Home » Archives by category » Argomenti » Vettori » Autobus (Page 7)

Mediopadana \ Reggio Emilia \ Seta
Da novembre a Reggio Emilia nuovo collegamento bus per la stazione Mediopadana AV
Un nuovo collegamento per la stazione di Reggio Emilia Mediopadana dell’Alta velocità sarà attivo dal mese di novembre a Reggio Emilia. La linea urbana del bus 5 collegherà infatti i quartieri a sud della città con il centro storico, in particolare il sistema viario di corso Garibaldi, e con la nuova stazione AV grazie alla

Linee Mare, dal 23 settembre ad Ostia termina il servizio per la stagione estiva 2013
Ultimo giorno di servizio il 23 settembre per le “Linee Mare” che collegano Ostia con le spiagge lungo la Litoranea fino a Villaggio Tognazzi. Termina quindi la stagione estiva 2013 per le linee 07, 062 e 070 prolungata, che verranno sospese per tornare in strada il prossimo anno con la ripresa della stagione balneare.
La

Da lunedì 9 settembre a Padova in vigore l’orario invernale 2013 per bus e tram
Da lunedì 9 settembre, in concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico, a Padova partono i nuovi orari invernali 2013di bus e tram. Diverse quest’anno le novità da sottolineare. Confermate le due nuove linee 1 “Diretto Fiera-Centro”, e 2 “Bus dell’Arte”. Per la prima da segnalare un cambio del percorso, con il passaggio, in andata

Dal 29 agosto a Piacenza disponibili gli abbonamenti extraurbani agevolati per gli studenti
La Provincia di Piacenza ha formalmente confermato il proprio sostegno finanziario destinato al rinnovo dell’integrazione tariffaria per gli abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale. Grazie a questo rinnovato impegno dell’Amministrazione Provinciale di Piacenza, quindi, anche per l’anno scolastico 2013/2014 Seta potrà emettere tessere “Mi Muovo” extraurbane a favore degli studenti residenti in provincia alle stesse condizioni economiche

In vigore dal 19 agosto 2013 le nuove tariffe per la rete urbana e suburbana di Bologna
In vigore da lunedì 19 agosto 2013 le nuove tariffe dei bus e treni Tper del bacino di Bologna e provincia. Le amministrazioni della Provincia di Bologna e del Comune di Bologna hanno deliberato infatti l’adeguamento tariffario per i titoli di viaggio del trasporto pubblico locale nel bacino bolognese.
Tutte le nuove tariffe del trasporto

Nuovi bus Solaris da 18 metri per la flotta AMT di Genova
La flotta autobus di AMT a Genova viene integrata da 14 bus Solaris da 18 metri in circolazione dal 5 agosto sulle linee 12, 13 e 14 in Valbisagno.
I nuovi bus snodati, capaci di 160 posti (42 a sedere, 117 in piedi, 1 posto per carrozzella disabili), attrezzati con tecnologia all’avanguardia e motori super ecologici EEV Euro

Cesena \ Forlì \ Ravenna \ Rimini \ Start-Romagna
In Romagna il biglietto dell’autobus si acquista via cellulare, dopo Forlì e Cesena servizio attivo anche a Rimini, Ravenna, Riccione e Cervia
Dal 1 agosto prossimo i cittadini e i turisti che sceglieranno di trascorrere le vacanze estive 2013 in Romagna nelle città di Rimini, Ravenna, Riccione e Cervia, avranno una gradita sorpresa: potranno infatti acquistare i biglietti dei mezzi pubblici mediante il proprio telefono cellulare.
Questa importante innovazione è stata resa possibile grazie al progetto di collaborazione avviato alla fine del 2011 da START-ROMAGNA con Movincom,

MiniMetrò \ Perugia \ UmbriaMobilità
Dal 4 al 17 agosto a Perugia Mimimetrò fermo per manutenzione, in servizio bus sostitutivi
Dal 4 al 17 agosto 2013 a Perugia, il sistema trasportistico minimetrò rimarrà fermo, come negli anni precedenti, per l’attività di manutenzione programmata, visite e prove periodiche previste dalle normative vigenti. In tale periodo verrà attivato il servizio sostitutivo costituito da un’apposita linea autobus MM2 di Umbria Mobilità, in servizio lunedì- sabato: 7.00 – 21.20;

Dal 22 luglio a Padova nuove tariffe urbane per bus e tram. Invariati i costi per le categorie protette
Da lunedì 22 luglio entrano in vigore a Padova le nuove tariffe del servizio di trasporto pubblico erogato da APS Holding, in adeguamento della delibera con la quale la Regione Veneto prescrive l’obbligo inderogabile entro il 2013, che il costo minimo del biglietto urbano raggiunga il valore di € 1,30.
L’aumento medio delle tariffe di

Rinnovato accordo commerciale tra le FdG e ATAF di Foggia per il biglietto integrato Treno+Bus
Accordo tra le Ferrovie del Gargano e l’ATAF di Foggia che hanno rinnovato la convenzione commerciale sul biglietto integrato, estendendolo fino al 30 giugno 2016. L’accordo garantisce la libera circolazione sulle linee urbane (oltre alle linee di collegamento con l’Area Industriale ed escluse le linee suburbane) della città di Foggia gestite da ATAF a tutti

Dall’1 luglio a Roma in vigore gli orari estivi 2013 per bus, metro e ferrovia Roma-Viterbo
Orari estivi per il trasporto pubblico della Capitale. La riduzione dell’offerta del tpl è complessivamente di circa il 10%. A partire da lunedì 1 luglio, entreranno in vigore orari di riduzione feriale, dal lunedì al venerdì delle linee di trasporto pubblico gestite da Atac. Sulla ferrovia regionale Roma-Civitacastellana-Viterbo entrerà in vigore l’orario estivo valido sino

Si rinnova il parco mezzi di Piacenza, in servizio nuovi bus urbani ed extraurbani
Aria nuova nel trasporto pubblico piacentino grazie ai 16 nuovi mezzi a basso impatto ambientale, grazie ai quali l’esperienza di viaggio sulle linee urbane, interurbane ed extraurbane sarà più confortevole ed ecologica. A questi ultimi arrivi vanno aggiunti i 3 nuovi bus immessi in servizio nel mese di maggio, in totale dunque ben 19 i

L’Istat fotografa dieci anni di trasporto pubblico urbano, in città la domanda cresce del +13,6%
Un dato in crescita per il trasporto pubblico nel 2010 quello rilevato dall’Istat, con la domanda per la mobilità collettiva urbana aumentata dello 0,6% rispetto al 2009, mentre è diminuita dello 0,2% l’offerta del numero di posti-km complessivamente a disposizione per gli utenti in un anno. Risultano tuttavia in aumento la densità delle reti percorse