotral Lazio. I nuovi bus rappresentano il più grande contratto nella storia di Solaris. Entro la fine del 2016 la società avrà consegnato più di 60 InterUrbino in totale. I restanti 240 veicoli saranno forniti nel corso dei prossimi due anni.
Inoltre Cotral avrà l’opzione di aumentare l’ordine del

Alstom \ Bolzano \ Etr526 \ Jazz \ PAT \ Trenitalia \ Trento
In servizio il nuovo Jazz ETR526 in livrea Provincia di Trento
Dopo essere giunto in deposito a Bolzano l’8 ottobre, il nuovissimo ETR526 Jazz in livrea PAT è entrato in servizio commerciale regolare sulle relazioni Trenitalia tra Ala e Bolzano e tra Trento e Bolzano. Il primo convoglio inserito in turno, dei sei Coradia Meridian ordinati dalla Provincia di Trento, è il treno 13, mentre a

MOVE.APP EXPO 2016 – Dall’8 al 12 ottobre il mondo della mobilità si da appuntamento a Milano
La mobilità internazionale si dà appuntamento a Milano al Move.App Expo dall’8 al 12 ottobre 2016. Nei saloni del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci saranno presentate politiche, innovazioni e soluzioni nei settori della mobilità di persone e merci con il coinvolgimento dei massimi esperti provenienti da tutto il mondo e delle

Investimenti per 94 miliardi nel Piano Industriale di FS Italiane
Un Piano Industriale per novantaquattro miliardi di investimenti e un fatturato destinato a raddoppiare in 10 anni, oltre a una profonda trasformazione che farà di FS Italiane un’azienda internazionale di mobilità integrata globale.
L’AD del Gruppo FS Italiane ha illustrato, assieme alla presidente Gioia Ghezzi, a istituzioni, analisti, comunità economico-finanziaria e media e alla presenza

Altri quattro Pendolino per la flotta NTV
Andrea Faragalli Zenobi, Presidente di NTV, e Michele Viale, Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria, hanno firmato oggi l’accordo per l’acquisto di quattro nuovi treni e relativa manutenzione. L’accordo prevede anche l’estensione da 20 a 30 anni per la manutenzione della flotta dei dodici Pendolino. L’opzione di acquisto era prevista nel contratto già firmato a Ottobre

Alstom \ Hitachi Rail Italy \ Stadler \ Trenitalia
Trenitalia sigla il contratto con Alstom e Hitachi per 450 treni regionali
Trenitalia ha firmato oggi, nella sua sede di Roma, i contratti con Hitachi Rail Italy e Alstom per la fornitura di nuovi treni regionali destinati ai pendolari.
Barbara Morgante, amministratore delegato di Trenitalia, insieme con Maurizio Manfellotto AD di Hitachi Rail Italy e Michele Viale AD di Alstom Italia, con l’intesa di oggi ha quindi

Alstom presenta i nuovi treni regionali per Trenitalia
Alstom fornirà a Trenitalia 150 nuovi treni regionali destinati alla media capacità; l’accordo quadro è del valore di circa 900 milioni di euro e prevede un’opzione per le attività di manutenzione. Il primo contratto applicativo è di 47 treni per un totale di 240 milioni di euro. L’inizio delle consegne dei primi treni da parte

Incidente Ferrotramviaria, sabato 16 modifiche al servizio ferroviario
In segno di lutto, per consentire ai dipendenti di Ferrotramviaria di partecipare ai funerali delle vittime dell’incidente ferroviario di martedì 12 luglio (v. articolo) sulla Corato-Andria, nella giornata di sabato 16 luglio il servizio ferroviario subirà delle variazioni di programma.
Il servizio sarà regolare e rimarrà invariato fino alle ore 10.00.
Dalle 10.00 in poi

Per l’estate 2016 il tram di Venezia in servizio anche di notte
Da lunedì 18 luglio, e per tutta l’estate, tra Venezia, Mestre e Favaro sarà possibile viaggiare sulla linea T1 del tram anche di notte.
“Il potenziamento delle corse del tram – ha commentato l’assessore comunale alla Mobilità e trasporti Renato Boraso nel ringraziare quanti hanno reso possibile l’ampliamento del servizio – è una risposta concreta

Alitalia \ Alstom \ Ataf \ Caf \ Fg \ Fondazione FS \ Fse \ Fuc \ GTS \ Hitachi Rail Italy \ Leonardo Express \ Sirti
Un numero doppio Luglio-Agosto veramente “speciale”
Con il numero doppio di Luglio-Agosto della “Gazzetta dei Trasporti” possiamo considerare conclusa la fase di avvio del prodotto editoriale cartaceo. Il gradimento riscontrato in questi mesi, l’incoraggiamento ad andare avanti e il nuovo pubblico che quotidianamente andiamo a coinvolgere con un riscontro positivo, conferma la bontà della linea editoriale scelta. Fare informazione rappresentando una

FS Italiane verso l’acquisto della greca TrainOse
Il fondo per la privatizzazione delle ferrovie greche Hellenic Republic Development Asset Fund (HRDAF) ha dichiarato FS “preferred investor” per l’acquisizione della società greca di trasporto ferroviario Trainose, accettandone la relativa offerta economica.
Il prezzo offerto da FS è di 45 milioni di euro. L’apertura delle buste con le offerte è avvenuta stamattina ad Atene.

Incidente Ferrotramviaria, ASSTRA: “Basta strumentalizzazioni”
Il modo migliore per onorare e rispettare i morti, i feriti e le famiglie coinvolte dal terribile incidente ferroviario in Puglia è smetterla con le strumentalizzazioni di vario tipo della tragedia pugliese e le dietrologie dei cosiddetti esperti che stanno inondando i media in questi giorni. Lo scontro dei due treni di Ferrotramviaria, che, ricordiamo,